http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=306714
Era un piatto raffigurante un'opera di un pittore ed i piatti erano per simboleggiare alcuni ristoranti caratteristici della regione.
Prima di arrivare allo scatto definitivo, mi ero preparato degli schizzi

con varie idee per poter fare al meglio il mio lavoro.
Alcune di queste idee le avevo anche realizzate, per una sorta di indecisione e di voglia di vederle realizzate.
Questa, che vi propongo oggi, � una di quelle scartate.
Alcune soluzioni oggi potranno far ridere, come la creazione dell'alone luminoso.
Con Photoshop potrebbe essere realizzato in qualche minuto e con estrema precisione ma, allora, non esisteva quel programmino e, per risolvere certi problemi, bisognava rimboccarsi maniche, cervello e fantasia.
Se qualcuno ha un p� di buona volont�, potr� leggere fra le righe e capire che, anche con Photoshop, ci si potr� ingegnare nel trovare strade diverse per portare a termine i propri progetti, senza sperare nell'esistenza di plug-in miracolosi.
Neanche photoshop fornisce la bacchetta magica, ma solo gli strumenti per poter fresare, tornire e imbullonare i nostri lavori.
Un piatto, il mare, il rosso del fuoco.
Il mare, cosa centra il mare con i piatti di montagna? Non centra proprio un tubo!
Ecco l'idea, un mare di tubi.
I tubi ideali per quello che dovevo fare, leggeri, facili da tagliare, reperibili in tutte le misure, erano quelli bianchi per scarichi idraulici.
Tagliati a misura per creare la base su cui appoggiare il piatto, bisognava colorarli con una tinta adatta al colore dominante del piatto.
La mia poca fantasia, e la voglia di risparmiare, mi fece propendere per il nero opaco, colore che gi� avevo in qualche bomboletta acquistata per altri lavori sulla marmitta della mia moto.
Ecco, realizziamo il set.
Un paio di cavalletti in legno su cui poggiare una tavola sulla quale sistemare i tubi.

continua...