Domenico-F
Jan 3 2015, 09:04 PM
Salve a tutti.
E' tanta la mia curiosit� e perplessit�, vedendo attualmente nella sezione usato, ben 17 reflex D800/D800E in vendita.
Ben inteso, nessuna critica nei confronti di chi fa tale scelta.
Ma appassionato di fotografia da pi� di 20 anni con un discreto corredo Nikon, e attento ai prodotti che Nikon tira fuori, mi chiedo come �
possibile un fenomeno cos� diffuso, soprattutto riguardo un prodotto di punta e di recente produzione. Mi sembra strano che � solo per il
passaggio alla nuova D810.
Saluti.
Domenico
mikifano
Jan 3 2015, 09:07 PM
eh? ma cosa ti sei fumato?
lo sai che la 810 ha messo la scimmia a molti??
e comunque peggio della 800 di sicuro lo � la 600
Domenico-F
Jan 3 2015, 09:14 PM
Per mia fortuna non fumo.
Molto probabilmente a me sembra strano un cambio non cos� abissale, considerando soprattutto che ormai i nuovi modelli che sostituiscono
i precedenti saranno sempre pi� frequenti.
Ciao
Domenico
BANJO911
Jan 3 2015, 09:28 PM
QUOTE(Domenico-F @ Jan 3 2015, 09:04 PM)

Salve a tutti.
E' tanta la mia curiosit� e perplessit�, vedendo attualmente nella sezione usato, ben 17 reflex D800/D800E in vendita.
Ben inteso, nessuna critica nei confronti di chi fa tale scelta.
Ma appassionato di fotografia da pi� di 20 anni con un discreto corredo Nikon, e attento ai prodotti che Nikon tira fuori, mi chiedo come �
possibile un fenomeno cos� diffuso, soprattutto riguardo un prodotto di punta e di recente produzione. Mi sembra strano che � solo per il
passaggio alla nuova D810.
Saluti.
Domenico
Troppa gente si rende conto di avere in mano una cosa "che non gli serve", pentita dei soldi spesi tenta di recuperare il pi� possibile.
Magari gente che si sente fotografo con in mano una 800 e un 24/70 e che solo dopo aver scattato si rende conto del grande lavoro che per forza ci deve stare "dietro" al Click (Camera Chiara), queste macchine non sfornano File pronti per Facebook/Instagram/Twitter.
Servono a fare tutt'altro..
La diffusione di massa della fotografia ha fatto pi� danni che cose positive..
Questa � una conseguenza di quanto..
Marco
Domenico-F
Jan 3 2015, 09:32 PM
QUOTE(BANJO911 @ Jan 3 2015, 09:28 PM)

Troppa gente si rende conto di avere in mano una cosa "che non gli serve", pentita dei soldi spesi tenta di recuperare il pi� possibile.
Magari gente che si sente fotografo con in mano una 800 e un 24/70 e che solo dopo aver scattato si rende conto del grande lavoro che per forza ci deve stare "dietro" al Click (Camera Chiara), queste macchine non sfornano File pronti per Facebook/Instagram/Twitter.
Servono a fare tutt'altro..
La diffusione di massa della fotografia ha fatto pi� danni che cose positive..
Questa � una conseguenza di quanto..
Marco
Condivido senz'altro di pi� questa motivazione che il passaggio a 810.
Domenico
marce956
Jan 3 2015, 09:37 PM
Forse il tuo ... � uno dei peggiori post degli ultimi tempi

...
Domenico-F
Jan 3 2015, 09:41 PM
QUOTE(marce956 @ Jan 3 2015, 09:37 PM)

Forse il tuo ... � uno dei peggiori post degli ultimi tempi

...
Non comprendo
Saluti
Domenico
ribaldo_51
Jan 3 2015, 09:41 PM
magari non era il caso di aprire un'altra "guerra di religione" pro o contro qualcosa............
tanto chi ce l'ha la difender� chi l'ha comprata e non riesce ad usarla la denigrer� e qualcuno (forse i pi�) far� come la volpe con l'uva.
Alessandro_Brezzi
Jan 3 2015, 09:42 PM
QUOTE(Domenico-F @ Jan 3 2015, 09:32 PM)

