Ci sono stato parecchie volte, da quelle parti, dato che non ci abito poi cos� lontano.
Sicuramente fatti un giro alle tre Isole Borromee. Soprattutto l'Isola Bella, col suo palazzo, e i suoi giardini, e l'Isola Madre, col suo favoloso giardino botanico.
Poi anche i giardini di Villa Taranto.
Poi c'� l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, sulla sponda opposta del lago.
Sempre sulla sponda lombarda del lago, di fronte ad Arona, c'� Angera, con la Fortezza, e i museo della bambola.
Poi c'� Gignese, sul passo omonimo, sul Mottarone, col suo museo dell'ombrello.
Vale anche la pena prendere la funivia, e fare un giro al giardino che si trova all'arrivo della funivia. E anche due passi sul monte, se ti piace camminare.
Se poi passi il Mottarone, c'� il Lago d'Orta, con Orta San Giulio, e l'isoletta l� di fronte.
Se, in un giorno, o una serata molto limpidi, sali a Gignese, passando da Baveno e Levo, ti ritrovi su una strada panoramica con un paio di angoli dove si vede mezzo Lago Maggiore.
Da qualche parte sopra Intra c'� l'Orrido San'Anna: se passi da quelle parti, perdici 10 minuti, e passa a vederlo.
Se vuoi allungare un po', vai in Val Vigezzo, al Santuario di Re.
Come vedi, non c'� bisogno di andare oltre confine

Ecco alcune foto scattate da quelle parti:
<a href="http://www.flickr.com/photos/aralunae/3592396411/" title="farfalla1 by Ara Lunae, on Flickr"><img src="http://farm4.static.flickr.com/3388/3592396411_8ba6ae59ba.jpg" width="500" height="375" alt="farfalla1" /></a>
Buone vacanze.