Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stedispe
Buongiorno a tutti,
c'� qualcuno che ha provato il sigma 24/70 f/2,8, quello nuovo per�, non quello vecchio un po' morbido?
A me piacerebbe avere continuit� nelle focali.
Ho il 12-24, il 70-200 e il 18-70.
Secondo voi � sbagliato sostituire il 18-70 con il 24-70?
C'� da considerare che il diaframma 2,8 pu� risultare molto utile per lo sfocato, ma secondo voi vale la pena il cambio che ho in mente? Com'� la qualit� di questo nuovo vetro? E' migliorato rispetto al precedente?
Qualcuno mi sa illuminare?
Grazie in anticipo
Buone foto
xinjia
non cambiare per nessun motivo un nikon con un sigma! mad.gif perch� prima o poi te ne pentirai amaramente! il 18-70 a una bellissima resa,dai test di una nota rivista con in mezzo le paggine rosa il sigma non pare male ma come tutti i sigma avr� dei coloracci che a me non piacciono afatto e sicuramente non varr� mai quanto un vetro nikon! non fare queso sbaglio le focali che ai vanno benissimo soprattutto se il 70-200 � il vr!!!!!!!!!!!! biggrin.gif
matteoganora
QUOTE(stedispe @ Jun 20 2005, 11:21 AM)
Buongiorno a tutti,
c'� qualcuno che ha provato il sigma 24/70 f/2,8, quello nuovo per�, non quello vecchio un po' morbido?
A me piacerebbe avere continuit� nelle focali.
Ho il 12-24, il 70-200 e il 18-70.
Secondo voi � sbagliato sostituire il 18-70 con il 24-70?
C'� da considerare che il diaframma 2,8 pu� risultare molto utile per lo sfocato, ma secondo voi vale la pena il cambio che ho in mente? Com'� la qualit� di questo nuovo vetro? E' migliorato rispetto al precedente?
Qualcuno mi sa illuminare?
Grazie in anticipo
Buone foto
*



la vecchia versione faceva abbastanza pena...

La nuova � decisamente meglio, specie in nitidezza.
Non mi piace come plasticit�, un po troppo piatta, e ho notato leggere aberrazioni da 50 a 70mm.
Sicuramente meglio del 18-70 come distorsione e vignettatura, il vantaggio pi� grande star� nella luminosit�.
Ti consiglierei anche di valutare, tra le spese, un Nikkor 24-85 f2.8-4.
Notevole come resa, ha comunque una luminosit� ottima e spicca per incisione e plasticit�. Cost� un po di pi� del Sigma, ma credo valga la pena farci un pensierino!
padrino
Oddio, magari perderesti le focali tra 24 e 35, ma un pensierino sul 35-70 f2.8 della Nikon, ce lo farei!!! E' tutt'oggi un'ottica molto ma molto bella, secondo me.
Il 24-85 che ti ha consigliato Matteo, non l'ho mai provato, ma se Matteo te lo consiglia, un motivo ci sar� e di Lui ci si pu� fidare ad occhi chiusi!!! laugh.gif
matteoganora
QUOTE(padrino @ Jun 20 2005, 12:34 PM)
Oddio, magari perderesti le focali tra 24 e 35, ma un pensierino sul 35-70 f2.8 della Nikon, ce lo farei!!!

Altro gran Bel Vetro, ma sono altri 200 euro in pi�... e mi sa che sforiamo dai suoi budget!!! laugh.gif wink.gif
ludofox
Per quello vecchio si intende il DG DF Aspherical?

Se s�, devo essere stato particolarmente fortunato. L'ho preso in attesa dei fondi necessari per il 28-70/2.8 Nikon e mi � sembrata un'ottica dignitosissima!
Infatti ce l'ho ancora e me lo tengo come ottica di riserva.

Certo non si pu� paragonare al Nikon, nemmeno forse al 24-85, ma � un 2.8!

Per i ritratti � una manna!

Questo ritratto di mia figlia � fatto con il Sigma.

user posted image

Probabilmente il 18-70 o il 24-85 avrebbero dato maggior nitidezza (?) ma lo sfocato cos� ce l'hai solo con ottiche luminose.

Quello che intendo � che personalmente preferisco la possibilit� di avere una PDC ridotta anche a scapito di un po' di nitidezza.

