QUOTE(nagash @ Aug 3 2014, 05:06 PM)

Aggiungo che per alcuni cellulari android tipo S S2 o Iphone anche se non dotati di porta infrarossi � possibile utilizzare questi programmi semplicemente autocostruendosi (spesa di massimo 3 euro) untrasmettitore infrarossi :come??? Basta acquistare un jack 3, 5 e un led infrarossi o 2 a seconda della distanza da coprire , prendete il jack eliminate la massa , prendete i led ed unite spilloncino corto di uno con spinottino lungo dell altro e unite gli altri due come i primi , saldateli sui due poli del jack connettete il jack alla porta cuffie dello smartphone mettete il volume al massimo scaricate l applicazione e divertitevi a smanettare anche con i vari televisori portoni reflex e frigoriferi ....ciao
Sia per iOS o Android,basta avere l'Adattatore Wireless WU1A, e con l'app WMU di Nikon,si trasferisce tutto sul dispositivo,con la possibilit� di scattare direttamente dallo smartphone o Tablet,iOS o Android.