QUOTE(MarcoPinco69 @ Jan 4 2015, 03:48 PM)

Ok ragazzi, grazie per la risposta a quanto pare ovvia!
In effetti arrivo da una G3 Lumix che per l' appunto aveva tra le impostazioni di formato a piena risoluzione anche il 4/3 (mai usata a favore del 3/2 anche se leggermente meno risoluta). Leggendo le vostre risposte ho fatto una prova caricando una foto su Photoshop e utilizzando lo strumento ritaglia con le proporzioni 4 x 3 in effetti ho notato che la foto � pi� "larga".
Qualche consiglio sulla dimensione della foto? Sul manuale discrimina una a favore dell' altra solo in termini di stampa. Io per non sapere ne leggere e ne scrivere (e anche perch� sono all' inizio) ora le salvo al massimo, il che si parla minimo di 6 o 7 mega alla botta.. ok non me le porto sulle spalle, ma se continuo cos� tra un annetto mi servir� un altro nas!
Per ora grazie per l' info.
Marco
tu vieni dal m4/3 e io prima possibile ci andr�.... ridiamo!

riguardo allo spazio.... io mi son dato una regola... se no ci vogliono 12 TB di memoria.....
prendi i RAW e te li guardi... e dico: posso farne a meno di questa immagine?
risposta positiva? lo cancello subito e salvo spazio
risposta negativa? lo lavoro e, purtroppo per me, lo salvo in PSD con tanto di livelli.... :(
se fai cos� al computer, impari a farlo anche appena scattato... e dopo di un po' lo fai gi� prima di scattare... e non hai meno foto... ma di pi�, perch� quelle fatte sono quasi tutte da tenere!