Condivido senz'altro di pi� questa motivazione che il passaggio a 810.
Domenico
Ciao,
ognuno spende i propri soldi come vuole, ma quando leggi qui sul forum gente che reputa una macchina come la D7100 o la D800 vecchie e sorpassate, beh, capisci che di fotografia non ne acchiappano molto. Insomma se invece di guardare il file che sforna, si pensa solo alla raffica, al buffer, al processore, ai punti di AF si parla solo di "tecnologia" e si � vittime del marketing, per la gioia dei produttori
Alessandro
sarogriso
Jan 3 2015, 09:42 PM
QUOTE(Domenico-F @ Jan 3 2015, 09:14 PM)

Per mia fortuna non fumo.
Molto probabilmente a me sembra strano un cambio non cos� abissale, considerando soprattutto che ormai i nuovi modelli che sostituiscono
i precedenti saranno sempre pi� frequenti.
Ciao
Domenico
Forse hai scordato il tifone di post conditi da urla strazianti che arrivarono dopo un mese dalla vendita della D800,
c'� stata gente che si era accampata fuori dai negozi per mettere le mani sull'oggetto che finalmente gli doveva regalare le tanto agognate foto strabelle, .....e invece un ciuffolo......ecco vai tranquillo che se ti sei perso la prima puntata la seconda sar� un copia-incolla, negozi e mercatino hanno fatto un solidale gemellaggio, il grande nippo invece muove i fili e tutto sta girando che � una meraviglia.
qualche giorno di sbraitamenti ma poi passa, e via verso altre mille fantastiche avventure.
fino alla D700 la "cosa" non era ancora nata e la moda era attratta da altro.
ciao
saro
Francesco Martini
Jan 3 2015, 09:45 PM
QUOTE(Domenico-F @ Jan 3 2015, 09:41 PM)

Non comprendo
Saluti
Domenico
Per favore, non mettiemo in giro cose non vere
sulle fotocamere Nikon!!
Cosa hanno che non va le D800 e D800E...
Pregasi elencare i difetti!!!!!!
Francesco Martini
Domenico-F
Jan 3 2015, 09:48 PM
QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 3 2015, 09:41 PM)

magari non era il caso di aprire un'altra "guerra di religione" pro o contro qualcosa............
tanto chi ce l'ha la difender� chi l'ha comprata e non riesce ad usarla la denigrer� e qualcuno (forse i pi�) far� come la volpe con l'uva.
Per carit�, nessuna guerra.
Ripeto, come appassionato di fotografia sono anche attento ai prodotti, e questo fenomeno mi incuriosiva.
Ribadisco semplice curiosit� dettata anche dal fatto che a breve dovr� decidere su un secondo corpo macchina da affiancare alla D700.
Domenico
BANJO911
Jan 3 2015, 09:49 PM
Sai poi.. si passa dai 3 fps ai 5-6..... hai voglia che raffiche che si fanno... (da 800 a 810)....
il discorso � che � una macchina creata per lo studio, non la puoi usare "bene" a 360� come una D3/D700, va conosciuta meglio, usata con lenti adeguate, ci fai soprattutto Ritratto/Moda/Paesaggistica...roba statica..per le altre specialit�....serve manico se la si vuole sfruttare...lo hanno in pochi....
Per i suddetti usi � fantastica, dopo giusto flusso di lavoro in sviluppo del RAW, regala foto stratosferiche, a patto che, quello a cui scatti, sia interessante..
Marco
marce956
Jan 3 2015, 09:53 PM
QUOTE(BANJO911 @ Jan 3 2015, 09:49 PM)

Sai poi.. si passa dai 3 fps ai 5-6..... hai voglia che raffiche che si fanno... (da 800 a 810)....
il discorso � che � una macchina creata per lo studio, non la puoi usare "bene" a 360� come una D3/D700, va conosciuta meglio, usata con lenti adeguate, ci fai soprattutto Ritratto/Moda/Paesaggistica...roba statica..per le altre specialit�....serve manico se la si vuole sfruttare...lo hanno in pochi....
...
Questa l'ho fatta in studio
Domenico-F
Jan 3 2015, 09:53 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 3 2015, 09:45 PM)

