Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabio3d
dovrei avere a breve una conferma su un vr nikon 80/400 usato...ma parebbe usato pochissimo.....
ovvio che il quesito che andro a formulare....hummmm huh.gif ...non e' totalmente corretto nei confronti della nostra mamma forum...e per questo mi me ne scuso... ohmy.gif ...ma purtroppo...che dire.... tongue.gif ....se i guru guru.gif sono qui.... che ci posso fare? hmmm.gif
......e mi fido solo di qui.....

quesito:

l'80/400 vr in questione e' un nital...quindi il prezzo usato praticamente va a combaciare destino vuole per pochi euro..a quello con garanzia internazionale o europea nikon......ma nuovo.

che dire? o meglio che fare?

__Claudio__
Io un'ottica VR la prenderei solo Nital. Fai tu.
Rita PhotoAR
In questo caso non si tratta di "essere dei guru" ma solo di ragionare. Se il Nital � ancora in garanzia vale la pena propendere per la sua scelta. Per l'altra soluzione lo sai anche tu come vanno le cose con le garanzie europe (io ne so qualcosa per l'assistenza sui telefoni cellulari import ph34r.gif ).
S&A
QUOTE(__Claudio__ @ Oct 21 2005, 05:06 PM)
Io un'ottica VR la prenderei solo Nital. Fai tu.
*





concordo
xinjia
in effeti se si rompe il VR e la garanzia non'� italiana, ti sfido a provare a ripararlo!
fabio3d
QUOTE(xinjia @ Oct 21 2005, 05:41 PM)
in effeti se si rompe il VR e la garanzia non'� italiana, ti sfido a provare a ripararlo!
*


..premetto che io parlo da profano ....e inesperto....e probabilmente sara' cosi'....

ma allora...chi vive in europa italia esclusa....e compra obiettivi nikon come in questo caso vr...se gli si rompe deve buttarlo?...... unsure.gif


xinjia
i centri assistenza con per la garanzia europea ci sono,ma fuori dall'italia, e tu davvaro mi vorresti dire che spediresti un ottica fuori dall'italia per la riparazione, senza sapera quando torner�????
__Claudio__
Se un olandese lo compra in Olanda far� quello che faremo noi che lo compriamo in Italia. La cosa si complica un po', se un olandese lo compra in Italia...
xinjia
quindi l'olandese sarebbe fortunato,per l'ottimo servizzio L.T.R che abbiamo in Italia! laugh.gif laugh.gif
fabio3d
ma io lavoro nel settore delle spedizioni......
a livello europeo non e' pi� come una volta che mandavi un pacco e si doveva fare le preghiere per chissa o per come dove andava a finire....ora con certi corrieri puoi seguire tutti i movimenti anche tramite internet...

un pacco in germania..a seconda dell'azienda che si usa per inviarlo...puo arrivare anche in 24 ore.....

certo che se preventiviamo lo smarrimento del pacco quello puo' accadere anche qui in italia.
xinjia
io sarei comunque pi� sicuro a prenderlo nital!
Roberto Romano
Una cosa che mi � sempre sfuggita e che non ho mai capito, ammesso che sia vera, � perch� L.T.R. non dovrebbe riparare prodotti non Nital chiaramente facendosi pagare la prestazione. Io ho sempre trovato conferma nel vecchio andagio latino "pecunia non olet". Aggiungo: se L.T.R. non ripara prodotti non Nital, da dove nasce il discorso che sui prodotti Nital verrebbe applicato uno sconto sulle riparazioni del 50%?

Mah....
gandalef
sinceramente non ho mai avuto esperienze con riparazioni di obiettivi e speriamo di non averne mai wink.gif Diverse volte ho cercato di capirci qualcosa sul forum ma senza riuscrine a tirare fuori nulla.
Parte del mio corredo � acquistato in US con regolare e garanzia e tutti i documenti comprovanti l'acquisto. Dopo tempo, adesso che finalmente sono ritornato nel mio paesello natale non vedo perch� Nital non dovrebbe ripararmi l'ottica in garanzia. La garanzia che io sappia dovrebbe fornirla il costruttore (in questo caso Nikon) e la LTR dovrebbe essere un centro autorizzato dal costruttore a prestare riparazioni in garanzia per suo conto, un rapporto di fiducia a cui il costruttore affida la riparazione dei suoi prodotti nelle varie parti del mondo (altrimenti in Japan si ritroverebbero le ottiche di tutto il mondo smile.gif ). Ho avuto esperienze con altri prodotti di importazione e trovandomi all'estero mi sono stati sempre riparati in garanzia (forse mi � andata bene o forse fuori Italia le cose funzionano diversamente). Del resto che faccio mando l'ottica in USA a ripararla perch� l'ho comprata la quando ci abitavo?
Mi sembra un po un assurdo che la LTR ripara in garanzia solo prodotti dell'importatore italiano, capisco che magari per quelli importati faccia uno sconto e magari anche fuori il periodo di garanzia, ma ritengo che dovrebbe riparare in garanzia anche i prodotti di altra provenienza. L'importante � che se ne accerti il regolare acquisto con i documenti comprovanti la provenienza e la data. Oppure no? hmmm.gif
tembokidogo
QUOTE(gandalef @ Oct 21 2005, 10:27 PM)
L'importante � che se ne accerti il regolare acquisto con i documenti comprovanti la provenienza e la data. Oppure no?  hmmm.gif
*



E' esattamente quello che Nital, in questo Forum, ha pi� volte spiegato a chiare lettere, in decine di discussioni pi� o meno tutte uguali...
Basta cercare nello "storico" del forum, e si trover� tutto.
Diego
Roberto Romano
Vabb�, senza tornare sul solito discorso della garanzia si garanzia no, ma mi spiegate per quale motivo L.T.R. si rifiuterebbe di riparare dietro compenso un prodotto Nikon, che sia Nital o di importazione o quant'altro? Che senso avrebbe?
gandalef
QUOTE(rromano @ Oct 21 2005, 09:34 PM)
Vabb�, senza tornare sul solito discorso della garanzia si garanzia no, ma mi spiegate per quale motivo L.T.R. si rifiuterebbe di riparare dietro compenso un prodotto Nikon, che sia Nital o di importazione o quant'altro? Che senso avrebbe?
*



io mi riferivo ai prodotti in garanzia. E' ovvio che Nital o altri fotoriparatori dietro compenso riparano i prodotti Nikon. Sono un centro assistenza non dei benefattori smile.gif
agonelli
ciao a tutti,

io ho affrontato l'argomento perch� in passato mi � capitato di acquistare anche materiale usato senza nessun tipo di attestato Nital o meno, anche scaduto.
Mi ero interessato per un semplice fatto, ovvero sentendo in giro avevo riscontrato:

- i venditori consigliano Nital, e fin qui tutto a posto
- alcuni affermano che LTR non ripara il materiale non corredato da nital card (anche scaduta), e questo mi ha alquanto turbato...

- infine ho trovato un rivenditore, che lavora molto anche sull'usato, il quale mi ha affermato che fa spesso spedizioni a LTR con dispositivi vari di cui a volte ce n'� solo 1 su 10 con Nital card allegata.

Il mio parere � che a volte corrono voci che cercano di "terrorizzare" l'acquirente per spingerlo a fare l'acquisto Nital.

Infine:
- potendo scegliere � sempre meglio Nital
- se c'� una forte occasione � pensabile anche non Nital. Questo per� per quel poco che ho visto vale per quanto riguarda l'usato, oppure per acquisti in qualche lontano paese. Il mio parere � che il materiale d'importazione parallela fa risparmiare qualcosa ma non in ragione significativa.
ciao
Andrea
Roberto Romano
QUOTE(agonelli @ Oct 21 2005, 10:07 PM)
Il mio parere � che il materiale d'importazione parallela fa risparmiare qualcosa ma non in ragione significativa.
*



Ne sei sicuro? wink.gif

Ciao smile.gif
S&A
...perch� non una gita a Livigno? biggrin.gif
ciro207
QUOTE(rromano @ Oct 21 2005, 10:34 PM)
Vabb�, senza tornare sul solito discorso della garanzia si garanzia no, ma mi spiegate per quale motivo L.T.R. si rifiuterebbe di riparare dietro compenso un prodotto Nikon, che sia Nital o di importazione o quant'altro? Che senso avrebbe?
*


Che io sappia Nital li ripara, ma ad un prezzo pi� alto. O meglio ad un prezzo. I possessori Nital invece usufruiscono del 50% di sconto sulla lavorazione (mano dopera).

