premetto di essere sostanzialmente un neofita del digitale.
Vorrei acquistare un programma di fotoritocco per quegli interventi che non � possibile fare con Capture NX2, col quale mi trovo bene e che vorrei continuare ad usare per le funzioni principali (le sole che so usare peraltro!!).
Non voglio spendere tanto, n� avere strumenti sofisticatissimi che di fatto non userei mai e che mi creerebbero solo confusione e perdite di tempo. Cerco quindi un programma che sia semplice e intuitivo.
Leggendo sul forum, avrei indirizzato la scelta su Paint Shop Pro Photo X2 oppure su Photoshop Elements 7.
Oltre che chiedere a chi li usa un giudizio in generale su questi due programmi, avrei alcune domande specifiche:
1)
Dopo aver lavorato il file con Capture, vorrei esportarlo in Tiff per gli eventuali fotoritocchi. Da quello che mi sembra di aver letto Paint Shop non ha il formato Tiff tra quelli importabili. E' esatto? (mi spiacerebbe trasformare i Nef direttamente e definitivamente in Jpeg)
2)
Mi interessa molto la possibilit� di eliminare dalle foto eventuali elementi di disturbo presenti alle spalle del soggetto o comunque da rimuovere. Ho letto che entrambi i programmi hanno questa funzione, ma vorrei sapere quale dei due � preferibile, sia in relazione ai migliori risultati che alla facilit� del processo.
Con questo genere di interventi si riesce a mantenere dettagli molto fini come ad esempio i capelli oppure questi vengono falcidiati?
Avreste, delle volte, un file di esempio dove � stato applicato questo strumento e che ha coinvolto dettagli fini?
3)
Per ultimo un chiarimento circa le cornici da applicare alle foto. In effetti me ne interessa solo una, ed esattamente quella che il bravissimo Gianni Zadra usa per tutte le sue foto, con la leggera ombreggiatura sul lato inferiore e su quello a destra. Se non vado errato Gianni per questo usa Elements, ma non so se questa cornice � disponibile esattamente cos� anche in Paint Shop (oggi ho scaricato la versione demo, ma non l'ho trovata).
Sempre in tema di cornici non riesco a capire una cosa: se la applico ad una foto che poi faccio stampare da un laboratorio questa finir� con l'essere sul bordo del foglio di carta, quindi poco visibile perch� posta proprio al margine e comunque del tutto inefficace per assolvere alla sua funzione di valorizzare la fotografia. Servirebbe un qualcosa tipo passpartout. Supponiamo di far stampare un 20x30, dove per� la foto, ovviamente collocata al centro, misura solo 13x20 e tutt'attorno deve quindi rimanere una fascia bianca di 5 cm. Come si fa?
Vado oltre: se la foto fosse quadrata e quindi il passpartout � una fascia bianca di altezza diversa?
Scusate per le troppe domande, ma spero vivamente che mi possiate essere d'aiuto.

Un saluto a tutti.
Gianni