Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vitto27
Ciao a tutti, sono nuovo di qui... smile.gif
vengo da una nikon coolpix p100, ma dopo nemmeno un anno ho deciso di passare ad una D3100 e devo dire che mi piace veramente tanto.... (sotto vi metto qualche mia prima foto)

Ora ho un obiettivo 18-55 VR, quello di serie per intenderci e vorrei un obiettivo con zoom pi� potente per poter fare particolari da lontano ma soprattutto foto sportive (gare di motogp, sia dalla tribuna sia dai box). Cosa mi consigliate?? calcolate budget massimo massimo 350�.
grazie.gif mille a tutti...
Lametino86
Ciao e benvenuto per foto sportive puoi optare per un 70-300 vr � ottimo e sei pi� o meno in budget.
0emanuele1
si � in budget se lo trova a quel prezzo usato.
a quel prezzo(PIENO) il miglior obiettivo da poter recuperare NUOVO � il 55-300VR nikon,che non � per niente da buttare.
altrimenti salendo di un paio di centinaio di euro 70-300 VR(nuovo costa ancora 600 euro,usato lo si riesce a torvare sotto i 400 a volte) oppure sigma hsm 70-200 f2.8(stesso rapporto dei prezzi di prima,nuovo 600 usato intornoai 400 se lo trovi)
sono gli obiettivi zoom son l'autofocus pi� rapido per quanto ne sappia io.
ppaolo22
QUOTE(0emanuele1 @ Aug 3 2011, 02:10 PM) *
si � in budget se lo trova a quel prezzo usato.
a quel prezzo(PIENO) il miglior obiettivo da poter recuperare NUOVO � il 55-300VR nikon,che non � per niente da buttare.
altrimenti salendo di un paio di centinaio di euro 70-300 VR(nuovo costa ancora 600 euro,usato lo si riesce a torvare sotto i 400 a volte) oppure sigma hsm 70-200 f2.8(stesso rapporto dei prezzi di prima,nuovo 600 usato intornoai 400 se lo trovi)
sono gli obiettivi zoom son l'autofocus pi� rapido per quanto ne sappia io.

Tutto giusto. Tieni presente che i primi due sono stabilizzati il terzo no.
vitto27
QUOTE(0emanuele1 @ Aug 3 2011, 02:10 PM) *
si � in budget se lo trova a quel prezzo usato.
a quel prezzo(PIENO) il miglior obiettivo da poter recuperare NUOVO � il 55-300VR nikon,che non � per niente da buttare.
altrimenti salendo di un paio di centinaio di euro 70-300 VR(nuovo costa ancora 600 euro,usato lo si riesce a torvare sotto i 400 a volte) oppure sigma hsm 70-200 f2.8(stesso rapporto dei prezzi di prima,nuovo 600 usato intornoai 400 se lo trovi)
sono gli obiettivi zoom son l'autofocus pi� rapido per quanto ne sappia io.


ammazza li turchi, cos� tanto????? pensavo meno.... voi comunque mi consigliate un 300 come massimo giusto?? scusate l'ignorantezza messicano.gif (per dirla alla paolo cevoli) ma sono nuovo nuovo e mi sa che vi chieder� altre 1.000 cose... grazie.gif

(qui sotto c'� una foto fatta con la p100 l'anno scorso al mugello, tanto per farvi capire le foto che faccio... quelle dai box mi capiter� in pochissime occasioni ma comunque ne vorrei tenere conto...)
dario.pluto75
Ciao diciamo che per fare foto sportive a livello amatoriale il 70-300 vr � il massimo ( anche se come ti hanno gi� detto non so se basteranno 350%u20AC). Poi ci sono un sacco di obiettivi decisamente migliori ma hanno tutti prezzi altissimi (per esempio tutti quegli obiettivi che vedi a bordo campo durante le partite di calcio)
vitto27
QUOTE(dario.pluto75 @ Aug 3 2011, 07:33 PM) *
Ciao diciamo che per fare foto sportive a livello amatoriale il 70-300 vr � il massimo ( anche se come ti hanno gi� detto non so se basteranno 350%u20AC).

