Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pierreba
Innanzitutto saluto e ringrazio tutti i componenti ed i frequentatori del Forum, pochi giorni f� mi � arrivata la mia D70 e voglio testimoniare nel dire che essendo la mia prima fotocamera ho davvero acquistato un gioiello.
Anche se potr� sembrare banale la domanda ed essendo purtroppo alle prime armi, per non sbagliare vorrei chiedere a Voi quale tipo di custodia dovrei acquistare per proteggerla.
ciao da pietro. biggrin.gif
oesse
Io la tengo in borsa (lowepro) o al collo.
Nessuna custiodia sulla macchina .. mi darebbe solo fastidio

.oesse.
matteoganora
QUOTE (pierreba @ Dec 14 2004, 03:01 PM)
Innanzitutto saluto e ringrazio tutti i componenti ed i frequentatori del Forum, pochi giorni f� mi � arrivata la mia D70 e voglio testimoniare nel dire che essendo la mia prima fotocamera ho davvero acquistato un gioiello.
Anche se potr� sembrare banale la domanda ed essendo purtroppo alle prime armi, per non sbagliare vorrei chiedere a Voi quale tipo di custodia dovrei acquistare per proteggerla.
ciao da pietro.  biggrin.gif

Esistono queste borse per DSLR, tra l'altro distribuite da nital, robuste, belle e accessibili economicamente:
Borse Jeep

user posted image
skamm
guarda il sito della TAMRAC; i "sacchetti" sono molto pratici
alessandro.
Io la tengo in una "TEK By tamrac" nera, reperibile anche nei negozi Nikon , molto pratica con doppia chiusura di sicurezza, impermiabile, taschino anteriore per altra batteria ecc. ed economica, costa come le altre.
Ho provato ad infilare la D70 in alcune ed ho scelto questa. Ciao.
Bruno L.
Inizialmente avevo acquistato la sua custodia originale Nikon, ... ma poi ce l'ho sempre in una borsa Tamrac, insieme agli obiettivi.
Francoval
Se vuoi risparmiare ho visto su eBay interessantissime proposte in merito.
Ciao
F.Giuffra
Io ho comprato una borsina, poi, causa acquisto obiettivi, flash, e altri accessori ne ho preso una pi� grande, e poi una pi� grande, e poi una pi� grande, ora sto pensando a girare con uno zaino gigante....
ninni
beh.. mi consola , pensavo di essere io il solito "malato indeciso".. a scegliere una borsa che soddisfasse le mie "crescenti" esigenze ...fiab reporter, adventure, tamrac velocity 3, velocity 5 , zaino cullmann, adesso pensavo ad un carrettino ..... visto che mi esce sempre qualche manfrotto ....

cerotto.gif
giannizadra
L'ideale sarebbero due borse, una pi� piccola, che contenga corpo, flash, un paio di ottiche e accessori vari, e una borsa (o zaino) pi� grande per due corpi, 4-5 ottiche ecc. E magari una fondina, come quelle postate da Matteo.
Io uso una Lowepro da reporter (Stealth 400) che trovo comoda per l'interno sagomabile, la copertura impermeabile a scomparsa, la facile accessibilit� al contenuto ( ha una zip anche sulla copertura) , una miriade di tasche e una profondit� sufficiente per contenere un 300 in verticale. Ho anche una Tamrac molto grande, che uso poco per mancanza di sherpa, e una Lowepro a fondina per le escursioni in montagna. Non ho mai comprato le custodie delle macchine.
DAF
Mi permetto di segnalare...
Nikon Bag Resource

www.asvd07.dsl.pipex.com/nikon_bags.htm

Il sito dove troverete gi� divise per marca le migliori borse per l�utilizzo con diverse lenti delle vostre Nikon, con i link ai modelli + foto esplicative per il miglior utilizzo
praticus
..beh...
se vi pu� essere utile io mi trovo benissimo con il tamrac velocity 7
Citengo la d70 con il 24-120 montato, il 70-300g ed il 12-24 dx... nella taschina davanti paraluce e batteria di scorta volendo c'ntra anche qualcos'altro.
Ingombri veramente minimi e poi per prendere la macchina basta girarlo sul davanti.......
PietroF.
la borsa jeep te la sconsiglio c'� l'ho ma non si adatta tanto bene con l'obiettivo di serie, io uso una valigetta rigida con materiale antiurto all'interno ovviamente smontato ospito tranquillamente 2 ob. normali un tele e il lettore di cf..mi trovo bene e mi sento sicuro rolleyes.gif
Bruno L.
QUOTE (F.Giuffra @ Dec 15 2004, 08:34 AM)
Io ho comprato una borsina, poi, causa acquisto obiettivi, flash, e altri accessori ne ho preso una pi� grande, e poi una pi� grande, e poi una pi� grande, ora sto pensando a girare con uno zaino gigante....

