danilo.079
Jul 4 2014, 02:07 PM
Ciao a tutti
qualcuno di voi � gi� stato all'Antelope Upper Canyon e pu� darmi qualche consiglio sul tour guidato ?
Ho letto che l'orario migliore � intorno alle 12 perch� � a quell'ora che si creano i migliori effetti di luce.
Il mio dubbio � che tipo di tour fare, nel senso che ce ne sono alcuni definiti addirittura "fotografici", ma costano 80 dollari a persona :-O
Mi aspetto per� che trattandosi di un tour fotografico, le scene da fotografare siano "controllate", quindi magari c'� la guida indiana che ci porter� in un punto, fermer� tutti i passanti, tre due uno, tutti scattano e via per proseguire avanti. Questa � una mia ipotesi eh :-)
Cosi come � sempre una mia ipotesi/paura che il tour "turistico semplice" significherebbe trovari in mezzo ad un branco di venti persone che automaticamente "inquinerebbero" la scena :-)
Che mi dite voi ?
ciao
Felicione
Jul 4 2014, 02:19 PM
Ciao.
Sono stato nel mese di maggio all'Antelope ma ho fatto il lower.
Mi sembra di ricordare che il costo, per quello fotografico, eravamo un gruppetto, fosse minore ma magari dipende dal periodo.
I vantaggi sono che quando decidi di fotografare, i gruppi che arrivano vengono bloccati o fatti passare avanti cos� da non "disturbarti".
Anche il tempo all'interno del canyon � molto di pi� del classico giro: noi siamo entrati verso le 10 e ne sono uscito alle 13 circa, ma ti assicuro che sembrava fosse passata mezz'ora!
Considera comunque i gruppi sono ben distanziati e li senti arrivare, quindi hai il tempo di scattare o farli passare.
Le guide ti suggeriranno molti spunti fotografici e ti faranno vedere alcune inquadrature con gli smartphone.
Riguardo l'orario � vero che a mezzogiorno la luce � perpendicolare ma prima o dopo non manca affatto. Comunque per le lame di luce � meglio l'Upper.
Un particolare del lower: scatto singolo a mano libera.
Roberto M
Jul 4 2014, 02:41 PM
Direi che il tour "fotografico" e' indispensabile per tentare di fare foto decenti, c'� un miliardo di persone,
L'ora migliore e' alle 12 ma anche la pi� frequentata.
Obbligatorio il cavalletto consigliabile uno zoom grandangolare, il migliore per l'antelope e' il 14-24.
Direi che il tour "fotografico" e' indispensabile per tentare di fare foto decenti, c'� un miliardo di persone,
L'ora migliore e' alle 12 ma anche la pi� frequentata.
Obbligatorio il cavalletto consigliabile uno zoom grandangolare, il migliore per l'antelope e' il 14-24.
Ecco una foto dell'upper canyon
riccardobucchino.com
Jul 4 2014, 04:20 PM
L'upper costa caro 80$ per mi pare 3 ore e il temp vola, se vai in un periodo pieno di turisti non ne esci con molte foto perch� � stra pieno, io sono andato in inverno (gennaio) e gente ce n'era gi� troppa per i miei gusti, la guida invece diceva "c'� possima gente in questo periodo". La Guida diceva anche che il periodo migliore � febbraio perch� la luce nell'upper entra con l'angolo giusto per fare degli effetti di luce straordinari. La giuda diceva anche "ho l'ufficio pi� bello del mondo!"... e come dargli torto!!
Il low o come diavolo si chiama costa molto meno "solo 25 $" e se fai le foto DEVI avere il cavalletto (altrimenti ti rompono le p..., e solo dio lo sa perch�) e puoi stare dentro fino a 2 ore, senza cavalletto il giro dura 20 minuti e DEVI seguire le guide, se invece fai le foto entri per ultimo e fai come ti pare, io sono stato dentro una vita e mezza.
Quando sono andato io faceva un freddo della forca la temperatuera era sui -10�/-15� ma tra che ero sotto terra e tra che mi dovevo muovere per posizionarmi nelle scomode posizioni per fare le foto alla fine ne sono uscito in un bagno di sudore, d'estate temo che sia un incubo dentro li... buon divertimento.
Consigli:
Treppiedi, stabile, snodato, colonna ribaltabile, non troppo basso perch� in alcuni punti per fare certe foto devi magari allungare una gamba in orizzontale per stabilizzare il tutto, se non ci sei mai stato non puoi capire ma fidati che � un casino posizionarsi dentro li.
Telecomando o cavo sono fondamentali.
Iso bassi, diaframmi chiusi, tempi lunghi, ma questo che te lo dico a fare?
Macchina tropicalizzata... c'� polvere finissima ovunque, dal mio treppiedi ogni tanto esce acora sabbia rossa.
Cambiare ottica � un rischio ma secondo me vale la pena di correrlo, io usciti dai canyon ho pulito minuziosamente ogni ottica ed � andato tutto per il meglio, la macchina aveva sabbia in ogni ghiera ma nella camera reflex no, al rientro la D700 si � fatta un giro di pulizia da LTR!
Qui trovi qualche foto, un brevissimo diario di viaggio e in fondo alla pagina ci sono anche gli exif.
danilo.079
Jul 4 2014, 05:41 PM
ciao a tutti e grazie mille per i vostri contributi
Sicuramente prenoter� il tour fotografico, anche se costa di pi�. In fondo non credo che ci ricapiter� molto spesso in quei posti a fare qualche scatto, meglio farli al meglio :-)
Non sar� molto contenta la mia ragazza sapendo che andremo a spendere 160 dollari in due, ma questo � un problema secondario :-)
Riguardo l'attrezzatura, fortunatamente il problema di cambio ottica non si dovrebbe presentare, ho solo il 24-120. Spero anche che la "semi-tropicalizzazione" della D610 regga la polvere.
Voi i tour li avete prenotati prima on-line oppure si trovano "uffici" anche direttamente li in loco ?
PS: complimenti per i vostri scatti, non vedo l'ora di trovarmi li dentro :-)
PPS: Riccardo ho aperto il tuo link ed ho visto una marea di Thumbnail che sembrano essere moooolto interessanti :-) ora devo staccare, me le gusto stasera a casa con calma
ciao
Felicione
Jul 4 2014, 06:38 PM
Personalmente avevo un tour gi� tutto organizzato ma gli Stati Uniti possono essere girati tranquillamente senza grandi pianificazioni.
Sicuramente un minimo di preparazione lo richiedono posti come la Monument Valley se vuoi dormire nell'albergo che affaccia sulla valle.
A Page sia l'Antelope che l'Horseshoe Bend sono vicinissimi al paese (qui ho alloggiato a Wahweap Marina).
Roberto M
Jul 4 2014, 07:34 PM
@danilo
In alta stagione e' obbligatorio prenotare con largo anticipo il tour "fotografico" altrimenti rischi concretamente di non poterlo fare perch� hanno chiuso i gruppi (i posti sono limitati). Per il resto sottoscrivo quanto ha scritto Riccardo.
si prenota agevolmente dall'Italia via Internet.
@riccardo
Bellissime foto, complimenti !
riccardobucchino.com
Jul 4 2014, 10:59 PM
QUOTE(Roberto M @ Jul 4 2014, 08:34 PM)

