Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cab-photo
Salve a tutti
sono un felice possessore di una Nikon D5100 da pochi mesi.
Volevo aggiungere al mio 18 55vr un obiettivo con un range focale piu elevato ma dato il prezzo del nikkor 70 300 preferivo puntare sul Tamron.
Innanzitutto, ho letto buone opinioni, merita come ottica per chi non vuole spendere cifre folli?
E poi, ho visto il Tamron 70 300 LD a 129 � .. mentre il VC a 300 �!!!
Mi chiedevo, si sente cosi tanto nel quotidiano lassenza del vr oppure compensa il prezzo?!
Grazie!
fabio_botteon
QUOTE(cab-photo @ Aug 31 2013, 10:13 AM) *
Salve a tutti
sono un felice possessore di una Nikon D5100 da pochi mesi.
Volevo aggiungere al mio 18 55vr un obiettivo con un range focale piu elevato ma dato il prezzo del nikkor 70 300 preferivo puntare sul Tamron.
Innanzitutto, ho letto buone opinioni, merita come ottica per chi non vuole spendere cifre folli?
E poi, ho visto il Tamron 70 300 LD a 129 � .. mentre il VC a 300 �!!!
Mi chiedevo, si sente cosi tanto nel quotidiano lassenza del vr oppure compensa il prezzo?!
Grazie!

Se compri ultimo N Photography, troverai gi� tutte le risposte...

Sto pensando anch'io a prenderlo e per natale il Tammy VC 70-300 penso sar� mio...

Fabio b.
a_deias
QUOTE(cab-photo @ Aug 31 2013, 10:13 AM) *
Salve a tutti
sono un felice possessore di una Nikon D5100 da pochi mesi.
Volevo aggiungere al mio 18 55vr un obiettivo con un range focale piu elevato ma dato il prezzo del nikkor 70 300 preferivo puntare sul Tamron.
Innanzitutto, ho letto buone opinioni, merita come ottica per chi non vuole spendere cifre folli?
E poi, ho visto il Tamron 70 300 LD a 129 � .. mentre il VC a 300 �!!!
Mi chiedevo, si sente cosi tanto nel quotidiano lassenza del vr oppure compensa il prezzo?!
Grazie!

Non � solo questione di VC,il 70-300 Tamron SP Di VC USD rispetto all'altro � di un altro pianeta.

Comunque il VC serve sopratutto alle focali pi� lunghe quando non si possono usare tempi che siano l'inverso della focale. Per esempio a 300 occorre usare almeno 1/300 (1/450 tenuto conto del fattore di crop in DX).

Quindi se hai soggetti in movimento usa assolutamente priorit� dei tempi e ISO Auto cosicch� la macchina possa silire con gli iso per mantenere i tempi. Se poi aggiungi che a 300 � preferibile chiudere uno stop per avere maggiore nitidezza � d'obbligo salire con gli iso (senza esagerare per non avere poi troppo degrado in rumore che vanifichi il miglioramento in nitidezza).

n.b. con tempi sufficientemente veloci il VC va disattivato perch� porta degrado in nitidezza, vanno fatte comunque delle prove, dipende dalla velocit� del VC etc....
southernman
Ciao io ho il 70-300 VC, mi trovo molto bene, l'ho preso a 329 E. Qui trovi degli esempi, questa senza crop 300 mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 737.6 KB





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 152.8 KB
a_deias
QUOTE(fabio b.82 @ Aug 31 2013, 10:15 AM) *
Se compri ultimo N Photography, troverai gi� tutte le risposte...

Sto pensando anch'io a prenderlo e per natale il Tammy VC 70-300 penso sar� mio...

Fabio b.

N Photography da quando ho letto il numero dove si confrontavano gli zoom tele e dava al Tamron 70-300 VC un calo alle focali pi� lunghe peggiore in prestazioni a tutti gli obiettivi oggetto del confronto (anche del 55-300) e degno di un fondo di bottiglia ha tutta la mia misericordiosa compassione per la mancanza di onest� intellettuale.

