Innanzitutto spero di essere nella sezione giusta, altrimenti chiedo ai moderatori di spostare la discussione.
Ho aperto questa discussione perch� sarei intenzionato a prendere una stampante per iniziare a "bestemmiare" cimentandomi nella stampa casalinga.
Sarei orientato verso una stampante A3+ in modo da poter stampare sia il classico 20x30 ma anche per provare qualcosa di pi� grande tipo 24x36 o il 30x45.
I modelli si riducono ormai ai soliti 3-4 di Epson o di Canon.
Quello che vorrei sapere � qualche informazione in pi� in ordine agli inchiostri. Ho letto che per il colore (io stampo quasi esclusivamente a colori diciamo in rapporto 95:5) gli inchiostri dye sono ancora superiori come resa ma hanno una durata minore (sui 20-25 anni) mentre quelli a pigmenti sono di molto migliori per il bianco e nero (dove gli inchiosti dye non garantirebbero l'assenza di dominanti) e nei colori hanno una resa di poco inferiore ai dye, ma le stampe sono praticamente eterne (ho letto che sarebbe garantita una durata pari a 100 anni).
A questo punto per voi, visto il mio utilizzo, converrebbe una stampante con inchiostri dye o a pigmenti?
Ho letto poi ancora che i dye andrebbero utilizzati solo sulla carta lucida, mentre per quelli a pigmenti andrebbe usata solo la carta opaca ... quale delle due tipologie � migliore (ovviamente marche a parte)?
Ma i laboratori professionali (non intendo i discount o quello sotto casa) come stampano?
Grazie delle info :-)