Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
PaoloAnchini
Non so se sbaglio a porre questa domanda in questa sezione, nel caso provvederete a spostarla.

Vorrei chiedere quali sono i passaggi ottimali per visualizzare nel migliore modo possibile una foto su un TV full HD. Considerando per� che:

1) ho la possibilit� di usare solo capture NX2 (tra l'altro neanche bene messicano.gif )
2) il televisore ha la possibilit� di leggere la scheda, quindi potrei salvare i files su scheda....
3) oppure collegare direttamete il televesore al pc utilizzandolo come monitor e quindi visualizzre le foto utilizzando ViewNX.

Ecco allora volevo sapere come si fa, nel senso come devo salvare i files, in che formato e che dimensioni? Sperando in una vostra collaborazione vi saluto, Paolo
Max Lucotti
Quando colleghi il tv Hd al pc vedrai quello che normalmente vedi sul computer, ridimensionato per il formato hd.
Quindi aprendo view nx o capture potrai operare come sul pc.
Unica cosa saranno le regolazioni di luminosit� e colore, noterai differenza tra il monitor del pc e il tv.
PaoloAnchini
QUOTE(Max Lucotti @ Jun 15 2010, 01:43 PM) *
.....
Quindi aprendo view nx o capture potrai operare come sul pc.
.........


Ciao intanto ti ringrazio per la risposta....

Ecco il punto � proprio qui, ti dico come opero normalmente (che secondo me � sicuramente sbagliato non essendo assolutamente pratico)

Quando posto le foto qui sul forum, dopo aver, alla meno peggio cercato di sviluppare il nef, salvo il file con estensione Jpeg, assegnando "bilanciamento normale" e con la spunta su "incorpora profilo ICC", ottendo un file che normalmente � intorno ad 1 MB. Temo (anzi sono sicuro che questa operazione � sbagliata)..... e quindi mi chiedevo se per la visualizzione alla TV potevano esistere passaggi diversi....

Come avrai capito non sono assolutamente pratico, qundi magari se mi dici anche quali sono i passaggi corretti per postare le foto qui sul forum te ne sarei molto grato...
Considera per� che ho solo CaptureNX...
the_nis
Su tv e monitor odierni il modo migliore per vedere le immagini e' di visualizzarle alla dimensione nativa del monitor, ovvero se il la tv e' full HD 1920x1080, quindi mantenendo il rapporto, tra i lati della foto, originale del file (3/2... visto che usi captureNX immagino tu abbia una reflex) per non avere distorsioni dovresti generare delle immagini da 1620x1080 pixel il che generera' due bande nere laterali sopportabili durante la riproduzione (ovviamente gli zoom automatici vanno disabilitati).

Non conosco captureNX, ma la funzione di ridimensionamento credo ce l'abbia, magari falla in due o tre volte e non in un colpo solo. E se ti scappa anche un minimo di maschera di contrasto.
In genere io converto anche in sRGB
Ti consiglio dunque questa dimensione per le immagini, spazio colore sRGB e poi salvare in formato Jpeg (il piu' leggibile e diffuso) con compressione non inferiore al 90%

Per il web di norma si ridimensiona a 1024 il lato lungo (e di conseguenza quello corto)

Per la stampa e' tutt'altra storia...

Per lo sviluppo del nef direi che il bilanciamento normale e nessuna impostazione particolare non sempre sono la scelta piu' opportuna, di solito lasciano la foto abbastanza slavata ed anonima (almeno nei software non nikon).

Saluti.
Alessandro Castagnini
Mah, da come ho capito la tua domanda, non ti serve ridimensionare nessuna delle tue foto: basta che colleghi il PC al TV impostandolo come secondo monitor e, tramite le propriet� della scheda video, impostare la risoluzione a quella nativa della TV (appunto, 1920x1080) sempre che la scheda video che possiedi � in grado di gestire la risoluzione.

Dopo di ch�, userai il TV come monitor e potrai visualizzare le tue foto con ViewNX allo stesso modo che sul tuo PC.

Ciao,
Alessandro.
t_raffaele
Concordo,pienamente,� quello che faccio io da sempre,quando voglio "proiettere" in Tv,le mie immgini,senza problemi di visualizzazione (con max dettagli).Credo che da tutte le prove da me esguite,sia la soluzione migliore.