@riccardo
Bellissime foto, complimenti !
riccardobucchino.com
Jul 4 2014, 11:15 PM
QUOTE(danilo.079 @ Jul 4 2014, 06:41 PM)

Riguardo l'attrezzatura, fortunatamente il problema di cambio ottica non si dovrebbe presentare, ho solo il 24-120. Spero anche che la "semi-tropicalizzazione" della D610 regga la polvere.
PPS: Riccardo ho aperto il tuo link ed ho visto una marea di Thumbnail che sembrano essere moooolto interessanti :-) ora devo staccare, me le gusto stasera a casa con calma
ciao
Secondo me regge bene, io cercavo di zommare piano in modo da ridurre il rischio che entrasse polvere, la parte che si inzuppa di sabbia sono le ghiere perch� � impossibile avere le mani pulite quindi sabbia ne entra, girando le ghiera la mia D700 faceva rumori sabbiosi ma si � pulita prima di tornare in italia. Fossi in te smuoverei mari e monti pur di riuscire a partire con un grandangolo pi� spinto, secondo me le focali che si usano dentro li sono quelle comprese tra 14 e 70mm, molto meno utili quelle da 70 a 120 e direi al limite dell'inutile andare oltre, i punti dove si possono usare focali lunghe si contano sulle dita di una mano.
Fai con calma e dimmi che ne pensi, soprattutto se qualcuna non ti piace dimmi il perch�.
davidebaroni
Jul 5 2014, 07:34 PM
S�, le foto piacciono molto anche a me, Riccardo. Impressionante l'entrata, con quella "crepa" che, se non si sapesse esattamente cosa nasconde, secondo me col cavolo che ci si entrerebbe...

E anche le altre mi sembrano proprio ben fatte, anche se mi riservo il diritto di tornare ad esaminarle quando avr� una connessione pi� decente.

Se un giorno torner� al Messico, lo andr� a visitare. Finch� resta USA, non credo...
apeschi
Jul 5 2014, 10:15 PM
Io sono stato all'Antelope Canyon (viaggio negli USA fai da me, organizzato in totale autonomia). Sono stato nel mese di giugno di alcuni anni fa. Non ricordo piu' il tipo di tour. Ho fatto un tour organizzato sul posto senza pianificazione e senza prenotazione. Sono stato in mattinata (quindi penso di esserci proprio intorno alle 12). Non mi ricordo piu' il tipo di giro che ho fatto, eravamo su un 4x4 e non eravamo tantissimi. Non ho avuto particolari problemi a scattare fotografie. Le guide comunque ci davano suggerimenti, ci indicavano dove metterci ed in che direzione scattare. Il posto e' veramente splendido. Mi e' piaciuto proprio tanto.
In quel viaggio mi ero fatto circa 20 giorni complessivi negli USA facendomi San Francisco, Yoshemite Park, Zion Park, Dead Valley, Las Vegas, Antelope Canyon, Arches, Grand Canyon, Monument Valley, Salt Lake e Yellowstone. Trasferimenti fatti o in automobile noleggiata o in aereo (volo tra Salt Lake e Yellowstone e poi di nuovo auto a Yellowstone). E' stato un viaggio splendido, centinaia e centinaia di fotografie scattate con la D200. Ho fatto anche il giro del Gran Canyon in elicottero (unica cosa prenotata in anticipo dall'Italia). Che voglia di ritornarci, questa volta con la D800 ....
maxbunny
Jul 5 2014, 10:39 PM
QUOTE(apeschi @ Jul 5 2014, 11:15 PM)

