gigi 72
May 24 2012, 06:42 PM
ciao a tutti scusate se e' una discussione gia' molto presente
ma il mio dubbio nasce dal fatto che devo prenderlo per fare dei matrimoni
e mi intimorisce il fatto che l'sb 900 vada in surriscaldamento con conseguente blocco
conosco le differenze che ci sono fra i due ,in fatto di luce si equivalgono almeno fino alla focale 105 poi il 900 surclassa, in pi� e molto pi� intuitivo dell 800 e pi� veloce
ma la mia domanda e questa nel campo matrimoni quale � preferibile?
utilizzerei per lo piu un 24-70 14-24 e 85 poi all'esterno un 135 e qui nasce il dubbio
chi mi sa consigliare grazie
Gigi
MrFurlox
May 24 2012, 06:49 PM
io ho in 900
e usando pile decenti ( uniross hybrio , panasonic evolta [ queste due le ho provate in primna persona ] o anche le sanyo enloop che hanno la stessa tecnologia) caricate con un caricabatterie decente ( io ho il BC-700 che � la copia del LaCrosse ) e usando iso un po' alti ( 400 ma pi� frequentemente 800 ) non sono MAI riuscito a mandare in protezione il 900..... cone le duracell alcaline mi sono bastati 4 lampi
Marco
gigi 72
May 24 2012, 06:59 PM
ciao marco grazie della veloce risposta , quindi a tuo avviso dovrei usare delle pile ricaricabili per non avere dei problemi di surriscaldamento, ma i un matrimonio dovrei avere molte pile a mia disposizione
e sul 800 che mi dici lo avrei trovato a 250 pari al nuovo e con adatt. 5 pila
per il 900 lo sto cercando
MrFurlox
May 24 2012, 07:27 PM
QUOTE(gigi 72 @ May 24 2012, 07:59 PM)

ciao marco grazie della veloce risposta , quindi a tuo avviso dovrei usare delle pile ricaricabili per non avere dei problemi di surriscaldamento, ma i un matrimonio dovrei avere molte pile a mia disposizione
e sul 800 che mi dici lo avrei trovato a 250 pari al nuovo e con adatt. 5 pila
per il 900 lo sto cercando
considera che con le pile che ti ho scritto sopra con settaggi ( pi� o meno si intende ) 1/60 iso 800 f/2.8 ( ma anche da 1.4 a 8 dipende ) riesco a fare pi� di 350 scatti ( non ho verificato mai quanti ne riesco a fare fino ad esaurimento batterie perch� quando sono abbastanza scariche rallenta la ricarica dei condensatori e quindi le cambio ) ..... per un matrimonio per star tranquillo direi 12-16 batterie ad esagerare e ovviamente quelle della reflex
per il surriscaldamento ( sopratutto in raffiche ) le pile contano un buon 20% ma la vera differenza la fanno gli iso ... pi� li tieni alti meno sforzi il flash ( ma ovviamente compare rumore nella foto ) per� se hai qualcosa della generazione D90/D300 in su non hai grandi problemi esponendo bene a 800 iso

Marco
gigi 72
May 24 2012, 08:10 PM
grazie marco quindi per te e sempre meglio sb900 800 lo escludi ? ho una d3 iso non sono un problema, pero chiuderei almeno f4 e iso 800 credo che c'e' la dovrebbe fare,
Gigi
MrFurlox
May 24 2012, 08:13 PM
l' 800 � un ottimo flash nulla da dire solo che col 900 ( usato a dovere ) sfrutti meglio sua parabola che , essendo pi� efficiente , ti consentir� di modulare meglio la luce
Marco
gigi 72
May 24 2012, 08:16 PM
e quello che pensavo io ,il n� ng e pure superiore nel 800, ma la parabola e pi� limitata fino a 105, vedo se trovo un 900 usato altrimenti ripiego sul 800 per ora
MrFurlox
May 24 2012, 08:24 PM
QUOTE(gigi 72 @ May 24 2012, 09:16 PM)

e quello che pensavo io ,il n� ng e pure superiore nel 800, ma la parabola e pi� limitata fino a 105, vedo se trovo un 900 usato altrimenti ripiego sul 800 per ora
considera con con la parabola a 105 se usi focali maggiori "sprechi" parecchia luce fuori dall' inquadratura ... altre "controindicazioni" non ce ne sono .
piuttosto � molto comoda la quinta batteria dell' 800 pi� che un ripiego per ora secondo me sar� un affiancamento in futuro

Marco
gigi 72
May 24 2012, 10:09 PM
grazie marco sei stato molto gentile si in effetti un domani potrei prendere un 900 e affiancarli .
Gigi
SimoElle
May 24 2012, 10:09 PM
Ciao Gigi, io ho due sb-900, mai avuto problemi sia con le uniross che con le hybrio.
se vuoi te ne presto uno, te lo provi per un giorno, e io faccio le stesso con il tuo 135
gigi 72
May 24 2012, 10:11 PM
e non e che me lo vendi uno
MrFurlox
May 24 2012, 10:37 PM
QUOTE(OkKiBlu @ May 24 2012, 11:09 PM)

Ciao Gigi, io ho due sb-900, mai avuto problemi
sia con le uniross che con le hybrio.
se vuoi te ne presto uno, te lo provi per un giorno, e io faccio le stesso con il tuo 135

ma sono le stesse !!!!

Gigi72 se ti pu� interessare so dove prendere il 900 nuovo nital a 359

per l' usato non so aiutarti
Marco
gigi 72
May 24 2012, 10:43 PM
grazie marco ma forse okkyblu me lo cede lui uno, e pi� un favore che altro , grazie a entrambi
Gigi
MrFurlox
May 24 2012, 10:45 PM

io ti darei il mio .... ma mi serve e ne ho uno solo

Marco
gigi 72
May 24 2012, 10:55 PM
QUOTE(MrFurlox @ May 24 2012, 11:45 PM)


io ti darei il mio .... ma mi serve e ne ho uno solo

Marco
mi hai gi� aiutato molto ,, grazie Marco
Gigi
gigi 72
May 24 2012, 11:03 PM
SimoElle
May 24 2012, 11:05 PM
QUOTE(MrFurlox @ May 24 2012, 11:37 PM)

ma sono le stesse !!!!

l'et� fa brutti scherzi...volevo dire le uniross, sia quelle tutte rosse, che quelle bianche e rosse
SimoElle
May 24 2012, 11:10 PM
QUOTE(gigi 72 @ May 25 2012, 12:03 AM)

e ci mancherebbe, cos� poi potrai vendermi il tuo 135 dc al 50% del suo prezzo
Scherzi a parte, � un piacere, se non ci aiutiamo tra noi appassionati..visto che ho anche avuto il piacere di conoscerti di persona.
Buona luce a tutti, anzi vista l'ora buona notte...
gigi 72
May 24 2012, 11:15 PM
QUOTE(OkKiBlu @ May 25 2012, 12:10 AM)

e ci mancherebbe, cos� poi potrai vendermi il tuo 135 dc al 50% del suo prezzo
Scherzi a parte, � un piacere, se non ci aiutiamo tra noi appassionati..visto che ho anche avuto il piacere di conoscerti di persona.
Buona luce a tutti, anzi vista l'ora buona notte...
MrFurlox
May 24 2012, 11:19 PM
QUOTE(OkKiBlu @ May 25 2012, 12:10 AM)

e ci mancherebbe, cos� poi potrai vendermi il tuo 135 dc al 50% del suo prezzo
Scherzi a parte,
� un piacere, se non ci aiutiamo tra noi appassionati..visto che ho anche avuto il piacere di conoscerti di persona.
Buona luce a tutti, anzi vista l'ora buona notte...