Raffaele
PaoloAnchini
Grazie a tutti per l'aiuto



QUOTE(the_nis @ Jun 15 2010, 07:14 PM) *
Su tv e monitor odierni il modo migliore per vedere le immagini e' di visualizzarle alla dimensione nativa del monitor, ovvero se il la tv e' full HD 1920x1080, quindi mantenendo il rapporto, tra i lati della foto, originale del file (3/2... visto che usi captureNX immagino tu abbia una reflex) per non avere distorsioni dovresti generare delle immagini da 1620x1080 pixel il che generera' due bande nere laterali sopportabili durante la riproduzione (ovviamente gli zoom automatici vanno disabilitati).

Non conosco captureNX, ma la funzione di ridimensionamento credo ce l'abbia, magari falla in due o tre volte e non in un colpo solo. E se ti scappa anche un minimo di maschera di contrasto.
In genere io converto anche in sRGB
Ti consiglio dunque questa dimensione per le immagini, spazio colore sRGB e poi salvare in formato Jpeg (il piu' leggibile e diffuso) con compressione non inferiore al 90%

Per il web di norma si ridimensiona a 1024 (usando capture nx quindi su dimesione immagine, nel campo larghezza debbo assegnare 1024? ma prima o dopo aver convertito il file da nef a Jpeg? .........







QUOTE(xaci @ Jun 15 2010, 08:27 PM) *
Mah, da come ho capito la tua domanda, non ti serve ridimensionare nessuna delle tue foto: basta che colleghi il PC al TV impostandolo come secondo monitor e, tramite le propriet� della scheda video, impostare la risoluzione a quella nativa della TV (appunto, 1920x1080) (perdona l'ignoranza ma non riesco a capire dove imposta la risuluzione, forse tasto destro su desktop/impostazioni) sempre che la scheda video che possiedi � in grado di gestire la risoluzione.

Dopo di ch�, userai il TV come monitor e potrai visualizzare le tue foto con ViewNX allo stesso modo che sul tuo PC. (quindi senza neanche convertire in Jpeg, visualizzo direttamente il nef a questo punto....o no?)

Ciao,
Alessandro.


Grazie...
Alessandro Castagnini
Allora, partiamo dalla domanda che hai fatto col quote su the_nis.

Non s� se � la procedura pi� corretta, ma, a mio vedere, la pi� logica: quando devo ridimensionare un'immagine, lo faccio sul file NEF e poi converto in jpg. Questo per il semplice fatto che, se ridimensioni un jpg, quando andrai a salvare, avrai un degrado della qualit�. Certo, ridimensionando a 1024 o (meglio) ad 800 px sul lato lungo, non � che vedrai differenze particolari, ma il NEF rimarr� sempre modificabile.
Aggiungo inoltre che, dopo il ridimensionamento del NEF, non lo salvo neppure, quindi, non devo fare nessuna operazione di roll back.

Ora, veniamo alle altre due domande:

Per la prima, mi spiace che non posso farti uno screenshot ma sono su MAC, comunque, se non ricordo male (in questo caso qualcuno con WIN potr� guidarti meglio), vai in Pannello di Controllo e clicca sull'icona Impostazioni schermo (oppure click destro sul desktop e seleziona Propriet�).
La finestra che si apre, ha una scheda chiamata Schermo: l� troverai le varie opzioni da selezionare per avere il secondo monitor (la TV) impostato come monitor 2 ed appena sotto, dovrebbe esserci un men� a discesa dove sono elencate tutte le risoluzioni supportate dalla tua scheda video. Seleziona quella citata o la pi� proporzionale possibile.

Per la seconda domanda, direi proprio di s�: utilizzerai la vista sulla TV esattamente come sul tuo PC, quindi non ti serve fare alcuna conversione.

Ciao,
Alessandro.
PaoloAnchini
QUOTE(xaci @ Jun 16 2010, 01:47 PM) *
Allora, partiamo dalla domanda che hai fatto col quote su the_nis.

Non s� se � la procedura pi� corretta, ma, a mio vedere, la pi� logica: quando devo ridimensionare un'immagine, lo faccio sul file NEF e poi converto in jpg. Questo per il semplice fatto che, se ridimensioni un jpg, quando andrai a salvare, avrai un degrado della qualit�. Certo, ridimensionando a 1024 o (meglio) ad 800 px sul lato lungo, (perfetto, nelle opzioni salvataggio che qualit� devo assegnare? - massima compressione/comprssione normale/bilanciamento normale/qualit� normale/qualit� alta?) non � che vedrai differenze particolari, ma il NEF rimarr� sempre modificabile.
Aggiungo inoltre che, dopo il ridimensionamento del NEF, non lo salvo neppure, quindi, non devo fare nessuna operazione di roll back.

