Quello che ti posso dire � che sono un sostenitore dell�uso della tavoletta.
La ritengo assolutamente indispensabile per i nostri lavori. Personalmente, e solo per questioni di spazio, posseggo una Graphire A5 e dopo un paio d�ore dalla sua installazione ho praticamente abbandonato il mouse anche per le altre applicazioni non fotografiche. Il �topino� lo uso solo pi� praticamente con la rotellina per scorrere le immagini con i vari browser. Naturalmente, non tutti sono della stessa opinione, se ne era parlato diffusamente in una discussione che non riesco pi� a trovare.
Sono del parere che l�A6 sia un po� troppo piccolina per effettuare lavori di precisione, ma se configuri bene l�area del monitor utilizzabile, la potrai sfruttare al meglio. Con la mia A5 gestisco senza troppi problemi due monitor, uno da 19� e l�altro da 15�. Ho, talvolta, occasione di lavorare con una Intuos A4+ e ti garantisco che � un altro pianeta. Ma anche i costi e, non ultimo, l�ingombro.
Come ulteriore consiglio pratico, non posso dirti altro che di continuare a provarla per acquisire la completa manualit� e vedrai che, una volta raggiunta, non potrai pi� fare a meno di questo accessorio.
Molto utile, sempre a mio avviso, � la funzione �gomma� ottenibile rovesciando semplicemente la penna (credo che anche la Volito lo permetta). Questa funzione � usufruibile anche su molte applicazioni, quali Word, Excel eccetera.
Tieni anche conto che le punte di ricambio della penna non sono di facile reperibilit�, per lo meno qui a Torino. Va detto, per� che la mia l�ho cambiata dopo due anni di utilizzo, e che io tendo ad avere la mano "pesante".
Ciao