
SABATO 15 SETTEMBRE
Vigilia del Palio
Piazzale della Pilotta
Dalle ORE 14.30 funzioner� la taverna medievale
ORE 15,30 Apertura della manifestazione con
Sbandieratori, Antichi Mestieri, Musici antichi itineranti, Giullari e Giocolieri, Mostra di uccelli rapaci, uno scorcio di vita medievale con villaggio, Giochi d�armi combattimenti con spade
ORE 19,00 Corteo da Piazzale della Pilotta al Duomo
ORE 19,15 Benedizione dei Palii dipinti in Cattedrale
Con la partecipazione del Coro Antico �Cantori del Mattino�
Veglia dello Scarlatto
Piazzale della Pilotta
funzioner� la taverna medievale
SI SVOLGERANNO I SEGUENTI SPETTACOLI:
Spettacolo Sbandieratori, Presentazione dei Capitani, Combattimenti con spade, Danza Medievale, Giullari e saltimbanchi, Spettacolo dei trampolieri con fuochi.
DOMENICA 16 SETTEMBRE
Giornata delle Corse del Palio
DOMENICA MATTINA ORE 11.00 SPETTACOLO SBANDIERATORI NELLE 5 PORTE
DOMENICA POMERIGGIO
ORE 14,30 Partenza dei cortei dalle 5 porte per Piazza della Pilotta
PIAZZA GARIBALDI:
ORE 16,45 Combattimenti con spade
ORE 16,45 Danze Medievali (Omnia Praeclara Rara)
ORE 17,00 PALLIUM ASINORUM
ORE 17,15 Spettacolo sbandieratori
ORE 17,15 Combattimenti con spade
ORE 17,30 CORSA DEL PANNO VERDE (PALIO DELLE DONNE)
ORE 17,45 Spettacolo sbandieratori (5 gruppi nello stesso momento)
ORE 18,00 CORSA DELLO SCARLATTO (PALIO DEGLI UOMINI)
ORE 18,15 Ritorno del corteo in Piazza della Pilotta.
PIAZZALE DELLA PILOTTA
funzioner� la taverna medievale
ORE 15,00 Esibizione dei gruppi sbandieratori in Piazza della Pilotta
ORE 16,00 Partenza del corteo da Piazza della Pilotta per Piazza Garibaldi.
ORE 16,00 Scorcio di vita medievale con villaggio con falconieri e sbandieratori, danze antiche, combattimenti con spade.
ORE 20,00 Bagordi della vittoria