Buongiorno ragazzi
set improvvisato, in cui ho avuto pochissimo controllo sulla luce, a parte il cibo e le bevande che ho portato io, il resto è ricavato da una location "esterna"...
A parte la D7000, il Sigma 17-70 e il treppiedi compatto, che porto sempre con me alle reunion e cene familiari, non avevo nient'altro, per cui mi sono adattata al tipo di luce presente, riflessi compresi
Ditemi, vi pare siano comunque gradevoli da vedere, queste foto?
Leggerò con attenzione ogni vostro consiglio e appunto...per chi vorrà lasciarlo, ovviamente
Intanto, ringrazio e vi saluto
Rosanna
set improvvisato, in cui ho avuto pochissimo controllo sulla luce, a parte il cibo e le bevande che ho portato io, il resto è ricavato da una location "esterna"...
A parte la D7000, il Sigma 17-70 e il treppiedi compatto, che porto sempre con me alle reunion e cene familiari, non avevo nient'altro, per cui mi sono adattata al tipo di luce presente, riflessi compresi
Ditemi, vi pare siano comunque gradevoli da vedere, queste foto?
Leggerò con attenzione ogni vostro consiglio e appunto...per chi vorrà lasciarlo, ovviamente
Intanto, ringrazio e vi saluto
Rosanna
buona la gestione delle luci per quello che avevi a disposizione, forse c'è di troppo la bottiglia e un voul vant (non so come si scrive), una bella atmosfera!
Antonio
Antonio
Ciao Rosanna,
Ottima gestione delle luci. Mi piacciono tutte e tre... Forse la prima un pochettino troppo stretta... ma è giusto se vogliamo trovare il pelo nell'uovo
A presto!
Fabio
Ottima gestione delle luci. Mi piacciono tutte e tre... Forse la prima un pochettino troppo stretta... ma è giusto se vogliamo trovare il pelo nell'uovo
A presto!
Fabio
Grazie Antonio
Grazie Fabio
Per i pareri e consigli. Questo genere di foto mi sta appassionando, per cui non mi resta che applicarmi al meglio, a maggior ragione se ad essere fotografati sono poi i cibi che preparo da me
Ho provato, Antonio, se non ad escludere un tortino, a togliere la bottiglia, questo si... ma mi sembrava mancasse qualcosa... sarà perchè il bicchere è alto... devo cercarne uno più basso e cicciotto...
Ancora grazie
Buon WE ragazzi!
Ciao
Rosanna
Grazie Fabio
Per i pareri e consigli. Questo genere di foto mi sta appassionando, per cui non mi resta che applicarmi al meglio, a maggior ragione se ad essere fotografati sono poi i cibi che preparo da me
Ho provato, Antonio, se non ad escludere un tortino, a togliere la bottiglia, questo si... ma mi sembrava mancasse qualcosa... sarà perchè il bicchere è alto... devo cercarne uno più basso e cicciotto...
Ancora grazie
Buon WE ragazzi!
Ciao
Rosanna
Bella la prima su tutte il PDR molto valido ne fa lo scatto migliore
Molto belle le foto dove si vede la tua padronanza delle luci.
Mi piace tanto la seconda dove a parte il tortino a fuoco le altre cose stanno li aspettando il proprio turno per essere gustati ... me sa che sò un po strano!
Un saluto.
Renato
Mi piace tanto la seconda dove a parte il tortino a fuoco le altre cose stanno li aspettando il proprio turno per essere gustati ... me sa che sò un po strano!
Un saluto.
Renato
Ciao, belle foto.
Gli unici dubbi che ho (da inesperto e neofita quale sono) sono sulla prima immagine: il "cucchiaio" con la salsa mi sembra con i bianchi un pelo bruciati ed un po' fuori fuoco (almeno mi sembra).
Hai voluto tenerlo leggermente sfuocato apposta!?
Perchè con tutta l'immagine bella nitida mi sembra che stoni un po'.
Si potrebbe vedere con "Salva Originale"?!
Comunque belle foto in un settore tanto affascinante quanto difficile.
Andrea
Gli unici dubbi che ho (da inesperto e neofita quale sono) sono sulla prima immagine: il "cucchiaio" con la salsa mi sembra con i bianchi un pelo bruciati ed un po' fuori fuoco (almeno mi sembra).
Hai voluto tenerlo leggermente sfuocato apposta!?
Perchè con tutta l'immagine bella nitida mi sembra che stoni un po'.
Si potrebbe vedere con "Salva Originale"?!
Comunque belle foto in un settore tanto affascinante quanto difficile.
Andrea
Molto belle le foto dove si vede la tua padronanza delle luci.
Mi piace tanto la seconda dove a parte il tortino a fuoco le altre cose stanno li aspettando il proprio turno per essere gustati ... me sa che sò un po strano!
Un saluto.
Renato
Mi piace tanto la seconda dove a parte il tortino a fuoco le altre cose stanno li aspettando il proprio turno per essere gustati ... me sa che sò un po strano!
Un saluto.
Renato
No, che non sei strano, Renato!
Il fatto stesso io abbia postato quella foto numero 2... dimostra che il genere di sfocato, vedo e non vedo.... piace anche a me!
Grazie per il commento... e scusami se lo vedo solo ora.... ultimamente la mia frequentazione del Lab è un pó.... altalenante...
Un salutone!
Ciao, belle foto.
Gli unici dubbi che ho (da inesperto e neofita quale sono) sono sulla prima immagine: il "cucchiaio" con la salsa mi sembra con i bianchi un pelo bruciati ed un po' fuori fuoco (almeno mi sembra).
Hai voluto tenerlo leggermente sfuocato apposta!?
Perchè con tutta l'immagine bella nitida mi sembra che stoni un po'.
Si potrebbe vedere con "Salva Originale"?!
Comunque belle foto in un settore tanto affascinante quanto difficile.
Andrea
Gli unici dubbi che ho (da inesperto e neofita quale sono) sono sulla prima immagine: il "cucchiaio" con la salsa mi sembra con i bianchi un pelo bruciati ed un po' fuori fuoco (almeno mi sembra).
Hai voluto tenerlo leggermente sfuocato apposta!?
Perchè con tutta l'immagine bella nitida mi sembra che stoni un po'.
Si potrebbe vedere con "Salva Originale"?!
Comunque belle foto in un settore tanto affascinante quanto difficile.
Andrea
Grazie Andrea per il commento
Direi bianchi al limite e, hai visto bene, il cucchiaio in primo piano non è perfettamente a fuoco
Per cui ti risparmio la visione ulteriore del file hres... anche se, volendo, sul mio profilo flickr lo vedresti molto ben dettagliato....
Non è stata una scelta, quella di sfocare... piuttosto mi sono dovuta adattare ad un set esterno, e ho fatto tutto molto in fretta, non ho curato particolarmente gli scatti... ma mi piaceva la situazione, il mood, quindi ho deciso comunque di tirar fuori qualcosa....
Il genere food piace molto anche a me, come tutti i generi, ha le sue particolarità e caratteristiche che, fotograficamente, necessitano di studio e cura nell'allestimento di set e luci.... È un genere molto affascinante....
Ciao e grazie ancora, mi scuso anche con te per il ritardo nella risposta
Rosanna