QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 2 2014, 05:24 PM)

Scusa la battuta.....
a Genova dicono: sciusci� e sciurb� nu se pue (aspirare e soffiare non si pu�)
La ricerca del massimo della qualit� la trovi con un sensore FX da 36mp, quindi D800/D800e/D810, il risparmio lo trovi con soluzioni un pelo inferiori.
Il mio suggerimento comunque � di scegliere il pieno formato, i sensori da 24-36mp hanno quello che mi pare che tu stia cercando.
Una soluzione potrebbe essere una bella D800 di occasione, vedo che viaggiano, solo corpo, sui 1500 euro.
Con altri 200 euro acquisti un 50mm/1,8 G, oppure con 500 euro un 35mm/1,8 G e poi inizi a scattare.
Non so per� se ho sforato il tuo budget.
Vi ringrazio di cuore per i vostri preziosi consigli, che mi hanno permesso di poter fare un acquisto consapevole, non solo questi, ma anche di tutte le discussioni che ho da giorni e giorni, letto su questo forum di appassionati.
Ebbene, oggi ho fatto il passo decisivo, sono passato dalla compatta bridge, alla reflex,
ed ho scelto il modello entry della Nikon "D3300", abbinato a un obiettivo nikon di 35mm f1.8, insieme a quello di dotazione "18-55
che non ho nemmeno provato, stando ai vostri consigli. Ho girato il lungo e in largo tutti i negozi della citt� di Taranto, e finalmente
l'ho trovata la mia macchina Reflex. E l'ho anche provata, cos�, giusto qualche tiro di prova, senza studiare tanto le impostazioni
n� tanto meno l'interesse o la bellezza dell'inquadratura. Era tardi, il sole non c'era pi�, era proprio scuro, ma ho voluto fare lo stesso qualche tiro
di prova. Poi considerate anche che � la mia prima reflex, e che non ho nessuna esperienza in materia su come si scatta e i parametri.
L'ho lanciata in automatico, le mani poi, non hanno dato una mano, perch� ho tirato di fretta e alla leggera. Vediamo se riesco a postarvi qualche foto fresca fresca di battesimo
della macchina. Non avevo molte speranze per la qualit� delle foto, visto le condizioni di luminosit� estremamente scure, addirittura, ho
fatto dei tiri nel buio della notte, con solo le luci accese di qualche lampione di un paese notturno armato con un obiettivo 35mm fisso f1.8. Perci�, non � che la sera mi aspettavo di rivedere chi sa che foto al computre di casa.
Quando sono tornato a casa ed ho visto le foto, io che gi� ero molto stato viziato dalla mia bridge per
le sue foto eccellenti e di ottima qualit�, da voler quasi sfidare una reflex, ebbene, quando ho visto le foto, fatte di notte,
ci� che vedevo non erano foto di qualit�, non erano delle belle foto, non erano eccellenti come quelle della mia bridge compatta, quelle della reflex erano delle magie.