Io sono stato all'Antelope Canyon (viaggio negli USA fai da me, organizzato in totale autonomia). Sono stato nel mese di giugno di alcuni anni fa. Non ricordo piu' il tipo di tour. Ho fatto un tour organizzato sul posto senza pianificazione e senza prenotazione. Sono stato in mattinata (quindi penso di esserci proprio intorno alle 12). Non mi ricordo piu' il tipo di giro che ho fatto, eravamo su un 4x4 e non eravamo tantissimi. Non ho avuto particolari problemi a scattare fotografie. Le guide comunque ci davano suggerimenti, ci indicavano dove metterci ed in che direzione scattare. Il posto e' veramente splendido. Mi e' piaciuto proprio tanto.
In quel viaggio mi ero fatto circa 20 giorni complessivi negli USA facendomi San Francisco, Yoshemite Park, Zion Park, Dead Valley, Las Vegas, Antelope Canyon, Arches, Grand Canyon, Monument Valley, Salt Lake e Yellowstone. Trasferimenti fatti o in automobile noleggiata o in aereo (volo tra Salt Lake e Yellowstone e poi di nuovo auto a Yellowstone). E' stato un viaggio splendido, centinaia e centinaia di fotografie scattate con la D200. Ho fatto anche il giro del Gran Canyon in elicottero (unica cosa prenotata in anticipo dall'Italia). Che voglia di ritornarci, questa volta con la D800 ....
Abbiamo fatto pressappoco lo stesso viaggio. Noi prima 3 gg a NY, poi in aereo a S.Francisco, da qui in macchina circa 6000 km, ultima tappa Las Vegas. Tutto organizzato in proprio, dall'Italia abbiamo acquistato solo i voli A/R e la macchina. Tre settimane a cavallo tra maggio e giugno 2005, niente digitale: FM2, F100, e tanti rulli di TMax400, Kodak 100VS e Provia100.
danilo.079
Jul 7 2014, 07:36 AM
@Riccardo: complimenti, veramente belle foto, tutta la serie, non solo quelli dell'antelope. Le note descrittive poi rendono ancor meglio l'idea del posto fotografato, molto interessante, complimenti :-)
Il tuo consiglio di procurarmi un grandangolo l'ho gi� preso in considerazione, sto ancora valutando se prendermi o meno il 18-35G (purtroppo il 16-35 � fuori budget). La mia indecisione non � tanto per la questione economica, ma pi� che altro per la questione di "comodit�". Avevo intenzione di partire con solo il D610 + 24-120 infilati in una semplice fondina. Prendendo anche il grandangolo dovrei attrezzarmi con uno zaino fotografico (spesa aggiuntiva di almeno 100 euro) che da portare in spalla con quel caldo infernale nei parchi non credo sia il massimo :-(
Per� � pur vero che in quei posti difficilmente ci torner�, quindi magari � meglio tirare fuori il massimo -fotograficamente parlando- da questa vacanza. Per� magari anche con il 24-120 riuscirei a tirare fuori -quasi il massimo- viaggiando leggero... quindi potrebbe anche andare bene cosi... insomma, ho ancora tanti dubbi, ma per fortuna ho ancora un mese e mezzo per pensarci :-)
In giornata provo ad informarmi per le prenotazioni all'Antelope Canyon
@all: il viaggio io lo sto organizzando tutto "fai da te, no alpitur" da qu� :-) Il giro sar�: San Francisco, Monterey, Big Sur, Santa Barbara, Los Angeles, Las Vegas, Grand Canyon, Monument Valley, Bryce Canyon, Page (Antelope Upper Canyon, Horseshoe Band), Las Vegas, Death Valley, Yosemite, San Francisco
Ho gi� prenotato tutto (mi manca solo la notte nello Yosemite) e tutto fuori dai parchi, perch� all'interno era gi� prenotato da mesi. E' stata veramente impegnativa l'organizzazione, perch� le distanze sono enormi fra una tappa e l'altra, quindi bisogna prendere bene i tempi per non rischiare di lasciare fuori qualcosa
ciao
kermit68
Jul 7 2014, 08:43 AM
QUOTE(danilo.079 @ Jul 7 2014, 08:36 AM)

@Riccardo: complimenti, veramente belle foto, tutta la serie, non solo quelli dell'antelope. Le note descrittive poi rendono ancor meglio l'idea del posto fotografato, molto interessante, complimenti :-)
Il tuo consiglio di procurarmi un grandangolo l'ho gi� preso in considerazione, sto ancora valutando se prendermi o meno il 18-35G (purtroppo il 16-35 � fuori budget). La mia indecisione non � tanto per la questione economica, ma pi� che altro per la questione di "comodit�". Avevo intenzione di partire con solo il D610 + 24-120 infilati in una semplice fondina. Prendendo anche il grandangolo dovrei attrezzarmi con uno zaino fotografico (spesa aggiuntiva di almeno 100 euro) che da portare in spalla con quel caldo infernale nei parchi non credo sia il massimo :-(
Per� � pur vero che in quei posti difficilmente ci torner�, quindi magari � meglio tirare fuori il massimo -fotograficamente parlando- da questa vacanza. Per� magari anche con il 24-120 riuscirei a tirare fuori -quasi il massimo- viaggiando leggero... quindi potrebbe anche andare bene cosi... insomma, ho ancora tanti dubbi, ma per fortuna ho ancora un mese e mezzo per pensarci :-)
In giornata provo ad informarmi per le prenotazioni all'Antelope Canyon
@all: il viaggio io lo sto organizzando tutto "fai da te, no alpitur" da qu� :-) Il giro sar�: San Francisco, Monterey, Big Sur, Santa Barbara, Los Angeles, Las Vegas, Grand Canyon, Monument Valley, Bryce Canyon, Page (Antelope Upper Canyon, Horseshoe Band), Las Vegas, Death Valley, Yosemite, San Francisco
Ho gi� prenotato tutto (mi manca solo la notte nello Yosemite) e tutto fuori dai parchi, perch� all'interno era gi� prenotato da mesi. E' stata veramente impegnativa l'organizzazione, perch� le distanze sono enormi fra una tappa e l'altra, quindi bisogna prendere bene i tempi per non rischiare di lasciare fuori qualcosa
ciao
Se trovi ancora qualcosa ti consiglio di dormire dentro la death valley (c'� un solo hotel per� ed un solo distributore con prezzi europei ..

