QUOTE(matricola 138742 @ Jan 3 2015, 06:21 PM)

Buon anno nuovo e, scusate tanto, mi � saltata addosso la scimmia del sostituire la macchina (d300s) con la d7100 ma leggendo e valutando i vostri problemi, piccoli ma pur sempre problemi, sto valutando seriamente di tenermi la mia pur sempre gloriosa d300s. Avevo pensato di sostituirla perch� pensavo che la d7100 fosse piu' idonea per lavorare ad alti iso, come da vari post che ho letto qui' sul forum, ma a questo punto voi che fareste? Ciao e buona luce a tutti. Roberto
La D7100 � una gran reflex non � certo il blocco dei men�, che tra l'altro capita solo se lo scorri molto velocemente, a sminuirla.
Rispetto alla D300 sicuramente faresti un passo avanti tranne ovviamente per il corpo che per la D300 rimane pro, solo che se cerchi l'innalzamento degli iso ed arrivare a 1600 non ti basta ma inizi a scattare da l� in poi, forse � preferibile orientarsi verso il FX, la D750 a mio parere � la reflex perfetta per fascia di prezzo e caratteristiche, resta per ora necessario chiarire
il problema del riflesso anomalo che affligge alcuni esemplari e la possibile soluzione
Se arrivare a 1600 iso invece ti basta e solo eccezionalmente vai oltre, prendi tranquillamente la D7100 anche se sembra in procinto di essere sostituita o pi� probabilmente affiancata a breve da una probabile D7100 potenziata, necessaria a mio parere per contrastare la Canon 7D mark II
Ciao ciao