Salve,vorrei porre alla vostra attenzione un argomento interessante,premetto che se ne � gi� parlato e riparlato,si tratta della scelta tra sensore full frame o formato DX.Si vocifera in giro che Nikon presto adotter� il full frame,non so se sia vero ma se dovesse accadere a breve come la prenderanno coloro che hanno acquistato la nuova D2XS?Da come la vedo io credo che Nikon continuer� ancora per qualche tempo la produzione di DSLR con sensore formato DX altrimenti non si spiega l'uscita della nuova D2XS (questo per� � il mio parere)che adotta sempre il formato DX o sbaglio? Sarebbe dannatamente assurdo spendere pi� di quattromila Euro per l'ammiraglia e poi a breve vedere uscire una macchina a formato pieno. Condividete?C'� chi ha venduto con rammarico i propri grandangolari per l'analogico per comprare il 12-24 essendo sgridati magari dalla moglie e poi si presentano col Full Frame? Ma io dico:ma siamo diventati tutti matti? Mi sa che � andata a finire come la minigonna che negli anni 60 si portava ben volentieri essendo molto in voga in quel periodo per poi essere abbandonata nel decennio successivo e poi ripresa negli anni ottanta.E' proprio vero,il mio professore di storia mi insegnava che c'� sempre un flusso ed un reflusso!!
Parlando con un mio amico fotografo abbiamo convenuto che una volta chi possedeva una Hasselblad 6x6,aveva una macchina che veniva valorizzata nel tempo,la differenza la faceva solo la pellicola e invece la vita media di una reflex digitale � di circa 6-7 mesi (secondo il mercato,non secondo le reali esigenze)
Cito per fare un esempio la D1 o la D1X,allora le ammiraglie erano solo loro e quando venivano pubblicizzate si esaltavano le loro qualit� descritte come al top della categoria,adesso si svendono usate a prezzi stracciati ma la scelta cade su una D50 nuova,con risoluzione maggiore ed elettronica pi� fresca.Dobbiamo ammetterlo,siamo vittime del mercato e dei megapixels!!
Adesso sono convinto che si scatener� un putiferio,non me ne vogliate!!