Certo per i prodotti in garanzia devi rimandarli nel paese di origine...
simone_chiari
non so se sto scrivendo una cretinata: ma la nital non potrebbe dare l'opportunit� a chi compra un ottica (o qualsiasi altro prodotto) fuori dal suo "circuito" di metterlo comunque in garanzia, previo collaudo in un centro autorizzato e pagando il dovuto?

non so se sono stato chiaro cerotto.gif

Simone
__Claudio__
QUOTE(gandalef @ Oct 21 2005, 10:27 PM)
......... La garanzia che io sappia dovrebbe fornirla il costruttore (in questo caso Nikon) e la LTR dovrebbe essere un centro autorizzato dal costruttore a prestare riparazioni in garanzia per suo conto,........................(forse mi � andata bene o forse fuori Italia le cose funzionano diversamente). Del resto che faccio mando l'ottica in USA a ripararla perch� l'ho comprata la quando ci abitavo?
Mi sembra un po un assurdo che la LTR ripara in garanzia solo prodotti dell'importatore italiano, ..............

Questi argomenti sono stati trattati pi� volte e anche con l'intervento di responsabili Nital, se cercate bene li troverete. Comunque, tanto per riassumere. La garanzia, per legge Europea e non italiana, la fornisce "il venditore del bene. Quindi � (o dovrebbe essere) lui responsabile del ritiro e invio presso il centro di assistenza cui si appoggia e presso cui ha da parte sua acquistato il bene. Se � Nital lo mander� in Nital se lo ha preso in Papuasia lo mander� in Papuasia. Detto questo Nital ripara in garanzia qualsiasi bene, acquistato regolarmente all'estero, da un residente estero. Es. Un americano viene in visita in Italia con bene regolarmente acquistato negli USA, gli si rompe qualche cosa, va in Nital e la sua garanzia � operativa anche da noi.

QUOTE(rromano @ Oct 21 2005, 10:34 PM)
Vabb�, senza tornare sul solito discorso della garanzia si garanzia no, ma mi spiegate per quale motivo L.T.R. si rifiuterebbe di riparare dietro compenso un prodotto Nikon, che sia Nital o di importazione o quant'altro? Che senso avrebbe?
*


Anch'io sinceramente farei a meno di tornanrci su certi argomenti ma quando si leggono certe inesattezze non si pu� farne a meno. Chi lo ha detto o dove lo hai letto che LTR non ti ripara qualsiasi cosa se ti si rompe e non � Nital? Solite voci da bar? O notizie provenienti da altri ambiti? Prova ad andarci e tocca con mano. La LTR ti riparer� tutto ci� che non va e te lo far� pagare a prezzo pieno, Tutto qui.
Roberto Romano
QUOTE(__Claudio__ @ Oct 22 2005, 09:32 AM)
Anch'io sinceramente farei a meno di tornanrci su certi argomenti ma quando si leggono certe inesattezze non si pu� farne a meno. Chi lo ha detto o dove lo hai letto che LTR non ti ripara qualsiasi cosa se ti si rompe e non � Nital? Solite voci da bar? O notizie provenienti da altri ambiti? Prova ad andarci e tocca con mano. La LTR ti riparer� tutto ci� che non va e te lo far� pagare a prezzo pieno, Tutto qui.
*



Infatti, � quello che penso anch'io, � la cosa pi� logica ed � ci� che ha orientato le mie scelte al momento dell'acquisto.... wink.gif

Ciao smile.gif
davidebaroni
QUOTE(ciro207 @ Oct 22 2005, 09:13 AM)
Certo per i prodotti in garanzia devi rimandarli nel paese di origine...
*




QUOTE(__Claudio__ @ Oct 22 2005, 10:32 AM)
Questi argomenti sono stati trattati pi� volte e anche con l'intervento di responsabili Nital, se cercate bene li troverete. Comunque, tanto per riassumere. La garanzia, per legge Europea e non italiana, la fornisce "il venditore del bene. Quindi � (o dovrebbe essere) lui responsabile del ritiro e invio presso il centro di assistenza cui si appoggia e presso cui ha da parte sua acquistato il bene. Se � Nital lo mander� in Nital se lo ha preso in Papuasia lo mander� in Papuasia. Detto questo Nital ripara in garanzia qualsiasi bene, acquistato regolarmente all'estero, da un residente estero. Es. Un americano viene in visita in Italia con bene regolarmente acquistato negli USA, gli si rompe qualche cosa, va in Nital e la sua garanzia � operativa anche da noi.
*



