Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
SmokingBoy
Vi racconto brevemente ci� che mi � successo...

Ho da poco aggiornato il mio pc aquistando ram, hard disk e mast dvd.
L'intento era quello di far fronte all' archiviazione della mole sempre pi� grande di immagini nel pc (dvd e Hd) e di cercare di lavorare meglio con PS (ram).

I miei problemi iniziano con i conflitti che il nuovo hd genera...
Chiedo ad un amico (ing. inf.) il quale mi consiglia, dopo svariati tentativi, che forse la soluzione migliore � di formattare tutto.
Per salvare i miei dati, avendo una rete domestica, sposto il tutto in un altro pc.
Dopo un lavorone e due occhi degni di un cocainomane, ripristino il tutto.
Inizio a riportare le mie cose nel pc. Quando ho finito do un'occhiata al tutto e mi accorgo che le foto c'erano, ma non venivano visualizzate!!! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Mi spiego meglio. Le foto sono nel hd infatti se vado nelle propriet� del file riesco a vedere la dimensione, ma se provo ad aprirle con un qualsiasi prog. viene visualizzato un messaggio di errore (il formato non viene riconosciuto).
Il mio amico ing mi ha detto che probabilmente, durante il trasferimento si � verificato un errore di codifica-decodifica.
Mizzica... e ora? Come faccio a recuperarle? A qualcuno � mai successo?

Non mi importa di tutto il resto, ma le foto no... troppi, troppi ricordi.

Ringrazio in anticipo chi risponder� ai miei quesiti e tenter� di darmi una mano.


Buone foto a tutti.

Saro
brusa69
QUOTE(SmokingBoy @ Jun 3 2005, 08:17 PM)
Il mio amico ing mi ha detto che probabilmente, durante il trasferimento si � verificato un errore di codifica-decodifica.
Mizzica... e ora? Come faccio a recuperarle? A qualcuno � mai successo?
Non mi importa di tutto il resto, ma le foto no... troppi, troppi ricordi.
Ringrazio in anticipo chi risponder� ai miei quesiti e tenter� di darmi una mano.

Brutta vicenda,
se hai copiato le foto tramite una lan domestica .... avevo sentito tempo fa che con alcuni chip Realtek (i piu' diffusi nelle schede lan) potevano avvenire corruzioni di files durante la copia da un pc all'altro, la cosa non riguardava solo i jpg...

Comunque qualche verifica :
Se vai su pc dove le hai copiate la prima volta le vedi?
Se le sposti su un altro pc le vedi?

Il tutto per escludere che sia il pc aggiornato ad avere problemi...

Se vuoi mandami un jpg che non vedi via mail : alf69mi chiocciola yahoo.it

Posso pero' controllarlo domani.

ciao
SmokingBoy
QUOTE(brusa69 @ Jun 3 2005, 07:57 PM)
Brutta vicenda,
Posso pero' controllarlo domani.

ciao
*



Innanzi tutto ti ringrazio per la disponibilit�.

Purtroppo le immagini non vengono visualizzate n� nel nel mio n� in nessun altro pc. L'errore sicuramente � avvenuto durante il primo passaggio da pc a pc.

A titolo informativo la mia scheda di rete � una NIC Fast Ethernet PCI Realteck RTL8139 Family.

Provvedo subito a mandarti una foto via mail.

Per me pu� passare pure un anno, non ho fretta, l'importante � salvarle...
cratty
QUOTE(SmokingBoy @ Jun 3 2005, 09:46 PM)
QUOTE(brusa69 @ Jun 3 2005, 07:57 PM)
Brutta vicenda,
Posso pero' controllarlo domani.

ciao
*



Innanzi tutto ti ringrazio per la disponibilit�.

Purtroppo le immagini non vengono visualizzate n� nel nel mio n� in nessun altro pc. L'errore sicuramente � avvenuto durante il primo passaggio da pc a pc.

A titolo informativo la mia scheda di rete � una NIC Fast Ethernet PCI Realteck RTL8139 Family.