Per favore, non mettiemo in giro cose non vere
sulle fotocamere Nikon!!
Cosa hanno che non va le D800 e D800E...
Pregasi elencare i difetti!!!!!!
Francesco Martini
Fai a me la stessa domanda che io ho posto.
Non mi pare che io abbia fatto riferimento a difetti che oltretutto non conosco, anzi, reputandolo un prodotto di punta, mi chiedevo come mai
tale fenomeno.
Domenico
mikifano
Jan 3 2015, 09:58 PM
a parte le migliorie varie gi� citate.....
...il problema � che non basta avere i soldi per comprare la D800 per fare belle foto...
se non hai le biglie perlomeno da normodotato non cavi un ragno dal buco! anzi, fai peggio!
perch� macchine come la D8xx sono un po' come certe GTI: se non sei capace, ti sorpassa la berlina di famiglia con tanto famiglia a bordo....
quindi molti possessori di mega portafogli e minibiglie hanno campato 100 difetti e le hanno vendute per altre fotocamere!
poi come in tutte le migliori famiglie, c'� stato lo sfigato.... ma quello � l'eccezione che conferma la regola
BANJO911
Jan 3 2015, 09:59 PM
QUOTE(marce956 @ Jan 3 2015, 09:53 PM)

Questa l'ho fatta in studio

Quello che volevo rimarcare � che non � una fotocamera votata alla velocit�, e lo sai meglio di me.. per quello c'� la D4 o D3s...solamente purtroppo...
Che poi ti possa uscire una foto di naturalistica, beh, niente da eccepire, ma quando ti serve raffica seria, con 3 fps al secondo, se perdi la prima maf ti perdi anche quelle dopo..e il gabbiano lo saluti...
Marco
Francesco Martini
Jan 3 2015, 09:59 PM
QUOTE(Domenico-F @ Jan 3 2015, 09:53 PM)

Fai a me la stessa domanda che io ho posto.
Non mi pare che io abbia fatto riferimento a difetti che oltretutto non conosco, anzi, reputandolo un prodotto di punta, mi chiedevo come mai
tale fenomeno.
Domenico
Si'..ma se uno vuol comprare una D800 o 800E e legge il titolo
di questo tuo post...poi la compra o ci ripensa????
Francesco Martini
mikifano
Jan 3 2015, 10:01 PM
QUOTE(marce956 @ Jan 3 2015, 09:53 PM)

Questa l'ho fatta in studio

ah, beh.....
se no non la facevano cos� ben tropicalizzata!!
marce956
Jan 3 2015, 10:09 PM
QUOTE(BANJO911 @ Jan 3 2015, 09:59 PM)

Quello che volevo rimarcare � che non � una fotocamera votata alla velocit�, e lo sai meglio di me.. per quello c'� la D4 o D3s...solamente purtroppo...
Che poi ti possa uscire una foto di naturalistica, beh, niente da eccepire, ma quando ti serve raffica seria, con 3 fps al secondo, se perdi la prima maf ti perdi anche quelle dopo..e il gabbiano lo saluti...
Marco
Guarda, prima della D800 ho avuto D3 e D3s, quindi parlo per esperienza diretta...
Questa al gabbiano l'ho fatta a scatto singolo, � la la raffica che � per usi particolari, la D800 va bene in tutti gli ambiti (con un po' di esperienza eh ...)

