diavoletto85
Sep 22 2008, 12:57 PM
ciao a tutti, avrei una domanda da porre agli esperti di set fotografici!
mi piacerebbe sapere se facendo le foto con un set fotografico le luci devono essere accese o spente; cio� se quando si fotografa usando i flash la stanza deve essere buia oppure illuminata!
per flash intendo sb800, e non flash da studio!
grazie mille
CarloNadalin
Sep 22 2008, 07:32 PM
Dipende da cosa devi fotografare e che influenza hanno le luci della stanza accese.
Personalmente se faccio un ritratto "classico" le lascio accese (altrimenti ne io ne il soggetto vediamo niente col solo SB come luce principale).
Al contrario in Still-Life le spengo sempre...magari qualche scatto iniziale per a punto tutte le cose lo faccio con le luci accese ma poi le spengo per diversi motivi:
- illuminazione l� dove io non la voglio
- lampadine che creano riflessi sugli oggetti
- aggiunta di ombre non volute
- ecc...
Ciao
Carlo
tomasia
Sep 23 2008, 08:39 AM
B� dipende dalla potenza dei flash.....
Se l'illuminazione ambiente viene esclusa xch� usi potenze notevoli che ti permettano di scattare esempio ad f 11 o superiori, l'illuminazione ambiente (interna) diventa praticamente ininfluente, mentre se scatti in condizione in cui la luce ambiente partecipi alla scena allora il discorso cambia... ma te ne rendi conto anche tu.
Il problema pi� evidente quando la luce ambiente partecipa alla scena � la differenza di temperatura.....
Tutto ci� sia con sb, che con flash da studio.... considero gli sb inadeguati per essere utilizzati per scatti in studio con condizioni di diaframma chiuso sia per il tipo di lampo, che potenza che tempi di ricarica e poca possibilit� di modificare la luce tramite accessori.
Ciao
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.