A questo punto vorrei capire:
- Io sto per trasferirmi in Nuova Zelanda. Le mie attrezzature, che Nital mi garantisce tre anni, saranno in garanzia anche l� per 3 anni o dovr� mandarle in Italia per eventuali riparazioni? E queste riparazioni saranno ancora in garanzia presso Nital, anche se io nel frattempo sar� diventato residente extra-Europa?
- Per i prossimi acquisti mi conviene comprare direttamente in Australia, che � pi� vicina, o addirittura in NZ... wink.gif ;

Inoltre, per chiarirmi definitivamente una curiosit�: se io, ex-residente USA (o Australia o dovunque extra-Europa) e ora residente in Italia, mi presento in Nital con un articolo ancora in garanzia ma acquistato nel mio precedente Paese di residenza, essendo io ora residente italiano non me lo ripara pi� in garanzia? Mi sembra ridicolo... Oppure, poich� quando ho acquistato l'articolo ero residente estero, me lo ripara in garanzia? Mah... hmmm.gif

A volte mi chiedo perch� tutte 'ste procedure di garanzia non siano "centralizzate" e uguali per tutto il mondo. In fondo, � sempre Nikon che paga... o no? hmmm.gif

PS: la funzione "cerca" l'ho usata, e non ho trovato nulla di davvero chiaro, almeno per il mio caso.
__Claudio__
QUOTE(twinsouls @ Oct 22 2005, 05:02 PM)
A questo punto vorrei capire:
- Io sto per trasferirmi in Nuova Zelanda. Le mie attrezzature, che Nital mi garantisce tre anni, saranno in garanzia anche l� per 3 anni o dovr� mandarle in Italia per eventuali riparazioni? E queste riparazioni saranno ancora in garanzia presso Nital, anche se io nel frattempo sar� diventato residente extra-Europa?
- Per i prossimi acquisti mi conviene comprare direttamente in Australia, che � pi� vicina, o addirittura in NZ... wink.gif ;

Inoltre, per chiarirmi definitivamente una curiosit�: se io, ex-residente USA (o Australia o dovunque extra-Europa) e ora residente in Italia, mi presento in Nital con un articolo ancora in garanzia ma acquistato nel mio precedente Paese di residenza, essendo io ora residente italiano non me lo ripara pi� in garanzia? Mi sembra ridicolo... Oppure, poich� quando ho acquistato l'articolo ero residente estero, me lo ripara in garanzia? Mah...  hmmm.gif

A volte mi chiedo perch� tutte 'ste procedure di garanzia non siano "centralizzate" e uguali per tutto il mondo. In fondo, � sempre Nikon che paga... o no? hmmm.gif

PS: la funzione "cerca" l'ho usata, e non ho trovato nulla di davvero chiaro, almeno per il mio caso.
*


Davide i tre anni di garanzia sulla D70 te la d� Nital e da quanto ne so solo Nital. In Europa per esempio la garanzia si ferma a due anni. wink.gif Ci sono attrezzature Nikon vendute in altre parti del mondo in cui la garanzia non te la danno proprio, soprattutto nel sud-est asiatico. Vorrai poi ammettere che tu sei un caso davvero particolare biggrin.gif . Comunque ci tengo a ribadire un concetto che sembra passare sempre sotto gamba. La legge Europea sulle garanzie ha spostato le responsabilit� sul venditore, possiamo discutere su questo, ma questa � la realt� oltre che la legge oggi. Facciamo un esempio automobilistico. Se io vado ad acquistare un'auto in una rete che importa ufficialmente le BMW avr� la garanzia che in caso di guasto, riportando l'auto dal mio rivenditore, questo la mander� presso un'officina autorizzata BMW per la riparazione. Se scelgo di acqustare presso uno degli innumerevoli importatori paralleli (non illegali, intendiamoci: paralleli) questo si affider� per le riparazioni in garanzia ad officine con cui ha preso accordi separati. Se vado con la macchina importata parallelamente presso la BMW la risposta che ti verr� data � quella, l'unica, di rivolgerti al tuo rivenditore di fiducia per la garanzia. Spero sia calzante.
davidebaroni
QUOTE(__Claudio__ @ Oct 22 2005, 05:23 PM)
Davide i tre anni di garanzia sulla D70 te la d� Nital e da quanto ne so solo Nital. In Europa per esempio la garanzia si ferma a due anni. wink.gif  Ci sono attrezzature Nikon vendute in altre parti del mondo in cui la garanzia non te la danno proprio, soprattutto nel sud-est asiatico. Vorrai poi ammettere che tu sei un caso davvero particolare biggrin.gif . Comunque ci tengo a ribadire un concetto che sembra passare sempre sotto gamba. La legge Europea sulle garanzie ha spostato le responsabilit� sul venditore, possiamo discutere su questo, ma questa � la realt� oltre che la legge oggi. Facciamo un esempio automobilistico. Se io vado ad acquistare un'auto in una rete che importa ufficialmente le BMW avr� la garanzia che in caso di guasto, riportando l'auto dal mio rivenditore, questo la mander� presso un'officina autorizzata BMW per la riparazione. Se scelgo di acqustare presso uno degli innumerevoli importatori paralleli (non illegali, intendiamoci: paralleli) questo si affider� per le riparazioni in garanzia ad officine con cui ha preso accordi separati. Se vado con la macchina importata parallelamente presso la BMW la risposta che ti verr� data � quella, l'unica, di rivolgerti al tuo rivenditore di fiducia per la garanzia. Spero sia calzante.
*