Provvedo subito a mandarti una foto via mail.

Per me pu� passare pure un anno, non ho fretta, l'importante � salvarle...
*



Ultima ipotesi potrebbe essere recuperare i dati cancellati nel primo PC.
Saluti
@chie
hai detto di aver cambiato anche l'hard disk, vero?
Il vecchio adesso dov'�?
germinal27
QUOTE(SmokingBoy @ Jun 3 2005, 07:17 PM)
Vi racconto brevemente ci� che mi � successo...


Mi spiego meglio. Le foto sono nel hd infatti se vado nelle propriet� del file riesco a vedere la dimensione, ma se provo ad aprirle con un qualsiasi prog. viene visualizzato un messaggio di errore (il formato non viene riconosciuto).
Il mio amico ing mi ha detto che probabilmente, durante il trasferimento si � verificato un errore di codifica-decodifica.
Mizzica... e ora? Come faccio a recuperarle? A qualcuno � mai successo?

Non mi importa di tutto il resto, ma le foto no... troppi, troppi ricordi.

Ringrazio in anticipo chi risponder� ai miei quesiti e tenter� di darmi una mano.


Buone foto a tutti.

Saro
*



Hai provato a rinominarle?
domenico marciano
Dunque le foto le avevi anche nel PC "primario" prima di formattare.Potresti tentare di fare un recupero dati con Easy Recovery specie se hai due HD e sperando che sempre dopo la formattazione non hai installato e cancellato troppe volte, ma di sicuro recupererai tante immagini.
SmokingBoy
Vi ringrazio tutti...

cercher� di rispondere a tutte le domande brevemente.

Il vecchio hd � ancora nel pc (� cmq un 60 gb ancora funzionante) e non credo sia possibile recuperare qualcosa da esso in quanto, ancor prima di accorgermi dell'errore che si era verificato nel primo passaggio da pc a pc, avevo gi� provveduto a reinstallare il sistema operativo e tutti i programmi. Nella configurazione attuale il vecchio hd � stato partizionato in 2: in una parte tutti i software e il sist operativo, nell'altra una sorta di hd temporaneo di dati su cui lavoro o che devo ancora archiviare.
Ho gi� provato con un programma recupero dati (easy recovery professional) ma i risultati non ci sono stati proprio per il motivo di cui sopra.
Inoltre le foto possono essere rinominate, ma poco cambia perch� non vengono visualizzate comunque...
Non smettetela di spremervi le meningi, ci deve essere una soluzione, no?
Ancora un sentito grazie.

buone foto
@chie
QUOTE(SmokingBoy @ Jun 4 2005, 10:35 AM)
Vi ringrazio tutti...

cercher� di rispondere a tutte le domande brevemente.

Il vecchio hd � ancora nel pc (� cmq un 60 gb ancora funzionante) e non credo sia possibile recuperare qualcosa da esso in quanto, ancor prima di accorgermi dell'errore che si era verificato nel primo passaggio da pc a pc, avevo gi� provveduto a reinstallare il sistema operativo e tutti i programmi. Nella configurazione attuale il vecchio hd � stato partizionato in 2: in una parte tutti i software e il sist operativo, nell'altra una sorta di hd temporaneo di dati su cui lavoro o che devo ancora archiviare.
Ho gi� provato con un programma recupero dati (easy recovery professional) ma i risultati non ci sono stati proprio per il motivo di cui sopra.
Inoltre le foto possono essere rinominate, ma poco cambia perch� non vengono visualizzate comunque...
Non smettetela di spremervi le meningi, ci deve essere una soluzione, no?
Ancora un sentito grazie.

buone foto
*


1) foto dal vecchio HD su PC in lan;
2) reinstallazione S.O. e ripartizionamento vecchio HD;
3) copia da PC in lan su nuovo HD;
4) files non pi� leggibili, sia sul nuovo HD che sul PC in lan.