) perch� l'alba a zabriskie point � qualcosa che va vista e fotografata. A monument valley meglio il tramonto. Yosemite occhio perch� � pi� grande di quello che sembra e sulle strade praticamente non si sorpassa, quindi serve tempo per spostarsi da un punto all'altro.
Ciao
danilo.079
Jul 7 2014, 01:01 PM
QUOTE(kermit68 @ Jul 7 2014, 09:43 AM)

Yosemite occhio perch� � pi� grande di quello che sembra e sulle strade praticamente non si sorpassa, quindi serve tempo per spostarsi da un punto all'altro.
Eh si, inizialmente avevo sottovalutato le dimensioni di quel parco, poi dopo essermi reso conto delle distanze reali da percorre all' interno dello stesso (e come dici giustamente tu, anche i tempi reali, visto che sono stradine di montagna che non permettono chiss� quale velocit�) ho dovuto per forza di cose cambiare il programma degli ultimi giorni.
Sto guardando i siti delle agenzie che organizzano i tour, cosi per farmi un'idea delle offerte, ed alla fine sono tutte pi� o meno equiparabili: 80 dollari a persona per 2/2.30 h di tour fotografico.
Su un sito in particolare ho per� notato una cosa strana, ed ora cerco di capire se � una "clausula" in comune a tutte le agenzie. Praticamente dice che in caso di prenotazione di un tour fotografico, se la persona si dovesse presentare con una compatta o iphone, o pi� in generale, una macchina diversa da una DSLR, l'organizzazione non consentir� la partecipazione al tour fotografico, ma la persona sar� dirottata sul tour standard.
Ora mi chiedo: questo significa che io devo fare da solo il tour fotografico e la mia ragazza da sola quello standard ? La cosa non mi piace per niente. Sono anche disposto a spendere 80 dollari anche per le i che non fotografa, piuttosto che fare la visita separati.
Mander� qualche mail oggi pomeriggio, nel frattempo se avete esperienze a riguardo fatemi sapere.
ciao
brata
Jul 7 2014, 01:37 PM
Il mio consiglio sarebbe di evitare come la peste di fotografare i posti dove si va in truppa, al massimo usare il telefonino per una foto ricordo, ma capisco che � un consiglio un po' estremo e poco "consigliabile" (per chi lo d�).
danilo.079
Jul 10 2014, 12:28 PM
Ieri pomeriggio ho scritto alle cinque agenzie che organizzano tour in zona (le cinque che indica direttamente il sito ufficiale della riserva indiana). Due mi hanno gi� risposto, una dice che non c'� posto per la data indicata, l'altra invece mi ha confermato che per partecipare al tour fotografico � obbligatorio avere una reflex ed un treppiedi. Incredibile. Non dico che avrei voluto pagare un prezzo scontato per la mia ragazza perch� non munita di fotocamera, avrei pure pagato 80 dollari, ma niente, non lo permettono :-(
Ora aspetto le altre tre agenzie che dicono.
Voi siete andati tutti soli o accompagnati ?
tks
ciao
riccardobucchino.com
Jul 10 2014, 01:38 PM
QUOTE(brata @ Jul 7 2014, 02:37 PM)