QUOTE(mikifano @ Jan 3 2015, 10:01 PM)

ah, beh.....
se no non la facevano cos� ben tropicalizzata!!
Avevo il tele
Domenico-F
Jan 3 2015, 10:09 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 3 2015, 09:59 PM)

Si'..ma se uno vuol comprare una D800 o 800E e legge il titolo
di questo tuo post...poi la compra o ci ripensa????
Francesco Martini
Si in effetti il titolo del post lo dovevo impostare in maniera diversa, ma non ho dato molta importanza al titolo quanto al messaggio.
Mi auguro che chi vuol comprare una D800 o D800e, sia intelligente da non farsi condizionare dal titolo di un post che oltretutto termina con un ?
Se poi si lascia condizionare nel bene o nel male vuol dire che non ha approfondito abbastanza le caratteristiche del prodotto.
Domenico
BANJO911
Jan 3 2015, 10:14 PM
QUOTE(marce956 @ Jan 3 2015, 10:09 PM)

Guarda, prima della D800 ho avuto D3 e D3s, quindi parlo per esperienza diretta...
E allora lo sai bene cosa � una raffica seria, sicuramente non quella della 800...
Non si pu� dire che sia una macchina veloce e "diretta" come la vecchia serie D700/D3....
Marco
luigi67
Jan 3 2015, 10:21 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 3 2015, 09:45 PM)

Per favore, non mettiemo in giro cose non vere
sulle fotocamere Nikon!!
Cosa hanno che non va le D800 e D800E...
Pregasi elencare i difetti!!!!!!
Francesco Martini
Beh,la D800 e la D800E non ti fanno diventare un fotografo....ma neanche le altre
QUOTE(mikifano @ Jan 3 2015, 09:58 PM)

perch� macchine come la D8xx sono un po' come certe GTI: se non sei capace, ti sorpassa la berlina di famiglia con tanto famiglia a bordo....
Verissimo,io sono passato dalla D50 alla D300 il salto � stato notevole,per� mi sono trovato subito bene con la nuova macchina,molti utenti la presero come prima fotocamera si trovarono male,iniziarono a dire che era complicata che ci voleva un p� di tempo per capirla...
ho la D300 e la D7000,per ora non intendo cambiarle,ma se dovessi farlo non saprei cosa prendere per me una vale l'altra...attendo sempre la degna erede della D300...o una D3s con pochi scatti ad un prezzo stracciato
Saluti,Gigi
marce956
Jan 3 2015, 10:23 PM
QUOTE(BANJO911 @ Jan 3 2015, 10:14 PM)

E allora lo sai bene cosa � una raffica seria, sicuramente non quella della 800...
Non si pu� dire che sia una macchina veloce e "diretta" come la vecchia serie D700/D3....
Ripeto il mio pensiero: la raffica veloce (anzi velocissima) ha un uso MOLTO specifico, non � vero che la D800 � una macchina prevalentemente da studio, non so cosa vuoi dire quando affermi non � una macchina veloce e diretta come la D700, ma se vuoi insistere ti do' senz'altro ragione (si vede che hai piu' esperienza di me ...) e mi ritiro da questo (INUTILE) post

...
maurizio angelin
Jan 3 2015, 10:23 PM
Oggi possiedo D4 e D800 ma sono passato attraverso diversi corpi Nikon (D70s, D200, D300, D700, D3s, D3x).
La D800, per quanto mi riguarda, � una fotocamera con la quale ho trovato pi� di qualche difficolt� nel settarla "come volevo io" e ho impiegato quasi un mese per ottenere ci� che desideravo. Non � certamente "veloce" e, in quelle occasioni nelle quali mi serve la massima reattivit� e raffica, non esito a uscire con la D4.
La tenuta agli alti ISO � ancora inferiore alla D4.
In sostanza ritengo che chi l'ha acquistata e l'ha poi messa in vendita sia stato attirato dalla sua elevata risoluzione non considerando che ogni medaglia ha un suo rovescio.
Indovinate con cosa ho scattato queste
Tutto IMHO of course.
Gian Carlo F
Jan 3 2015, 10:30 PM
un paio di anni fa c'erano tante D700 in vendita,
oggi tante D800/D800e,
tra due anni ci saranno tante D810
e cos� via.....
Nonostante la crisi imperante il consumismo, chi pi� chi meno, colpisce un po' tutti.
A mio parere chi compra una D800/D800e di occasione:
- � beato perch� fa un buon affare acquistando una ottima macchina
- � beato perch� non si fa condizionare dal consumismo
- � beato perch� non si fa infinocchiare dal marketing imperante
- � beato perch�, concentrandosi sul prodotto finale (la foto) e non sul mero strumento, magari riesce persino a fare ottime cose!!
BANJO911
Jan 3 2015, 10:33 PM
QUOTE(marce956 @ Jan 3 2015, 10:23 PM)