sacrosanta verit� !!!!
Marco
pietro58
May 25 2012, 06:12 PM
scusate se mi intrometto,
Gigi io ho tre 800 da 5 anni e non hanno mai dato un solo problemino che sia 1
se avessi io la D3 al posto della D2X che ho non ci penserei su due volte, SB-800 a vita
appena uscito il 900 se ne sono sentite di cotte e di crude sul surriscaldamento, ci � pure incappato un mio collega che nel bel mezzo di una cerimonia ha perso l'attimo fuggente dello scambio degli anelli
per il matrimonio Gigi io mi attrezzo cosi: due 800 su stativi con trigger ( cinesi

) ad 1/8 di potenza, la macchina a 400 iso, batterie Eneloop della Sanyo compreso la quinta ad entrambi i flash e ti dico ci faccio la cerimonia intera torta compresa
se avessi la D3 e quindi non avessi i problemi di rumore della D2 sopra i 400 iso, credo che dimenticherei la data dell'ultima ricarica alle batterie potendo alzare gli iso e quindi abbassare la potenza dei flash
per il surriscaldamento del 900, puoi usare qualsiasi batteria vuoi se riscalda, riscalda, siano esse di buona marca, che di pessima, la bont� di esse non cambia il comportamento del flash ma pu� solo cambiare il numero dei lampi da eseguire
un abbraccio
Pietro
danielg45
May 27 2012, 09:26 AM
QUOTE(pietro58 @ May 25 2012, 07:12 PM)

scusate se mi intrometto,
Gigi io ho tre 800 da 5 anni e non hanno mai dato un solo problemino che sia 1
se avessi io la D3 al posto della D2X che ho non ci penserei su due volte, SB-800 a vita
appena uscito il 900 se ne sono sentite di cotte e di crude sul surriscaldamento, ci � pure incappato un mio collega che nel bel mezzo di una cerimonia ha perso l'attimo fuggente dello scambio degli anelli
per il matrimonio Gigi io mi attrezzo cosi: due 800 su stativi con trigger ( cinesi

) ad 1/8 di potenza, la macchina a 400 iso, batterie Eneloop della Sanyo compreso la quinta ad entrambi i flash e ti dico ci faccio la cerimonia intera torta compresa
se avessi la D3 e quindi non avessi i problemi di rumore della D2 sopra i 400 iso, credo che dimenticherei la data dell'ultima ricarica alle batterie potendo alzare gli iso e quindi abbassare la potenza dei flash
per il surriscaldamento del 900, puoi usare qualsiasi batteria vuoi se riscalda, riscalda, siano esse di buona marca, che di pessima, la bont� di esse non cambia il comportamento del flash ma pu� solo cambiare il numero dei lampi da eseguire
un abbraccio
Pietro
Assolutamente non vero. Essendo stato riscontrato ci sono batterie e betterie e le ibride ricaricabili sono tra quelle che si riscaldano meno e quindi riscaldano meno anche il flash.
pietro58
May 28 2012, 09:09 AM
QUOTE(danielg45 @ May 27 2012, 10:26 AM)

Assolutamente non vero. Essendo stato riscontrato ci sono batterie e betterie e le ibride ricaricabili sono tra quelle che si riscaldano meno e quindi riscaldano meno anche il flash.
Daniel non vorrei fare nessuna polemica, non sono il tipo, ma non credo che le batterie siano la causa del surriscaldamento del flash, tutte le batterie riscaldano sotto sforzo,il problema non era il riscaldamento del corpo esterno o del vano batteria
il 900 si surriscaldava per lo sforzo dei condensatori e della circuitazione interna quando si facevano consecutivamente un tot numero di scatti a piena potenza tipo raffica, il riscaldamento delle batterie sotto sforzo non credo abbia inciso poi molto e non credo sia la causa
se fosse quella nelle avvertenze di uso del flash avrebbero messo pure di usarlo sempre all'ombra, anche perch�, non so se a te � capitato, dopo un'ora sotto il sole la plastica del mio 800 diventa bollente ma funziona uguale
un abbraccio
Pietro
Cesare44
May 28 2012, 11:39 AM
QUOTE(pietro58 @ May 28 2012, 10:09 AM)