Altra foto fatta con il Sigma (anche se a monitor non � possibile giudicare la nitidezza)

user posted image
brusa69
Un'altra ottica di cui sento parlare un gran bene e' il Tamron 28-75 XR Di f2.8,
sembra molto popolare oltreoceano...

Ha avuto qualche problema di gioventu', ma ora sembra ok.

Certo non e' da confrontare con il 28-70 AFS Nikon,
ma non tutti possono giustificare una spesa di quel livello per averlo...
gabrieleD70
QUOTE(ludofox @ Jun 20 2005, 12:50 PM)
Per quello vecchio si intende il DG DF Aspherical?

Se s�, devo essere stato particolarmente fortunato. L'ho preso in attesa dei fondi necessari per il 28-70/2.8 Nikon e mi � sembrata un'ottica dignitosissima!
Infatti ce l'ho ancora e me lo tengo come ottica di riserva.

Certo non si pu� paragonare al Nikon, nemmeno forse al 24-85, ma � un 2.8!

Per i ritratti � una manna!

Questo ritratto di mia figlia � fatto con il Sigma.

user posted image

Probabilmente il 18-70 o il 24-85 avrebbero dato maggior nitidezza (?) ma lo sfocato cos� ce l'hai solo con ottiche luminose.

Quello che intendo � che personalmente preferisco la possibilit� di avere una PDC ridotta anche a scapito di un po' di nitidezza.

Altra foto fatta con il Sigma (anche se a monitor non � possibile giudicare la nitidezza)

user posted image
*



...mmmm... davvero notevole. Bellissime foto, ottima resa dello sfocato e... permettimi di dire anche grande nitidezza. Considera che sto vedendo le foto da un crt 15 pollici di 10 anni fa!!!

Stavo pensando seriamente al Sigma 24-70/2.8 (anche se l'ultimo tipo)....
mi sarebbe piaciuta la tripletta - 12-24/4, 24-70/2.8 e 80-200/2.8.....
Sarei tentato a cambiarlo con il 24-120Vr Nikkor.
Tu che ne pensi, "ludofox"?

Scusa una cusiosit�, ma nel ritratto di tua figlia hai usato il flash di riempimento?
ludofox
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 20 2005, 02:44 PM)
Stavo pensando seriamente al Sigma 24-70/2.8 (anche se l'ultimo tipo)....
mi sarebbe piaciuta la tripletta - 12-24/4, 24-70/2.8 e 80-200/2.8.....
Sarei tentato a cambiarlo con il 24-120Vr Nikkor.
Tu che ne pensi, "ludofox"?

Scusa una cusiosit�, ma nel ritratto di tua figlia hai usato il flash di riempimento?
*



Io credo che si debba tendere (il pi� possibile) ad una omogeneit� qualitativa del parco ottiche.
Avendo tu il 12-24/4 e il ...micidiale 80-200/2.8, ...bh� il 24-70 Sigma sarebbe di una classe notevolmente inferiore. Ma, ripeto, le ottiche luminose sono per me irrinunciabili. Se non si vuole (o non si pu�) spendere un capitale per il 28/70, allora reputo il Sigma un compromesso accettabile (� pur sempre un compromesso).

Per quanto rigiuarda la nitidezza delle foto allegate, ti assicuro che � sufficente.
Nella prima si contano le ciglia e nella seconda si contano i peli!
Entrambe fatte a focale 70 e tutta apertura.

No, nessun flash di riempimento. Non ho flash. Non mi piacciono.
Almeno quelli che si ...attaccano alla macchina! Non li ho mai usati, non sono nemmeno capace di usarli!
Ho un Metz 45CT che utilizzo solamente quando non ne posso fare a meno.

A presto!
ludofox
Ah! ...aggiungo solo che dovrebbero pagarmi dei soldi per mettere nel mio parco ottiche un obiettivo che ha come luminosit� massima 5.6! laugh.gif

Senza nulla togliere alle qualit� del 24-120, per carit�!
Solo che, per il modo che ho di fotografare e per quello che da un'ottica chiedo, ha caratteristiche tali che lo rendono non interessante.
cavalieredona
io personalmente oltre il nikon 28-70 f2.8 ho anche un sigma 28-70 f2.8 dg ex, l'ultimo modello.

penso che sia una ottima ottica. leggendo su qualche forum, ma anche in questo mi sembra che qualcuno avesse consigliato pi� il 28-70, che il 24-70, anche se sinceramente, penso che le differenze siano veramente piccole, se non insignificanti.

bene, ora qualcuno ha postato delle foto fatte con un sigma. E' cos� veramente difficile ammettere che come obittivo � un gran bel obiettivo e che tira fuori delle belle foto?

tutti coloro che parlano di resa cromatica o di dettaglio, penso che queste foto dimostrono che pure avendo un solo "sigma" si possono ottenere delle ottime foto.

penso che ci voglia moderazione, e obbiettivit� e non sempre questo emerge dal forum.

il nikon 28-70 f2.8 � eccezzionale, e il sigma � ottimo.




gabrieleD70
QUOTE
A presto!