Ripeto il mio pensiero: la raffica veloce (anzi velocissima) ha un uso MOLTO specifico, non � vero che la D800 � una macchina prevalentemente da studio, non so cosa vuoi dire quando affermi non � una macchina veloce e diretta come la D700, ma se vuoi insistere ti do' senz'altro ragione (si vede che hai piu' esperienza di me ...) e mi ritiro da questo (INUTILE) post

...
In sostanza volevo rimarcare il fatto che � pi� adatta a usi quali Paesaggistica/Ritrattistica/Studio...
Per esempio nel Reportage si fanno 3/4 scatti in sequenza (almeno io..) per beccare il momento migliore (espressione/movimento)...
Per usi velocistici (natura/sport) ci sono altri tipi di macchine che la fanno da padrona..
Spero di essermi spiegato..
Marco
mikifano
Jan 3 2015, 10:37 PM
sicuramene, prima che la carrozza diventi zucca, questa discussione diventer� "rossa".....
.....AAHAHAHAHA
sarogriso
Jan 3 2015, 10:37 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 3 2015, 09:45 PM)

Per favore, non mettiemo in giro cose non vere
sulle fotocamere Nikon!!
Cosa hanno che non va le D800 e D800E...
Pregasi elencare i difetti!!!!!!
Francesco Martini
Francesco,
non sono le D800 e D800E difettose, lo sono alcuni utilizzatori.........., altri invece sono completamente esenti da qualsiasi anomalia.
ciao
saro
luigi67
Jan 3 2015, 10:46 PM
QUOTE(BANJO911 @ Jan 3 2015, 10:33 PM)

In sostanza volevo rimarcare il fatto che � pi� adatta a usi quali Paesaggistica/Ritrattistica/Studio...
Per esempio nel Reportage si fanno 3/4 scatti in sequenza (almeno io..) per beccare il momento migliore (espressione/movimento)...
Per usi velocistici (natura/sport) ci sono altri tipi di macchine che la fanno da padrona..
Spero di essermi spiegato..
Marco
Beh,Massimo Bettiolo ha sia la D4 che la D800,dice che a volte preferisce quest'ultima per i migliori dettagli e la raffica passa in secondo piano
Saluti,Gigi
P.S. per curiosit�,quanto pesa un raw della D4 e uno della D800?
mikifano
Jan 3 2015, 11:06 PM
QUOTE(sarogriso @ Jan 3 2015, 10:37 PM)

Francesco,
non sono le D800 e D800E difettose, lo sono alcuni utilizzatori.........., altri invece sono completamente esenti da qualsiasi anomalia.
ciao
saro
gi�!!
che saggia verit�!!
SimoElle
Jan 3 2015, 11:15 PM
eh gi�, proprio una macchina pessima, la peggiore..
io la sto vendendo per passare alla d4s, oppure per prendere la d810 e affiancarla alla d700.
ffrabo
Jan 4 2015, 09:38 AM
Comunque vi posso garantire che di D800 con problemi di micromosso e maf inaffidabile ci sono, una era la mia, svenduta per la disperazione. Dopo un giro in LTR la situazione � addirittura peggiorata, tanto che dopo che hanno visto le foto mi hanno consigliato di rispedirla. Prima di spedirla richiedeva una correzione della maf in macchina che oscillava tra +9 - +12 con tutte le mie 7 lenti, dopo l'intervento in LTR siamo passati a + 16 - +18. Guarda caso, le stesse lenti sulla D4s sono tutte perfette, compreso il Sigma 35 art.
giuliomagnifico
Jan 4 2015, 09:54 AM
Per me va talmente male che ogni tanto anche la 1 V1 � meglio della D800E

ogni tanto mi tocca di usarla per�...i risultati li vedi qui:
http://www.giuliomagnifico.it/ e io la uso per tutto quello che � agli antipodi della foto in studio. (Solo la galleria "Urban life" � fatta tutta con la V1... Ogni tanto va male anche la D800E, no?!

