Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Conceptual e minimal
alkmenes
Lento decadere delle Cose.

Un grido silenzioso.

Agonia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 175.7 KB
alkmenes
Beh... non piace. messicano.gif
Antonio Canetti
forse perch� � pi� documento che una trasmissione di sensazioni.


Antonio
Mauro Va
la vedo ora..................piace, ben fatta e concetto allusivo molto evidente...
magari............(ma � un pensiero personale)...il cemento che frana, non � mal visto.... smile.gif.
Fosse stato un albero sarebbe stato diverso, l'impatto visivo.
Questo � quello che penso io.

ciao Mauro
alkmenes
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 23 2012, 01:32 PM) *
forse perch� � pi� documento che una trasmissione di sensazioni.
Antonio


Si, in effetti pensavo che potesse essere questo il motivo.
Non l'ho specificato esplicitamente nella descrizione della fotografia. Si tratta di un pilastro originariamente destinato a sostenere il cardine di un'anta di un cancello. Opera rimasta incompiuta davanti alla quale passo praticamente tutti i giorni. Ma in quel momento, di quel preciso giorno, l'ho "vista" come se stesse trasmettendo un messaggio. Un lento decadere, appunto, di cui nessuno si cura.
L'agonia (seppur credo che, lasciata in bal�a degli elementi, finir� prima io di lei) che accomuna le persone che vediamo e che in realt� non "vediamo" mai.

Quei ferri, le riprese per un discorso lasciato a met�, sono le parole che non ascoltiamo. Distorte da altro, restano morenti aggrappate a chi le pronuncia.

Altrimenti si, sarebbe stata solo un documento. Grazie per il commento grazie.gif



QUOTE(Mauro Va @ Feb 23 2012, 01:32 PM) *
la vedo ora..................piace, ben fatta e concetto allusivo molto evidente...
magari............(ma � un pensiero personale)...il cemento che frana, non � mal visto.... smile.gif.
Fosse stato un albero sarebbe stato diverso, l'impatto visivo.
Questo � quello che penso io.

ciao Mauro


grazie.gif

Gi�, un albero... devo provare a vedere cosa trasmette. grazie.gif per il commento.
Antonio Canetti
QUOTE(alkmenes @ Feb 23 2012, 05:09 PM) *
Quei ferri, le riprese per un discorso lasciato a met�, sono le parole che non ascoltiamo. Distorte da altro, restano morenti aggrappate a chi le pronuncia.






grazie.gif



forse anche perch� non contestualizzato potrebbe rendere di pi� se avesse un contorno di pi� o una presenza umana anch'essa (purtroppo) decadente, mi sembra che qui in "conceptual" non si possono mettetere didascalia per dare una chiave di lettura, ma a volte un ottima didascalia da forza alla foto, di fatti dopo le tue belle parole la foto la vedo con un'altro occhio a volte due generi di Opere si possono fonderne per farne una.


Antonio
alkmenes
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 23 2012, 07:01 PM) *
forse anche perch� non contestualizzato potrebbe rendere di pi� se avesse un contorno di pi� o una presenza umana anch'essa (purtroppo) decadente, mi sembra che qui in "conceptual" non si possono mettetere didascalia per dare una chiave di lettura, ma a volte un ottima didascalia da forza alla foto, di fatti dopo le tue belle parole la foto la vedo con un'altro occhio a volte due generi di Opere si possono fonderne per farne una.
Antonio


Eh, si... forse era "concettuale" solo per me, che ci passo davanti tutti i giorni. Ma giuro, ho provato un profondo senso di angoscia, in quel momento.
Stef4no N.
Bella a me e' piaciuta subito, mi ha dato proprio un senso di angoscia
magari una bella conversione in B/N la renderebbe ancora pi� drammatica.
Ciao
dnovanta

condivido il pensiero di Stef4no N.

c'e' una parte angosciante nello sgretolarsi del cemento e nei ferri in alto
ma credo sia un po' smorzata dai colori brillanti.
con una conversione decisa, un po' granulosa, credo che l'angoscia sarebbe piu' evidente!

un bel tema da sviluppare! Pollice.gif

Bianca
alkmenes
Grazie Bianca, grazie Stefano.

Avevo pensato di convertirla, ma nella realt� di quel momento il cielo era davvero splendido. Ecco che l'angoscia del non poterne godere, della consapevolezza concettuale della "fine", a questo punto assumono un sapore pi� amaro, proprio perch� nell'essere impotenti, immobili nella consunzione, la Bellezza � comunque intorno e ci sfugge.

Ad ogni modo posso svilupparlo, si. Probabilmente dovrei lavorare molto sui contrasti, esagerarli un po'... ma penso si possa tirare fuori qualcosa di interessante.

Grazie ancora per il commento e per lo spunto smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.