Grazie 1000 grazie.gif


QUOTE(ludofox @ Jun 20 2005, 02:12 PM)
Ah! ...aggiungo solo che dovrebbero pagarmi dei soldi per mettere nel mio parco ottiche un obiettivo che ha come luminosit� massima 5.6! laugh.gif

Senza nulla togliere alle qualit� del 24-120, per carit�!
Solo che, per il modo che ho di fotografare e per quello che da un'ottica chiedo, ha caratteristiche tali che lo rendono non interessante.
*



Anche a me piacciono gli obiettivi luminosi, non a caso ho preso anche il 35/2 ed il 50/1.4. A suo tempo presi il Nikkor 24-120 perch� cercavo un ottica tuttofare di buon livello e di discreta escursione focale. La poca luminosit� contavo di compensarla con il VR.....
Tuttavia, avendo poi trovato l'80-200/2.8, di quei 40/50 mm in pi� di tele a 5.6 (seppur con il Vr) me ne faccio di poco. Altrimenti rischio che per pigrizia lascio sempre a casa l'80-200/2.8, e ci� non mi piace.

Gabriele
ludofox
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 20 2005, 04:10 PM)
Anche a me piacciono gli obiettivi luminosi, non a caso ho preso anche il 35/2 ed il 50/1.4. A suo tempo presi il Nikkor 24-120 perch� cercavo un ottica tuttofare di buon livello e di discreta escursione focale. La poca luminosit� contavo di compensarla con il VR.....
Tuttavia, avendo poi trovato l'80-200/2.8, di quei 40/50 mm in pi� di tele a 5.6 (seppur con il Vr) me ne faccio di poco. Altrimenti rischio che per pigrizia lascio sempre a casa l'80-200/2.8, e ci� non mi piace.

Gabriele
*



Hai fatto il ragionamento (corretto) di pensare al VR come sostituto della ...mancanza di luminosit� del 24-120.
Ma un'ottica luminosa non serve solo a fare foto in condizioni di luce critiche e in quel caso il VR ti aiuta ma (e soprattutto a mio avviso) a rendere l'ottica pi� versatile potendo contare sulla possibilit� di ottenere, qualora ti servisse, una PDC pi� ridotta. E allora il VR non ti serve a nulla!
gabrieleD70
QUOTE(cavalieredona @ Jun 20 2005, 03:02 PM)
io personalmente oltre il nikon 28-70 f2.8 ho anche un sigma 28-70 f2.8 dg ex, l'ultimo modello.

penso che sia una ottima ottica. leggendo su qualche forum, ma anche in questo mi sembra che qualcuno avesse consigliato pi� il 28-70, che il 24-70, anche se sinceramente, penso che le differenze siano veramente piccole, se non insignificanti.

bene, ora qualcuno ha postato delle foto fatte con un sigma. E' cos� veramente difficile ammettere che come obittivo � un gran bel obiettivo e che tira fuori delle belle foto?

tutti coloro che parlano di resa cromatica o di dettaglio, penso che queste foto dimostrono che pure avendo un solo "sigma" si possono ottenere delle ottime foto.

penso che ci voglia moderazione, e obbiettivit� e non sempre questo emerge dal forum.

il nikon 28-70 f2.8 � eccezzionale, e il sigma � ottimo.
*



Condivido in pieno le riflessioni.
Anch'io, nel mio piccolo ho un Sigma (il 105/2.8 micro) che mi ha regalato grandi soddisfazioni ed � parte irrinunciabile del mio corredo.
gabrieleD70
E poi, il nuovo 24-70/2.8 ha anche la posizione macro....! Non arriva, mi sembra all'1:1, credo si attesti sull' 1:2, comunque � una marcia in pi�.
Nel formato 35mm equivarrebbe sempre ad un 35-105... il che sarebbe buono.