Poi ci sono un sacco di obiettivi decisamente migliori ma hanno tutti prezzi altissimi (per esempio tutti quegli obiettivi che vedi a bordo campo durante le partite di calcio)


no no no, anche perch� non lo faccio di mestiere... credo che un 300 vada pi� che bene... a quanti x di zoom potrebbe essere paragonato a spanne??
vitto27
cosa ne dite di questo?? http://www.subito.it/fotografia/obiettivo-...ne-24358706.htm
Cingole
Ciao vitto27,l'obbittivo del link non � stabilizzato a differenza del nikon vr,stasera ero dal fotografo dove ognitanto acquisto e parlondo mi diceva che uno che conosce con D300 ha comprato un Tamron 70-300 in offerta a circa 150� l'hanno provato e a tutto zoom non era proprio un granch�, quindi non so che affare sia veramente stato,su una macchina del genere poi...
vitto27
QUOTE(Cingole @ Aug 3 2011, 09:37 PM) *
Ciao vitto27,l'obbittivo del link non � stabilizzato a differenza del nikon vr,stasera ero dal fotografo dove ognitanto acquisto e parlondo mi diceva che uno che conosce con D300 ha comprato un Tamron 70-300 in offerta a circa 150� l'hanno provato e a tutto zoom non era proprio un granch�, quindi non so che affare sia veramente stato,su una macchina del genere poi...



Non � stato un gran acquisto allora?? mi dite che conviene spendere qualcosa di pi� e avere un nikkor VR che funzioni da dio??
Comalv
QUOTE(vitto27 @ Aug 3 2011, 09:45 PM) *
Non � stato un gran acquisto allora?? mi dite che conviene spendere qualcosa di pi� e avere un nikkor VR che funzioni da dio??


Se vuoi controllare un Tamron 70-300 quello da tenere d'occhio e' l'SP USD Questo.

Questo obiettivo secondo il parere generale (pezzi difettosi a parte), anche di gente su questo forum (basta cercare discussioni di "70-300 Nikon o Tamron") e' comparabile in nitidezza con il Nikkor da 70 a 230mm, e' decisamente migliore del Nikkor a 300mm e ha uno stabilizzatore decisamente migliore, tuttavia soffre di maggiori aberrazioni cromatiche su tutte le focali.

Costa anche 100 euro di meno
vitto27
QUOTE(Comalv @ Aug 3 2011, 09:52 PM) *
Se vuoi controllare un Tamron 70-300 quello da tenere d'occhio e' l'SP USD Questo.

Questo obiettivo secondo il parere generale (pezzi difettosi a parte), anche di gente su questo forum (basta cercare discussioni di "70-300 Nikon o Tamron") e' comparabile in nitidezza con il Nikkor da 70 a 230mm, e' decisamente migliore del Nikkor a 300mm e ha uno stabilizzatore decisamente migliore, tuttavia soffre di maggiori aberrazioni cromatiche su tutte le focali.

Costa anche 100 euro di meno



aberrazioni cromatiche?!?!?!?!
SeleSnia
QUOTE(vitto27 @ Aug 4 2011, 08:13 AM) *
aberrazioni cromatiche?!?!?!?!

Ti consiglio di prendere un po di dimestichezza con la fotografia prima di acquistare un'ottica.. Magarai leggi qualche libro o gira sul forum!
Quando non capisci una parola cerca su google prima di domandare: Abberazione cromatica

Come consiglio io ho il 55-300 VR e mi trovo bene, ma se puoi prendi il 70-300 VR. Lascierei perdere tutto ci� che non � Nikon biggrin.gif
vitto27
QUOTE(SeleSnia @ Aug 4 2011, 08:24 AM) *
Ti consiglio di prendere un po di dimestichezza con la fotografia prima di acquistare un'ottica.. Mgarai leggi qualche libro o gira sul forum!



si ma il fatto per cui accelero i tempi � che vado al gran premio di misano il 4 settembre e non vorrei fare foto con un 18-55... per quello.... wink.gif
hyperjeeg
Approfitto del topic per chiedere consiglio...

Nell'ottica di acquistare un obiettivo tele, tralasciando offerte di terze parti e concentrandomi su Nikkor, per quale dei 2 optare?

AF-S VR Nikkor 55-200 f/4-5.6 G IF ED

o

AF-S DX Nikkor 55-300 f/4.5-5.6 G ED VR

Quale � migliore, considerato un utilizzo amatoriale on the road?

Grazie!

Alla prossima!!!
Jeeg
pql89
per quanto riguarda i non nikon con vedo il perch�... tanta gente li usa con soddisfazione... ovvimaente non il 70-300 da 100 euro! per� ad esempio il 70-300 tamron vc usm pare che a parte le abberrazioni cromatiche ed il prezzo sia sopra il nikon!
in ogni modo da quello che dicono in giro sia 55-200 che 55-300 sono molto buone... dovresti adnare almeno in un centro commerciale (se non puoi provare nel tuo negozio di foto) la differenza di quei 100 mm se ti pu� bastare o no... perch� pare che in rapporto qualit�/prezzo il 55-200 VR (attenzione che dovrebbe esserci anche non vr) sia ottimo!
se hai qualcosa in pi� da spendere pensa anche al 70-300 vr magari usato non so...
hyperjeeg
QUOTE(pql89 @ Aug 4 2011, 10:52 AM) *
per quanto riguarda i non nikon con vedo il perch�... tanta gente li usa con soddisfazione... ovvimaente non il 70-300 da 100 euro! per� ad esempio il 70-300 tamron vc usm pare che a parte le abberrazioni cromatiche ed il prezzo sia sopra il nikon!
in ogni modo da quello che dicono in giro sia 55-200 che 55-300 sono molto buone... dovresti adnare almeno in un centro commerciale (se non puoi provare nel tuo negozio di foto) la differenza di quei 100 mm se ti pu� bastare o no... perch� pare che in rapporto qualit�/prezzo il 55-200 VR (attenzione che dovrebbe esserci anche non vr) sia ottimo!
se hai qualcosa in pi� da spendere pensa anche al 70-300 vr magari usato non so...

Effettivamente il prossimo passo sar� andare a toccare con mano prima dell'acquisto. La preclusione nei confronti di ottiche di terze parti � dovuta, da un lato, dai commenti in genere poco lusinghieri che se ne leggono in giro, dall'altro da una certa variabilit� di qualit� all'interno dello stesso marchio (se non ricordo male, difetto che affligge in particolare i Sigma).

Quanto al suggerimento di acquistare un 70-300mm, lo trovo ottimo se non fosse che siamo fuori budget. Inoltre l'uso dell'obiettivo sarebbe per lo pi� in escursione e per di pi� in moto: deve essere leggero, performante e non ingombrante. Le mie reminiscenze del vecchio 70-300mm Canon che usavo con la mia AE-1 Program mi fanno desistere...

Grazie ancora!

Alla prossima!!!
Jeeg
vitto27
Quindi, un vostro consiglio spassionato sarebbe (a m� di classifica)?
Comalv
QUOTE(vitto27 @ Aug 4 2011, 01:29 PM) *
Quindi, un vostro consiglio spassionato sarebbe (a m� di classifica)?


dal piu' consigliato al meno (anche in ottica prezzo)

- Tamron SP AF 70-300mm F/4-5.6 Di VC USD nuovo (su DX diventa 105-450 permettendoti una certa autonomia anche se non sei vicinissimo all'azione)
- Nikkor AF-S 70-300mm F/4.5-5.6 VR IF-ED usato (su DX diventa 105-450 permettendoti una certa autonomia anche se non sei vicinissimo all'azione). Sta sotto al Tamron giusto perch� � usato
- Nikkor AF-S 55-300mm DX VR f/4.5-5.6G ED nuovo. Costa di meno ma la focale massima effettiva � 300 ed � un ottica da kit quindi di qualit� costruttiva relativamente inferiore alle altre
- Nikkor AF-S DX 55-200mm f/4-5.6G VR nuovo. Costa meno di tutti ma ha anche la lunghezza focale minore di tutti gli obiettivi, quindi potrebbe non bastarti a meno di trovarti molto vicino all'azione, � sempre un'ottica da kit, per quanto possa valere ricordarlo (alla fine io col mio 18-105 da kit mi ci trovo benissimo).

Il Tamron in questione lo sconsiglierei usato (a meno di poterlo provare con mano) perch� il controllo qualit� Tamron non � a livello di quello Nikon (detto da altri, non per esperienza personale) e quindi se ti capitasse un esemplare particolarmente morbido se � nuovo te lo fai sostituire subito, se � usato la cosa si fa pi� complicata. Comunque anche quando si dice di queste pecche del controllo qualit� � comunque un fenomeno limitato e ti deve andare abbastanza di sfiga per beccare un ottica difettosa.


EDIT: Se tu sapessi gi� a priori che ti bastano i 300mm in DX potresti comprare il 55-300 e con quello che risparmi comprarti un monopiede, per� qui vado molto a naso visto che non ho idea dei prezzi dei monopiedi
stetopo
Ciao a tutti ho un quesito da porvi parlando di obiettivi usati per d3100 le ottiche ai possono essere lette dalla macchina? a parte fuoco manuale i valori esposimetrici e tutto il resto funzionano? e come usato da 35 a 300 mm AI quali ottiche sono ottime a poco prezzo?
Comalv
QUOTE(stetopo @ Aug 4 2011, 02:05 PM) *
Ciao a tutti ho un quesito da porvi parlando di obiettivi usati per d3100 le ottiche ai possono essere lette dalla macchina? a parte fuoco manuale i valori esposimetrici e tutto il resto funzionano? e come usato da 35 a 300 mm AI quali ottiche sono ottime a poco prezzo?


Non ho mai provato di persona ma da quel che ho letto in questo forum (fai una breve ricerca per confermare) i valori esposimetrici degli AI AI-S sono leggibili solo o dalla D300s in su o dalla D7000 in su, comunque non dalla "nostra" D3100
pql89
io credo che tamron sia abbastanza ok come controllo qualit�... e soprattutto se prendete garanzia polyphoto per due anni avete la sostituzione imemdiata diell'obiettivo difettoso!
nel range fra i 18-55 ecc credo che il pi� venduto (oltre ovviamente a quelli che esconod al kit) sia proprio il tamron 17-50 2.8, e fra i professionisti della macro credo non sia poco diffuso il 90mm tamron... oltre tanti altri obiettivi di ottima qualit�.
0emanuele1
io credo che allo stato attuale delle cose la pi� conveniente delle azioni sia comprare un 55-300 nikon nuovo e non farsi mille problemi sugli altri obiettivi esistenti se si vuole restare in dx per molto e non si necessita di uno zoom 2.8

se invece cerchi uno zoom per vedere come ti trovi con tutte le focali a portata di mano il mio suggerimento � spendere pochissimo e vedersela bene,cio� prendere un tamron 70-300 NON vc nuovo intorno ai 100,usato lo trovi anche a 70-80 euro ed ha la funzione macro(mi pare 1:2),per sondare il terreno.
rivenderlo allo stesso prezzo al quale lo hai acquistato(a pari condizioni) non dovrebbe essere un problema.

per le foto ai motogip invece non � consigliabile questo acquisto,resterei o sul nikon sopracitato o se proprio vuoi spendere di pi� ti direi di andare su un'ottica luminosa che pu� sempre servire come il sigma 70-200 hsm(non os)..ma mi sto perdendo in chiacchiere.
vitto27
QUOTE(0emanuele1 @ Aug 4 2011, 02:55 PM) *
io credo che allo stato attuale delle cose la pi� conveniente delle azioni sia comprare un 55-300 nikon nuovo e non farsi mille problemi sugli altri obiettivi esistenti se si vuole restare in dx per molto e non si necessita di uno zoom 2.8

se invece cerchi uno zoom per vedere come ti trovi con tutte le focali a portata di mano il mio suggerimento � spendere pochissimo e vedersela bene,cio� prendere un tamron 70-300 NON vc nuovo intorno ai 100,usato lo trovi anche a 70-80 euro ed ha la funzione macro(mi pare 1:2),per sondare il terreno.
rivenderlo allo stesso prezzo al quale lo hai acquistato(a pari condizioni) non dovrebbe essere un problema.