Una cosa indegna, a tratti veramente comica, proprio a danno di un obiettivo le cui buone prestazioni sono note a confronto con il 70-300 Nikon.

Un modo sicuro per perdere credibilit� se mai ne hanno avuta una.

p.s. pu� anche capitare un obiettivo fallato, ma proprio perch� � noto che le prestazioni del Tamron da 200 a 300 sono al livello del Nikon se si vuole essere "obiettivi" si chiede un altro esemplare in prova.
Evidentemente il fine di quella prova no era essere super partes.......
fabio_botteon
QUOTE(a_deias @ Aug 31 2013, 10:59 AM) *
N Photography da quando ho letto il numero dove si confrontavano gli zoom tele e dava al Tamron 70-300 VC un calo alle focali pi� lunghe peggiore in prestazioni a tutti gli obiettivi oggetto del confronto (anche del 55-300) e degno di un fondo di bottiglia ha tutta la mia misericordiosa compassione per la mancanza di onest� intellettuale.

Una cosa indegna, a tratti veramente comica, proprio a danno di un obiettivo le cui buone prestazioni sono note a confronto con il 70-300 Nikon.

Un modo sicuro per perdere credibilit� se mai ne hanno avuta una.

p.s. pu� anche capitare un obiettivo fallato, ma proprio perch� � noto che le prestazioni del Tamron da 200 a 300 sono al livello del Nikon se si vuole essere "obiettivi" si chiede un altro esemplare in prova.
Evidentemente il fine di quella prova no era essere super partes.......


ed in effetti danno come migliore il 70-300 Nikkor, ma valutando le prestazioni di laboratorio, che spero non siano alterate, noteresti una minor prestazione in nitidezza del Tammy rispetto al Nikkor, ma un miglior posizionamento del Tammy su Abberrazione e distorsione rispetto al Nikkor...
Poi la valutazione critica di ci� che si legge � sempre da fare, come leggere la Repubblica ed Il Giornale e aspettarsi la stessa notizia scritta e commentata allo stesso modo... se aggiungi la Stampa e l'avvenire fai un patacrac fra tutti... � impossibile che un giornale dove il principale investitore si faccia pubblicit� negativa che dici???

Fabio B.
Metalslug
Scusate ma che rivista avete preso, nella prova effettuata il tamron ne esce egregiamente dietro al nikon di pochissimo.
Mi pare che in rete sia appurato che le due lenti siano molto simili e in tutti i test il nikkor ne esce vincitore di poco.

Il tammy ha da la sua il prezzo che non giustifica la minima differenza (se esiste) di qualita' tra le due lenti.
Nphotografy lo trovo abbastanza corretta come rivista i test eseguiti non si discostano molto da altre spesso indipendenti.
a_deias
QUOTE(fabio b.82 @ Aug 31 2013, 11:32 AM) *
ed in effetti danno come migliore il 70-300 Nikkor, ma valutando le prestazioni di laboratorio, che spero non siano alterate, noteresti una minor prestazione in nitidezza del Tammy rispetto al Nikkor, ma un miglior posizionamento del Tammy su Abberrazione e distorsione rispetto al Nikkor...
Poi la valutazione critica di ci� che si legge � sempre da fare, come leggere la Repubblica ed Il Giornale e aspettarsi la stessa notizia scritta e commentata allo stesso modo... se aggiungi la Stampa e l'avvenire fai un patacrac fra tutti... � impossibile che un giornale dove il principale investitore si faccia pubblicit� negativa che dici???

Fabio B.

Io ho preso il Tamron, non mi sento di dire che vada meglio ma neanche peggio rispetto al Nikon, sostanzialmente si equivalgono con punti a favore dell'uno o dell'altro non ultimo a favore del Tamron il prezzo e a favore del Nikon di essere Nikon, tutti fattori che possono far preferire l'uno o l'altro. Viene per� addebitato sulla suddetta rivista tra 200 e 300 al Tamron un calo tale da far preferire il Nikon. Il calo c'� come ovvio su un'ottica di questo livello, ma non peggiore ( anzi molti danno il Tamron migliore) rispetto all Nikon e questo non corrisponde a verit�.