Ps: ho usato D4/s e D810(e anche D800 normale), la migliore � sicuramente la D810 (che l'ha presa -ho costretto a prenderla

- un mio amico al posto della D4). Come files sono assolutamente identici alla D800E, un pelo peggio come rumore a parit� di ISO, quello che cambia � il corpo macchina e il mirino OLED, � sicuramente migliore (anche se non in tutto, ad esempio le frecce tre che indicano la messa in bolla nell orizzonte virtuale, sono pi� piccole della D800E , maledizione!!!), l'AF � praticamente uguale, non noto reali differenze. La grande differenza � il comparto specchio/otturatore, � decisamente migliorata! Per� se uno sa usare una D800E, fa le stesse foto sia con una che con l'altra... Infatti non l'ho cambiata perch� non ho trovato un senso nel farlo, dalla D800 � gi� diverso ma dalla D800E...boh...� talmente minima la differenza, sarebbe solo sfizio di averla.
La D800E/D810 � di sicuro la migliore macchina in commercio! Almeno per le mie esigenze! E ho usato anche reflex Leica da 30.000�...uno schifo totale!
giosuecorriere
Jan 4 2015, 09:55 AM
QUOTE(Domenico-F @ Jan 3 2015, 09:04 PM)

Salve a tutti.
E' tanta la mia curiosit� e perplessit�, vedendo attualmente nella sezione usato, ben 17 reflex D800/D800E in vendita.
Ben inteso, nessuna critica nei confronti di chi fa tale scelta.
Ma appassionato di fotografia da pi� di 20 anni con un discreto corredo Nikon, e attento ai prodotti che Nikon tira fuori, mi chiedo come �
possibile un fenomeno cos� diffuso, soprattutto riguardo un prodotto di punta e di recente produzione. Mi sembra strano che � solo per il
passaggio alla nuova D810.
Saluti.
Domenico
80 % delle persone parlano senza attivare il cervello, considerando che in America la d800 � la piu ricercata e considerando che anche per pulire il sensore si fa una tragedia tutto cio si racchiude in poche parole inesperienza.
Method
Jan 4 2015, 10:10 AM
QUOTE(Domenico-F @ Jan 3 2015, 09:04 PM)

Salve a tutti.
E' tanta la mia curiosit� e perplessit�, vedendo attualmente nella sezione usato, ben 17 reflex D800/D800E in vendita.
Ben inteso, nessuna critica nei confronti di chi fa tale scelta.
Ma appassionato di fotografia da pi� di 20 anni con un discreto corredo Nikon, e attento ai prodotti che Nikon tira fuori, mi chiedo come �
possibile un fenomeno cos� diffuso, soprattutto riguardo un prodotto di punta e di recente produzione. Mi sembra strano che � solo per il
passaggio alla nuova D810.
Saluti.
Domenico
I fotografi che conosco PERSONALMENTE (e che non vendono qui sopra), la cambiano proprio per la D810.
La motivazione principale che mi viene data � sempre la stessa: percentuale troppo alta di scatti fuori fuoco nelle sessioni di lavoro, che siano matrimoni o modelle in studio. Reattivit� e precisione AF, oltre al buffer, i limiti che vengono citati.
Di certo gli amatori che conosco e fanno solo o quasi paesaggio, si tengono ben stretta la D800E.
klaudiom
Jan 4 2015, 10:30 AM
QUOTE(giosuecorriere @ Jan 4 2015, 09:55 AM)

80 % delle persone parlano senza attivare il cervello
Che precisione !!!! Il 20% dei partecipanti al forum ringrazia per esserti accorto di loro
riccardobucchino.com
Jan 4 2015, 11:13 AM
La D800 � ottima e chi come me ce l'ha vuole cambiarla con la D810 che � ancora migliore perch� il ragionamento �: Se questa � magnifica nonostante qualche piccolo difetto la 10 con tutte le sue migliore non pu� che essere straordinaria... In effetti � cos�...
Fabio P.
Jan 4 2015, 11:37 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 3 2015, 09:45 PM)

