Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
neomast
Ciao a tutti, ho un problema con la mia D7100. Quando mi muovo tra i menu del monitor, spesso la reflex si blocca. Nessun comando risponde pi�. Cursore bloccato, tasti....tutto, non si spegne nemmeno, si blocca pure la leva on/off (nel senso che anche se messa in off, la macchina rimane accesa). Sono costretto a rimuovere la batteria per spegnerla e quando la rimetto, sul display superiore compare la scritta "Err" per qualche minuto e quindi finch� non scompare, io non posso scattare. Ho aggiornato il firmware, ma niente. A qualcuno � successo? Non voglio proprio mandarla in assistenza per non voglio stare senza reflex.
Grazie a tutti in anticipo per i consigli

Carmelo
nikonaro
QUOTE(neomast @ Dec 30 2014, 12:58 PM) *
Ciao a tutti, ho un problema con la mia D7100. Quando mi muovo tra i menu del monitor, spesso la reflex si blocca. Nessun comando risponde pi�. Cursore bloccato, tasti....tutto, non si spegne nemmeno, si blocca pure la leva on/off (nel senso che anche se messa in off, la macchina rimane accesa). Sono costretto a rimuovere la batteria per spegnerla e quando la rimetto, sul display superiore compare la scritta "Err" per qualche minuto e quindi finch� non scompare, io non posso scattare. Ho aggiornato il firmware, ma niente. A qualcuno � successo? Non voglio proprio mandarla in assistenza per non voglio stare senza reflex.
Grazie a tutti in anticipo per i consigli

Carmelo

Prova un reset, ma credo che l'assistenza sia l'unica soluzione con un difetto del genere.
Pure la mia aveva vari difettini tra cui il monitor che "impazziva" e l'ho mandata, ma non hanno trovato nulla hanno detto.Per� sono ormai 2 mesettii che � tornata e funziona bene, a parte il pulsantino flash che ogni tanto rimane premuto.....
Mr.Tony
se non vieni a capo e non hai ancora aggiornato fai l'upgrade del firmware, magari risolvi.

qui il link ---> Firmware D7100
Antonio Canetti
QUOTE(neomast @ Dec 30 2014, 12:58 PM) *
Non voglio proprio mandarla in assistenza per non voglio stare senza reflex.


smile.gif e per questo che molti vogliono il secondo corpo, cos� se uno � in assistenza continui a fotografae con l'altro smile.gif

A parte la battuta credo che la fotocamera abbia bisogno dell' assistenza.

Antonio
lorenzolongo
Ciao, ogni tanto fa questo scherzo anche a me quando scorro velocemente fra i men�.
Leggo con interesse, tienici aggiornati se riesci a risolvere in qualche modo.
neomast
QUOTE(Mr.Tony @ Dec 30 2014, 01:12 PM) *
se non vieni a capo e non hai ancora aggiornato fai l'upgrade del firmware, magari risolvi.

qui il link ---> Firmware D7100



Il problema � che l'ho aggiornato il firmware...ma niente!


QUOTE(lorenzolongo @ Dec 30 2014, 02:51 PM) *
Ciao, ogni tanto fa questo scherzo anche a me quando scorro velocemente fra i men�.
Leggo con interesse, tienici aggiornati se riesci a risolvere in qualche modo.


Ma tu come te ne esci quando ti capita? Io devo per forza togliere la batteria. Comunque se ho novit� le posto. Intanto spero nei vostri consigli
Mr.Tony
QUOTE(neomast @ Dec 30 2014, 03:31 PM) *
Il problema � che l'ho aggiornato il firmware...ma niente!
Ma tu come te ne esci quando ti capita? Io devo per forza togliere la batteria. Comunque se ho novit� le posto. Intanto spero nei vostri consigli



niente ci ho provato.. mi sa che devi andare di assistenza
PASQUANIK
Ciao a tutti, anche la mia d7100 qualche volta si blocca mentre scorro tra le voci del men�, raramente ma lo fa. Nel mio caso alle volte si sblocca poi da sola lasciandola qualche secondo tranquilla oppure risolvo spegnendo e riaccendendo la fotocamera. Penso sia un problema di software....la classica clessidra o ombrellino dei computers...tipo "attendere prego".

