Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
truciolo56
Sono MOLTO tentato dall'acquisto di un banco ottico usato, per sperimentare la fotografia fatta secondo criteri e metodi (e tempi!) oggi un po' in disuso, vuoi per la qualit� (credo tuttora insuperata) che la pellicola grande formato offre, vuoi per fare un'esperienza che mi manca e che, a mio parere, ha il suo bel perch�.

C'� qualche altro "pazzo furioso" che fa uso tuttora, o ha usato, un banco ottico? Per farci cosa?

Oltre che per curiosit�, mi interessa per uno scambio di consigli e pareri...

grazie e ciao!
Marco
Attilio PB
Eccomi smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 83.2 KB

ci ho fatto still life ed un pochino di architettura, l'ho usato spesso negli anni di maggiore formazione tecnica, oggi di fatto non lo uso praticamente pi� per questioni meramente commerciali.
Dal punto di vista formativo � davvero importante, devi per forza capire cosa stai facendo altrimenti non ne esce fuori nulla di neppure vagamente accettabile; l'uso � tecnicamene molto divertente ma presuppone una progettualit� piuttosto importante su ogni singolo scatto, mi piacerebbe trovare tempo e voglia per utilizzarlo nella ritrattistica ma � una di quelle cose che ho sempre in mente e poi di fatto non faccio mai tongue.gif chiss�, magari il giorno che mi decido a prendere una medio formato digitale riesco ad adattarci il dorso e riprendo ad utilizzarlo...
Ciao
a.
Antonio Canetti
non lo possiedo, ma un paio di volte mi � passato "tra le mani" e il desiderio di averlo, anche senza usarlo, c'� sempre.

lo usato per fare dello stil life e arredamento in studio

Antonio
truciolo56
Grazie, ragazzi!

Attilio, hai centrato esattamente quel che intendevo: lo scopo formativo, il divertimento nella sperimentazione, il riappropriarsi del tempo per pensare ad ogni singolo scatto. La cosa mi stuzzica sempre di pi�...
Mi piacerebbe aprofittarne per chiacchiere pi� approfondite, ma vediamo come va a finire... wink.gif

Una domanda: il tuo treppiedi sembra un Manfrotto 055 come il mio: che testa gli hai montato per reggere il banco? Che tipo di testa consiglieresti?
Ho visto delle sfere Arca Swiss, ma hanno costi per me proibitivi, al pari delle teste a cremagliera di buona qualit�: se sono spese senza alternativa provo a mettere via i dindi...

ciao
Marco
giodic
QUOTE(Attilio PB @ Jun 16 2011, 03:08 AM) *


smile.gif Certo che stare sotto il telo a inquadrare, mettere a fuoco ecc., con la sigaretta accesa, dev'essere proprio salutare...... messicano.gif
_Lucky_
QUOTE(truciolo56 @ Jun 16 2011, 01:58 PM) *
Una domanda: il tuo treppiedi sembra un Manfrotto 055 come il mio: che testa gli hai montato per reggere il banco?


se non vedo male, dovrebbe essere una Manfrotto 322 (RC2 o RC4, la piastra non si vede.......), una testa joystick che ho anche io ma che non ho mai apprezzato, tanto da relegarla a sostenere flash, ombrellini et similia.....
Attilio PB
Il treppiedi � un banalissimo 190 con 322 (suppongo RC4 visto che non era mio tongue.gif ) scelto nell'occasione per la sua leggerezza visto che c'era da camminare tanto ed in salita e non � che ci mancasse la roba da portare; personalmente preferisco sempre teste a tre movimenti, nulla di sofisticatissimo soprattutto per banchi "piccoli", una 808 RC4 basta e avanza spesso, non � necessario finire su teste clamorose se l'uso rimane amatoriale. Il 190 � decisamente leggerino invece, in quell'occasione come vedi � stato usato con le gambe interamente ritratte e molto larghe proprio per stabilizzarlo al meglio, uno 055 � il minimo sindacale, un 475 inizia ad essere adeguato. Il problema � che il baricentro con un banco � sempre molto alto e sul banco si lavora molto, quindi � necessario avere un supporto decisamente ben dimensionato.

Circa la sigaretta... beh, la mano rimane fuori dal telo per manovrare wink.gif ma hai ragione, dovrei smettere rolleyes.gif
Ciao
a.
truciolo56
La scimmia sale, si agita sempre di pi�... smile.gif

Sto cercando fra "vecchi" banchi 4x5", che sono a prezzi avvicinabili; ho "per le mani" un Sinar F (non proprio gratis, ma visibile a mano e in buono stato), un Sinar Norma (l'inizio di Sinar! Vecchio ma completo di due ottiche e diversi chassis), un Cambo SF (mi pace parecchio, ma va spedito dalla Germania), un vecchio Cambo dal nome ignoto ma a prezzo ridicolo...
Tutti da 4Kg in gi�.

Poi dovrei trovare un 150 o 180mm e qualche chassis, e potrei cominciare a giocare e studiare...

La testa del treppiede la provo, poi decido se cambiarla o no.

grazie e ciao
Marco
Antonio Canetti
QUOTE(truciolo56 @ Jun 18 2011, 05:48 PM) *
un vecchio Cambo dal nome ignoto ma a prezzo ridicolo...
Tutti da 4Kg in gi�.


Cambo, non troppo ignoto, i prezzi del nuovo eranono sempre stati i pi� bassi, ecco perch� ogi li trovi a prezi ridicoli.


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.