Per favore, non mettiemo in giro cose non vere
sulle fotocamere Nikon!!
Cosa hanno che non va le D800 e D800E...
Pregasi elencare i difetti!!!!!!
Francesco Martini
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 3 2015, 09:59 PM)

Si'..ma se uno vuol comprare una D800 o 800E e legge il titolo
di questo tuo post...poi la compra o ci ripensa????
Francesco Martini
Scusi Sig. Martini ma lei � stipendiato da Nikon?
Non penso che il nostro amico abbia aperto un post per denigrare le camere in oggetto, ma solo per discutere (siamo su di un forum) in compagnia sul perch� molte di queste reflex vengano vendute, non penso sia un infiltrato della concorrenza che cerca di screditare Nikon o che abbia altri fini terroristici.
Se poi si vuole discutere del fatto che di discussioni simili fatte su altre reflex ne � pieno il forum ok, pero' non penso che Nikon abbia bisogno di noi utenti avvocati per gestire il proprio marketing.
Io la vedo una discussione leggera e tranquilla, niente di piu'.
PS Premetto che non ho nessuna delle due macchine ma una vecchia D700
BANJO911
Jan 4 2015, 11:47 AM
QUOTE(Fabio P. @ Jan 4 2015, 11:37 AM)

Se poi si vuole discutere del fatto che di discussioni simili fatte su altre reflex ne � pieno il forum ok, pero' non penso che Nikon abbia bisogno di noi utenti avvocati per gestire il proprio marketing.
Secondo me Nikon oggi ha trovato il modo per spennare i polli...
Marco
Fabio P.
Jan 4 2015, 11:50 AM
QUOTE(BANJO911 @ Jan 4 2015, 11:47 AM)

Secondo me Nikon oggi ha trovato il modo per spennare i polli...
Marco
purtroppo credo tu abbia ragione, ormai col consumismo sempre piu' sfrenato tutte le aziende di tutti i settori sfornano "novit�" a ritmo serrato e il cliente,sopratutto quelli meno ferrati, si buttano a pesce sulle ultime uscite magari senza nemmeno avere necessit� di quello o quell'altro oggetto
mikifano
Jan 4 2015, 11:53 AM
se uno ha soldi da spendere, spenda! spenda! spenda!
tanto se non ve li godete voi, se li gode la moglie o lo stato, che � peggio!
Fabio P.
Jan 4 2015, 11:59 AM
QUOTE(mikifano @ Jan 4 2015, 11:53 AM)

se uno ha soldi da spendere, spenda! spenda! spenda!
tanto se non ve li godete voi, se li gode la moglie o lo stato, che � peggio!
ovviamente ognuno coi propri soldi ( guadagnati in maniera lecita o meno

) fa quello che vuole ci mancherebbe, anche perch� persone che se lo posso permettere non fanno il tagliando alla macchina, la cambiano direttamente
giuliomagnifico
Jan 4 2015, 12:00 PM
Uhmmm... E tutte le discussioni di gente che si lamenta di un po di luce nelle foto o di foto mosse?! Aaaahh gi� e vero, quelli sono i tizi pagati da Canon... Ahaha

chiss� se sono dei P. Iva o sono proprio assunti con contratto, sulla carta d'identit� e contratto hanno scritto "zizzaniatore da forum"
_FeliX_
Jan 4 2015, 12:48 PM
QUOTE(mikifano @ Jan 4 2015, 11:53 AM)

