Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
albigambo
Ciao a tutti, ho appena scoperto un applicazione utilissima per comandare da remoto la reflex con lo smartphone.
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t354426.html
Funziona solo se il telefono ha la porticina per i raggi infrarossi ,come il mio fantastico note 3 (funzione integrata per comandare le tv). Per usarla, dovete scaricare l'app dal link, aprirla, poi dalla reflex selezionate comando remoto e cliccate il tastino centrale dall'app e il gioco � fatto.
nagash
QUOTE(albigambo @ Aug 3 2014, 04:51 PM) *
Ciao a tutti, ho appena scoperto un applicazione utilissima per comandare da remoto la reflex con lo smartphone.
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t354426.html
Funziona solo se il telefono ha la porticina per i raggi infrarossi ,come il mio fantastico note 3 (funzione integrata per comandare le tv). Per usarla, dovete scaricare l'app dal link, aprirla, poi dalla reflex selezionate comando remoto e cliccate il tastino centrale dall'app e il gioco � fatto.

Aggiungo che per alcuni cellulari android tipo S S2 o Iphone anche se non dotati di porta infrarossi � possibile utilizzare questi programmi semplicemente autocostruendosi (spesa di massimo 3 euro) untrasmettitore infrarossi :come??? Basta acquistare un jack 3, 5 e un led infrarossi o 2 a seconda della distanza da coprire , prendete il jack eliminate la massa , prendete i led ed unite spilloncino corto di uno con spinottino lungo dell altro e unite gli altri due come i primi , saldateli sui due poli del jack connettete il jack alla porta cuffie dello smartphone mettete il volume al massimo scaricate l applicazione e divertitevi a smanettare anche con i vari televisori portoni reflex e frigoriferi ....ciao
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(nagash @ Aug 3 2014, 05:06 PM) *
Aggiungo che per alcuni cellulari android tipo S S2 o Iphone anche se non dotati di porta infrarossi � possibile utilizzare questi programmi semplicemente autocostruendosi (spesa di massimo 3 euro) untrasmettitore infrarossi :come??? Basta acquistare un jack 3, 5 e un led infrarossi o 2 a seconda della distanza da coprire , prendete il jack eliminate la massa , prendete i led ed unite spilloncino corto di uno con spinottino lungo dell altro e unite gli altri due come i primi , saldateli sui due poli del jack connettete il jack alla porta cuffie dello smartphone mettete il volume al massimo scaricate l applicazione e divertitevi a smanettare anche con i vari televisori portoni reflex e frigoriferi ....ciao



Sia per iOS o Android,basta avere l'Adattatore Wireless WU1A, e con l'app WMU di Nikon,si trasferisce tutto sul dispositivo,con la possibilit� di scattare direttamente dallo smartphone o Tablet,iOS o Android.
albigambo
Scusate ho sbagliato il link volevo mettere questo: https://play.google.com/store/apps/details?...nikon&hl=it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.