Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lorenzopedrielli
Ciao
volevo qualche delucidazione su diversi tipi di obiettivi. Che differenza c'� tra avere per esempio 2 obiettivi (un 18-70 e un 70-200) e un unico obiettivo zoom 18-200?
Ovviamente a parte il fatto di dover cambiare gli obiettivi nel 1 caso.
Ragioniamo partendo dal fattoche entrambi i casi siano per esempio obiettivi nikon

E' meglio magari dal punto di vista della qualit� una soluzione piuttosto che l'altra?

Grazie.

Lorenzo
Dr.Pat
realizzare obiettivi con maggiore escursione � pi� difficile e comunque richiedono compromessi, e quindi in generale hanno minore qualit� rispetto a quelli pi� specializzati (maggiori distorsioni, aberrazioni cromatiche, perdita di nitidezza). Gli obiettivi che offrono la qualit� migliore in assoluto infatti sono, in genere, i fissi.

Non � una regola generale, infatti pu� capitare di maneggiare obiettivi che coprono range di focali pi� o meno estesi ma pi� o meno hanno la stessa qualit�. Di certo, nel paragone che hai fatto, la differenza di qualit� tra le due scelte � abissale.
Mauro Orlando
QUOTE(lorenzopedrielli @ Nov 26 2008, 03:18 PM) *
Che differenza c'� tra avere per esempio 2 obiettivi (un 18-70 e un 70-200) e un unico obiettivo zoom 18-200?

Leggi qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/Zoom
Probabilmente riuscirai a farti un idea della fatica che fa uno zoom a preservare la qualit� dell'immagine al variare della focale (nitidezza, controllo delle aberrazioni, cattura uniforme della luce, ...)
Pi� grande � l'intervallo di focali, pi� in generale sar� difficile garantire risultati ottimali.
Si sopperisce a ci� in due modi:
  • Si accetta una qualit� minore
  • Si usano schemi pi� complessi e materiali di alta qualit� e si fa pagare il tutto di pi�
Anche spendendo tanto comunque � difficile (impossibile?) trovare zoom di eccellente qualit� con rapporto superiore ai 3x.
Gli esempi che fai sono relativi a tre ottiche con caratteristiche diverse.
18-70: onestissimo obiettivo da kit che personalmente apprezzo per il reportage.
18-200: tutto fare di qualit� pi� che buona che costa il triplo del precedente, ma non lo supera sul range di focali comune.
70-200: tutta un'altra razza, un altro peso ed un altro prezzo, non lo vedrei in coppia con il 18-70.
lorenzopedrielli
QUOTE(Mauro Orlando @ Nov 26 2008, 03:56 PM) *
Leggi qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/Zoom
Probabilmente riuscirai a farti un idea della fatica che fa uno zoom a preservare la qualit� dell'immagine al variare della focale (nitidezza, controllo delle aberrazioni, cattura uniforme della luce, ...)
Pi� grande � l'intervallo di focali, pi� in generale sar� difficile garantire risultati ottimali.
Si sopperisce a ci� in due modi:
  • Si accetta una qualit� minore
  • Si usano schemi pi� complessi e materiali di alta qualit� e si fa pagare il tutto di pi�
Anche spendendo tanto comunque � difficile (impossibile?) trovare zoom di eccellente qualit� con rapporto superiore ai 3x.
Gli esempi che fai sono relativi a tre ottiche con caratteristiche diverse.
18-70: onestissimo obiettivo da kit che personalmente apprezzo per il reportage.
18-200: tutto fare di qualit� pi� che buona che costa il triplo del precedente, ma non lo supera sul range di focali comune.
70-200: tutta un'altra razza, un altro peso ed un altro prezzo, non lo vedrei in coppia con il 18-70.


Grazie mille tutto molto chiaro tranne l'ultima frase. io pensavo che si usasse il 18-70 e quando non ce la fa pi� si ripartecon 70-200. xch� dici che non si possono usare in coppia?

Credevo di aver capito che � meglio usare i 2 obiettivi che 1 solo zoom. ho capito male?
Mauro Orlando
QUOTE(lorenzopedrielli @ Nov 26 2008, 04:13 PM) *
Grazie mille tutto molto chiaro tranne l'ultima frase. io pensavo che si usasse il 18-70 e quando non ce la fa pi� si ripartecon 70-200. xch� dici che non si possono usare in coppia?


Si possono usare in coppia, ma sono di classe diversa ed � pi� facile trovare coppie di questo tipo:
  • 18-70 70-300, la mia wink.gif
  • 24-70 70-200, di altri dry.gif

QUOTE
Credevo di aver capito che � meglio usare i 2 obiettivi che 1 solo zoom. ho capito male?

Meglio in genere per la qualit�, meno per la comodit�.
E' proprio il ragionamento che ho fatto io quando ho scelto 18-70 70-300 invece che 18-200.
Ho anche considerato che la seconda scelta mi avrebbe impigrito ulteriormente; gi� lo zoom impigrisce wink.gif
Dr.Pat
(ti sta dicendo che 18-70 + 70-200 sono meglio del 18-200, ma che sarebbe ancora meglio 24-70 e 70-200 biggrin.gif )
gciraso
QUOTE(Dr.Pat @ Nov 26 2008, 06:39 PM) *
(ti sta dicendo che 18-70 + 70-200 sono meglio del 18-200, ma che sarebbe ancora meglio 24-70 e 70-200 biggrin.gif )

E ancora meglio 14-24, 24-70, 70-200 messicano.gif

A parit� di focale la qualit� si paga, sempre, sia negli zoom che nei fissi.

Saluti

Giovanni
ricky74VE
QUOTE(gciraso @ Nov 26 2008, 06:42 PM) *
E ancora meglio 14-24, 24-70, 70-200 messicano.gif

Eh si... Il "trio sacro", il desiderio di tutti i Nikonisti e anche dei non Nikonisti credo! messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.