QUOTE(allodj @ Jun 1 2011, 02:32 PM)

attendo curioso :-)
Sperimentato!! E dopo un bel po di prove l'ho riprodotto SISTEMATICAMENTE
con D700 e AF 50mm f/1.8 D.
Scusate la rozzezza delle immagini, l'ho fatto in casa prima di andare in studio, con una lampada da tavolo... Ma il pallozzo blu salta fuori eccome!!
Si tratta di un flare, che compare ogni qualvolta entra una luce molto, ma molto angolata nella fotografia, molto piu intensa del soggetto. Non importa tanto la dimensione, ma conta sostanzialmente l'angolazione.
Le dimensioni del flare, non son circolari, ma rispecchiano quelle del diaframma, diventano piu piccole se il diaframma � piu chiuso. A diaframmi 8 o inferiori, il cerchio blu e' presente ma ricopre tutto il fotogramma ed e' dunque meno visibile.
Potete riprodurlo fotografando mettendo una forte sorgente di luce, io ho usato una lampada da tavolo, sopra, o meglio ancora, a lato della lente, in modo che sia molto angolata.
Si tratta di un caso estremo, in cui la sorgente del flare, � una fonte di luce proprio al confine del soggetto inquadrato. con raggi provenienti dal diagonale.. IL paraluce aiuta non poco, ma si puo riprodurre appunto anche con paraluce montanto, basta che la luce sia quasi dentro al soggetto e molto angolata.
Inizialmente pensavo si trattasse di flare generato da una fonte di luce molto forte proveniente, ad esmepio, da dietro al soggetto, come nel caso di fondo bianco. Ma cosi facendo, non si presenta alcun flare blu. Il problema � proprio legato all'angolazione, uiqndi presumo, nelle foto gia postate, o c'era il sole o una nuvola con dietro il sole, proprio all'angolo critico, o un qualsiasi altro oggetto che riflettesse il sole proprio in quell'angolo.
Visto che � sistematicamente riproducibile generando composizioni di luce errate, con enormi quantita� di luce che entrano lateralmente alla lente, direi che il problema � risolto e che si tratta esclusivamente di flare. In merito al colore, penso sia il blu l'unica frequenza non gestita per quell'angolazione dal trattamento antiriflesso.
A voi la prova su altre lenti.
Alcune immagini della riproduzione sistematica del problema. :
Ingrandimento full detail : 180.1 KB
Ingrandimento full detail : 137.6 KB
Ingrandimento full detail : 217.7 KB