Il mio consiglio sarebbe di evitare come la peste di fotografare i posti dove si va in truppa, al massimo usare il telefonino per una foto ricordo, ma capisco che � un consiglio un po' estremo e poco "consigliabile" (per chi lo d�).
E' uno dei posti pi� belli che abbia visto, non so se sarei riuscito a non fare foto senza poi pentirmene amarissimamente.
davidebaroni
Jul 10 2014, 02:56 PM
QUOTE(danilo.079 @ Jul 10 2014, 01:28 PM)

Ieri pomeriggio ho scritto alle cinque agenzie che organizzano tour in zona (le cinque che indica direttamente il sito ufficiale della riserva indiana). Due mi hanno gi� risposto, una dice che non c'� posto per la data indicata, l'altra invece mi ha confermato che per partecipare al tour fotografico � obbligatorio avere una reflex ed un treppiedi. Incredibile. Non dico che avrei voluto pagare un prezzo scontato per la mia ragazza perch� non munita di fotocamera, avrei pure pagato 80 dollari, ma niente, non lo permettono :-(
Ora aspetto le altre tre agenzie che dicono.
Voi siete andati tutti soli o accompagnati ?
tks
ciao
Mah. Gli americani sono pazzi.

Il treppiede, poi... E se io voglio scattare da angoli che col treppiede sono irraggiungibili, o richiedono un sacco di tempo per sistemare tutto? E magari ho una macchina che regge benissimo gli alti ISO, e ho tutto l'agio del mondo a scattare a mano libera? Saranno o no cavoli miei se poi le foto le ho mosse? O negli USA gli fanno causa, se le foto non gli vengono bene?

Anche l'obbligo di reflex... Vuol dire che non ci posso andare con la Leica, che � a telemetro? E se mi porto un banco ottico "alla Ansel Adams"

?
Sono Pazzi Questi ameRicani...
danilo.079
Jul 10 2014, 03:33 PM
QUOTE(davidebaroni @ Jul 10 2014, 03:56 PM)

Mah. Gli americani sono pazzi.

Il treppiede, poi... E se io voglio scattare da angoli che col treppiede sono irraggiungibili, o richiedono un sacco di tempo per sistemare tutto? E magari ho una macchina che regge benissimo gli alti ISO, e ho tutto l'agio del mondo a scattare a mano libera? Saranno o no cavoli miei se poi le foto le ho mosse? O negli USA gli fanno causa, se le foto non gli vengono bene?

Anche l'obbligo di reflex... Vuol dire che non ci posso andare con la Leica, che � a telemetro? E se mi porto un banco ottico "alla Ansel Adams"

?
Sono Pazzi Questi ameRicani...

vogliamo anche parlare del fatto che non sono ammessi monopiedi ?
bah, beato chi li capisce questi Ammericani
EDIT: beato chi li capisce questi Indiani :-)
Alex_Murphy
Jul 10 2014, 03:40 PM
Ma io non ci credo che se siamo in due (tipo io e mie moglie) e abbiamo una sola reflex, un solo treppiede e vogliamo partecipare al tour fotografico non possiamo farlo perch� entrambi dobbiamo avere l'attrezzatura... secondo me una volta prenotati due biglietti dubito che poi sul posto non vi facciano partecipare perch� solo uno dei due ha l'attrezzatura... l'importante � convincerli alla partenza perch� poi una volta sulla jeep � fatta... non so uno tiene il treppiede e l'altra la reflex... queste sono le cose che a me personalmente mi fanno andare in bestia e sarei capace di piantare casini... col cavolo che non fai entrare mia moglie...
kermit68
Jul 10 2014, 06:07 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 10 2014, 02:38 PM)