se uno ha soldi da spendere, spenda! spenda! spenda!
tanto se non ve li godete voi, se li gode la moglie o lo stato, che � peggio!
Giusto, anche io sono del parere che se uno ha la possibilit� di spendere e lo vuole fare lo debba fare senza pensarci... 10mila euro per vedere che ora fa un rolex lo trovo da folli, ma non giudico negativamente chi lo compera (ripeto, se pu�).
MA: chi invece non pu� spendere a raffica, e si compera la sua bella reflex magari dopo anni di sudati risparmi, � giusto che veda risolvere i difetti della sua fotocamera con l'uscita di un nuovo modello
il giorno dopo?
Ormai esce un modello dietro l'altro senza nemmeno testarlo a dovere, poi escono le sorprese e invece di fare aggiornamenti vari, firmware etc, sfornano un altro modello... e via cos�.
sarogriso
Jan 4 2015, 01:39 PM
QUOTE(Fel68 @ Jan 4 2015, 12:48 PM)

MA: chi invece non pu� spendere a raffica, e si compera la sua bella reflex magari dopo anni di sudati risparmi, � giusto che veda risolvere i difetti della sua fotocamera con l'uscita di un nuovo modello il giorno dopo?
Ormai esce un modello dietro l'altro senza nemmeno testarlo a dovere, poi escono le sorprese e invece di fare aggiornamenti vari, firmware etc, sfornano un altro modello... e via cos�.
Volendo ci si pu� difendere da questo visto che da nessuna parte sta scritto l'obbligo di stare a stretto contatto con i nuovi rilasci.
Auto, smartphone, Pc, reflex, Tv, iPad, iPod, ecc. ecc avere il penultimo modello o l'ultimo fa poca differenza per noi user, ti fa risparmiare oltre che metterti al riparo da sgradite sorprese.
saro
marce956
Jan 4 2015, 01:55 PM
QUOTE(BANJO911 @ Jan 4 2015, 11:47 AM)

Secondo me Nikon oggi ha trovato il modo per spennare i polli...
...
Anche Canon: riesce a vendere una Dx a 2.000 Euro
_FeliX_
Jan 4 2015, 01:58 PM
QUOTE(sarogriso @ Jan 4 2015, 01:39 PM)

Volendo ci si pu� difendere da questo visto che da nessuna parte sta scritto l'obbligo di stare a stretto contatto con i nuovi rilasci.
Auto, smartphone, Pc, reflex, Tv, iPad, iPod, ecc. ecc avere il penultimo modello o l'ultimo fa poca differenza per noi user, ti fa risparmiare oltre che metterti al riparo da sgradite sorprese.
saro
E chi vuol star dietro alle ultime uscite! Vorrei, come fa qualche altra aziendina, che le vecchie fotocamere venissero almeno aggiornate con opportuni firmware e non abbandonate... invece un' etichetta Dxxx
+1 e vai!
riccardoerre
Jan 4 2015, 02:56 PM
@Fel68 hai ragione, per� insomma. di questi tempi, comprare un prodotto nuovo entro i 6 mesi dall'uscita � un semi suicidio. lo sanno tutti. cercate di capire. se uno appena esce una cosa nuova la prende, allora si mazzuola da solo. ormai la roba si progetta, costruisce e si manda alla vendita. non � forse meglio, dopo aver sudato per mettere insieme 4 risparmi, attendere un attimo e vedere come tira il vento? poi per carit�, la roba difettosa va arrangiata li non ci metto il becco.
Czech_Wolfdog
Jan 4 2015, 03:19 PM
QUOTE(RiccardoErre @ Jan 4 2015, 02:56 PM)

@Fel68 hai ragione, per� insomma. di questi tempi, comprare un prodotto nuovo entro i 6 mesi dall'uscita � un semi suicidio. lo sanno tutti.
Vero. Per� a volte capita!
Io presi la D600 appena uscita perch� di li a breve avrei fatto un viaggio non rimandabile e nel quale la nuova fotocamera mi sarebbe stata molto utile (avevo una D200), quindi ho fatto la pazzia, ben conscio che in breve tempo il prezzo sarebbe crollato, ma quello non � un grosso problema: se compro una fotocamera � per tenermela e usarla tanti anni.
Non ero invece a conoscenza del problema otturatore, che pur se mi ha colpito in maniera marginale, mi ha fatto capire di non dover fare mai pi� da
beta-tester per un prodotto tecnologico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.