per le foto ai motogip invece non � consigliabile questo acquisto,resterei o sul nikon sopracitato o se proprio vuoi spendere di pi� ti direi di andare su un'ottica luminosa che pu� sempre servire come il sigma 70-200 hsm(non os)..ma mi sto perdendo in chiacchiere.


prendiamo in considerazione che io lo userei SOLO per la motogp, cos� ci focalizziamo su questo argomento..... e intendo soprattutto foto di moto in pista, ma anche piloti dai box ecco...

guardando al media world ho visto questi 2, sensibile differenza di prezzo hmmm.gif hmmm.gif e se volete spiegarmi il perch� io sono qui solo per ascoltarvi ed imparare.... grazie.gif grazie.gif grazie.gif

1- http://compraonline.mediaworld.it/webapp/w...ategory_rn=1611

2- NIKON 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom-Nikkor - 599 euro
Comalv
QUOTE(vitto27 @ Aug 4 2011, 03:03 PM) *
prendiamo in considerazione che io lo userei SOLO per la motogp, cos� ci focalizziamo su questo argomento..... e intendo soprattutto foto di moto in pista, ma anche piloti dai box ecco...

guardando al media world ho visto questi 2, sensibile differenza di prezzo hmmm.gif hmmm.gif e se volete spiegarmi il perch� io sono qui solo per ascoltarvi ed imparare.... grazie.gif grazie.gif grazie.gif

1- http://compraonline.mediaworld.it/webapp/w...ategory_rn=1611

2- NIKON 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom-Nikkor - 599 euro


Semplicemente il Tamron citato � la versione "vecchia", oltre a essere molto inferiore a resa del 70-300 Nikon (a differenza del Tamron nuovo) ha anche un motore di Autofocus non ultrasonico il che vuol dire molto lento e questo potrebbe penalizzarti tantissimo per le foto per cui vuoi usarlo (moto veloci necesittano di un sistema di Auto-Focus tempestivo). La dicitura macro lasciala perdere (sia da quel obiettivo sia dal nuovo), non � affatto un obiettivo macro.

Di contro il 70-300 Nikon se vuoi prenderlo nuovo sfora dal budget iniziale che ti eri proposto.

Se vuoi prendere un obiettivo in un megastore allora ripara sul 55-300 DX
pql89
QUOTE(vitto27 @ Aug 4 2011, 03:03 PM) *
prendiamo in considerazione che io lo userei SOLO per la motogp, cos� ci focalizziamo su questo argomento..... e intendo soprattutto foto di moto in pista, ma anche piloti dai box ecco...

guardando al media world ho visto questi 2, sensibile differenza di prezzo hmmm.gif hmmm.gif e se volete spiegarmi il perch� io sono qui solo per ascoltarvi ed imparare.... grazie.gif grazie.gif grazie.gif

1- http://compraonline.mediaworld.it/webapp/w...ategory_rn=1611

2- NIKON 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom-Nikkor - 599 euro



