FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scanner Per Dia E Negativi Da Acquistare Nel 2024 Quasi 2025
Consiglio per l'acquisto
Rispondi Nuova Discussione
Devodier
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti,

vorrei digitalizzare tutto il mio archivio di DIA e negativi e quindi vorrei acquistare uno scanner dedicato, ho fatto una ricerca nel forum ma i post sono spesso di qualche anno fa.

Quindi rilancio la domanda, tra gli scanner dedicati in commercio ora, quale mi consigliereste?

Io scarterei tutti quelli di prima fascia, quelli con lo schermo dedicato, perché le regolazioni secondo me vanno fatte da un monitor vero.
Scarterei anche quelli professionali, per il costo molto elevato (tipo il "Reflecta DigitDia 8000 Magazinscanner" e "Reflecta DigitDia evolution").

Sarei orientato per uno di questi:
- Reflecta 65380 Crystalscan 7200 Scanner
- Plustek OpticFilm 8300i Ai
- Plustek OpticFilm 8300i SE
- Plustek OpticFilm 8200i Ai
- Plustek OpticFilm 8200i SE
Valgono la spesa di circa 500 euro? Quale tra questi è migliore?

Grazie mille dell'aiuto

Filippo


VinMac
Iscritto
Messaggio: #2
Buonasera, Filippo, scusa innanzitutto il ritardo con cui rispondo al tuo post.
Io uso un Nikon Coolscan V ED, che fa egregiamente il suo dovere, e digitalizzo negativi e diapositive dal 2004.
Non ho una particolare esperienza dei Plustek, ma tra i pellicolari dotati di scanner godono di ottima reputazione.
Sulla base delle mie esperienza di digitalizzazione mi permetto di consigliarti il Plustek OpticFilm 8200i Ai; risoluzione e gamma dinamica sono equivalenti al Reflecta, ma il Plustek ha ben due marce in più: la possibilità di calibrazione IT8, che troverai particolarmente utile lavorando sul colore, ed il software Silverfast AI Studio.
Non sottovalutare queste due caratteristiche: sulla possibilità di calibrazione IT8 non aggiungo nulla, è una caratteristica che parla da se, sul software, invece, mi permetto di precisare che trovare quello giusto è fondamentale per ottenere buoni risultati e sviluppare un proprio WF personale.
Conosco molti appassionate che, utilizzando programmi non adatti alle loro esigenze, troppo semplici o, viceversa, troppo complessi per la loro conoscenza dei processi di digitalizzazione, si sono arresi quasi subito; questo non dovrebbe succedere, perché lo scanner, una volta acquistato, rimarrà in tuo possesso anche quando avrei completato l'archiviazione delle tue immagini e potrà sempre essere utilizzato per qualche periodica, veloce e nuova incursione nel mondo della pellicola.
Spero di esserti stati d'aiuto.
Buona Nikon a te!
Vincenzo
Devodier
Messaggio: #3
Grazie Vincenzo,
mi sei stato di grande aiuto.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio