QUOTE(sere74 @ May 4 2009, 02:27 PM)

grazie dei vostri suggerimenti...
avevo gi� messo delle foto su tecniche fotografiche
vi allego un'altra foto..
che ne dite
Credo sia meglio seguire il suggerimento che ti hanno dato proprio in Tecniche Fotografiche, perch� ho la sensazione che non sia chiaro il
concetto di colore predominante.
Immagino che il tuo docente lo abbia spiegato mostrando anche qualche esempio a conferma del concetto, ma purtroppo vedo che continui a procedere a tentoni.
Si tratta, in un contesto fotografico qualunque, di
far emergere il colore prescelto con forza visiva d'impatto in modo da richiamare l'attenzione dell'osservatore.
Dunque � a ricercare:
1. contrasto di colori (bianco e rosso sono il massimo...);
2. contrasto di soggetti (disordine vs. pulizia di forme...);
3. contrasto di forme (lineari vs. curvilinei, superfici vs. volumi etc. ...);
4. fantasia!
Esempio 1 (racchiude almeno 2 elementi di contrasto...):

S'� capito che c'� un colore predominante? Ora confrontala con l'ultima che ci hai proposto, dove non esiste alcun contrasto.
Esempio 2:

Vedi un colore predominante? A tuo parere qual'�?
Esempio 3:

E qui vedi UN colore predominante?
<<domanda trabocchetto
>>Esempio 4 (esagerato!):

Per finire:

Assimilare
prima il concetto,
poi scattare con cognizione di causa guardandosi intorno: si fotografa pi� con il cuore che con la fotocamera, OK?
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista!