berellini_fabio
Jul 28 2009, 08:41 PM
Salve,
ho trovato un
TELEOBIETTIVO 500mm f8 per Nikon
nuovo, a 130 euro.
Cosa ne pensate?
Queste le sue caratteristiche:
Produttore: Samyang
Modello: Samyang 500mm Preset f/8,0
Lens type: Tele lens
Lunghezza focale: 500 mm
Angle of View: 5 o
Distanza minima di messa a fuoco: 10 mt
Aperture Range: f/8,0 - f/32,0
Focusing: Manual focus (MF) Fuoco manuale
Costruzione Ottica: 4 elementi in 4 grouppi
Misura FIltri: 67mm
Mounting: T mount (gia incluso adattatore T2!)
Lunghezza: 298 mm
Peso: 640 g
Nella Confezione inclusi:
-Samyang 500m preset f8 Lens
-custodia da trasporto in semipelle
-T2 mount adapter
-lens caps
-filtri
Grazie per i Vostri interventi.
saluri
freax
Jul 28 2009, 08:48 PM
� un catadiottrico al 99.9999999999999999999999%
praticamente � un catadiottrico solo che non c'� scritto
catadiottrico = fuoco a mano difficile , davvero difficile , nitidezza neanche paragonabile agli obiettivi fatti con lenti ( i catadiottrici sfruttano specchi ) , unico pregio � l'assenza di aberrazioni .
bergat@tiscali.it
Jul 28 2009, 08:50 PM
Ma tu che obiettivi seri hai?
No perch� un'immagine ripresa con un 85 af 1,8d e croppata sicuramente sar� maggiormente definita di quella prodotta dal Samyang 500mm Preset f/8,0.
castorino
Jul 28 2009, 08:58 PM
Se � a preselezione non � un catadiottrico! I catadiottrici non hanno diaframmi!!! Bisognerebbe sapere con quale fotocamera lo useresti, se � della serie Dx oppure Dxxx avresti buone possibilit� per l'esposizione, se invece � della serie Dxx non hai nessuna possibilit� di misurare l'esposizione, se le quattro lenti rispondessero ad uno schema Peztval non sarebbe male, ciao Rino
Ingrandimento full detail : 201.9 KBE comunque la foto allegata � stata fatta con un catadiottrico (nikon) e non credo che con un 85mm anche 1,4 croppato si possano ottenere gli stessi risultati, almeno io non ci riesco! Ciao Rino
danardi
Jul 28 2009, 08:59 PM
Non credo sia un catadriottico.
Pi� probabilmente � un telescopio (a giudicare dalla minima distanza di messa a fuoco) con adattatore per macchine fotografiche.
A differenza di freax ti consiglio pi� un catadriottico (tamron o nikkor in ordine di costo) che un vetraccio da 160�.
Io ho un tamron che fa faville.
La messa a fuoco su soggetti fermi si fa piuttosto bene, se qualcosa si muove ci vuole un AF (di sconsiglio di guardare i prezzi)
berellini_fabio
Jul 28 2009, 09:03 PM
Salve
io sono un neofita,ho da poco acquistato una nikon D60....
e cosi volevo dilettarmi un po...
ho visto ke i prezzi sono alle volte proibitivi....
vorrei utilizzare l'obbiettivo per riprendere mio fratello mentre gioca a pallone. Cosa ne dite?
ciao e grazie a tutti
danardi
Jul 28 2009, 09:08 PM
lascerei perdere.
Meglio un versatile e spettacoloso 70(80)-200 nikkor o della concorrenza, soldi spesi molto meglio, o un 300mm f4 se vuoi arrivare pi� lungo.
Se poi non vuoi svenarti i meglio soldi sono spesi in un 70-300 VR.
Oltre i 300mm non andare, la cosa si complica assai

(io rivendetti il meraviglioso 300mm f4 perch� troppo lungo..)
castorino
Jul 28 2009, 09:09 PM
Con la D60 dovresti esporre solo manualmente, quindi sarebbe un problema, ma non il pi� grave, il problema vero sarebbe mantenerlo inquadrato nel campo del 500mm, a meno ch� tuo fratello non giochi in porta e tu ti metta nell'area opposta!

Ciao Rino
freax
Jul 28 2009, 09:12 PM
QUOTE(berellini_fabio @ Jul 28 2009, 10:03 PM)

Salve
io sono un neofita,ho da poco acquistato una nikon D60....
e cosi volevo dilettarmi un po...
ho visto ke i prezzi sono alle volte proibitivi....
vorrei utilizzare l'obbiettivo per riprendere mio fratello mentre gioca a pallone. Cosa ne dite?
ciao e grazie a tutti
tuo fratello gioca a San Siro e tu sei in curva a fotografare ? Inoltre hai presente che bestia � un 500mm ? La D60 scompare dietro praticamente e i pesi sono sbilanciati , prenditi un 85mm 1.8

parliamo di partite amatoriali o in campi piccoli ? allora tutti questi mm in focale non ce li vedo .
castorino
Jul 28 2009, 09:18 PM
QUOTE(freax @ Jul 28 2009, 10:12 PM)

tuo fratello gioca a San Siro e tu sei in curva a fotografare ? Inoltre hai presente che bestia � un 500mm ? La D60 scompare dietro praticamente e i pesi sono sbilanciati , prenditi un 85mm 1.8

parliamo di partite amatoriali o in campi piccoli ? allora tutti questi mm in focale non ce li vedo .
Scusa Freax ma la domanda mi viene spontanea, tu l'hai mai visto un 500mm f8? No perch� la lente anteriore � cm 6,25 (50:8=!!!) lungo si, ma pesante e squilibrato certamente no,

ciao Rino
berellini_fabio
Jul 28 2009, 09:22 PM
QUOTE(freax @ Jul 28 2009, 10:12 PM)

tuo fratello gioca a San Siro e tu sei in curva a fotografare ? Inoltre hai presente che bestia � un 500mm ? La D60 scompare dietro praticamente e i pesi sono sbilanciati , prenditi un 85mm 1.8

parliamo di partite amatoriali o in campi piccoli ? allora tutti questi mm in focale non ce li vedo .
ciao,
mio fratello gioca in campo a 11, la D60 di suo ha un 18-55,ho provato ad utilizzarlo,da bordo campo � OK,ma se mi allontano un po....
e se prendessi un 70-210 della SIGMA?
grazie per i consigli,
ciao
freax
Jul 28 2009, 09:24 PM
QUOTE(castorino @ Jul 28 2009, 10:18 PM)

Scusa Freax ma la domanda mi viene spontanea, tu l'hai mai visto un 500mm f8? No perch� la lente anteriore � cm 6,25 (50:8=!!!) lungo si, ma pesante e squilibrato certamente no,

ciao Rino
parliamo di questo obiettivo ?


bh� allora mi sa tanto di si ... una D60 � poi la pi� piccola delle reflex , o una delle pi� piccole , ci vuole poco per sbilanciare .
berellini_fabio
Jul 28 2009, 09:27 PM
QUOTE(castorino @ Jul 28 2009, 10:18 PM)

Scusa Freax ma la domanda mi viene spontanea, tu l'hai mai visto un 500mm f8? No perch� la lente anteriore � cm 6,25 (50:8=!!!) lungo si, ma pesante e squilibrato certamente no,

ciao Rino
questo � il link della foto del tele:
http://www.george-orwell.us/nk/tele_500_preset8_nikonQUOTE(freax @ Jul 28 2009, 10:24 PM)

parliamo di questo obiettivo ?


bh� allora mi sa tanto di si ... una D60 � poi la pi� piccola delle reflex , o una delle pi� piccole , ci vuole poco per sbilanciare .
Ciao,
si questo � il tele....
ma potrei utilizzare un cavalletto,esatto?
ciao
freax
Jul 28 2009, 09:29 PM
QUOTE(berellini_fabio @ Jul 28 2009, 10:22 PM)

ciao,
mio fratello gioca in campo a 11, la D60 di suo ha un 18-55,ho provato ad utilizzarlo,da bordo campo � OK,ma se mi allontano un po....
e se prendessi un 70-210 della SIGMA?
grazie per i consigli,
ciao
70-200 2.8 tamron oppure il nikon , il tamron vale certamente pi� di quello che costa e se la gioca ad alti livelli e sono appunto ottiche luminose f/2.8 , questo se vuoi qualcosa di luminoso altrimenti il classico 55-200 VR che si abbina come il cacio sui maccheroni al 18-55 di serie ma non � luminoso , l'uso in notturna ti � praticamente precluso .
QUOTE(berellini_fabio @ Jul 28 2009, 10:27 PM)

questo � il link della foto del tele:
http://www.george-orwell.us/nk/tele_500_preset8_nikonCiao,
si questo � il tele....
ma potrei utilizzare un cavalletto,esatto?
ciao
si , si monta sotto l'anello che vedi sul centro dell'obiettivo , li c'� l'attacco .
in queste situazioni , per riprendere scene di sport io mi troverei a miglior agio con un monopiede per� , oppure con un treppiede ma con testa a sfera , il monopiede � senz'altro pi� economico .
Francesco Martini
Jul 28 2009, 09:29 PM
..Fabio......
lascia perdere......
..al limite se vuoi un 500mm da spender poco , trova un buon usato (e' fuori produzione da anni...) del 500mm Nikon catadiottrico....
Francesco Martini
castorino
Jul 28 2009, 09:30 PM
Bravo, e pesa 640gr. come si pu� leggere dalle specifiche messe all'inizio dal nostro amico, per cui... Credo che uno zoom 70-200 con il motore dell'autofocs sul barilotto, perch� la D60 non ha il motorino di suo, sia la scelta pi� saggia, almeno fino a quando non potrai permetterti il 200-400 f4 AF-S VR, e magari fra qualche tempo ti vendo il mio

Ciao Rino
Francesco Martini
Jul 28 2009, 09:33 PM
QUOTE(castorino @ Jul 28 2009, 10:30 PM)

fino a quando non potrai permetterti il 200-400 f4 AF-S VR, e magari fra qualche tempo ti vendo il mio

Ciao Rino
..se lo vendi..te lo prendo io!!!!
Francesco Martini
berellini_fabio
Jul 28 2009, 09:34 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 28 2009, 10:29 PM)

..Fabio......
lascia perdere......
..al limite se vuoi un 500mm da spender poco , trova un buon usato (e' fuori produzione da anni...) del 500mm Nikon catadiottrico....
Francesco Martini
e questo qui:
OBIETTIVO CATADIOTTRICO ,MC 3M-5CA 500MM F 8,0, COMPLETTO COME NUOVO CON FILTRI, TAPPI,BORSA, PASSO 42X1 E CON ANELLO ADATTATORE
150,00 euro....
castorino
Jul 28 2009, 09:37 PM
Nessun fotografo naturalistico o sportivo si sognerebbe mai di usare una testa a sfera! Si usano teste video oppure le Photoseiki ! Ciao Rino
danardi
Jul 28 2009, 09:40 PM
un catadriottico che non sia tamron o nikkor � inguardabile, soldi buttati.
Martini... ma te non eri un paesaggista!? che ci fai col 400??

Ho ancora diverse foto tue in viaggio alla zingarata da Urania.. prima o poi trover� il verso di estorcerti qualcosa
berellini_fabio
Jul 28 2009, 09:42 PM
QUOTE(castorino @ Jul 28 2009, 10:37 PM)

Nessun fotografo naturalistico o sportivo si sognerebbe mai di usare una testa a sfera! Si usano teste video oppure le Photoseiki ! Ciao Rino
ultimo messaggio e poi non vi assillo pi� (anche se vi ringrazio per i "consigli" ricevuti

):
ho trovatoo un sigma
70-210
f4-5.6
UC-II AF
a 55 euro
beh, se lo credete opportuno,io azzarderei il suo acquisto.....
grazie a tutti
ciao
castorino
Jul 28 2009, 09:43 PM
No Francesco, sai che � in buona compagnia, non lo separerei mai dai suoi fratellini! Fabio, forse non mi sono spiegato ma con le ottiche vecchie devi esporre ad occhio oppure dotarti di un esposimetro esterno, fare foto con quel tipo di ottiche � come voler correre in F1 con un trattore! Fai un passo alla volta, se vuoi fare foto a tuo fratello, se invece vuoi sperimentare, allora prova, ciao Rino
danardi
Jul 28 2009, 09:46 PM
ricordati che hai una D60: niente motore di messa a fuoco!
castorino
Jul 28 2009, 09:47 PM
Fabio io scrivo e tu non leggi!!! La D60 non ha il motorino dell'autofocus nel corpo, perci� se vuoi l'autofocus devi scegliere ottiche che abbiano il motorino nel barilotto e non credo che quello che tu hai scelto lo abbia! Ciao Rino
berellini_fabio
Jul 28 2009, 09:56 PM
QUOTE(castorino @ Jul 28 2009, 10:47 PM)

Fabio io scrivo e tu non leggi!!! La D60 non ha il motorino dell'autofocus nel corpo, perci� se vuoi l'autofocus devi scegliere ottiche che abbiano il motorino nel barilotto e non credo che quello che tu hai scelto lo abbia! Ciao Rino
si si l� kiaro, la mia D60 ha il motorino nelle ottike
quindi il 210 linkato su mi funzionerebbe senza autofocus, quindi manualmente....
grazie rino, non era per non prestare attenzione ai tuoi post, solo che intanto navigavo pre profittare della vostra disponibilit� e sottoporre alla vostra attenzione le offerte che trovavo su web.
castorino
Jul 28 2009, 10:06 PM
Sei perdonato!!! Non farti incantare dalle sirene, se un'ottica costa poco � perch� vale poco oppure ha qualche magagna, sfrutta l'ottica che hai per il momento, poi magari prenditi un 55-200 che non costa una follia, ciao Rino
frafer
Jul 28 2009, 10:37 PM
domandona tuo fratello gioca nella sezione scuola calcio oppure e nel campo ufficiale con arbitro ufficiale?
perch� se e in scuola calcio e nel campo ridotto allora ti basterebbe un 55-200 altrimenti io cercherei nell'usato un 70-300 VR allora saresti apposto.
saluti
Umbi54
Jul 29 2009, 09:18 AM
QUOTE(berellini_fabio @ Jul 28 2009, 10:56 PM)

si si l� kiaro, la mia D60 ha il motorino nelle ottike
quindi il 210 linkato su mi funzionerebbe senza autofocus, quindi manualmente....
grazie rino, non era per non prestare attenzione ai tuoi post, solo che intanto navigavo pre profittare della vostra disponibilit� e sottoporre alla vostra attenzione le offerte che trovavo su web.
Ciao, se come sembra non puoi spendere molto ti consiglio l'ultima versione del 70-300 Sigma APO DG che ha anche il motore incorporato, otticamente � decisamente meglio del vecchio 70-210 (l'ho avuto) ed � anche abbastanza veloce nella messa a fuoco su soggetti in movimenti.
Ti allego una foto scatta con D80 ad un pappagalo che volava verso di me.
Saluti
Umberto
Ingrandimento full detail : 1.9 MB
berellini_fabio
Jul 29 2009, 09:28 AM
QUOTE(Umbi54 @ Jul 29 2009, 10:18 AM)

Ciao, se come sembra non puoi spendere molto ti consiglio l'ultima versione del 70-300 Sigma APO DG che ha anche il motore incorporato, otticamente � decisamente meglio del vecchio 70-210 (l'ho avuto) ed � anche abbastanza veloce nella messa a fuoco su soggetti in movimenti.
Ti allego una foto scatta con D80 ad un pappagalo che volava verso di me.
Saluti
Umberto
OK
cercher� l'obbiettivo ke mi hai indicato.
ciao
QUOTE(frafer @ Jul 28 2009, 11:37 PM)

domandona tuo fratello gioca nella sezione scuola calcio oppure e nel campo ufficiale con arbitro ufficiale?
perch� se e in scuola calcio e nel campo ridotto allora ti basterebbe un 55-200 altrimenti io cercherei nell'usato un 70-300 VR allora saresti apposto.
saluti
calcio a 11 con arbitro e guardalinee
seguir� il tuo consiglio o meglio tenter� pecunia permettendo !!
ciao
berellini_fabio
Jul 29 2009, 09:38 AM
QUOTE(Umbi54 @ Jul 29 2009, 10:18 AM)

Ciao, se come sembra non puoi spendere molto ti consiglio l'ultima versione del 70-300 Sigma APO DG che ha anche il motore incorporato, otticamente � decisamente meglio del vecchio 70-210 (l'ho avuto) ed � anche abbastanza veloce nella messa a fuoco su soggetti in movimenti.
ciao
su web ho trovato questo:
OBIETTIVO
Sigma 70-300MM F4-5.6 DG APO Macro MOTORIZZATO
PER REFLEX DIGITALI NIKON
� quello cui ti riferisci te?
il prezzo � di 200 euro, � onesto?
grazie
ciao
Umbi54
Jul 29 2009, 11:28 AM
QUOTE(berellini_fabio @ Jul 29 2009, 10:38 AM)

ciao
su web ho trovato questo:
OBIETTIVO
Sigma 70-300MM F4-5.6 DG APO Macro MOTORIZZATO
PER REFLEX DIGITALI NIKON
� quello cui ti riferisci te?
il prezzo � di 200 euro, � onesto?
grazie
ciao
Ciao, l'obiettivo � quello. L'unica cosa guarda che abbia la garanzia Mamiya che � l'importatore ufficiale (come Nital per Nikon) perch� il prezzo � abbastanza basso.
Saluti
Umberto
berellini_fabio
Jul 29 2009, 12:22 PM
QUOTE(Umbi54 @ Jul 29 2009, 12:28 PM)

Ciao, l'obiettivo � quello. L'unica cosa guarda che abbia la garanzia Mamiya che � l'importatore ufficiale (come Nital per Nikon) perch� il prezzo � abbastanza basso.
Saluti
Umberto
Ok kieder�
jailman
Jul 29 2009, 01:08 PM
QUOTE(berellini_fabio @ Jul 28 2009, 10:42 PM)

ultimo messaggio e poi non vi assillo pi� (anche se vi ringrazio per i "consigli" ricevuti

):
ho trovatoo un sigma
70-210
f4-5.6
UC-II AF
a 55 euro
beh, se lo credete opportuno,io azzarderei il suo acquisto.....
grazie a tutti
ciao
Piuttosto un nikon af-s 70-300 anche non vr......tra i 120 e i 150 euro usato lo trovi in giro.....con tutta l'esperienza che c'� in giro approfitterei per per carpire qualche utile consiglio, gli esperimenti in questo caso servono di norma a buttare denaro.....
castorino
Jul 29 2009, 05:02 PM
QUOTE(jailman @ Jul 29 2009, 02:08 PM)

Piuttosto un nikon af-s 70-300 anche non vr......tra i 120 e i 150 euro usato lo trovi in giro.....con tutta l'esperienza che c'� in giro approfitterei per per carpire qualche utile consiglio, gli esperimenti in questo caso servono di norma a buttare denaro.....
Sei sicuro che esista un 70-300 AF-S non VR? Perch� a me non risulta! Ciao Rino
berellini_fabio
Jul 29 2009, 06:51 PM
QUOTE(Umbi54 @ Jul 29 2009, 12:28 PM)

Ciao, l'obiettivo � quello. L'unica cosa guarda che abbia la garanzia Mamiya che � l'importatore ufficiale (come Nital per Nikon) perch� il prezzo � abbastanza basso.
Saluti
Umberto
ciao,
ho kiesto in merito la garanzia,le risposte ke mi hanno date sono state:
1)Il prodotto � assistito presso il centro ufficiale Sigma AdService di milano.(2 anni)
2)garanzia 2 anni presso di noi (il venditore � di Roma)
3)CIAO SE NON TI DISPIACE MI INVIERESTI UN EMAIL DOMANI OGGI ABBIAMO DEI PROBLEMI
CIAO GRAZIE
- beh questo lo ricontatter�

-
Cosa ne pensi?� OK?
castorino
Jul 29 2009, 11:02 PM
L'importatore ufficiale ha l'obbligo di riparare in garanzia un prodotto difettoso anche se di importazione parallela, ecco perch� ti hanno detto che l'ottica pu� essere riparata presso il centro in Milano, per�, e c'� un per� se l'obiettivo non � importato dall'importatore ufficiale questi si limita strettamente agli obblighi di legge ed applica per le ottoche fuori garanzia e non importate da lui tariffe diverse, come � logico che sia visto che tu non sei suo cliente! In soldoni se ti succede un guaio con un'ottica non importata ufficialmente sono cavoli tuoi, � come per l'assicurazione, pi� paghi e pi� ottieni in caso di sinistro, la valutazione puoi farla solo tu, ciao Rino
berellini_fabio
Jul 30 2009, 09:01 PM
QUOTE(castorino @ Jul 30 2009, 12:02 AM)

L'importatore ufficiale ha l'obbligo di riparare in garanzia un prodotto difettoso anche se di importazione parallela, ecco perch� ti hanno detto che l'ottica pu� essere riparata presso il centro in Milano, per�, e c'� un per� se l'obiettivo non � importato dall'importatore ufficiale questi si limita strettamente agli obblighi di legge ed applica per le ottoche fuori garanzia e non importate da lui tariffe diverse, come � logico che sia visto che tu non sei suo cliente! In soldoni se ti succede un guaio con un'ottica non importata ufficialmente sono cavoli tuoi, � come per l'assicurazione, pi� paghi e pi� ottieni in caso di sinistro, la valutazione puoi farla solo tu, ciao Rino
Ciao
ma allora cosa devo kiedere al venditore?
posso domandare a ki devo fare riferimento per la garanzia?tieni conto ke tutti mi hanno risposto ke � di 2 anni, presso di loro.....cos altro devo domandare?
grazie
ciao
castorino
Jul 31 2009, 12:24 PM
Devi chiedere se l'obiettivo � stato importato dall'IMPORTATORE UFFICIALE ITALIANO o se importato semplicemente in Europa, nel tuo caso l'importatore ufficiale dovrebbe essere Mamya, e comunque nella scatola ci dovrebbero essere i documenti necessari, (vedi Nital per Nikon!) poi � una scelta tua, dipende da quanto risparmi! La settimana scorsa ho acquistato un TC14 (il mio l'avevo distrutto!)nuovo con garanzia europea risparmiando il 35% Ma un duplicatore ha pochissime parti soggette ad usura! Ciao Rino
Frafio
Jul 31 2009, 05:51 PM
QUOTE(castorino @ Jul 31 2009, 01:24 PM)

Devi chiedere se l'obiettivo � stato importato dall'IMPORTATORE UFFICIALE ITALIANO o se importato semplicemente in Europa, nel tuo caso l'importatore ufficiale dovrebbe essere Mamya, e comunque nella scatola ci dovrebbero essere i documenti necessari, (vedi Nital per Nikon!) poi � una scelta tua, dipende da quanto risparmi! La settimana scorsa ho acquistato un TC14 (il mio l'avevo distrutto!)nuovo con garanzia europea risparmiando il 35% Ma un duplicatore ha pochissime parti soggette ad usura! Ciao Rino
La Mamya Italia non � cosi "feroce" come Nital.
Comprai direttamente a HK un 120-300 f 2.8 Sigma (su ebay) e quando ha avuto bisogno di un aggiornamento per adeguarlo al sistema di AF della d200, fecero un po di storie ma lo aggiornarono gratuitamente senza addebitarmi neanche le spese di spedizione.
Per quanto riguarda l'ottica che servirebbe all'amico della d60, visto che bazzico campi da gioco da decenni, deve essere un'ottica non pi� lunga di 300 mm, con tanta luminosit� e possibilmente zoom.
Un 70 (80) - 200 andrebbe benissimo, possibilmente 2.8 o massimo f 4.0.
Non � detto che debba essere per forza Nikon, esistono altri marchi che vanno altrettanto bene (soprattutto quando i soldi sono pochi).
Il VR, per scatti sportivi, non serve a niente.
Saluti
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.