QUOTE(bluvertical @ Jul 31 2010, 04:57 PM)

Ricordavo di aver letto qualcosa a tal proposito. Certo rimediare a una lacuna "ottica" con una staffa non � proprio elegantissimo... Ovviamente mi viene in mente il 17 Canon.
Comunque sia, se funziona � sicuramente una soluzione valida.
Mi chiedo se sia complicato come setup oppure se � un gioco da ragazzi. E se valga la pena un acquisto del genere possedendo gi� un 14-24mm da usare eventualmente in bolla.
Possiedo entrambe le lenti
Quel che permette il decentrabile, ovviamente , non � permesso in nessun modo dal 14-24....(ovvio)
Se ti richiedono lavoro di architettura di un certo tipo � una combinazione, per me, irrinunciabile
Senza contare l'enorme possibilit� creativa che il decentramento ed il basculaggio ti consentirebbero (sulla staffa puoi decentrare e basculare allo stesso tempo sia con il 24 che con il 45 mm)
Il setup � abbastanza semplice anche se non velocissimo
Vale la pena?
Dipende molto da che livello di precisione e qualit� � richiesta
Per l'architettura formale � indispensabile , non ci si pu� rinunciare
Per il resto un costoso giochetto (comunque meraviglioso , divertentissimo , appagante...ma non � un must)
Con un 45 o un 85 mm PC , invece , si aprono diverse altre opportunit� (still life , ad esempio...)
Il 17 Canon � una gran lente , c'ho giocato un paio di giorni
Ma � uno "scherzo" da 3000 e passa �
E come pura qualit� ottica forse preferisco il 24 PC-E....
Tra una o due settimane avr� finito un lavoretto...se ti interessa posto qualcosa...
Buone foto
Federico