Daniel non vorrei fare nessuna polemica, non sono il tipo, ma non credo che le batterie siano la causa del surriscaldamento del flash, tutte le batterie riscaldano sotto sforzo,il problema non era il riscaldamento del corpo esterno o del vano batteria
il 900 si surriscaldava per lo sforzo dei condensatori e della circuitazione interna quando si facevano consecutivamente un tot numero di scatti a piena potenza tipo raffica, il riscaldamento delle batterie sotto sforzo non credo abbia inciso poi molto e non credo sia la causa
se fosse quella nelle avvertenze di uso del flash avrebbero messo pure di usarlo sempre all'ombra, anche perch�, non so se a te � capitato, dopo un'ora sotto il sole la plastica del mio 800 diventa bollente ma funziona uguale
un abbraccio
Pietro
anche da parte mia nessuna polemica, ma da quando ho smesso di utilizzare le normali Nickel metal idrato NIMH, da 2500 2700 mAh, per le pi� performanti NiMH ibride da 2050 2100 mAh, ho risolto i problemi di surriscaldamento con il flash SB900.
Se non le hai gi� lette, in questa sezione ci sono alcune discussioni a riguardo.
ciao
Marcus Fenix
May 28 2012, 12:47 PM
Ho sia un SB-800 che un SB-900 posso riassumere i pro ed i contro cos�:
SB800
-ha un prezzo d'acquisto usato molto pi� conveniente, sta sui 200 euro
-Ha un'ottima potenza e con la 5� batteria anche un'ottima autonomia
-E' compatibile in TTL anche con i vecchi corpi a pellicola
-Dimensioni compatte
-E' un carroarmato non si surriscalda nemmeno con usi gravosi
-Se usi il servoilluminatore IR sulla D3 non ti funziona su tutti i punti
-Ha un lampo meno omogeneo dell'SB900
-Il men� � meno immediato
SB900
-Lampo pi� ampio ed avvolgente
-IR per AF a copertura totale del CAM3500
-Comandi immediati ed intuitivi
-Molto caro anche sull'usato, mai visto sotto i 290 euro se non devastato.
-Incompatibile con la pellicola in TTL
-davero imponente come dimensioni
gigi 72
May 28 2012, 12:54 PM
ringrazio tutti per le spiegazioni e impressioni personali al momento ho trovato qui un amico del forum che avendone due di sb900 me lo cedo uno , la mia decisione e dovuta pi� al fatto che il 900 ha una luce piu omogenea e avvolgente, e miglior menu importante per cambiare i parametri al volo .
sb 800 credo che lo prendero pi� avanti come secondo flash.
Gigi
pietro58
May 29 2012, 10:07 AM
QUOTE(Cesare44 @ May 28 2012, 12:39 PM)

anche da parte mia nessuna polemica, ma da quando ho smesso di utilizzare le normali Nickel metal idrato NIMH, da 2500 2700 mAh, per le pi� performanti NiMH ibride da 2050 2100 mAh, ho risolto i problemi di surriscaldamento con il flash SB900.
Se non le hai gi� lette, in questa sezione ci sono alcune discussioni a riguardo.
ciao
Cesare bisognerebbe vedere l'utilizzo che uno fa del flash, per uso casalingo o per lavoro?
mi capita di seguire sfilate di moda ogni tanto ed anche io stavo per prendere il 900 per ammodernarmi un po, ma dopo aver seguito le prime lamentele sul club del 900, decisi di prendere tempo ed aspettare e penso di aver fatto bene
durante una serata tipica di lavoro, capita specie nel finale di fare una infinit� di scatti dando appena il tempo alla macchina di mettere a fuoco, pensi che in situazioni come queste uno debba preoccuparsi anche del riscaldamento del flash? anche le mie Eneloop Sanyo, a fine serata, bollono sia nel flash sia nell'SD-8, ma di blocchi,rallentamenti o fusioni non ne ho mai avute
se poi parliamo di un uso da amatore, allora � un altro discorso e tutto questo parlare � inutile
Pietro
gambit
May 29 2012, 10:28 AM
QUOTE(pietro58 @ May 29 2012, 10:07 AM)