NPhotography � una iniziativa editoriale che nulla ha a che fare con Nikon ( difatti lo stesso editore pubblica la rivista dedicata ai canonisti) che fa le leva e sfrutta per vendere l'attaccamento al marchio degli appassionati, � ovvio che poi abbia come inserzionista Nikon.

Una specie di funclub Nikon su carta che ha come fine le vendite e niente altro.

Non ha secondo me come fine l'interesse del lettore, io che mi sono documentato e ho visto molte immagini in rete prodotte dai due obiettivi so che il Tamron per lo meno non � peggiore e per me la rivista � inaffidabile, non fa il mio interesse di lettore di essere correttamente informato, posso capire cercare di tirare la coperta da una parte ma riportare cose non vere non le ammetto.
a_deias
QUOTE(Metalslug @ Aug 31 2013, 12:25 PM) *
Scusate ma che rivista avete preso, nella prova effettuata il tamron ne esce egregiamente dietro al nikon di pochissimo.
Mi pare che in rete sia appurato che le due lenti siano molto simili e in tutti i test il nikkor ne esce vincitore di poco.

Il tammy ha da la sua il prezzo che non giustifica la minima differenza (se esiste) di qualita' tra le due lenti.
Nphotografy lo trovo abbastanza corretta come rivista i test eseguiti non si discostano molto da altre spesso indipendenti.

Mi riferisco al confronto tra 8 tele apparso sul numero 1 della rivista.

Cito dalla rivista a riguardo del Tamron 70-300 VC:

" Performance - Le cose sono cominciate abbastanza bene a 70mm. E le buone prestazioni ottiche sono state mantenute fino a una focale di circa 250mm.
a 300mm, tuttavia , la nitidezza � caduta in picchiata. A f5.6 ha fatto registrare la risoluzione pi� bassa di qualsiasi obiettivo in prova.Un peccato, perch� per molti altri aspetti questo Tamron ha molto da offrire."

Per la precisione gli obiettivi a confronto erano:

Nikon 55-200 f4-5.6G AF-S DX IF-ED VR
Nikon 55-300 f4.5-5.6G AF-S DX ED VR
Nikon 70-300 f4.5-5.6G AF-S If-ED VR
Sigma 50-200 f4-5.6 DC OS HSM
Sigma 70-300 f4-5.6 Apo DG Macro
Sigma 70-300 f4-5.6 DG OS
Tamron 70-300 f4-5.6 AF Di LD macro
Tamron 70-300 f4-5.6 SP Di VC USD.

Ora visto la lista, date le prestazioni invero molto scarse conosciute da tutti dei modelli pi� economici in prova di Sigma e Tamron potete capire quanto siano affidabili le considerazioni espesse nella rivista..........
Metalslug
Possiedo il tamron non posso fare un confronto con il nikkor, ne solo comunque pienamente soddisfatto, al di la di ogni test.

Ripeto, il confronto delle 2 lenti in rete, il risultato e' abbastanza simile a quanto riportato su NP.
Come rivista c'e' molto di peggio in giro, a me non dispiace affatto e i test non li prendo come oro colato ma mi aiutano a farmi un idea....faccio ricerche, confronti fatti direttamente da potografi spesoso su YouTube.
Metalslug
QUOTE(a_deias @ Aug 31 2013, 12:58 PM) *
Mi riferisco al confronto tra 8 tele apparso sul numero 1 della rivista.

