Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Ale B
Salve a tutti, volevo avere delle precisazioni, stavo valutando l'idea di acquistare un teleobiettivo da portarmi in america, e stavo optando per un sigma 70 300. L'info che volevo sapere era quale differenza c'� tra il 70 300 normale e il macro. Scusate l'ignoranza, magari sar� una domanda iper scontata, ma essendo un novello .... grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(Ale B @ Aug 1 2011, 09:59 PM) *
Salve a tutti, volevo avere delle precisazioni, stavo valutando l'idea di acquistare un teleobiettivo da portarmi in america, e stavo optando per un sigma 70 300. L'info che volevo sapere era quale differenza c'� tra il 70 300 normale e il macro. Scusate l'ignoranza, magari sar� una domanda iper scontata, ma essendo un novello .... grazie.gif


La differenza sostanziale � che il macro � in grado di mettere a fuoco pi� da vicino e ha un RR di 1:2. Non � quindi un vero macro, in quanto non offre un RR di 1:1 ma ti permette tuttavia di fare ottimi scatti a distanza ravvicinata.

A che livello qualitativo per�, non sono in grado di risponderti.

Carlo
paori
QUOTE(Ale B @ Aug 1 2011, 09:59 PM) *
Salve a tutti, volevo avere delle precisazioni, stavo valutando l'idea di acquistare un teleobiettivo da portarmi in america, e stavo optando per un sigma 70 300. L'info che volevo sapere era quale differenza c'� tra il 70 300 normale e il macro. Scusate l'ignoranza, magari sar� una domanda iper scontata, ma essendo un novello .... grazie.gif

per un consiglio efficace,potresti dirci che corpo e che ottiche gi� possiedi.

Potresti in ogni caso pensare di acquistarlo sul posto,dovrebbe essere conveniente.

Ciao

paori
0emanuele1
credo che il normale sia quello OS,cio� stabilizzato, mentre il macro sia l'altro,pi� economico...non ero al corrente che esistesse un terzo obiettivo non macro e non stabilizzato.
in ogni caso per un consiglio completo dovresti dirci cosa hai,cosa credi di poter fotografare con l'obiettivo che andresti ad acquistare e sopratutto quanto sei disposto a spendere
Ale B
Intanto grazie per avermi risposta, per chi volesse darmi qualche dritta in pi� io posseggo una d90 con 18-105 e un 50 fisso 1.8 appunto, e volevo farmi un tele per cogliere qualche dettaglio in pi�. Quindi nel valutare questo sigma 70 300 ho visto che c'e anche in versione macro ma la qualit� viene a meno (nel macro) rispetto all'altro o no?
Cmq quello che vorrei portare a casa dal viaggio sono panorami, natura e sicuramente foto in strada dove penso user� il 50.
Come spesa avevo un limite di 400e + o -
Se volete consigliarmi anche qualche altro obiettivo che qualcuno ha gi� nel proprio corredo per un viaggio come quello che far� � ben accetto.
grazie
permaloso
QUOTE(Ale B @ Aug 5 2011, 01:39 PM) *
Intanto grazie per avermi risposta, per chi volesse darmi qualche dritta in pi� io posseggo una d90 con 18-105 e un 50 fisso 1.8 appunto, e volevo farmi un tele per cogliere qualche dettaglio in pi�. Quindi nel valutare questo sigma 70 300 ho visto che c'e anche in versione macro ma la qualit� viene a meno (nel macro) rispetto all'altro o no?
Cmq quello che vorrei portare a casa dal viaggio sono panorami, natura e sicuramente foto in strada dove penso user� il 50.
Come spesa avevo un limite di 400e + o -
Se volete consigliarmi anche qualche altro obiettivo che qualcuno ha gi� nel proprio corredo per un viaggio come quello che far� � ben accetto.
grazie

dunque comprare negli usa � di solito conveniente, ma se vuoi comprare in italia ti interessa un 70-300 il budget pu� arrivare a 400 euro... bh� � il prezzo del nikon AF-S 70-300 VR che praticamente spazza via l'indecisione con gli altri... soprattutto con i 300 e oltre del sigma OS o i 350 del tamron VC...
Mozo
Perch� non un Nikon 55-300 VR?

Lo si trova nuovo intorno ai 350 euro...

PS: visti i paesaggi americani io farei un pensierino anche su un grandangolo un p� pi� spinto del tuo 18mm...
marce956
Un bel Nikkor 70-300 VR acquistato direttamente negli USA dry.gif ...
giuseppetorretta
sono stato in america proprio l'anno scorso con la mia D90 e un 24-70 f/2.8 (prestato), risultato: mi sono trovato benissimo! biggrin.gif l'unico neo era il grandangolo, l� � tutto maestoso e per le panoramiche ho dovuto fondere alcuni scatti insieme con photoshop.
Ho potuto verificare che la maggior parte degli scatti li ho eseguiti con un'apertura che varia da 24mm a 55mm, poche sono arrivate fino a 70mm.
Quindi, se devi comprare il 70-300 giusto per questa occasione, credo che lo userai molto poco, piuttosto punta verso delle focali pi� corte.
Le mie ottiche sono un 50mm f/1.4 e un 18-105mm, ma per quel viaggio le ho lasciate a casa grazie al mio collega che mi ha prestato l'illustrissimo!
Quest'anno vado a Oslo e mi toccher� fare i cambi degli obiettivi, chiss� se riuscir� mai a comprare il 24-70... wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(littletower @ Aug 13 2011, 08:59 PM) *
............Quest'anno vado a Oslo e mi toccher� fare i cambi degli obiettivi, chiss� se riuscir� mai a comprare il 24-70... wink.gif

Che t'importa : usa al meglio quello che hai e vedrai che andra' bene lo stesso.
il 24 70 e' un'ottima lente, almeno a parer mio, ma alla fine conta quello che riesci a tirarci fuori, e quello (il tirar fuori) dipende da te.

L.
WalterB61
QUOTE(marce956 @ Aug 5 2011, 09:11 PM) *
Un bel Nikkor 70-300 VR acquistato direttamente negli USA dry.gif ...


La soluzione migliore e anche l'unica.
La garanzia?? Non mi sono mai posto il problema.
marcomigliori
In America data la dimensione delle cose sarai tentato ad usare ottiche corte. Io ti consiglio il 17-55dx F2.8, e se vuoi il 55-300dx. Al tuo posto li comprerei dilla\'. Buon viaggio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.