Cesare bisognerebbe vedere l'utilizzo che uno fa del flash, per uso casalingo o per lavoro?
mi capita di seguire sfilate di moda ogni tanto ed anche io stavo per prendere il 900 per ammodernarmi un po, ma dopo aver seguito le prime lamentele sul club del 900, decisi di prendere tempo ed aspettare e penso di aver fatto bene
durante una serata tipica di lavoro, capita specie nel finale di fare una infinit� di scatti dando appena il tempo alla macchina di mettere a fuoco, pensi che in situazioni come queste uno debba preoccuparsi anche del riscaldamento del flash? anche le mie Eneloop Sanyo, a fine serata, bollono sia nel flash sia nell'SD-8, ma di blocchi,rallentamenti o fusioni non ne ho mai avute
se poi parliamo di un uso da amatore, allora � un altro discorso e tutto questo parlare � inutile
Pietro
ad una sfilata ho un visto un fotografo con due sb900 sulla staffa (non ho ben visto come li aveva collegati, eravamo su due postazioni opposte) in modo da usare il secondo non appena l'altro andava in surriscaldamento.
pietro58
May 29 2012, 10:45 AM
QUOTE(gambit @ May 29 2012, 11:28 AM)

ad una sfilata ho un visto un fotografo con due sb900 sulla staffa (non ho ben visto come li aveva collegati, eravamo su due postazioni opposte) in modo da usare il secondo non appena l'altro andava in surriscaldamento.
Alberto, e secondo te uno che il flash lo deve usare per lavoro come me e come te, moda, matrimoni book in esterni, non gli bastano le peoccupazioni che ha deve pure lavorare col patema d'animo che il flash gli vada in blocco? anche tu hai l'800 se non sbaglio, ti si � mai bloccato? preferiresti un datato ma affidabile 800 o l'incognita del 900 per il lavoro?
Pietro
gambit
May 29 2012, 12:57 PM
QUOTE(pietro58 @ May 29 2012, 10:45 AM)

Alberto, e secondo te uno che il flash lo deve usare per lavoro come me e come te, moda, matrimoni book in esterni, non gli bastano le peoccupazioni che ha deve pure lavorare col patema d'animo che il flash gli vada in blocco? anche tu hai l'800 se non sbaglio, ti si � mai bloccato? preferiresti un datato ma affidabile 800 o l'incognita del 900 per il lavoro?
Pietro
ma io la penso come te
MrFurlox
May 29 2012, 02:04 PM
QUOTE(pietro58 @ May 29 2012, 11:45 AM)

Alberto, e secondo te uno che il flash lo deve usare per lavoro come me e come te, moda, matrimoni book in esterni, non gli bastano le peoccupazioni che ha deve pure lavorare col patema d'animo che il flash gli vada in blocco? anche tu hai l'800 se non sbaglio, ti si � mai bloccato? preferiresti un datato ma affidabile 800 o l'incognita del 900 per il lavoro?
Pietro
pietro senza polemica mi permetto di segnalarti
questa mia discussione dove mando volontariamente in blocco il mio SB-900 .
se poi vuoi partecipare con un commento o in questa discussione o nella mia te ne sarei molto grato

Marco
45gennaro
Oct 27 2012, 02:10 PM
QUOTE(pietro58 @ May 28 2012, 10:09 AM)