Cito dalla rivista a riguardo del Tamron 70-300 VC:

" Performance - Le cose sono cominciate abbastanza bene a 70mm. E le buone prestazioni ottiche sono state mantenute fino a una focale di circa 250mm.
a 300mm, tuttavia , la nitidezza � caduta in picchiata. A f5.6 ha fatto registrare la risoluzione pi� bassa di qualsiasi obiettivo in prova.Un peccato, perch� per molti altri aspetti questo Tamron ha molto da offrire."

Per la precisione gli obiettivi a confronto erano:

Nikon 55-200 f4-5.6G AF-S DX IF-ED VR
Nikon 55-300 f4.5-5.6G AF-S DX ED VR
Nikon 70-300 f4.5-5.6G AF-S If-ED VR
Sigma 50-200 f4-5.6 DC OS HSM
Sigma 70-300 f4-5.6 Apo DG Macro
Sigma 70-300 f4-5.6 DG OS
Tamron 70-300 f4-5.6 AF Di LD macro
Tamron 70-300 f4-5.6 SP Di VC USD.

Ora visto la lista, date le prestazioni invero molto scarse conosciute da tutti dei modelli pi� economici in prova di Sigma e Tamron potete capire quanto siano affidabili le considerazioni espesse nella rivista..........

Secondo me i test in laboratorio possono dare dei sultati che nella pratica non vogliono dire nulla.
Su un numero NP avevano fatto un confronro con tutte le MF +- recenti dalla 3000 alla 800
La peggiore in risolvenza e' stata la d7000, non mi pare che manchi di dettagli o sia inferiore alla 3100.
OK stava per uscire la 7100, poteva essere una mossa commerciale, ma nella stesso test davano la risolvenza della d5100 molto alta a livelli dei 24mpx.
In questo caso volevano sbarazzarsi delle 5100? O semplicemente i test sono una cosa e quello che percepisce l occhio e' un altra?
a_deias
QUOTE(Metalslug @ Aug 31 2013, 01:02 PM) *
Possiedo il tamron non posso fare un confronto con il nikkor, ne solo comunque pienamente soddisfatto, al di la di ogni test.

Ripeto, il confronto delle 2 lenti in rete, il risultato e' abbastanza simile a quanto riportato su NP.
Come rivista c'e' molto di peggio in giro, a me non dispiace affatto e i test non li prendo come oro colato ma mi aiutano a farmi un idea....faccio ricerche, confronti fatti direttamente da potografi spesoso su YouTube.

Ho riportato fedelmente quanto scritto sul numero 1. Evidentemente hanno rivisto quanto scritto in precedenza e fanno affidamento che in pochi abbiano letto il numero 1.

Ho comprato o scorso anno la raccolta dei primi tre numeri per curiosit�, per leggere qualcosa sotto l'ombrellone......e tanto mi � bastato per desistere da ulteriori acquisti.
Metalslug
I test che mi rifersco sono del n 18 della rivista di questo anno, di questo mese se non sbaglio, o mese passato.
cab-photo
quindi tornando al topic non mi consigliate il tamron 70 300 Di LD?
io sinceramente 300� non li posso spendere!
a_deias
QUOTE(cab-photo @ Aug 31 2013, 02:40 PM) *
quindi tornando al topic non mi consigliate il tamron 70 300 Di LD?
io sinceramente 300� non li posso spendere!

Vivamente sconsigliato, spendili meglio quei soldi.

Magari migliora l'ottica di base.
Metalslug
Quoto in pieno, il VC non ha nulla a che vedere con il di LD. Se non la stessa lunghezza focale.
Solamente tenendoli in mano capisci la differenza.
alkmenes
QUOTE(cab-photo @ Aug 31 2013, 02:40 PM) *
quindi tornando al topic non mi consigliate il tamron 70 300 Di LD?
io sinceramente 300� non li posso spendere!


