Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
mauriziot

Una foto a un soggetto particolare ....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


la donna soffia con il naso, e non con la bocca, una caratteristica dell'etnia Chin, cos� come il tipico volto completamente tatuato. Da notare anche l'accendino per terra: non appena smesso, in fatti, fumer� un sigaro. La donna vive nei dintorni di Kemplet e tiene piccoli concerti sull'uscio di casa, per assistere ai quali chi ascolta lascia un piccolo obolo. L' angolo di scatto di fatto non era modificabile per la ristrettezza dello spazio e la presenza di altre persone.

CRITICHE GRADITE.

mt
DAP
a mio avviso � evidente che l'opzione da prendere in considerazione era il formato verticale !!
mauriziot
QUOTE(DAP @ Feb 15 2018, 10:28 AM) *
a mio avviso � evidente che l'opzione da prendere in considerazione era il formato verticale !!



hai ragione,.... ma io non scatto mai in verticale ; oramai � un'abitudine consolidata e anche se per caso scatto, poi non utilizzo le foto.


Un saluto.

mt
buzz
Forse lo scatto verticale non avrebbe contestualizzato l'immagine.
Vedere la porta di casa rende meglio il posto.
Fosse capitato a me avrei provato entrambe le pose.


Non so se l'atmosfera fosse quella che vediamo noi, ma puoi sempre provare a perfezionare la densit�, ovvero giocare con curve e contrasti per renderla pi� luminosa.
DAP
QUOTE(mauriziot @ Feb 15 2018, 11:56 AM) *
hai ragione,.... ma io non scatto mai in verticale ; oramai � un'abitudine consolidata e anche se per caso scatto, poi non utilizzo le foto.
Un saluto.

mt

vabb�...qui per� comincio a metter in discussione tutto il pathos che hai impiegato al sushi bar dove sono state impegnate 8 pagine per parlare dei commenti, dei pochi commenti, dei commenti e like di scambio della necessita di commenti costruttivi, dell'esperienza al circolo fotografico ecc ecc.....perch� quando poi vado a leggere risposte tipo "ma io non scatto mai in verticale".....( anche se le estremit� della figura ritratta sono attaccate ai bordi!!!)........allora di cosa vuoi parlare?? diventa chiaro il tuo profilo attitudinale con l'intelocutore e buona notte al secchio no?!!........se oramai � evidente che hai attitudini chiare , ferme e consolidate da cui non senti necessit� di dubbio o di messa alla prova, allora buon divertimento e inizia a vedere se il tuo modo di porti, dopo aver invitato a commenti e critiche, sia il pi� consono

QUOTE(buzz @ Feb 15 2018, 12:01 PM) *
Forse lo scatto verticale non avrebbe contestualizzato l'immagine.
Vedere la porta di casa rende meglio il posto.
Fosse capitato a me avrei provato entrambe le pose.
Non so se l'atmosfera fosse quella che vediamo noi, ma puoi sempre provare a perfezionare la densit�, ovvero giocare con curve e contrasti per renderla pi� luminosa.