Ora, veniamo alle altre due domande:

Per la prima, mi spiace che non posso farti uno screenshot ma sono su MAC, comunque, se non ricordo male (in questo caso qualcuno con WIN potr� guidarti meglio), vai in Pannello di Controllo e clicca sull'icona Impostazioni schermo (oppure click destro sul desktop e seleziona Propriet�).
La finestra che si apre, ha una scheda chiamata Schermo: l� troverai le varie opzioni da selezionare per avere il secondo monitor (la TV) impostato come monitor 2 ed appena sotto, dovrebbe esserci un men� a discesa dove sono elencate tutte le risoluzioni supportate dalla tua scheda video. Seleziona quella citata o la pi� proporzionale possibile. (l'ho trovato, quindi una volta assegnata la risuluzione clicco su applica, scollego il monitor dal computer lo collego alla tv? e' giusto?)

Per la seconda domanda, direi proprio di s�: utilizzerai la vista sulla TV esattamente come sul tuo PC, quindi non ti serve fare alcuna conversione.

Ciao,
Alessandro.


Alessandro ti ringrazio molto...
Alessandro Castagnini
1) Quando converto in jpg, utilizzo sempre la qualit� alta.

2) No, devi collegare il PC al TV tramite cavo HDMI (ammesso che il tuo PC abbia anche lo stesso tipo d'uscita).
In pratica, un PC comanda due monitor.
Altrimenti, dovrai collegare il PC al TV tramite un'altra porta: prova a dare uno sguardo al libretto della tua scheda madre per vedere che uscite video hai ed al libretto del TV per vedere che tipo di entrate video hai (oltre alla HDMI): ovviamente, le due dovranno coincidere.

In commercio esistono, comunque, diversi tipi d'adattatori nel caso non potrai collegare direttamente i due "pezzi".

Ciao,
Alessandro.
PaoloAnchini
Alessandro ultima domanda poi mi taccio messicano.gif

QUOTE(xaci @ Jun 16 2010, 02:41 PM) *
1) Quando converto in jpg, utilizzo sempre la qualit� alta (anche per postare sul forum? nel senso che non diventa troppo grande il file?) - ultimissima.. ho letto in altre discussioni che la maschera di contrasto � oppurtuno applicarla una volta ridimensionato il file, � corretto?)

2) No, devi collegare il PC al TV tramite cavo HDMI (ammesso che il tuo PC abbia anche lo stesso tipo d'uscita).
In pratica, un PC comanda due monitor.
Altrimenti, dovrai collegare il PC al TV tramite un'altra porta: prova a dare uno sguardo al libretto della tua scheda madre per vedere che uscite video hai ed al libretto del TV per vedere che tipo di entrate video hai (oltre alla HDMI): ovviamente, le due dovranno coincidere.

In commercio esistono, comunque, diversi tipi d'adattatori nel caso non potrai collegare direttamente i due "pezzi".

Ciao,
Alessandro.

Alessandro Castagnini
Tranquillo, non c'� problema smile.gif

Per postare sul forum, di solito consiglio un ridimensionamento ad 800px sul lato lungo della foto: pi� che sufficiente per giudicarla e di un peso accettabile per essere caricata nella pagina (dopotutto non tutti hanno l'ADSL a 20MB...ad esempio, il sottoscritto dove andr� domani smile.gif ).

La maschera di contrasto � l'ultima operazione che si compie, quindi prima di salvare il file.

Ciao,
Alessandro.
PaoloAnchini
Scusami ma come avrai capito sono un p� tonto

QUOTE(xaci @ Jun 16 2010, 04:10 PM) *
Tranquillo, non c'� problema smile.gif

Per postare sul forum, di solito consiglio un ridimensionamento ad 800px sul lato lungo della foto: pi� che sufficiente per giudicarla e di un peso accettabile per essere caricata nella pagina (dopotutto non tutti hanno l'ADSL a 20MB...ad esempio, il sottoscritto dove andr� domani smile.gif ).

La maschera di contrasto � l'ultima operazione che si compie, quindi prima di salvare il file. intendi dire prima di convertirlo in jpeg o dopo averlo convertito e quindi anche ridimensionato?

Ciao,
Alessandro.


Correggimi se sbaglio, queste sono le operazioni che dovrei fare per postare
(premetto che utilizzo, anche male, solo CaptureNX)


1) sviluppo meglio che posso il file raw ............ (il che � tutto un programma laugh.gif )
2) ridimensiono il file assegnano 800 px sul lato pi� lungo e assegnando successivamente qualit� alta
3) applico maschera di contrasto
4) salvo e posto
Alessandro Castagnini
Yes smile.gif

Il passaggio 4 avverr� da men� "File" --> "Salva con nome...".

Ciao,
Alessandro.
PaoloAnchini
Grazie 3000 Alessandro!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.