il tamron a 169 � credo solo dx, ha un motore messa a fuoco d'epoca, non ha lo stabilizzatore e come qualit� d'immagine credo valga i sui 100 euro... il nikon � conosciuto e se n'� parlato e riparlato in ogni angolo dei siti di fotografia...sempre bene... se vuoi restare su tamron devi vedere usm vc � quello che se la gioca con il nikon ma con 150 euro in meno!
cmq 599 � abbastanza credo... io l'ho preso in un centro commericale (quello con l'uccellino) a 540... se ti trovi anche nei box cerca una soluzione adeguata per il tele e pensa anche ad un 35 1.8!
inoltre credo che sempre per il moto gp l'ottica sia relativa fino ad un certo punto perch� per avere una messa a fuoco di un certo livello da un'ottica come un 70-200 2.8 vrII ad esempio bisogna cmq accoppiarci una certa fotocamera!
Comalv
QUOTE(pql89 @ Aug 4 2011, 03:28 PM) *
il tamron a 169 � credo solo dx, ha un motore messa a fuoco d'epoca, non ha lo stabilizzatore e come qualit� d'immagine credo valga i sui 100 euro... il nikon � conosciuto e se n'� parlato e riparlato in ogni angolo dei siti di fotografia...sempre bene... se vuoi restare su tamron devi vedere usm vc � quello che se la gioca con il nikon ma con 150 euro in meno!
cmq 599 � abbastanza credo... io l'ho preso in un centro commericale (quello con l'uccellino) a 540... se ti trovi anche nei box cerca una soluzione adeguata per il tele e pensa anche ad un 35 1.8!
inoltre credo che sempre per il moto gp l'ottica sia relativa fino ad un certo punto perch� per avere una messa a fuoco di un certo livello da un'ottica come un 70-200 2.8 vrII ad esempio bisogna cmq accoppiarci una certa fotocamera!



Concordo, anche se per lui basterebbe un Sigma 70-200 2.8 (quello non stabilizzato) da 600 euro, ma non lo ho consigliato perch� � comunque fuori dal budget iniziale proposto. Immagino che per l'utente portare a casa qualche scatto discreto sia meglio che non portare a casa nulla.
vitto27
QUOTE(Comalv @ Aug 4 2011, 03:27 PM) *
Semplicemente il Tamron citato � la versione "vecchia", oltre a essere molto inferiore a resa del 70-300 Nikon (a differenza del Tamron nuovo) ha anche un motore di Autofocus non ultrasonico il che vuol dire molto lento e questo potrebbe penalizzarti tantissimo per le foto per cui vuoi usarlo (moto veloci necesittano di un sistema di Auto-Focus tempestivo). La dicitura macro lasciala perdere (sia da quel obiettivo sia dal nuovo), non � affatto un obiettivo macro.

Di contro il 70-300 Nikon se vuoi prenderlo nuovo sfora dal budget iniziale che ti eri proposto.

Se vuoi prendere un obiettivo in un megastore allora ripara sul 55-300 DX


ok quel tamron lo lascio perdere...infatti ho visto il nikon 55-300 (ecco il link: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/w...ategory_rn=1611 ) che costa meno... come mai se mi rende meglio anche da pi� vicino??

e di questo sigma cosa mi dite ( http://compraonline.mediaworld.it/webapp/w...ategory_rn=1611 ) ???

QUOTE(Comalv @ Aug 4 2011, 03:31 PM) *
Concordo, anche se per lui basterebbe un Sigma 70-200 2.8 (quello non stabilizzato) da 600 euro, ma non lo ho consigliato perch� � comunque fuori dal budget iniziale proposto. Immagino che per l'utente portare a casa qualche scatto discreto sia meglio che non portare a casa nulla.


esatto... io non voglio un obiettivo da fior di quattrini che poi, non essendo profesisonista, non so usare.... a me ne servirebbe uno, un buon compromesso come tele e come ravvicinato (anche se per il vicino vicino o il 18-55 vr di serie ecco che per uno come me basta e avanza).

