QUOTE(DAP @ Feb 15 2018, 01:29 PM)

se poi voglio documentarmi sulle popolazioni indigene ho ben altri siti da sfogliare....se sono qui � perch� mi interessa la fotografia e parlare di fotografia con l'ambizione (sempre pi� remota) di trovare interlocutori capaci di argomentare le differenze di scelte ipotizzate nella discussione per cui mi permetto anche di farmi girare le bolas un qualcuno all'ipotesi suggerita di ujn formato diverso da quello effettuato se ne esce fuori con una marcatura di stile che nemmeno Salgado si sarebbe sognato di contemplare...."io non scatto mai in vertcale" !!!....beh, credo che questa volta lo sforzo erculeo, il coraggio di contravvenire a tali monolitiche certezze acquisite, girando un pochino lo strumento fotografico, avrebbero reso una normale ripresa fotografica di dubbia validit� operativa, un prodotto da presentare con i canoni pi� elementari per una buona visione del risultato....tanto pi� quando il ritratto contempla una scena statica senza velleit� particolari interpretative circostanziate e in proposta singola.
Caro Paolo,
Io non detto che il tuo suggerimento non era condivisibile.
Ci sono delle abitudini consolidate in noi e che vengono mantenute anche se si � consci che possono essere sbagliate.
La motivazione della mia abitudine non � una pretesa estetica, e francamente mi pare inutile scomodare Salgado; � molto pi� banale di quanto tu pensi: io conservo le mie foto in album/libri orizzontali e uno scatto verticale non c'entra e quindi non scatto in verticale semplicemente perch� poi non saprei come conservare la foto. Siccome lo faccio da sempre, viene in automatico.
I commenti critici sono sempre utili, perch� fanno riflettere; in questo senso sono utili anche quando non sono raccolti e io li apprezzo anche quando non li condivido o, se li condivido, non posso applicarli per le pi� svariate ragioni.
Mi scuso se la mia risposta ti � sembrata brusca o se ti ho dato l'impressione di non prendere seriamente la tua osservazione ma ci� semplicemente perch� lo scatto verticale � una questione che mi sono posto pi� volte e che ho sempre risolto nel modo detto, anche se so che � una limitazione.
Se guardi le mie foto, vedrai che faccio molto ritratti e che sono tutti orizzontali; non c'� dubbio che qualcuno risulterebbe migliore in verticale ma ci� non toglie che io mantenga le mie preferenze.
Inoltre, nelle mie foto, io cerco di avere, e dare, emozioni e informazioni (entrambe facilmente reperibili da chiunque in molteplici altri modi); da questo punto di vista il taglio non mi sembra un elemento essenziale.
Grazie ancora per il tuo contributo, che spero continuerai a darmi alle prossime occasioni.
QUOTE(_FeliX_ @ Feb 15 2018, 11:42 PM)

La trovo anche io infelice come taglio, il bordo superiore preme letteralmente sulla testa che essendo pure inclinata, amplifica questa sensazione claustrofobica.
su questo hai ragione....� la conseguenza del fatto che ho dato alla foto un'inclinazione diversa da quella originale: esiste un trade off tra inclinazione dello scatto e margini tra il soggetto e il bordo; io l' ho risolto in questo modo, ma potrebbe anche non essere il migliore. Riguarder� lo scatto originale.
mt