Se vuoi ti vendo un Sigma 70-300 macro, fighissimo, con paraluce, a soli 100 euro... peccato che si sia rotto dopo meno di un anno di utilizzo (e non sono certo uno che li butta a terra, gli obiettivi) perch� "mettere e togliere il paraluce pu� portare alla rottura dei meccanismi interni" (risposta telefonica sigma su intervento in garanzia).
Ovviamente non voglio sindacare sulla bont� della Casa costruttrice o meno, che sicuramente gli obiettivi di fascia alta sono ottimi, ma quelli di fascia molto economica, ti sconsiglierei vivamente di prenderli.

P.S. Dopo la "disavventura" Sigma, ho preso il Tamron VC Di USD, senza paragoni. Consiglio: Se non hai 300 euro da spendere, non buttarne 150... Poi fai tu, son sempre soldi tuoi. wink.gif

cab-photo
E in alternativa un nikkor 55 300 che troverei a 200 �?
Che ne dite?!
a_deias
QUOTE(cab-photo @ Aug 31 2013, 06:39 PM) *
E in alternativa un nikkor 55 300 che troverei a 200 �?
Che ne dite?!


Se proprio vuoi prendere uno zoom tele prendilo, ha prestazioni dignitose anche se non � il 70-300 Nikon o Tamron che sia.

Costruzione,VR e velocit� AF non sono di pari livello. Potresti attendere una Tamron sull'usato visto che il migliore prezzo sul nuovo � di 307 euro attualmente.

Per�, a meno che i tuoi interessi non siano concentrati su foto con lunghe focali ti consiglio di migliorare il tuo 18-55, non tanto per la qualit� ottica (dignitosa)ma per la velocit� AF,efficenza VR, solidit� meccanica.

Con un badget di 300 euro potresti prendere un 16-85 3.5-5.6 usato o un Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP XR Di II LD (modello senza VC ma superiore rispetto a quello con VC come risoluzione).

Il Nikon ha il vantaggio di maggiore escursione focale e VR e di mantenere il valore,Il Tamron l'apertura F2.8

La tua D5100 merita di meglio del 18-55 prima di ampliare il corredo con altre ottiche.

In alternativa prendi il 35mm f1.8 DX e lascialo montato finch� puoi.
Metalslug
Altrimenti anche un ottimo 50mm 1,8g anche se sulla d5100 si comporta come un teleobiettivo e' una focale che ti dara' molte soddisfazioni, specie per i ritratti. :-)
luigi.1964
Come gi� fatto presente in altri 3D, bisogna considerare che dal punto di vista dei risultati, il Tamron � un'ottica nata per il full frame.

Su Progresso fotografico i test mtf in f.f. vanno dall'eccellente (mm. 71,5 - 142) all'ottimo (mm. 100 - 213) fino al discreto (mm. 296).

In dx vanno dall'ottimo (mm. 71,5 - 142,3) al molto buono (mm. 100), buono (mm. 212,8), fino allo scarso (mm. 296,3).

Il corrispettivo Nikon va soltanto, leggermente meglio, alla massima focale risultando sufficiente.
cranb25
QUOTE(cab-photo @ Aug 31 2013, 02:40 PM) *
quindi tornando al topic non mi consigliate il tamron 70 300 Di LD?
io sinceramente 300� non li posso spendere!

Lascia perdere la versione senza VC butteresti i soldi, piuttosto se vuoi stare su un budget pi� basso punta ad un nikon 55-200vr
Ciao
Stefano
willy 73
Te l'hanno gi� detto praticamente tutti ma ti dico anche la mia avendoli avuti tutti e due
Il Di LD (quell denominato anche "macro") � un fondo di bottiglia...o meglio,qualcosa porti anche a casa ma se tornassi indietro non lo comprerei perch� le sue limitazioni si fanno sentire subito,mentre il VC (che uso tuttora) funziona veramente bene,se conosci qualcuno che c'� l'ha prova a guardare nel mirino e premere lo scatto a met�...lo stabilizzatore � eccezionale e fidati che a 300 mm serve
In sostanza,come si dice...chi pi� spende....
Lucas.art
Ma la mancanza della funzione "macro" rispetto al pi� economico modello precedente, che differenza comporta negli scatti "close-up"?
magerith
Scusate se entro a freddo nella discussione, ma la lettura di questo thread � molto interessante per me dato che ho lo stesso problema esistenziale.
Budget sotto i 100 � : obiettivo cercato tra 50 e 300 .
Ho trovato tanti :
- Sigma 70-210 mm APO
- Sigma 70 -210 UC 2a scelta
- Sigma 70-300 DG
- Nikkor 55-200 ED 1a scelta
- Tamron 55 200 LD
- Nikkor 70-300 G
- SIGMA 70-300 APO
- TAMRON 70-300 f4 -5,6

