Da un p� di tempo sto cominciando a valutare l'idea di passare ad una reflex digitale, da acquistare tra primavera ed estate 2006 (in tempo per le vacanze).
Dopo essermi studiato decine di manuali di reflex digitali, ero partito con l'idea di comprare un corpo usato tipo Nikon D-1h / D-1x o Nikon D100, ma dando un'occhiata ai prezzi trovati online

Certo � pi� piccola e avr� meno funzioni di altre macchine, per� costa "poco" (cio� non proprio, dato che l'universit� COSTA), e quindi potr� pensare prima* ad ampliare il "parco" ottiche (prima cosa che mi voglio comprare � il 12-24).
(*prima: vuol dire da qui a quando (e SE) mi laureo.)
Come vi ho detto, non � un'acquisto da fare in breve tempo, per� ci sono delle domande che vorrei porvi, per valutare meglio "l'oggetto in questione".
- Volendo montare sulla D50 obbiettivi come l' AF 80-200 D-ED (pompa o bighiera non AF-S), il motore della macchina come se la caverebbe? Ne "soffrirebbe" molto per focheggiare con quest'ottica, oppure metterebbe a fuoco in 15 min?
- Ovviamente, dopo che uno si compra una DSRL Nikon, scatta in RAW/NEF: quante foto a raffica in formato RAW mi consente il buffer della D50?
- E' possibile scattare in RAW+JPEG/small?
- (domanda a risposta libera): cosa le manca secondo voi (pulsante profondit� di campo, griglia nel mirino,...)?
- Previsioni sul futuro: � prevista una D50s da qui a 6/12 mesi?
Spero di non avere ripetuto domande gi� poste in precedenza, ma conto comunque sulla vostra pazienza

(Ho gi� usato la funzione cerca e penso di essermi letto buona parte degli ultimi post riguardanti la D50).
