Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
barbatrukko
Quasi quasi proverei per curiosit�

http://www.clickblog.it/post/1214/stabiliz...-un-po-di-spago
studioraffaello
su canon funziona.....bisognerebbe vedere se funziona anche sulle nikon rolleyes.gif
ingegnoso.....da provare di sicuro
malina
Se lo vuoi in versione chic per una trentina di $$$ te lo d� anche la Kirk, con pure la piastra rapida:
http://www.kirkphoto.com/accessories.html
Pensa un po', funziona anche con Olympus, Pentax, Sony... so' proprio democratici 'sti americani.
studioraffaello
QUOTE(malina @ Jan 24 2008, 10:21 AM) *
Se lo vuoi in versione chic per una trentina di $$$ te lo d� anche la Kirk, con pure la piastra rapida:
<a href="http://www.kirkphoto.com/accessories.html" target="_blank">http://www.kirkphoto.com/accessories.html
</a>Pensa un po', funziona anche con Olympus, Pentax, Sony... so' proprio democratici 'sti americani.

questo e' prorpio carino.....in piu' pemette d regolare la lunghezza ella corda a seconda delll'altezza....e usarlo non imbarazza......diamoci da fare e vediamo come si puo' ordinare..... rolleyes.gif
salvari
Veramente ingegnoso, semplice ed efficace e sopratutto facile da realizzare.
Simone.Paratore
blink.gif ...Senza Parole!!!
"Geniale"...(mitica frase di Giovanni Mucciaccia,Art Attack!!! asd laugh.gif )
stefanocucco
io ho i miei dubbi che possa funzionare.. hmmm.gif
Denis Calamia
Vecchio rimedio al monopiede,lo tengo sempre in borsa,basta prestare attenzione all'acquisto della cordicella,che sia resistente alla trazione e non si stiri durante la stessa.

Il problema � il beccheggio che personalmente ho risolto adottando una piastra di metallo di circa 15cm per 5 cm da mettere sotto il piede da cui partono 4 fili che vanno alla piastra sotto la Dslr,basta avere tutti e 4 i fili in trazione e si eviter� il beccheggio a favore di una maggior stabilit�.
aliant
Ho messo un peso da 10 chili attaccato all'80-200 con dello spago.
La foto e' venuta bene ma si e' piegata un po' la baionetta.
E' capitato anche a voi ?
Se metto la macchina sotto la treccani, messicano.gif ritenete che si risolva il problema ?
Grazie
Francesco Martini
....altro che 80-400VR..............hi...hi..... messicano.gif
Pero'...e' una cosa talmente stupida che potrebbe anche funzionare.... rolleyes.gif
Francesco Martini
andrea.cinalli
per funzionare funziona sicuramente, dipende sempre da come verranno scattate le foto.
Ernesto Torti
QUOTE(stefanocucco @ Jan 24 2008, 12:37 PM) *
io ho i miei dubbi che possa funzionare.. hmmm.gif


Funziona....

E' una vecchia tecnica da : cacciatori fotografici, assolutamente non � una novit�...

Ai tempi indietro, anche quando non esisteva l'autofocus, era un buon sistema per usare il 300/4 (...4,5), a manolibera, con tempi lenti e...buoni risultati..

La corda in tensione, annulla le oscillazioni sull'asse verticale.
Rimangono solo quelle sull'asse orizzontale, da controllare...

Alla fine, avete ridotto del 50% le oscillazioni...non � poco, provare per credere...

Ai tempi, una corda col cappio, da infilare nella punta della scarpa e, l'altra estremit�, legata all'ottica...ottimo per la montagna, senza portare il cavalletto.

Per�......corda + VR odierno....... hmmm.gif � da provare......nelle situazioni estreme...(le oscillazioni dell'asse verticale vengono azzerate, dalla corda....)
Nuccio D
Mi piacerebbe provare il modello commercializzato da Kirk, come indicato da Malina ( ciao Malina ) ma temo che in Italia non si trovi.
Lester
aliant
QUOTE(Ernesto Torti @ Jan 25 2008, 11:26 PM) *
Funziona....

E' una vecchia tecnica da : cacciatori fotografici, assolutamente non � una novit�...

Ai tempi indietro, anche quando non esisteva l'autofocus, era un buon sistema per usare il 300/4 (...4,5), a manolibera, con tempi lenti e...buoni risultati..

La corda in tensione, annulla le oscillazioni sull'asse verticale.
Rimangono solo quelle sull'asse orizzontale, da controllare...

Alla fine, avete ridotto del 50% le oscillazioni...non � poco, provare per credere...

Ai tempi, una corda col cappio, da infilare nella punta della scarpa e, l'altra estremit�, legata all'ottica...ottimo per la montagna, senza portare il cavalletto.

Per�......corda + VR odierno....... hmmm.gif � da provare......nelle situazioni estreme...(le oscillazioni dell'asse verticale vengono azzerate, dalla corda....)



Buono a sapersi, ammetto che suonava un po' da panzanata.
Grazie per la spiegazione.
danighost
Preferisco il pi� costoso monopiede con la testa allentata e accorciato, almeno se devo avere una stabilizzazione pi� sicura lo devo solo alllungare e serrare, ovvio il metodo dello spago � pi� comodo da portare in giro, ma se io ci attacco un elastico che succede?


Per chi non avesse capito � una battuta.
ash
...ci devo provare...
x il piede, meglio l'anello come nel video o la versione a cappio fisso di ernesto? questione di gusti? qualcuno ha provato?


ciau
danighost
Credo che il cappio dia pi� stabilit�, ma prendi l'informazione con le pinze.
Trigger
Secondo me si pu� fare con un cordino da alpinismo agganciato all'anello della piastra a scancio rapido della Manfrotto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.