Provo d aprire una nuova discussione perch� non credo ci sia qualcosa di simile in giro. Eventualmente i moderatori potranno cancellare questo post.
Sulla D300 usavo per mettere a fuoco il tasto AF-ON ed il pulsante di scatto solo per scattare. E� una tecnica che anche altri usano (pag 92 manuale D800).
Ero abituato che il tasto AF-ON mettesse solo a fuoco e/o bloccasse la messa a fuoco senza nessuna influenza sull�esposizione.
Sulla D800 invece ho visto che provoca anche delle letture errate dell�esposizione. Ovviamente ho gi� installato l�ultimo firmware disponibile.
Ora ti chiedo cortesemente di fare questa prova sulla vostra D800/D800E:
- imposta la fotocamera in AF-S
- esposizione a priorit� di apertura
- misurazione esposizione in Matrix
- imposta una specifica apertura del diaframma
- Imposta una sensibilit� ISO fissa (non so, tipo 400 ISO) e non auto
- Imposta da menu la funzione che la fotocamera metta a fuoco solo con il tasto AF-ON (personalizzazione a4, pag 283 del manuale). Il pulsante di scatto serve solo a scattare.
- Punta la fotocamera verso un soggetto e metti a fuoco col tasto AF-ON
- Con il tasto AF-ON premuto, muovi la fotocamera verso una fonte di luce diversa o dove c�� una illuminazione molto diversa. Leggi il valore di esposizione
- Senza muovere la fotocamera, rilascia il tasto AF-ON e leggi ora il valore di esposizione. E� diverso da quando mantenevi premuto il tasto AF-ON?
Io quando faccio questa cosa leggo ad esempio un valore di 1/250s e quando rilascio il tasto AF-ON leggo 1/4000. Ed il valore corretto � quello di 1/4000. L'esposimetro legge un valore errato per poi rileggere il valore giusto una volta rilasciato il tasto AF-ON.
Se tuttavia utilizzo la misurazione ponderata anzich� Matrix, il tasto AF-ON non altera l'esposizione. Disabilitando l'autofocus dalla levetta posto sul corpo macchina e ripetendo la prova, il tasto AF-ON non altera l'esposizione. Anche con ottiche Ai o Ai-S che sia Matrix che sia la levetta in posizione AF la lettura non � alterata.
Dalla mia descrizione sembra una prova da impazzire, in realt� forse sono delle impostazioni che gi� usate. Vi invito a provare e a comunicare il comportamento della fotocamera che a mio parere mostra un comportamento anomalo (ovvero diverso da quanto ero abituato a vedere).
Grazie a tutti.