Daniel non vorrei fare nessuna polemica, non sono il tipo, ma non credo che le batterie siano la causa del surriscaldamento del flash, tutte le batterie riscaldano sotto sforzo,il problema non era il riscaldamento del corpo esterno o del vano batteria
il 900 si surriscaldava per lo sforzo dei condensatori e della circuitazione interna quando si facevano consecutivamente un tot numero di scatti a piena potenza tipo raffica, il riscaldamento delle batterie sotto sforzo non credo abbia inciso poi molto e non credo sia la causa
se fosse quella nelle avvertenze di uso del flash avrebbero messo pure di usarlo sempre all'ombra, anche perch�, non so se a te � capitato, dopo un'ora sotto il sole la plastica del mio 800 diventa bollente ma funziona uguale
un abbraccio
Pietro
Calma, il surriscaldamento � dovuto al transistor/Feet/Mosfet oscillatore che eleva la tensioner delle batterie a quella del condensatore elettrolitico. Se la tensione delle batterie si mantiene costante, il transistor oscillatore lavora poco per saturare il condensatore elettrolitico se invece le batterie non mantengono la tensione nominale, l'oscillatore lavora parecchio per saturare l'elettrolitico...con conseguente surriscaldamento del TR/FET/MOS....spero che mi sia fatto capire. Quindi non sono le batterie che surriscaldano ma esse sono la causa del surriscaldamento del gruppo oscillatore...
45gennaro
Oct 27 2012, 02:19 PM
Settaggio Nikon D2x e flash SB-800 con luce riflessa ovvero parabola inclinata verso l'alto.
Flash= fulmine-fulmine TTL-BL (flash di compensazione) risultato ho notato che il diaframma era sempre lo stesso. Non mi � piaciuto......
D2X= A ed automaticamente il tempo su 1/60�
Quale la combinazione migliore in interno tra flash e macchina?
Forse perch� l'ottica non era tipo D ? quindi non consentiva bene il dosaggio del lampo???
Un po' di chiarezza, grazie.
angelo,
Oct 30 2012, 12:24 PM
Ciao Gigi, tranquillo puoi utilizzare benissimo sb900 senza avere problemi di surriscaldamento,
io l' ho utilizzo da pi� di un anno x foto sportive e quindi con scatti consegutivi e non mi ha mai deluso,
lo considero veloce potente ed affidabile in qualunque situazione.
Se vuoi chiarimenti puoi benissimo scrivermi. Un saluto, Angelo.
Enrico_Luzi
Oct 30 2012, 05:01 PM
nel blocco da surriscaldamento dell'sb900 incide anche il surriscaldamento delle batterie che si utilizzano
MrFurlox
Oct 30 2012, 07:34 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Oct 30 2012, 05:01 PM)

nel blocco da surriscaldamento dell'sb900 incide anche il surriscaldamento delle batterie che si utilizzano
non moltissimo Enrico .... certo bene non fa ma non � quello il problema principale

Marco
Enrico_Luzi
Oct 30 2012, 08:07 PM
� vero ma mi � capitato di usare delle pile ricaricabili di una nota marca e quando si � bloccato l'sb900 le ho tirate fuori e poco ci mancava che non riuscissi a tenerle in mano per quanto erano calde
ecco perch� dico di fare attenzione anche alle batterie che si usano
MrFurlox
Oct 30 2012, 08:38 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Oct 30 2012, 08:07 PM)

� vero ma mi � capitato di usare delle pile ricaricabili di una nota marca e quando si � bloccato l'sb900 le ho tirate fuori e poco ci mancava che non riuscissi a tenerle in mano per quanto erano calde
ecco perch� dico di fare attenzione anche alle batterie che si usano
si quello delle batterie roventi � un "effetto" che ho notato anche io ( non so se hai letta la discussione dove mettevo sotto stress il 900 proprio per verificare il fenomeno ) per� sono giunto alla conclusione che � il calore delle batterie ad accentuare molto il problema del surriscaldamento .... certo forse influir� ma nella misura del 2-3%
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.