Premesso che ho una D200 che digerisce tutto , mi interessa come parametro n.1 la qualit� meccanica costruttiva (compro questo e per i prossimi 10 anni non se parla pi�).
Non vorrei un 300 ma voglio qualcosa di piccolo e non voglio un bazooka : per fotografare lontano ho un MTO 500 che mi basta ed avanza.
Vado a comprare la rivista che state indicando ma mi anticipate cosa dice in merito alle ottiche che riporto sopra ?
fabio_botteon
QUOTE(brukaliffo @ Sep 6 2013, 10:22 PM) *
Ma la mancanza della funzione "macro" rispetto al pi� economico modello precedente, che differenza comporta negli scatti "close-up"?


Che non avrai il fattore di ingrandimento a 1:2 come sull'altro... e, credo, la possibilit� di mettere a fuoco molto vicino al soggetto, ma con un 300 mi sembra che hai "spazio"...
fabio_botteon
QUOTE(a_deias @ Aug 31 2013, 12:31 PM) *
Io ho preso il Tamron, non mi sento di dire che vada meglio ma neanche peggio rispetto al Nikon, sostanzialmente si equivalgono con punti a favore dell'uno o dell'altro non ultimo a favore del Tamron il prezzo e a favore del Nikon di essere Nikon, tutti fattori che possono far preferire l'uno o l'altro. Viene per� addebitato sulla suddetta rivista tra 200 e 300 al Tamron un calo tale da far preferire il Nikon. Il calo c'� come ovvio su un'ottica di questo livello, ma non peggiore ( anzi molti danno il Tamron migliore) rispetto all Nikon e questo non corrisponde a verit�.

NPhotography � una iniziativa editoriale che nulla ha a che fare con Nikon ( difatti lo stesso editore pubblica la rivista dedicata ai canonisti) che fa le leva e sfrutta per vendere l'attaccamento al marchio degli appassionati, � ovvio che poi abbia come inserzionista Nikon.

Una specie di funclub Nikon su carta che ha come fine le vendite e niente altro.

Non ha secondo me come fine l'interesse del lettore, io che mi sono documentato e ho visto molte immagini in rete prodotte dai due obiettivi so che il Tamron per lo meno non � peggiore e per me la rivista � inaffidabile, non fa il mio interesse di lettore di essere correttamente informato, posso capire cercare di tirare la coperta da una parte ma riportare cose non vere non le ammetto.


tant'� che se sei parte del forum dichiarandolo per l'abbonamento ti fanno uno sconto aggiuntivo, tant'� che c'� pagina dedicata a cosa Nital consiglia, e naturalmente non c'� materiale solo nikon, ma poi se tu leggessi il giornalino che so della ProLoco, parlerebbero male di loro stessi??? hanno bisogno di vendere a noi come le pubblicit� a loro, quindi...

Rimane il fatto che secondo me � un buon giornale e che probabilmente anche gli obbiettivi Nikkor sono i migliori per le Reflex Nikon... ma questo sta anche al gusto personale...

Lucas.art
QUOTE(fabio b.82 @ Sep 10 2013, 08:40 AM) *
Che non avrai il fattore di ingrandimento a 1:2 come sull'altro... e, credo, la possibilit� di mettere a fuoco molto vicino al soggetto, ma con un 300 mi sembra che hai "spazio"...


Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.