Vorrei un obiettivo da non spendere tantissimo ma anche che una volta portato a casa non mi faccia dire:"eh per� se spendevo 30 euro in pi� avevo qualcosa di pi�..."... ecco perch� sono pi� tentato da prendere un 300 anzich� 200... (poi magari sbaglio perch� non capisco una mazza in merito... ma secondo me il 300 arriva pi� in la del 200, sbaglio??)
pql89
s� con il 300 sei pi� in la! e se vieni da una compatta superzoom come una bridge anche i 300 potrebbero non bastarti! in ogni caso il sigma che hai visto � pi� o meno lo stesso discorso che per il tamron...
e credo che per il 55-300 sia un po' traoppo 400 e rotti euro! cmq non so se si possono mettere i lin ai siti commerciali quindi magari dicci il prezzo e facic capire il negozio ma non lo dire!
sul tuo discorso dell'obiettivo io ti ricondiglio o nikon o tamron 70-300 per una serie di motivi qualit� di costruzione migliore, baionetta in metallo, lente frontale che non ruota nella messa a fuoco quindi � pi� semplice usare un polarizzatore... poi entrambi sono fx... il nikon se ti orienti sull'usato credo che lo trovi a meno di 400 euro... il tamron credo che anche nuovo lo puoi trovare a meno di 400... sono due ottimi obiettivi... magari i 55-300 ti basterebbe per ora...ma fra un annetto potresti non esser soddisfatto... i 70-30 pare siano pi� nitidi dopo i 200 rispetto al 55...
vitto27
QUOTE(pql89 @ Aug 4 2011, 09:07 PM) *
s� con il 300 sei pi� in la! e se vieni da una compatta superzoom come una bridge anche i 300 potrebbero non bastarti! in ogni caso il sigma che hai visto � pi� o meno lo stesso discorso che per il tamron...
e credo che per il 55-300 sia un po' traoppo 400 e rotti euro! cmq non so se si possono mettere i lin ai siti commerciali quindi magari dicci il prezzo e facic capire il negozio ma non lo dire!
sul tuo discorso dell'obiettivo io ti ricondiglio o nikon o tamron 70-300 per una serie di motivi qualit� di costruzione migliore, baionetta in metallo, lente frontale che non ruota nella messa a fuoco quindi � pi� semplice usare un polarizzatore... poi entrambi sono fx... il nikon se ti orienti sull'usato credo che lo trovi a meno di 400 euro... il tamron credo che anche nuovo lo puoi trovare a meno di 400... sono due ottimi obiettivi... magari i 55-300 ti basterebbe per ora...ma fra un annetto potresti non esser soddisfatto... i 70-30 pare siano pi� nitidi dopo i 200 rispetto al 55...


ok, ho capito.. grazie anche del consiglio di non mettere il link del sito commerciale guru.gif ... =) ok, quindi o tamron 70-300 o nikon 70-300..... spero che da qualche parte facciano un offerta per uno dei 2.... biggrin.gif
pql89
QUOTE(vitto27 @ Aug 5 2011, 09:15 AM) *
ok, ho capito.. grazie anche del consiglio di non mettere il link del sito commerciale guru.gif ... =) ok, quindi o tamron 70-300 o nikon 70-300..... spero che da qualche parte facciano un offerta per uno dei 2.... biggrin.gif



fai un giro su internet vedi sula baia a quanto li dnano (io sulla baia prenderei solo nuovo nital con garanzia e scontrino e magari pagando in contrassegno!ma ci sono anche negozi seri e fisici che vendono sulla baia). poi vedi nei negozi online di fotografia ad esempio ce ne sono un paio di san marino... uno � for... dig... l'altro non ricordo... un altro che vende su ebay serio e puoi trovare anche il sito � il signor mattioli... altrimenti cerca un po' di siti... attento che sia specificata la garanzia...se non te la specificano chiama o manda un mail.
cmq io il 70-300 l'ho preso a 540 che credo sia abbastanzabuono nella catena commerciale con l'uccellino... capito?non so se era un'offerta per quell'unico modello o se ce l'hanno tutti!
cristian_d3100
Buonasera a tutti approfitto di questa discussione perch� interessa anchea me.
Ho intenzione anche io di acquistare un 55-300 o similare per la mia D3100 e vorrei chiderVi se l' attacco dell' obbiettivo al corpo della macchina fotografuca � standard uno per tutte o se c' � un modo per distinguerlo. Sto cercando di acquistarlo tramite internet e non vorrei fregarmi con le mie stesse mani. Grazie a prescindere delle eventuali risposte.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.