Buzz, quale contestetualizzazione!!!!!!. c'� il legno dietro , punto, tavole di legno e una porta.....e comunque qui non si vuole contestualizzare nulla se non presentare "una suonatrice di strumento esotico che suona col naso, punto..... la figura non ha aria, � chiusa e pressata ai bordi, .....ma di cosa parliamo?? si scatta in vertcale , punto.......ma siamo all'ABC eh !!! non mi fate fare la figura di quello che scopre l'acqua calda, suvvia!!!!
DAP
se poi voglio documentarmi sulle popolazioni indigene ho ben altri siti da sfogliare....se sono qui � perch� mi interessa la fotografia e parlare di fotografia con l'ambizione (sempre pi� remota) di trovare interlocutori capaci di argomentare le differenze di scelte ipotizzate nella discussione per cui mi permetto anche di farmi girare le bolas un qualcuno all'ipotesi suggerita di ujn formato diverso da quello effettuato se ne esce fuori con una marcatura di stile che nemmeno Salgado si sarebbe sognato di contemplare...."io non scatto mai in vertcale" !!!....beh, credo che questa volta lo sforzo erculeo, il coraggio di contravvenire a tali monolitiche certezze acquisite, girando un pochino lo strumento fotografico, avrebbero reso una normale ripresa fotografica di dubbia validit� operativa, un prodotto da presentare con i canoni pi� elementari per una buona visione del risultato....tanto pi� quando il ritratto contempla una scena statica senza velleit� particolari interpretative circostanziate e in proposta singola.
_FeliX_
La trovo anche io infelice come taglio, il bordo superiore preme letteralmente sulla testa che essendo pure inclinata, amplifica questa sensazione claustrofobica.
mauriziot
QUOTE(DAP @ Feb 15 2018, 01:29 PM) *
se poi voglio documentarmi sulle popolazioni indigene ho ben altri siti da sfogliare....se sono qui � perch� mi interessa la fotografia e parlare di fotografia con l'ambizione (sempre pi� remota) di trovare interlocutori capaci di argomentare le differenze di scelte ipotizzate nella discussione per cui mi permetto anche di farmi girare le bolas un qualcuno all'ipotesi suggerita di ujn formato diverso da quello effettuato se ne esce fuori con una marcatura di stile che nemmeno Salgado si sarebbe sognato di contemplare...."io non scatto mai in vertcale" !!!....beh, credo che questa volta lo sforzo erculeo, il coraggio di contravvenire a tali monolitiche certezze acquisite, girando un pochino lo strumento fotografico, avrebbero reso una normale ripresa fotografica di dubbia validit� operativa, un prodotto da presentare con i canoni pi� elementari per una buona visione del risultato....tanto pi� quando il ritratto contempla una scena statica senza velleit� particolari interpretative circostanziate e in proposta singola.



Caro Paolo,

Io non detto che il tuo suggerimento non era condivisibile.
Ci sono delle abitudini consolidate in noi e che vengono mantenute anche se si � consci che possono essere sbagliate.
La motivazione della mia abitudine non � una pretesa estetica, e francamente mi pare inutile scomodare Salgado; � molto pi� banale di quanto tu pensi: io conservo le mie foto in album/libri orizzontali e uno scatto verticale non c'entra e quindi non scatto in verticale semplicemente perch� poi non saprei come conservare la foto. Siccome lo faccio da sempre, viene in automatico.
I commenti critici sono sempre utili, perch� fanno riflettere; in questo senso sono utili anche quando non sono raccolti e io li apprezzo anche quando non li condivido o, se li condivido, non posso applicarli per le pi� svariate ragioni.
Mi scuso se la mia risposta ti � sembrata brusca o se ti ho dato l'impressione di non prendere seriamente la tua osservazione ma ci� semplicemente perch� lo scatto verticale � una questione che mi sono posto pi� volte e che ho sempre risolto nel modo detto, anche se so che � una limitazione.
Se guardi le mie foto, vedrai che faccio molto ritratti e che sono tutti orizzontali; non c'� dubbio che qualcuno risulterebbe migliore in verticale ma ci� non toglie che io mantenga le mie preferenze.
Inoltre, nelle mie foto, io cerco di avere, e dare, emozioni e informazioni (entrambe facilmente reperibili da chiunque in molteplici altri modi); da questo punto di vista il taglio non mi sembra un elemento essenziale.
Grazie ancora per il tuo contributo, che spero continuerai a darmi alle prossime occasioni.


QUOTE(_FeliX_ @ Feb 15 2018, 11:42 PM) *
La trovo anche io infelice come taglio, il bordo superiore preme letteralmente sulla testa che essendo pure inclinata, amplifica questa sensazione claustrofobica.



su questo hai ragione....� la conseguenza del fatto che ho dato alla foto un'inclinazione diversa da quella originale: esiste un trade off tra inclinazione dello scatto e margini tra il soggetto e il bordo; io l' ho risolto in questo modo, ma potrebbe anche non essere il migliore. Riguarder� lo scatto originale.

mt
maxbunny
A me piace cos�, e non poco.
Ricpic
Ciao,
la foto � buona, per� il taglio obiettivamente non funziona. Visto che la suonatrice � chiusa nel frame, a questo punto forse ci starebbe il taglio dello spazio alla sinistra delle suonatrice, in maniera tale che la sua posizione sembri costretta tranne dove c'� il flauto. Cos� il taglio, sebbene forzato, sembrerebbe pi� naturale.

Infine, la trovo leggermente sottoesposta, in post sarebbe il caso di recuperare luminosit�.

Per� la foto � buona

Ciao
Ric



DAP
QUOTE(mauriziot @ Feb 16 2018, 01:26 AM) *
Caro Paolo,

Io non detto che il tuo suggerimento non era condivisibile.
Ci sono delle abitudini consolidate in noi e che vengono mantenute anche se si � consci che possono essere sbagliate.
La motivazione della mia abitudine non � una pretesa estetica, e francamente mi pare inutile scomodare Salgado; � molto pi� banale di quanto tu pensi: io conservo le mie foto in album/libri orizzontali e uno scatto verticale non c'entra e quindi non scatto in verticale semplicemente perch� poi non saprei come conservare la foto. Siccome lo faccio da sempre, viene in automatico.
I commenti critici sono sempre utili, perch� fanno riflettere; in questo senso sono utili anche quando non sono raccolti e io li apprezzo anche quando non li condivido o, se li condivido, non posso applicarli per le pi� svariate ragioni.
Mi scuso se la mia risposta ti � sembrata brusca o se ti ho dato l'impressione di non prendere seriamente la tua osservazione ma ci� semplicemente perch� lo scatto verticale � una questione che mi sono posto pi� volte e che ho sempre risolto nel modo detto, anche se so che � una limitazione.
Se guardi le mie foto, vedrai che faccio molto ritratti e che sono tutti orizzontali; non c'� dubbio che qualcuno risulterebbe migliore in verticale ma ci� non toglie che io mantenga le mie preferenze.
Inoltre, nelle mie foto, io cerco di avere, e dare, emozioni e informazioni (entrambe facilmente reperibili da chiunque in molteplici altri modi); da questo punto di vista il taglio non mi sembra un elemento essenziale.
Grazie ancora per il tuo contributo, che spero continuerai a darmi alle prossime occasioni.
su questo hai ragione....� la conseguenza del fatto che ho dato alla foto un'inclinazione diversa da quella originale: esiste un trade off tra inclinazione dello scatto e margini tra il soggetto e il bordo; io l' ho risolto in questo modo, ma potrebbe anche non essere il migliore. Riguarder� lo scatto originale.

mt

...."Caro Paolo,

Io non detto che il tuo suggerimento non era condivisibile.
Ci sono delle abitudini consolidate in noi e che vengono mantenute anche se si � consci che possono essere sbagliate.
La motivazione della mia abitudine non � una pretesa estetica, e francamente mi pare inutile scomodare Salgado; � molto pi� banale di quanto tu pensi: io conservo le mie foto in album/libri orizzontali e uno scatto verticale non c'entra e quindi non scatto in verticale semplicemente perch� poi non saprei come conservare la foto. Siccome lo faccio da sempre, viene in automatico
.".............permettimi un ultima espressione poi la chiudo qua, se ancora rischio di tediarti � perch� rilevo un profile "interessante" (non nuovo) da quanto scrivi..............le abitudini consolidate, in fotografia consiglio vivamente di considerarle nell'ambito del posizionamento accessori nelle varie tasche della borsa, io per esempio ho l'abitudine di tenere l'85mm nella tasca esterna destra...se addirittura poi si � consci che "le abitudini" a volte possono dare risultati non ottimali, allora consiglio 2 sedute a settimana di respirazione zen in comfort zone con bastoncini speziati profumati........per quanto riguarda la scelta del formato orizzontale in relazione all'impaginazione su album, ritengo ci� una scelta assai lecita e condivisibile, una scelta quindi ponderata prima ancora che abitudinaria.........ma la sostanza di tanto dire caro Maurizio non � tanto il mio non apprezzare certi modi o certe abitudini, questo � un aspetto che si � dilungato alla base di certe tue espressioni...la sostanza � che , relativamente al mero risultato del prodotto fotografico finito e proposto allo spettatore, un soggetto statico ritratto in un frame, difficilmente porta lo spettatore ad una sensazione di piacevolezza se questo soggetto ritratto � attaccato, chiuso e pressato ai bordi,....perch� a me non interessa, qui, parlare delle suonatrici col naso ma di come il Fotografo � riuscito a creare una buona immagine fotografica ritraendo una suonatrice.....e siccome "io" potrei anche essere quello che ti fa vincere un premio ad un concorso, o quello che ti fa arrivare alla soglia dei 100 like, o quello che potrebbe comprare la tua foto o quello che potrebbe dire ad altri "ma come � bravo Maurizio", penso che potresti farlo lo sforzino di considerare certi atteggiamenti irrigiditi sciocchi e banali e di futile aspetto egocentrista nei riguardi dell'ABC fotografico.......quando io vorrei fare uno scatto ad una scena che reputo interessante ma non sono nelle condizioni di ritrarla al meglio ai fini di una consolidata attitudine al concetto di "Bello in Fotografia", non scatto....ma poi forse scatto ma poi a casa ci sto sopra a pensare ed � li che ci giochiamo la carta, quando scegliamo la foto da proporre....e io questa foto non l'avrei proposta soprattutto perch� ci tengo a credere che il "mio spettatore" sia in grado di cogliere certi parametri critici e altri da aprezzare.......ognuno si tenga le sue benedette abitudini, impagini i suoi album come vuole, ma un ritratto come quello proposto che presenta la figura con le estremit� attaccate ai bordi del frame non � un buon risultato fotografico, perch�?!! perch� data la conformit� del prodotto e di quanto concettualmente se ne potrebbe rilevare il valore , il formato scelto non � consono ai pi� elementari parametri scritti nelle prime pagine di ogni manuale fotografico ma certamente idoneo a farne consumo personale in ogni modo che si voglia tipo impaginazione album privato....... e adesso la finisco qua, mi � sempre caro il pensiero che di quanto esprimo non servano 10 che lo comprendano......specialmente quando mi trovo a discutere di acqua calda......................................PS, Se a qualcuno comunque piace, sappia che ci� lo ritengo normale........ma come scrissi tempo fa, piacere o non piacere una foto � un campo su cui non gioco pi� da tempo, preferisco non farmi piacere la Nutella o farmi piacere le rape rosse con olio e limone, ho la passione della Fotografia da qualche anno e prima di dire di una foto "mi piace" , devo almeno almeno apprezzarne i parametri basilari quando, come in questo specifico, i basilari formali sono profondamente alla base, privi di velleit� stilistiche riscontrabili in certi percorsi formativi.........chiedo scusa a tutti ma ho la passione Fotografica,ad majora
lexio
Io penso che in un caso cos�, sia meglio il taglio orizzontale rispetto al taglio verticale, proprio perch� il flauto e gli occhi mi richiamano un movimento in orizzontale.
Per� , indubbiamente, in un caso del genere avrei fatto anche qualche scatto verticale per poi selezionare a casa il migliore...
DAP
QUOTE(lexio @ Feb 16 2018, 10:38 AM) *
Io penso che in un caso cos�, sia meglio il taglio orizzontale rispetto al taglio verticale, proprio perch� il flauto e gli occhi mi richiamano un movimento in orizzontale.
Per� , indubbiamente, in un caso del genere avrei fatto anche qualche scatto verticale per poi selezionare a casa il migliore...

