Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marco4321
Incredibili ragazzi. ho papena comprato una nikon d3000 e ho fatto un po di scatti in bianco e nero in raw o meglio in nef
Li guardo un po sull esplora risorse di windows sono in bianco e nero, ma se le apro in bridge le ho a coloriiiiiiiiiiiii :-)) haha incredibile
Cos'� ???????
Alessandro Castagnini
Questo perch� window legge il jpg interno al tuo NEF che avevi settato in BN, mentre bridge, non interpretando il NEF Nikon, legge quello che il sensore ha "captato", quindi tutte le info sono ancora dentro il tuo file.

Prova ad aprirlo con il ViewNX2 o con Capture NX2, dovresti ritrovarti nella stessa situazione dello scatto, ma...puoi sempre riportare l'immagine a colori.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per lo meno, penso che sia cos�...non ho mai scattato un'immagine direttamente in BN per due motivi:

1. Non ho una fotocamera che me lo "permette"
2. Non ha molto senso in quanto, via software, si ottengono risultati migliori
Marco Senn
QUOTE(xaci @ Aug 20 2010, 10:37 PM) *
1. Non ho una fotocamera che me lo "permette"


Non hai il Picture Control BN???
Alessandro Castagnini
S� Marco, � vero (my bad rolleyes.gif ) ...ma non l'ho mai usato per il semplice fatto che, secondo il mio modesto punto di vista, non ha molto senso... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
marco4321
grazie mille xavi per la tua spiegazione ora ho capito :-)
Quindi � normale dai peensavo di avere un bug (tralaltro comodissimo) che mi permette di "recuperare" il colore da una foto fatta in bn
Mi permetto di argomentare un po il� tuo concetto
"2. Non ha molto senso in quanto, via software, si ottengono risultati migliori"
DI CONTRO :Secondo me se sai che devi fare quelli scatti in bianco e nero ,devi partire subito a visualizzarli e scattarli in bianco e nero anche perch� se vuoi un effetto hi key come fai a scattarlo a colori e visualizzarlo gia dentro il tuo cervello in bianco e nero come verr� fuori???
DI PRO: Anche se d'allaltra parte � molto piu conveniente scattare in colore per poi avere sia il colore che il bianco e nero eventualmente via software
maxbunny
QUOTE(marco4321 @ Aug 21 2010, 01:17 PM) *
DI CONTRO :Secondo me se sai che devi fare quelli scatti in bianco e nero ,devi partire subito a visualizzarli e scattarli in bianco e nero anche perch� se vuoi un effetto hi key come fai a scattarlo a colori e visualizzarlo gia dentro il tuo cervello in bianco e nero come verr� fuori???


..come? come si faceva con la pellicola. Se decidevi di scattare in BN caricavi un rullo BN. Il Bn non nasce per caso, � un modo di interpretare, esso nasce nella testa, bisogna "saper vedere" in BN per ottenere dei risuati validi. Quindi pensi in BN, scatti a colori, rigorosamente in raw, poi in post fai uscire fuori quello che avevi in testa, sfruttando gli algoritmi del software molto pi� potenti di wuelli della reflex.
marco4321
.... mhh beh io parlo da assoluto profano. se s� che quelo foto la voglio in bianco e nero preferisco vedermela subito sul lcd com'� venuta. io non ce la faccio a scattare a colori e poi in post convertirla in BN....:-) dai mi chiedete troppo raga. Comunque si ,sapevo che con le digitali si poteva scattare in colore e poi in post produzione convertire in bianco e nero quindi avere sia il colore che il bn, ma non sapevo che se scattavo subito in bn avrei potuto "ricaravrmi" i colori originali.
E devo dire che tutto questo � ottimo perch� come � vero che tante volte si scatta a colori ma poi si prova a fare il bianco e nero e li si decide che � rende di piu in bianco e nero, puo succedere anche l'opposto che pur partendo con l'intenzione di scattare in bn risulti magari qualche foto ancora meglio a colori !cosa che coi rullini BN non si avrebbe potuto fare !!!
un grazie atutti per le risposte della colaborazione.:-))
maxbunny
.. per� se sai prima quello che vuoi ottenere predisponi lo scatto allo scopo, in modo di avere la strada pi� facile in post per avere bianchi e neri che siano tali; ad esempio..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 309.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 495.8 KB



filo.m
QUOTE(marco4321 @ Aug 21 2010, 02:44 PM) *
.... ma non sapevo che se scattavo subito in bn avrei potuto "ricaravrmi" i colori originali.
...

Attenzione! Ricordati che questo "� vero" solo se scatti in raw (nef).

Ciao
marco4321
ho capito.
Un ultima cosa, io scatto con le impostazioni con filtro in bianco e nero perch� per comodita ho voglia di vedere sul diplay il risultato ok? poi lo trasferisco sul pc e mi compare a colori. Lo apro in photoshop e ancora prima in camera raw (mi si apre automaticamente prima che parta photoshop cs4)
Qual � la miglio soluzione per tornare al mio file che volevo in bianco e nero al momento dello scatto???
-Fare clik su "converti in scala di grigio 2 sul camera raw oppure
-lasciare il file a colori intatto e poi in photoshop darci di miscelatore canale???
Qual' � meglio.... e cosa cambia se posso chiedere??
marco4321
O meglio.
Su photoshop mioscelatore canale ho piu impostazioni,filtri ok.(infrarossi filtro blu.ecc)
Ma qual'� il vero bianco e nero che si avvicinerebbe di piu potendolo paragonare a un apellicola pura in bianco e nero senza filtri???
Marco Senn
Usa NX2 e i suoi superbi filtri aggiuntivi per il BN messicano.gif

Non conosco la conversione in PS quindi non posso aiutarti. Per� di certo la versione BN che da la macchina usa un filtro colore standard mentre usandoli con saggezza puoi dare alla foto quella che � la tonalit� che vuoi. Per chiarire un BN di un tramonto non � lo stesso di un cielo montano con verde e nubi.
Massimo.Novi
QUOTE(marco4321 @ Aug 21 2010, 09:39 PM) *
O meglio.
Su photoshop mioscelatore canale ho piu impostazioni,filtri ok.(infrarossi filtro blu.ecc)
Ma qual'� il vero bianco e nero che si avvicinerebbe di piu potendolo paragonare a un apellicola pura in bianco e nero senza filtri???