No, non credo ci sia una soluzione!!
hmmm.gif

domenico marciano
Anche se hai formattato e reistallato il SO puoi sempre tentare a condizione che non hai impiastricciato troppo e che tu abbia un'altro HD dove salvare i dati che trovera' facendo una scansione in modalita' RAW.
SmokingBoy
sto provando a scansionare il vecchio hd con un altro softw di recupero dati ottenendo qualche risultato.

Nella speranza che in quello che sta trovando ci siano le foto, non dico tutte ma almeno in parte...
attualmente sto lavorando nella prima partizione.

vi far� sapere al pi� presto
SmokingBoy
Nella prima partizione ho trovato un p� di roba, ma non i miei dati.

adesso sto lavorando sulla seconda. speriamo bene.

Vabb� l'ipotesi di recuperare i files dall'hd formattato, ma ricordo a tutti
che sono ancora in possesso dei dati danneggiati, e quindi cercare di ripristinarli...
sempre se � fattibile.

Quindi un altro appello: AIUTATEMI.
Maga84
Questa operazione � ormai nella mia vita quotidiana, e a dirti l� verit� non mi � mai successa una cosa del genere!
Inanzi tutto, la lan la utilizzo per spostare piccole quantit� di dati da un computer all'altro e non per copiare un intero disco.
Solitamente per effettuare questa operazione, utilizzo un software per "clonare" gli hard-disk, cio� tutto quello che � sul primo hd finisce esattamente sul secondo hd, dopo previa verifica dei dati stessi, prima di cominciare la formattazione e reinstallazione del S.O.
Ora che mi ricordo, solo una volta mi � successa una cosa analoga alla tua, con un hd contenete win xp home, tutti gli utenti erano protetti da una password iniziale che ovviamente rendeva i file privati, che trasferendoli sul pc nessun problema, ma quando tentavo di aprirli mi dava un errore simile al tuo.
Non vorrei che sia per quel motivo, siccome affermi che non vengono visualizzate su nessun pc.
Spero solo che tu riesca a fare il recupero di un intero hd, cosa che da mi esperienza, non � facile.
Ciao e buona fortuna! Pollice.gif
@chie
QUOTE(Maga84 @ Jun 4 2005, 11:38 AM)
......tutti gli utenti erano protetti da una password iniziale che ovviamente rendeva i file privati, che trasferendoli sul pc nessun problema, ma quando tentavo di aprirli mi dava un errore simile al tuo.
Non vorrei che sia per quel motivo, siccome affermi che non vengono visualizzate su nessun pc.
*


Se fosse questo il problema otterrebbe un errore di protezione, ma non mi sembra il suo caso a quanto ho capito!
Maga84
QUOTE(@chie @ Jun 4 2005, 12:36 PM)
Se fosse questo il problema otterrebbe un errore di protezione, ma non mi sembra il suo caso a quanto ho capito!
*



Esatto, hai ragione @chie, a lui non d� un errore di protezione, ma di formato non riconosciuto, come se il file non lo riconoscerebbe come *.jpg!
Gattestro
Manderesti una foto anche a me?
Mi sta venendo un'ideuzza......
germinal27
QUOTE(SmokingBoy @ Jun 4 2005, 10:29 AM)
Nella prima partizione ho trovato un p� di roba, ma non i miei dati.

adesso sto lavorando sulla seconda. speriamo bene.

Vabb� l'ipotesi di recuperare i files dall'hd formattato, ma ricordo a tutti
che sono ancora in possesso dei dati danneggiati, e quindi cercare di ripristinarli...
sempre se � fattibile.

Quindi un altro appello: AIUTATEMI.
*


manderesti una foto anche a me ? vorrei provare una cosetta...... hmmm.gif
brusa69
Ciao la foto corrotta la potete trovare

QUI

Fare 'SAVE AS' - 'SAVE LINK AS' etc con il pulsante DX del mouse o non va...