E' uno dei posti pi� belli che abbia visto, non so se sarei riuscito a non fare foto senza poi pentirmene amarissimamente.
� la stessa cosa che mi ha detto il capo del mio capo cazziandomi violentemente perch� io alla fine ho deciso di non andarci sia per motivi di tempo che di costi (io, moglie e 2 bambini) ...
Va detto anche che lui guadagna, a naso, almeno 7/8 volte quellomche prendo io ...
danilo.079
Jul 18 2014, 08:13 AM
QUOTE(alexseventyseven @ Jul 10 2014, 04:40 PM)

Ma io non ci credo che se siamo in due (tipo io e mie moglie) e abbiamo una sola reflex, un solo treppiede e vogliamo partecipare al tour fotografico non possiamo farlo perch� entrambi dobbiamo avere l'attrezzatura... secondo me una volta prenotati due biglietti dubito che poi sul posto non vi facciano partecipare perch� solo uno dei due ha l'attrezzatura... l'importante � convincerli alla partenza perch� poi una volta sulla jeep � fatta... non so uno tiene il treppiede e l'altra la reflex... queste sono le cose che a me personalmente mi fanno andare in bestia e sarei capace di piantare casini... col cavolo che non fai entrare mia moglie...
anche a me questa clausula non v� gi�, per� � scritto chiaramente su diversi siti dei "tour operator", ed anche l� dove non � specificatamente indicato, ho mandato una mail e mi hanno confermato che si tratta di una regola della riserva valida per tutti. Secondo me comunque poi una volta arrivati l�, in base al numero di prenotazioni del singolo tour loro decidono se far partecipare eventuali iscritti senza reflex oppure no (se dovesse essere overbooked).
Comunque per me alla fine la cosa pi� importante � sapere di avere due posti prenotati per il prime tour, ovvero quello fra le 12 e le 13, e di riuscire a farlo sicuramente con la mia ragazza, senza rischiare di arrivare li e trovare tutto pieno o dover aspettare chiss� quanto per entrare, cosi alla fine ieri ho prenotato il tour standard per due all'antelope upper canyon per il "prime tour".
Una volta arrivato li poi chieder� se c'� modo di poter fare l'upgrade al tour fotografico e con quali costi, considerando che la mia ragazza non fotograferebbe, spero mi facciano pagare gli 80 dollari solo a me.
Ho visto molte foto sul sito di Juza scattate a mano libera con macchine come la mia (D600/D610) ed a volte anche meno prestanti (D700, parlo solo in termini di prestazioni del sensore ad alti ISO ovviamente), quindi se non fosse possibile fare il tour fotografico utilizzando il treppiedi, comunque qualcosa di buono si riesce a fare anche senza nel tour standard.
Ora mi chiedo: una buona protezione antipioggia per la sabbia sarebbe buona cosa portarsela ed usarla :-) ?
Felicione
Jul 18 2014, 10:55 AM
QUOTE(danilo.079 @ Jul 18 2014, 09:13 AM)

...
Ora mi chiedo: una buona protezione antipioggia per la sabbia sarebbe buona cosa portarsela ed usarla :-) ?
Ti stai facendo prendere dalle fobie?
Credimi, non serve.
Ovvio che quando la guida tira la sabbia in aria per creare il raggio di luce te non devi esserci sotto
danilo.079
Jul 18 2014, 12:53 PM
QUOTE(Felicione @ Jul 18 2014, 11:55 AM)

Ti stai facendo prendere dalle fobie?
Credimi, non serve.
Ovvio che quando la guida tira la sabbia in aria per creare il raggio di luce te non devi esserci sotto

Ne sto leggendo di tutti i colori in rete riguardo questa sabbia, un minimo di paranoia mi stava prendendo :-) Andr� senza dai
Felicione
Jul 19 2014, 11:40 AM
Se, come penso, ti riferisci a quelle belle cascatelle di sabbia riprese con lunghe esposizioni, sappi che sono create sul momento: dopo aver trovato il set ideale, ti mettono dei bei pugni di sabbia sul piano inclinato e via con lo scatto.
Idem per le "lame di luce" che filtrano all'interno del canyon: basta gettare sabbia per aria e quella pi� fine, che rimane in sospensione pi� a lungo, permette quell'effetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.