QUOTE(lamacchinafotografica @ Jun 22 2019, 05:51 PM)

Salve,
ho avuto problemi di muffa su delle ottiche.
Per evitare che si ripresenti lo stesso problema mi hanno consigliato di conservarle sottovuoto utilizzando una valigia rigida a tenuta stagna alla quale applicare una valvola di quelle che si usano nei sacchetti salva spazio da poi collegare alla aspirapolvere per creare il sottovuoto.
Secondo vuoi questo metodo pu� creare problemi alle ottiche?
Se volessi usare lo stesso metodo per il corpo macchina?
Grazie!
Ciao, in tanti anni non ho mai sentito nulla di simile. Vero � che, c'� sempre da imparare...
Se dovessi attuare ogni volta le procedure da te descritte... Mi chiedo quante foto durante l'hanno farei
o meglio non farei. Perch�, dal momento che metti sottovuoto, vuol dire che quell'attrezzatura non la utilizzi mai.
I funghi si formano con l'umidit�, basta avere l'accortezza di tenere qualche bustina di silca gel ( alcuni vanno avanti col riso)
Nello zaino,borsa, cassetto, insomma dove viene deposta l'attrezzatura. Ma.. Soprattutto, non dimenticarla nei cassetti.
Le ottiche, vanno utilizzate, portate fuori alla luce del sole,protette da condense in inverno.
Cosi facendo, vedrai che sottovuoto, metterai solo il salame da affettare nelle feste.
Saluti@Cordialit�
raffaele