Aprendola con Photoshop dice che ha un 'unknown or invalid JPEG Marker', ho provato a comparare la foto con un editor HEX con una mia foto e in quella allegata manca tutta la parte iniziale... forse bisognerebbe cercare (se esiste) un programmino ce riscriva l'header.
Giusto per non sentirti solo, se fai una ricerca con google per 'jpeg marker' vedrai che la cosa e' successa anche ad altri e qualcuno parlava di virus...

La vedo dura...

ciao
domenico_cippitelli
Esistono dei software che permettono di recuperare i file anche sull'HD che hai formattato.

Pensa che per errore avevo cancellato e ricreato la partizione sul mio HD e sono riuscito a recuperare tutti i file.

Il programma che ho usato � Stellar Phoenix, c'� per dischi con FAT32 o NTSF.

Per il momento di consiglio di non usare il disco, perch� qualsiasi cosa scrivi potrebbe essere scritta sui settori che contengono i dati da recuperare.

Il programma di permette di cercare i file con i caratteri jolli (es. *.jpg, *.NEF...).

Questo � il Link http://www.stellarinfo.com, fammi sapere.

Domenico
SmokingBoy
Sono appena tornato dal paisiello e subito mi sono messo a lavorare su ste benedette foto.

Con l'ultima versione del "easy recovery professional" sono riuscito a salvare due sole cartelle in cui c'erano foto ma... ohmy.gif ANCHE QUESTE NON VENGONO VISUALIZZATE mad.gif

Ma che vuol dire?

Esculdo, come diceva Brusa 69, problemi relativi a virus...

A proposito, a chi ha scaricato la foto esempio perch� aveva qualcosa in mente, com'� andata?

L'idea di Brusa per adesso sembra la migliore anche se non ho ancora ben capito cosa manca nel mio file... perci� chiedo lumi, vorrei lavorarci anch'io sopra perch� altrimenti mi sento inutile

Ci deve essere una soluzione.
Se non c'� me la dovr� inventare....

Ancora grazie.

lhawy
QUOTE(SmokingBoy @ Jun 6 2005, 06:39 PM)
Sono appena tornato dal paisiello e subito mi sono messo a lavorare su ste benedette foto.

Con l'ultima versione del "easy recovery professional" sono riuscito a salvare due sole cartelle in cui c'erano foto ma...    ohmy.gif ANCHE QUESTE NON VENGONO VISUALIZZATE  mad.gif


hai provato tutte le opzioni di easy recovery?
io ho fatto miracoli con quel programma...
prova anche con getdataback http://www.runtime.org/gdb.htm
brusa69
QUOTE(SmokingBoy @ Jun 6 2005, 07:39 PM)
L'idea di Brusa per adesso sembra la migliore anche se non ho ancora ben capito cosa manca nel mio file... perci� chiedo lumi, vorrei lavorarci anch'io sopra perch� altrimenti mi sento inutile


Io sono giunto alla conclusione che purtroppo i tuoi jpeg sono stati 'troncati' o corrotti, e in particolare sembra che l'header del JPEG sia corrotto e non so se in qualche modo sia possibile riscriverlo.

Per spiegarmi meglio... ho aperto il jpeg con un programma freeware di editor testo ed esadecimale di nome PSPAD, e questo e' il risultato :

Nel file 'troncato.jpg' (quello di smokingboy) vedete che il file inizia subito con quella che potrebbe essere l'immagine, mentre il file 'buono.jpg' e' un mio file jpeg in cui si vede l'header jpeg con l'intestazione JFIF ...

Sinceramente no so se ci sia la possibilit� di recuperare qualcosa,anche a patto di riscrivere l'header in qualche modo, ma poi non e' che mancheranno comunque pezzi di immagine?

Per il momento le mie idee sono esaurite... hmmm.gif

sorry, ciao.
SmokingBoy
Mamma mia che brutta notizia...

Stavo iniziando ancora a capire bene o male la struttura di un jpeg... mi hai anticipato alla grande.

Ringrazio tutti dell'interessamento, soprattutto Brusa.

Io cmq faccio una copia d'archivio, non si sa mai in un futuro...

Buone foto a tutti

Saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.