Rapidamente:

Il grayscale di ACR e il Channel Mixer di Photoshop sono analoghi come impostazione di base. probabilmente un leggero maggiore controllo con i cursori si ha in ACR. Anche lavorare in ACR � meglio che operare in Photoshop, anche se in questo caso non cambia moltissimo.

Ma in entrambi i casi la chiarezza (luminosit�) L cambia da quella dell'immagine originale. Poco, ma cambia.

Occorre infatti mantenere la luminosit� originale eliminando solo effettivamente le informazioni colore. Ma non � comunque la stessa cosa che accade in una pellicola B/N.

Quindi, per principio, qualsiasi conversione RGB per "simulare" una resa da pellicola sar� solo una conversione di informazioni colore in sola luminosit�. La pellicola era regolata per fornire una risposta diversa in base alla curva caratteristica.

Anche i plugin di simulazione sono solo "trucchi" visivi. La reale resa della pellicola B/N non � ottenibile realmente con il digitale.

Massimo
marco4321
ok ora ho le idee chiare. Vi ringrazio moltissimo per la vostra collaborazione e le risposte precise! Vi ringrazio a nome del mondo degli "amateur" :-)))
maxbunny
QUOTE(manovi @ Aug 21 2010, 11:57 PM) *
Rapidamente:

Ma non � comunque la stessa cosa che accade in una pellicola B/N.

Quindi, per principio, qualsiasi conversione RGB per "simulare" una resa da pellicola sar� solo una conversione di informazioni colore in sola luminosit�. La pellicola era regolata per fornire una risposta diversa in base alla curva caratteristica.


Vero.

Comunque per convertire in BN con Photoshop ci sono moti modi, alcuni dei quali creati da fotografi famosi. Esistono libri specifici sull'argomento e su internet si trovano molti tutorial. Consiglio di dare un'occhiata, provare e scegliere quello che pi� soddisfa.
plxmas
QUOTE(marco4321 @ Aug 20 2010, 10:20 PM) *
Incredibili ragazzi. ho papena comprato una nikon d3000 e ho fatto un po di scatti in bianco e nero in raw o meglio in nef
Li guardo un po sull esplora risorse di windows sono in bianco e nero, ma se le apro in bridge le ho a coloriiiiiiiiiiiii :-)) haha incredibile
Cos'� ???????

di incredibile c'� solo una cosa.
hai acquistato un programma (adobe photoshop, come minimo) e non sai usarlo.
o forse non l'hai acquistato?
filo.m
QUOTE(plxmas @ Aug 23 2010, 08:45 PM) *
di incredibile c'� solo una cosa.
hai acquistato un programma (adobe photoshop, come minimo) e non sai usarlo.
o forse non l'hai acquistato?

Difficile saper usare un programma prima di acquistarlo...

Comunque siamo ampiamente OT!

Ciao
maxbunny
QUOTE(plxmas @ Aug 23 2010, 08:45 PM) *
di incredibile c'� solo una cosa.
hai acquistato un programma (adobe photoshop, come minimo) e non sai usarlo.
o forse non l'hai acquistato?


Dalle mie parti si dice: "nessuno nasce imparato"
plxmas
QUOTE(filo.m @ Aug 23 2010, 08:55 PM) *
Difficile saper usare un programma prima di acquistarlo...

Comunque siamo ampiamente OT!

Ciao

certo che siamo OT.
perch� una domanda del genere pu� essere fatta telefonicamente all'assistenza adobe (non sul forum nital). ovviamente perchi possiede una licenza valida del programma ...
o vogliamo forse dire che dopo aver speso 3milioni di lire di software non si possano spendere 5mila lire di telefonata all'help desk?
filo.m
QUOTE(plxmas @ Aug 23 2010, 09:31 PM) *
certo che siamo OT.
perch� una domanda del genere pu� essere fatta telefonicamente all'assistenza adobe (non sul forum nital). ...

Ma questo � completamente diverso da quello che tu hai scritto prima...

Ciao
plxmas
QUOTE(filo.m @ Aug 23 2010, 10:23 PM) *
Ma questo � completamente diverso da quello che tu hai scritto prima...

Ciao

� una parte di quello che ho scritto prima.
Tiziano Ghidorsi
QUOTE(xaci @ Aug 21 2010, 07:03 AM) *
S� Marco, � vero (my bad rolleyes.gif ) ...ma non l'ho mai usato per il semplice fatto che, secondo il mio modesto punto di vista, non ha molto senso... smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Si sono d'accordo con questa tua considerazione per�...................
quando si scattava con pellicola a colori si usava una mentalit� a colori,
invece quando si montava una B/N si cambiava tutto il modo di pensare ed a
volte scattare e vedere sul monitor gi� lo scatto in B/N fa sempre un certo effetto
la mente lavora meglio se si ha intenzione di produrre poi del Bianco e Nero.....
o sono solo un nostalgico?..............
Ciao Tiziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.