QUOTE(riccardobucchino @ Aug 20 2009, 02:25 PM)

e se invece lasciando a parte la questione dei documenti, le foto le facessi scansionare in laboratorio con scanner specifici i risultati sono migliori? Quanto costano queste scansioni?
Dipende tutto dal laboratorio e dallo scanner che usano. Personalmente ho visto risultati buoni, anzi buonissimi, solo con scansioni effettuate con scanner a tamburo ma, a parte trovare il laboratorio che possegga tale apparecchiatura, i costi sono giustificati soltanto dall'ottenimento di un'altissima qualit� per scopi specifici. Per contro, ho visto chiedere 3 euro per ogni scansione con risultati che definire orrendi � un eufemismo. Se decidi di percorrere questa strada la cosa migliore � ovviamente provare con un originale, vedere il risultato e poi eventualmente trattare sul prezzo per "quantit�", cosa che generalmente viene fatta.
QUOTE(riccardobucchino @ Aug 20 2009, 02:25 PM)

Altra cosa, tra scansionare il negativo con lo scanner piano (hanno la luce anche dietro la pellicola e non solo per riflessione) e scansionare la foto stampata dove avr� pi� dettagli?
Certo, � appunto l'adattatore di cui parlavo prima.
La qualit� dipende dall'originale di partenza e dalle sue dimensioni. Se la foto � stampata ottimamente i risultati sono buoni. Se, invece, si intende scansionare le vecchie foto dell'album di famiglia stampate alla bell'� meglio (� solo per rendere l'idea) quel che si otterr� sar� proporzionale alla qualit� di partenza. Per questo � sempre consigliabile partire dall'originale su pellicola e scansionarlo con uno scanner dedicato. E' lapalissiano, lo so ma � la realt�. D'altra parte se dico queste cose � solo perch� anche io ho fatto tutta la trafila passando attreaverso lo scanner piano, rendendomi rapidamente conto di quanto potevo ottenere.
Poi, naturalmente, tutto il discorso deve tenere conto di cosa vuoi fare delle foto scansionate. Se vuoi stamparle in formato 10x15 , allora non ti porre molti problemi. Viceversa, se intendi postprodurre e riportare agli antichi fasti i vecchi originali (cosa che d� molta soddisfazione) o se intendi usare la futura FM in modo abbastanza continuativo, allora la scelta obbligata � un filmscanner.
Ci tengo a ribadire che questa � la mia personalissima opinione, perch� anche in questo campo le scuole di pensiero sono le pi� variegate. Ad esempio c'� chi preferisce fotografare gli originali (foto o pellicole)con una DSLR, ritenendo i risultati migliori di quelli ottenuti con uno scanner dedicato. Io, avendo provato, sono di parere opposto, pur rendendomi conto che una scansione ben fatta richiede tempo e impegno.