Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MarcoPinco69
Volevo sapere se la D5300 poteva scattare foto in formato 3:2
roby-54
QUOTE(MarcoPinco69 @ Jan 3 2015, 01:03 PM) *
Volevo sapere se la D5300 poteva scattare foto in formato 3:2

Credo proprio che si impostata di default su 3:2.
Sarebbe inconcepibile che non lo fosse, forse solo le compatte sono di default in 4:3.
simonegiuntoli
Si, pu� scattare nel formato3:2
mikifano
QUOTE(roby-54 @ Jan 3 2015, 01:07 PM) *
Credo proprio che si impostata di default su 3:2.
Sarebbe inconcepibile che non lo fosse, forse solo le compatte sono di default in 4:3.

eh, NO
il 4/3 � anche il formato delle Olympus/Panasonic ed ora Kodak.......
....oltrech� lo storico formato dei dorsi digitali!
paori
Qui puoi trovare le caratteristiche tecniche.
http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-.../consumer/d5300



roby-54
QUOTE(mikifano @ Jan 3 2015, 01:48 PM) *
eh, NO
il 4/3 � anche il formato delle Olympus/Panasonic ed ora Kodak.......
....oltrech� lo storico formato dei dorsi digitali!


Appunto, tutto ci� che conta meno! messicano.gif

Le fotocamere serie sono impostate in 3:2, cio� il rapporto della vecchia pellicola 35 mm, il famoso 24X36!

mikifano
QUOTE(roby-54 @ Jan 3 2015, 07:43 PM) *
Appunto, tutto ci� che conta meno! messicano.gif

Le fotocamere serie sono impostate in 3:2, cio� il rapporto della vecchia pellicola 35 mm, il famoso 24X36!


a me il 3/2 fa lo stesso effetto dell dolce euchessina
infatti solo le foto cui d� poca importanza lascio in quel formato, il resto lo ritaglio in 4/3 o 16/9
roby-54
QUOTE(mikifano @ Jan 3 2015, 08:28 PM) *
a me il 3/2 fa lo stesso effetto dell dolce euchessina
infatti solo le foto cui d� poca importanza lascio in quel formato, il resto lo ritaglio in 4/3 o 16/9


Ognuno usa il formato che pi� gli aggrada, ovviamente, ma la richiesta dell'amico Marco... era se una specifica fotocamera supporta il formato 3:2.

La risposta � si, pertanto!

PS: Anche io spesso ritaglio in 4:3 ma questo all'amico di cui sopra forse non interessa cos� come forse non interessano le tue impostazioni!

mirco2034
nel caso di stampe � da preferire 3:2 giusto?
mikifano
nel caso delle stampe di parla di fascia e nel 95% dei casi la fascia determina il lato corto!
quindi la fascia 5" si usa per fare il classico 12*18 (formato 3/2) o il 12*16 (formato 4/3)

cesare forni
il sensore della 5300 ( e di tutte le reflex nikon) ė 2:3
impostando ( si pu� fare?) altri formati perdi una parte dei pixel

comunque penso che sia sempre meglio fare tutti i ritagli con calma al computer

buona notte
MarcoPinco69
Ok ragazzi, grazie per la risposta a quanto pare ovvia!
In effetti arrivo da una G3 Lumix che per l' appunto aveva tra le impostazioni di formato a piena risoluzione anche il 4/3 (mai usata a favore del 3/2 anche se leggermente meno risoluta). Leggendo le vostre risposte ho fatto una prova caricando una foto su Photoshop e utilizzando lo strumento ritaglia con le proporzioni 4 x 3 in effetti ho notato che la foto � pi� "larga".
Qualche consiglio sulla dimensione della foto? Sul manuale discrimina una a favore dell' altra solo in termini di stampa. Io per non sapere ne leggere e ne scrivere (e anche perch� sono all' inizio) ora le salvo al massimo, il che si parla minimo di 6 o 7 mega alla botta.. ok non me le porto sulle spalle, ma se continuo cos� tra un annetto mi servir� un altro nas!
Per ora grazie per l' info.

Marco
astellando
6 o 7 mega alla volta sono anche pochi io tengo anche molti raw figurati. .. per fortuna ora gli hard disk esterni son piccoli ma capienti e costano il giusto.

Andrea
mikifano
QUOTE(MarcoPinco69 @ Jan 4 2015, 03:48 PM) *
Ok ragazzi, grazie per la risposta a quanto pare ovvia!
In effetti arrivo da una G3 Lumix che per l' appunto aveva tra le impostazioni di formato a piena risoluzione anche il 4/3 (mai usata a favore del 3/2 anche se leggermente meno risoluta). Leggendo le vostre risposte ho fatto una prova caricando una foto su Photoshop e utilizzando lo strumento ritaglia con le proporzioni 4 x 3 in effetti ho notato che la foto � pi� "larga".
Qualche consiglio sulla dimensione della foto? Sul manuale discrimina una a favore dell' altra solo in termini di stampa. Io per non sapere ne leggere e ne scrivere (e anche perch� sono all' inizio) ora le salvo al massimo, il che si parla minimo di 6 o 7 mega alla botta.. ok non me le porto sulle spalle, ma se continuo cos� tra un annetto mi servir� un altro nas!
Per ora grazie per l' info.

Marco


tu vieni dal m4/3 e io prima possibile ci andr�.... ridiamo! biggrin.gif

riguardo allo spazio.... io mi son dato una regola... se no ci vogliono 12 TB di memoria.....
prendi i RAW e te li guardi... e dico: posso farne a meno di questa immagine?
risposta positiva? lo cancello subito e salvo spazio
risposta negativa? lo lavoro e, purtroppo per me, lo salvo in PSD con tanto di livelli.... :(
se fai cos� al computer, impari a farlo anche appena scattato... e dopo di un po' lo fai gi� prima di scattare... e non hai meno foto... ma di pi�, perch� quelle fatte sono quasi tutte da tenere!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.