un bell'Ambient senza dubbio,bella la condizione luce e color,sono scatti che impreziosiscono un Racconto questi....i soliti complimenti Fabio!
Bella...ma io forse avrei cercato, volendo trovare un'alternativa giusto per fare due chiacchiere
di eliminare un pò di più quei banconi sulla destra, e cercando una posizione che "piegasse" un pò meno la colonna, e magari andando in spot sulla schiena della signora, ad esempio, dove c'è la luce, in modo da avere una scena si più scura, ma evidenziando così di più i fasci di luce che entrano dalle finestre...sarebbe stato un mood ancora migliore, forse 
Forse le tre signore a sx sarebbero state troppo scure, ma credo si sarebbero comunque potute recuperare in post, calcolando che scattando in spot su un punto di luce si possono tenere gli ISO bassi, e quindi recuperare bene dopo
Questa era un'altra opzione che mi andava solo di suggerire.
Ma mi piace pure così
PS: comunque ottima tenuta a 4000ISO, ci sto pensando anche io alla D600, nonostante il problema polvere...tu non lo riscontri il problema? parlo in scatti veri e operativi, non foto al cielo a f16 che poco mi interessano
Graziano


Forse le tre signore a sx sarebbero state troppo scure, ma credo si sarebbero comunque potute recuperare in post, calcolando che scattando in spot su un punto di luce si possono tenere gli ISO bassi, e quindi recuperare bene dopo

Questa era un'altra opzione che mi andava solo di suggerire.
Ma mi piace pure così

PS: comunque ottima tenuta a 4000ISO, ci sto pensando anche io alla D600, nonostante il problema polvere...tu non lo riscontri il problema? parlo in scatti veri e operativi, non foto al cielo a f16 che poco mi interessano

Graziano
Quoto Graziano. Sullo spot non saprei ma taglierei certamente a destra ed in basso.
Per il resto è una bella foto, persino intima.
Paolo
Per il resto è una bella foto, persino intima.
Paolo
Grazie tutti del commento.
Graziano e Paolo, interessante visione ma avreste fatto uno scatto differente (probabilmente vostro, non mio): il senso di intimità, qui, è dato proprio dal muretto in vista (quello che avreste tagliato) che ci racconta di come le donne siano per tradizione confinate in luoghi differenti rispetto agli uomini (al fondo delle moschee, dietro, appunto, muretti o grate).
Per la luce: una versione più scura avrebbe avuto sicuramente un effetto visivo piacevole ma mi avrebbe nascosto le altre donne, cosa che non volevo accadesse (e modificare in post la luce non è nelle mie corde, non amo farlo).
Inoltre avremmo ottenuto un effetto più drammatico, cosa che avrebbe falsato la realtà (non vi è alcun dramma in ciò che vediamo).
Grazie
Graziano e Paolo, interessante visione ma avreste fatto uno scatto differente (probabilmente vostro, non mio): il senso di intimità, qui, è dato proprio dal muretto in vista (quello che avreste tagliato) che ci racconta di come le donne siano per tradizione confinate in luoghi differenti rispetto agli uomini (al fondo delle moschee, dietro, appunto, muretti o grate).
Per la luce: una versione più scura avrebbe avuto sicuramente un effetto visivo piacevole ma mi avrebbe nascosto le altre donne, cosa che non volevo accadesse (e modificare in post la luce non è nelle mie corde, non amo farlo).
Inoltre avremmo ottenuto un effetto più drammatico, cosa che avrebbe falsato la realtà (non vi è alcun dramma in ciò che vediamo).
Grazie

Si può respirare l'atmosfera del luogo, veramente d'impatto.
Per quanto mi riguarda non trovo ordine (fotogragico) e nemmeno il bel momento fotografico.....bisogna avere pazienza quando ci si trova in posti che riteniamo fotograficamente intereressanti....tirare fuori qualcosa di buono è sempre difficile....credo che qualcosa di piu ricercato lo avrai sicuramente fatto guarda con piu attenzione nel tuo archivio.
ciao
ciao
valorizzare di piu' la luce che entra dalle porte darebbe ancora piu' pathos alla scena, ma se vengono sacrificate le donne sulla sinistra secondo me sarebbe un peccato.
io trovo anche che i punti di luce riflessa sulla colonna e sul muretto siano elementi che impreziosiscono e danno completezza all'insieme, forse e' solo una sensazione mia, ma accrescono il senso di luogo di culto in assenza di di altre "icone", oltre alla posa delle donne!
mi piace molto!
Bianca
il senso di intimità, qui, è dato proprio dal muretto in vista (quello che avreste tagliato) che ci racconta di come le donne siano per tradizione confinate in luoghi differenti rispetto agli uomini (al fondo delle moschee, dietro, appunto, muretti o grate).
Vero anche questo

Sulla luce, non intendevo di drammatizzare eccessivamente, parlavo di rendere il fascio di luce un pò più visibile, tipo QUESTO


Fatto sta che Istanbul un giorno la voglio visitare, t'invidio

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Apr 19 2013, 11:27 AM
Per quanto mi riguarda non trovo ordine (fotogragico) e nemmeno il bel momento fotografico.....bisogna avere pazienza quando ci si trova in posti che riteniamo fotograficamente intereressanti....tirare fuori qualcosa di buono è sempre difficile....credo che qualcosa di piu ricercato lo avrai sicuramente fatto guarda con piu attenzione nel tuo archivio.
ciao
ciao
Grazie tutti, em@, bianca e ancora graziano.
Grazie anche Enzo, hai ragione, inutili sono le scusanti sull'essere un viaggio organizzato e del dover gestire i tempi del gruppo intero. È vero, per ottenere qualcosa di oltre si doveva respirare il luogo in maniera differente. Non era possibile quindi il risultato è certamente più modesto, me ne dispiace (personalmente).
F.
Molto bella la location così come la luce, ma la scena è un pò fiacca...
Nel complesso non mi dispiace affatto.
Ciao, Rino.
Nel complesso non mi dispiace affatto.
Ciao, Rino.
Bel punto di ripresa,bei colori e bella location...Mi convincono meno gli angoli bui, soprattutto dove si trovano le persone!
saluti
Francesco
saluti
Francesco
A me non piace molto la sgrandangolata, per me disturba la composizione e rovina l'atmosfera. Capisco le tue intenzioni ma è anche vero che se non le avessi spiegate io non le avrei capite, infatti prima di leggerle mi chiedevo cosa fosse quella specie di bancone; forse (ipotizzo) ci sarebbe voluto un altro tipo d'inquadratura per mettere in evidenza il suo valore di barriera. In ogni caso la foto ritrae un bell'ambiente in una situazione meritevole di attenzione.
Ciao
Ilaria
Ciao
Ilaria