S�, ammetto di essere un caso particolare... biggrin.gif

E capisco che la legge europea sposta la responsabilit� sul venditore, ma mi sembra una str... insomma, quella cosa l�. biggrin.gif
Cosa succede se il venditore chiude? Se fallisce? Se si d� di nebbia?
Almeno mi hai detto che, se io residente straniero extra EU arrivo col mio obiettivo o corpo macchina acquistato regolarmente all'estero (che immagino voglia dire "nel mio paese di residenza", altra st.... insomma quella cosa l�: alla faccia del libero mercato), e mi si rompe, posso farmelo riparare in garanzia se la garanzia � ancora attiva. Tutte cose che sarebbero tranquillamente bypassate da una rete mondiale di garanzia con un chiaro patto con la Casa Madre: 2 anni dappertutto, voi riparate e io pago. Che poi il materiale sia stato acquistato in Italia, Kenya o Uruguay, per non parlare dell'Indonesia o dell'Oceania in genere, e dove venga riparato non avrebbe pi� importanza.
O mi stai dicendo che adesso, se viene riparata in garanzia una macchina in Francia, paga l'importatore francese (per fare un esempio)? In questo caso, spero che i contratti fra importatore e casa madre siano davvero vantaggiosi per l'importatore... e mi chiedo quanto invece siano svantaggiosi per l'utente.

A proposito, qualcuno mi sa spiegare perch� i prezzi "di listino" per USA ed Europa sono cos� vergognosamente a favore degli USA (giusto per fare un esempio, D50 kit: $899 contro �971, fonte press release visibile su dpreview)? A loro gli danno la terza scelta? Non so perch�, ma non ci credo molto... blink.gif

S�, oggi � una giornata storta, e sono polemico. Scusate. rolleyes.gif laugh.gif
__Claudio__
QUOTE(twinsouls @ Oct 22 2005, 07:10 PM)


A proposito, qualcuno mi sa spiegare perch� i prezzi "di listino" per USA ed Europa sono cos� vergognosamente a favore degli USA (giusto per fare un esempio, D50 kit: $899 contro �971, fonte press release visibile su dpreview)? A loro gli danno la terza scelta? Non so perch�, ma non ci credo molto... blink.gif

S�, oggi � una giornata storta, e sono polemico. Scusate. rolleyes.gif  laugh.gif
*



Vista la giornata...un po' cos�... biggrin.gif ti dico che anche questo argomento fu trattato da Maio in modo molto dettagliato. Non so come puoi recuperare la discussione messicano.gif
davidebaroni
QUOTE(__Claudio__ @ Oct 22 2005, 07:17 PM)
Vista la giornata...un po' cos�... biggrin.gif  ti dico che anche questo argomento fu trattato da Maio in modo molto dettagliato. Non so come puoi recuperare la discussione messicano.gif
*



Peccato... sarei stato curioso di sentire come aveva cercato di giustificare la cosa! texano.gif

Ma forse � davvero meglio cos�. Oggi non � giornata adatta per certe letture... Ti basti sapere che � tutto il pomeriggio che vado di Pink Floyd e Queen, e che mi sentirei persino da AC/DC se ce li avessi! biggrin.gif

Si capisce che a me l'autunno sta sulle scatole? mad.gif wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.