Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
chenap
HO UNA D70 CON SB800,e ho intenzione di prendere un'altro sb800 x sfruttare tutto in ttl.
ho messo in vendita un mio vecchio flash nikon sb16b ,in quanto non lo posso sfruttare in ittl sulla mia D70. vorrei sapere se e' compatibile come richiestomi da un eventuale acquirente ,via internet ,x una reflex digitale CANON EOS 300.,e se faccio bene a recuperare 100 euro x il nuovo acquisto del sb800.

buzz
come pu� essere compatibile?
se intendi dire che scatta, s�, scatta anche conla canon, ma se gi� non dialoga con una macchina della sua stessa marcak, come fa a dialogare con n'altra che parla un'altra lingua?
chenap
scusa,x compatibile intendevo se poteva eesere sfruttato al limie in manuale, o tramite altro dispositivo collegato.
inoltre,chiedevo un consiglio,se valeva venderlo x ricavarne 100 euro x comprare un secondo sb880.
xinjia
se il flash non lo usi ricavane 100 euro, e prendi il 2� sb-800,ma credo che con tutte le impostazioni manuali che deve fare il tuo acquirente non sarebbe molto sofddisfatto!
Davide_C
QUOTE(xinjia @ Oct 21 2005, 12:42 PM)
se il flash non lo usi ricavane 100 euro, e prendi il 2� sb-800,ma credo che con tutte le impostazioni manuali che deve fare il tuo acquirente non sarebbe molto sofddisfatto!
*



Gi�, se riesci a venderlo ovviamente fallo, ma per correttezza avvisa il tuo acquirente che, in caso contrario, non sarebbe di certo felice di tutte le impostazioni che deve fare per usarlo.
Coolshot
Secondo me appena sente che � collegato ad una Canon la fa esplodere. blink.gif
xinjia
credo che il flash potrebbe anche rifiutarsi di funzionare attaccato a quel corpaccio! biggrin.gif tongue.gif
chenap
L'ACQUIRENTE CHE IMPOSTAZIONI MANUALI DEVE FARE?
cioe',il flash funziona in manuale e non in a?
buzz
Per usare il flash nikon con una fotocamera diversa si possono usare 2 metodi: o interamente in manuale ad emissione controllata ( da 1/1 a 1/32 o meno) oppure, consigliabile, in modalit� A, ovvero a diaframma fisso sulla fotocamera e lo stesso diaframma impostato sul flash ( attenzione a impostare gli iso corretti) , cos� sar� la fotocellula del flash a decidere quanta luce far emettere al lampo.
chenap
scusami ,nel caso di una canon eos 300,l'alloggio del flash sb16b nikon,andra' bene sulla digitale canon?mi meraviglia molto che il flash nikon possa lavorare in automatco con la canon.
buzz
infattio non lavora in automatico con la canon, ma lavora in automatico e basta.
L'unico contatto � quello di innesco del lampo.
chenap
quindi se si impsta il diaframma sul flash e sulla macchina ,funziona bene in manuale,quindi del sb16b, si sfruttera' solo i 32 ng come un qualsiasi flash economico sa 32ng?
buzz
La funzione del flash � quella di emettere un lampo di luce. Non credo che faccia altro.
Tutte le caratteristiche che distinguono in dedicato da un universale sono basate sul "dialogo" conla fotocamera a cui esso � dedicato.

questo per� non significa che il si perda in qualit� ma solo in automatismi.

Se ad una Mercedes elimini il cambio automatico, non diventer� una FIAT ma una mercedes senza il cambio automatico.

spero di averti chiarito definitivamente le idee
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.