....Lex, tutta sta bega non � incentrata , da parte mia, sull'opportunit� di una scelta generica tra orizzontale e verticale, ok?? ci siamo??!!......ma sull'opportunit� di scegliere il verticale nel caso in cui si � impossibilitati a collocare in maniera apprezzabile un soggetto in un orizzontale........relativamente a questo caso specifico, io non vi avrei presentato questa foto perch� il soggetto non � ben collocato nel frame, inciampando su uno dei pi� elementari parametri compositivi della fotografia, ok??.......quindi, se avessi voluto farvi vedere una suonatrice esotica particolare in quanto crea note soffiando aria dalle narici , avrei anche potuto farvela vedere.......se invece avessi voluto farvi vedere una buona foto
non avrei proposta questa.....come avrei ovviato ai rigidi criteri ambientali che hanno fatto si che la testa e i piedi andassero ad attaccarsi ai bordi del frame??? girando lo strumento fotografico.............( e cospargendomi la testa di cenere per aver contravvenuto ai miei sacri vincoli di fedelt� alle abitudini acquisite nei campi di battaglia)...........ci siamo!!???????
mauriziot


guardate che la suonatrice ha cortesemente piegato la testa proprio per entrare nel frame ... non voleva rimane esclusa.......
DAP
QUOTE(mauriziot @ Feb 16 2018, 06:19 PM) *
guardate che la suonatrice ha cortesemente piegato la testa proprio per entrare nel frame ... non voleva rimane esclusa.......

Pollice.gif grande !!!
Alessandro_Brezzi
QUOTE(mauriziot @ Feb 16 2018, 06:19 PM) *
guardate che la suonatrice ha cortesemente piegato la testa proprio per entrare nel frame ... non voleva rimane esclusa.......


Questo s� che � un commento !
In ogni caso, ok per la proposta di un taglio verticale che non ti piace, va bene che eri parecchio costretto dalla gente, ma con un 21, mezzo passo indietro non ci stava proprio ? Non certo per criticare, ma giusto per sapere se hai valutato la possibilit� o sei stato spinto verso questa scelta

Alessandro
mauriziot
QUOTE(ma01417 @ Feb 16 2018, 09:38 PM) *
Questo s� che � un commento !
In ogni caso, ok per la proposta di un taglio verticale che non ti piace, va bene che eri parecchio costretto dalla gente, ma con un 21, mezzo passo indietro non ci stava proprio ? Non certo per criticare, ma giusto per sapere se hai valutato la possibilit� o sei stato spinto verso questa scelta

Alessandro



E' stata una scelta in sede di selezione del file da post produrre; ovviamente ho pi� file con tagli diversi dell'immagine; mi riprometto di rivederli per vedere se � possibile una scelta migliore.
grazie per il commento.

QUOTE(Ricpic @ Feb 16 2018, 09:10 AM) *
Ciao,
la foto � buona, per� il taglio obiettivamente non funziona. Visto che la suonatrice � chiusa nel frame, a questo punto forse ci starebbe il taglio dello spazio alla sinistra delle suonatrice, in maniera tale che la sua posizione sembri costretta tranne dove c'� il flauto. Cos� il taglio, sebbene forzato, sembrerebbe pi� naturale.

Infine, la trovo leggermente sottoesposta, in post sarebbe il caso di recuperare luminosit�.

Per� la foto � buona

Ciao
Ric


hai ragione Ric, ma � una fase in cui preferisco sottoesporre i ritratti, specie nello sfondo; quando devo scegliere tra due postproduzioni, preferisco quella pi� scura.
Sar� il mio periodo "darK"; appena passa, tiro fuori quella pi� luminosa.
Grazie del commento; riflettere sulle critiche � sempre utile, specie quando sono in larga parte condivisibili.

mt
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.