lorenzolongo
QUOTE(neomast @ Dec 30 2014, 03:31 PM) *
Il problema � che l'ho aggiornato il firmware...ma niente!
Ma tu come te ne esci quando ti capita? Io devo per forza togliere la batteria. Comunque se ho novit� le posto. Intanto spero nei vostri consigli

Devo anche io togliere la batteria, per� se scorro i men� pi� lentamente non succede.
riccardoerre
la mia D7000 ha avuto gli "stessi" sintomi e mi cambiarono in garanzia tutto il sopra (top cover) della macchina. contatta comunque Nital, loro sapranno come aiutarti!
neomast
QUOTE(lorenzolongo @ Dec 30 2014, 07:51 PM) *
Devo anche io togliere la batteria, per� se scorro i men� pi� lentamente non succede.


E' vero, l'ho notato anch'io. Se scorro lentamente tra i menu, non succede pi�.
pes084k1
QUOTE(neomast @ Dec 30 2014, 12:58 PM) *
Ciao a tutti, ho un problema con la mia D7100. Quando mi muovo tra i menu del monitor, spesso la reflex si blocca. Nessun comando risponde pi�. Cursore bloccato, tasti....tutto, non si spegne nemmeno, si blocca pure la leva on/off (nel senso che anche se messa in off, la macchina rimane accesa). Sono costretto a rimuovere la batteria per spegnerla e quando la rimetto, sul display superiore compare la scritta "Err" per qualche minuto e quindi finch� non scompare, io non posso scattare. Ho aggiornato il firmware, ma niente. A qualcuno � successo? Non voglio proprio mandarla in assistenza per non voglio stare senza reflex.
Grazie a tutti in anticipo per i consigli

Carmelo


Mi � capitato con una D3x demo Nital, dipende quasi certamente dal pad multivia difettoso, la macchina si aspetta in eterno un segnale che non arriver�, anche se i soliti softweristi non hanno messo un time out al comando... che avrebbe fatto ripartire la macchina.

A presto telefono.gif

Elio
Lapislapsovic
QUOTE(neomast @ Dec 31 2014, 01:46 AM) *
E' vero, l'ho notato anch'io. Se scorro lentamente tra i menu, non succede pi�.

Io penso sia un bug del sistema che impalla letteralmente la reflex tanto da dover ricorrere al reset totale, ovvero estrazione della batteria dato che nemmeno col tasto on/off si risolve, visto che dopo circa 1 anno e mezzo di utilizzo la mia reflex D7100 per ora non accusa altre problematiche, e considerato che gode dei 4 anni di garanzia Nital, ho gi� messo in preventivo di inviarla in assistenza minimo tra un annetto per un check-up totale, o almeno giusto il tempo di prendere un altro body recente e testarlo un bel p� prima in modo da non rimanere senza reflex, nel frattempo ti consiglio di aspettare e rallentare la velocit� dello scorrimento dei men�, col tempo non ci farai pi� caso dal momento che finita la fase di apprendimento e settata la reflex nel modo che si ritiene pi� appropriato, ai men� ricorrerai sempre meno frequentemente e probabilmente utilizzando sempre minore velocit� nello scorrere le varie sezioni wink.gif .

Ciao ciao

P.S.: a me � capitato almeno tre o quattro volte i primissimi tempi, una volta capito per� che si verificava a seconda della velocit� usata nello scorrere i vari men�, ho rallentato detta velocit� e tenuto la cosa sotto controllo, comunque il fenomeno non � scomparso ovviamente, ma ora non mi arreca fastidio pi� di tanto wink.gif quando sar� invio in assistenza con foto ove si evince il monitor acceso ed il tasto on/off spento wink.gif
theshark03
Anche a me � capitato due volte, una proprio oggi... e devo anche io togliere la batteria e poi reinserirla...
Mi succede quando scorro velocemente tra i men�.

La mia � nuova di 2 mesi, mi consigliate di mandarla in assistenza o no?
pefran
E' capitato anche a me una volta, navigando velocemente tra i menu. Ho dovuto togliere la batteria per spegnerla.
Da allora sto attento e navigando pi� lentamente non mi � pi� successo.
Credo che sia un bug del software e non c'� niente da fare.