laugh.gif Dovr� fare anch'io la stessa cosa, ora che ho comprato l'80-200 devo prendere anceh una borsa pi� grande. Nell'attuale Tamrac System 3, poco ingombrante, entrano: la D70 con il 18-70 montato, 12-24, 60micro, 50f/1.4, volendo, un'altro obiettivo piccolo tipo 35mm; il flash e nelle tasche tutto il resto : accessori pulizia, batteria di riserva, CF varie, ecc. Conclusione: � piccola, ma pesa come un mattone laugh.gif

ciao
F.Giuffra
Io, visto l'aumento esponenzionale della mia passione e del peso della mia attrezzatura, vorrei comprare un zaino, magari trolley, per portare la mia attrezzatura (nella firma qui sotto) che sia capiente ma elegante...
rolleyes.gif
Qualche consiglio particolare dai saggi del forum?
giannizadra
Ho anche uno zaino Tamrac, Fabrizio, molto grande. Come marca, credo sia la migliore, assieme a Lowepro. Ma lo uso pochissimo. Il fatto � che quando faccio escursioni ci vorrebbero due schiene: una per lo zaino fotografico e una per quello...normale.
Mi d� anche fastidio il doverlo mettere a terra per estrarre un obiettivo o un accessorio; il bilanciamento � invece migliore di quello delle borse.
Se ti procuri un catalogo Tamrac, troverai tre o quattro trolley . Personalmente non mi attirano ; � tutto peso in pi�, quando non sei in piano e sull'asfalto...
Sono belli, robusti e costosi. Sarebbero pure eleganti se non fossero grandi.
In quelli piccoli -che ci sono- viene meno lo scopo di portare tanta attrezzatura: allora meglio una borsa, subito pronta all'uso.
Comunque procurati un catalogo Tamrac e uno Lowepro: ci sono un'infinit� di soluzioni e di modelli.
sergiobutta
Io ho due Tamrac : la Pro12, e la Pro6. Nella prima riesco a mettere due corpi con obiettivi montati, 4 obiettivi e tanti tanti accessori (Batterie, caricabetteria, filtri, card, flash ed altro), tutti ben collocari e di facile accesso. Ma, la riempio per tutta la capacit�, mi devo far prestare la sherpa da Gianni biggrin.gif , ma costa troppo.
Nella seconda, invece, posso mettere : un corpo con obiettivo montato, tre obiettivi, ed un p� di accessori. A seconda delle esigenze, scelgo la borsa con la quale uscire. Nel caso di viaggi lunghi in auto, ambedue. Chi ha aperto la discussione voleva sapere di una borsa pronto : penso che dalle risposte, avr� ben capito che le necessit� di un fotografo evoluto vanno ben oltre quelle di un fotoamatore, quindi borsa ben capiente e funzionale
bergat@tiscali.it
Ho una tamrac e una lowpro, e vanno bene per tutte le fotocamere, ma aspetto da pi� di due mesi la CF70, borsa pronto per la D70 .

Giudico le borse pronto le pi� comode per le macchine fotografiche se non altro per la presenza del fondello.

Forse la NITAl e Nikon ne sono sprovvisti, e io non abito in paupasia ma nel centro di Roma e mi fornisco dai pi� grossi dealer.
mah...

Poi per trasportare l'attrezzatura, qualsiasi borsa anche non dedicata alla fotografia possono andar bene : esempio valigette 48 ore rigide con all'interno spugna pretagliata per gli obbiettivi e altri accessori ecc.

Saluti

Bergat
oesse
Ho una Tamrac Pro12 dove ci sta quasi tutto tranne il 70-200VR (a meno che non lasci a casa qualche cosa). Per quasi tutto intendo 2 corpi, tutte le ottiche l'SB-800. Se vado in giro in auto (vacanze o lavoro) a volte porto anche un altra borsa, modello e nome sconosciuto, dove ci stanno 2 corpi e qualche accessorio.
Il tutto ha ovviamente un peso non trascurabile, ma per la legge di murphy ti serve sempre quello che non hai deciso di portare....quindi, fatta ormai l'esperienza, porto quasi tutto.

.oesse.
emboss
QUOTE (DAF @ Dec 15 2004, 01:52 PM)
Mi permetto di segnalare...
Nikon Bag Resource

www.asvd07.dsl.pipex.com/nikon_bags.htm

Il sito dove troverete gi� divise per marca le migliori borse per l�utilizzo con diverse lenti delle vostre Nikon, con i link ai modelli + foto esplicative per il miglior utilizzo

Ciao DAF,

Ottimo sito....... Grazie wink.gif


Manuele
LorenziLuca
Io mi sono attrezzato con 1 zainetto (Lowepro) x le escursioni piu'(ardite) + 1 borsa (Lowepro) x le normali uscite .Materiale ottimo e comodissimo, ti sconsiglio le custodie .
ghira
Io ho una LoweproTLZ mini (ad apertura inversa) e ci stanno perfettamente la D70 con lo zoom 18-70, filtro, caricabatteria e CF
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.