Mi tenta 'sta cosa.
cavalieredona
vedi gabriele, secondo me se pensi di prenderlo fai un ottimo acquisto. vai tranquillo.

hai visto le foto postate, quindi non ti preoccupare.

se vai in word no word troverai 2 foto postate mie in ritratti. ti consiglio di vedere la seconda. � in bw e ritrae una ragazza in kimono. mi sembra ch in dettagli il sigma non si comporta male.....

ma veramente pochi ammetteranno che questa ottica � ottima.

il motivo sai quale �...

giannizadra
Il motivo sai qual'�, Cavalieredona ?
Non quello che pensi tu, ma la resa cromatica, la nitidezza a f/2,8 a tutte le focali nonch� a 70 mm a tutti i diaframmi e il microcontrasto, nei quali il Sigma 28-70 paga dazio a molti Nikkor in quel range di focali. Non conosco il 24-70, ma se mi dite che come resa siamo l�...
Comunque, gatto per gatto, ecco all'opera il 28-70 AFS Nikon:
ludofox
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 20 2005, 06:47 PM)
Il motivo sai qual'�, Cavalieredona ?
Non quello che pensi tu, ma la resa cromatica, la nitidezza a f/2,8 a tutte le focali nonch� a 70 mm a tutti i diaframmi e il microcontrasto, nei quali il Sigma 28-70 paga dazio a molti Nikkor in quel range di focali. Non conosco il 24-70, ma se mi dite che come resa siamo l�...
Comunque, gatto per gatto, ecco all'opera il 28-70 AFS Nikon:
*



Bellissimo! E' il tuo? (o uno dei tuoi?)

Per tornare all'obiettivo in questione.
Non c'� nessun dubbio sulla enorme differenza qualitativa con il 28-70 Nikon.
Credo che non ci sia discussione in proposito.

Per�, con tutti i suoi difetti, sono convinto che sia, come ripeto, un buon compromesso.
Prima del 24-70 Sigma, avevo preso il 24-85 Nikon. L'ho venduto non perch� non fosse buono (in effetti d� dei punti al Sigma in fatto di risoluzione) ma per la luminosit�.

Naturalmente il confronto con il 28-70 Nikon non � nemmeno proponibile.
giannizadra
QUOTE(ludofox @ Jun 20 2005, 07:00 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 20 2005, 06:47 PM)
Il motivo sai qual'�, Cavalieredona ?
Non quello che pensi tu, ma la resa cromatica, la nitidezza a f/2,8 a tutte le focali nonch� a 70 mm a tutti i diaframmi e il microcontrasto, nei quali il Sigma 28-70 paga dazio a molti Nikkor in quel range di focali. Non conosco il 24-70, ma se mi dite che come resa siamo l�...
Comunque, gatto per gatto, ecco all'opera il 28-70 AFS Nikon:
*



Bellissimo! E' il tuo? (o uno dei tuoi?)

Per tornare all'obiettivo in questione.
Non c'� nessun dubbio sulla enorme differenza qualitativa con il 28-70 Nikon.
Credo che non ci sia discussione in proposito.

Per�, con tutti i suoi difetti, sono convinto che sia, come ripeto, un buon compromesso.
Prima del 24-70 Sigma, avevo preso il 24-85 Nikon. L'ho venduto non perch� non fosse buono (in effetti d� dei punti al Sigma in fatto di risoluzione) ma per la luminosit�.

Naturalmente il confronto con il 28-70 Nikon non � nemmeno proponibile.
*



Rispondo solo sul gatto (sul resto siamo d'accordo): � uno dei miei (per la precisione di mia moglie) , norvegese , maschio, e si chiama Darvin..
stedispe
Beh,
ringrazio infinitamente tutti per le risposte.
Avevo intenzione di sostituire il 18/70 Nikon con il 24/70 Sigma, ma adesso ho deciso che terr� il Nikon, affiancato dal Sigma.
Prover� a scattare gli stessi soggetti nelle stesse condizioni, lo prover� sul campo per vedere se si adatta al tipo di foto che faccio.
Magari tra un po', dopo tutta una serie di prove, vender� il 18/70, o forse il 24/70, o forse li terr� entrambi, in fondo, nel mio zaino c'� spazio.
Grazie ancora a tutti.
Buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.