Ciao,
Franco
neomast
Da questa mia discussione, ho notato che il problema non � solo mio �, mi pare di capire, che non scorrendo troppo rapidamente tra i menu, il problema non si pone.
Per� dico: ma dopo tanti soldi spesi....
Lapislapsovic
QUOTE(neomast @ Dec 31 2014, 02:50 PM) *
Da questa mia discussione, ho notato che il problema non � solo mio �, mi pare di capire, che non scorrendo troppo rapidamente tra i menu, il problema non si pone.
Per� dico: ma dopo tanti soldi spesi....

Hai pienamente ragione questo problema � seccante, resta per� almeno la consolazione che non � deleterio per i files che la reflex sforna wink.gif rolleyes.gif

Ciao ciao
matricola 138742
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 1 2015, 09:57 AM) *
Hai pienamente ragione questo problema � seccante, resta per� almeno la consolazione che non � deleterio per i files che la reflex sforna wink.gif rolleyes.gif

Ciao ciao

Buon anno nuovo e, scusate tanto, mi � saltata addosso la scimmia del sostituire la macchina (d300s) con la d7100 ma leggendo e valutando i vostri problemi, piccoli ma pur sempre problemi, sto valutando seriamente di tenermi la mia pur sempre gloriosa d300s. Avevo pensato di sostituirla perch� pensavo che la d7100 fosse piu' idonea per lavorare ad alti iso, come da vari post che ho letto qui' sul forum, ma a questo punto voi che fareste? Ciao e buona luce a tutti. Roberto
Lapislapsovic
QUOTE(matricola 138742 @ Jan 3 2015, 06:21 PM) *
Buon anno nuovo e, scusate tanto, mi � saltata addosso la scimmia del sostituire la macchina (d300s) con la d7100 ma leggendo e valutando i vostri problemi, piccoli ma pur sempre problemi, sto valutando seriamente di tenermi la mia pur sempre gloriosa d300s. Avevo pensato di sostituirla perch� pensavo che la d7100 fosse piu' idonea per lavorare ad alti iso, come da vari post che ho letto qui' sul forum, ma a questo punto voi che fareste? Ciao e buona luce a tutti. Roberto

La D7100 � una gran reflex non � certo il blocco dei men�, che tra l'altro capita solo se lo scorri molto velocemente, a sminuirla.
Rispetto alla D300 sicuramente faresti un passo avanti tranne ovviamente per il corpo che per la D300 rimane pro, solo che se cerchi l'innalzamento degli iso ed arrivare a 1600 non ti basta ma inizi a scattare da l� in poi, forse � preferibile orientarsi verso il FX, la D750 a mio parere � la reflex perfetta per fascia di prezzo e caratteristiche, resta per ora necessario chiarire il problema del riflesso anomalo che affligge alcuni esemplari e la possibile soluzione wink.gif

Se arrivare a 1600 iso invece ti basta e solo eccezionalmente vai oltre, prendi tranquillamente la D7100 anche se sembra in procinto di essere sostituita o pi� probabilmente affiancata a breve da una probabile D7100 potenziata, necessaria a mio parere per contrastare la Canon 7D mark II wink.gif

Ciao ciao
neomast
QUOTE(matricola 138742 @ Jan 3 2015, 06:21 PM) *
Buon anno nuovo e, scusate tanto, mi � saltata addosso la scimmia del sostituire la macchina (d300s) con la d7100 ma leggendo e valutando i vostri problemi, piccoli ma pur sempre problemi, sto valutando seriamente di tenermi la mia pur sempre gloriosa d300s. Avevo pensato di sostituirla perch� pensavo che la d7100 fosse piu' idonea per lavorare ad alti iso, come da vari post che ho letto qui' sul forum, ma a questo punto voi che fareste? Ciao e buona luce a tutti. Roberto


Questo problema si presenta solo se scorri velocemente tra i menu. E' seccante,ma non � detto che ce l'abbiano tutte le d7100. Se dovesse presentarsi
il problema le soluzioni sono o conviverci (non correndo quando si scorrono le voci del menu)
o mandarla in assistenza. Una cosa che ti posso assicurare io e anche tutti gli altri che partecipano a questa
discussione, � che questo problema non interferisce per nulla con i risultati. Non � un problema serio, come potrebbe essere un riflesso o altro.
Il fatto di non prenderla per questo problemino...non so. Io te la consiglio, nonostante tutto.
Ciao, Carmelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.