Inviato il: Dec 21 2021, 02:29 PM | |
Utilizza il 70 200 durante le esibizioni e 24-70 al momento di premiazioni o momenti più statici. Inizia cin ISO 400 e regolati di conseguenza con i tempi di posa. Dovresti non scendere al di sotto di 1/500 almeno. Per il diaframma stai a tutta apertura, quindi 2.8 oppure 4. |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4280781 · Risposte: 2 · Visite: 5.458 |
Inviato il: Nov 1 2021, 03:40 PM | |
Bravo! Bella composizione bella PP. Ti posso chiedere come l'hai trattata la foto? |
|
Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4277702 · Risposte: 12 · Visite: 4.111 |
Inviato il: Oct 23 2021, 01:15 PM | |
Sisi d'accordo, non ho spiegato nei minimi dettagli per non scrivere un capitolato in base a ogni situazione ![]() Era una spiegazione a grandissime ed ampie linee sul tipico approccio che ho io. Grazie ancora! |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4277222 · Risposte: 8 · Visite: 5.561 |
Inviato il: Oct 23 2021, 12:20 PM | |
Esatto, ho capito benissimo l'esempio. Ditemi se la procedura che uso io è più o meno giusta: Dapprima imposto gli ISO in base alla situazione in cui mi trovo (giorno pieno: 100 ISO, tramonto anche 300 fino a 800 ISO); poi imposto il valore di diaframma in base al soggetto, quindi vado a regolare il tempo di posa andando di esperienza e aiutandomi con il misuratore sul monitor. Se non mi piace faccio una regolazione fine di quest'ultima. Questo se si tratta di foto a soggetti statici, certo se quest'ultimi sono in movimento la valutazione che faccio è un'altra. Grazie |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4277219 · Risposte: 8 · Visite: 5.561 |
Inviato il: Oct 23 2021, 10:33 AM | |
Ook inizio a capire! Grazie delle risposte esaurienti. Però ho notato molte volte che affidandomi al misuratore sul monitor la foto non viene esposta come vorrei, ossia veniva più sovraesposta o sottoesposta di quanto volevo effettivamente. Che sia una fattore di regolare egli EV? |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4277215 · Risposte: 8 · Visite: 5.561 |
Inviato il: Oct 22 2021, 05:44 PM | |
Buonasera, vi faccio una domanda da neofita, ma è un dubbio che non riesco a risolvere: ho letto molto riguardo alle misurazioni spot, ponderata e matrix e in funzione a quale si sceglie, l'esposimetro leggerà la luce di una certa area e di conseguenza regolerà l'esposizione più adatta per la foto. A questo punto il discorso vale anche se si scatta in modalità manuale? Riflettendoci su, la mia risposta, dettata dalla pochissima esperienza acquisita, è no, poichè scattando in manuale sono io che ho il controllo sui tempi. Quindi anche il discorso della misurazione di tipo spot, ponderata o matrix non vale più? |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4277168 · Risposte: 8 · Visite: 5.561 |
Inviato il: Oct 19 2021, 09:01 PM | |
Un GRAZIE a togusa, che ha avuto pazienza di farmi capire gli errori e cosa si può migliorare. Sono solo un novizio che umilmente cerca di imparare e capire cosa si può migliorare. QUOTE(boken @ Oct 17 2021, 09:30 AM) [snapback]4276873[/snapback] scegli bene le ottiche da affiancare alla D800, il suo sensore ne mette alla corda parecchie! ...e preparati ad investire seriamente ![]() Cavoli, me ne sono accorto! ![]() Ho appena cambiato lente, ho preso un 24-120mm f4 ed un 50mm 1.8D. Appena ho un giorno libero li proverò e vi farò sapere! |
|
Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4277004 · Risposte: 17 · Visite: 3.783 |
Inviato il: Oct 16 2021, 08:57 AM | |
Grazie per la risposta. In effetti qualche sospetto sull'obiettivo iniziavo ad averlo, dato che avevo scattato anche altre foto e non mi facevano impazzire a livello di qualità, nonostante tra le mani avessi 36 MPixel. Ero intenzionato, infatti, di cambiare zoom e di prendere una 24-120mm f4 e un paio di fissi (Ho visto che la d800 rende molto con quest'ultimi tipi di obiettivo). Purtroppo presi il 24-85 con ingenuità e con la fretta di iniziare a fare qualche scatto. |
|
Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4276846 · Risposte: 17 · Visite: 3.783 |
Inviato il: Oct 13 2021, 07:24 PM | |
Fantastico! Grazie mille sei stato gentilissimo. Posso chiederti quali altri difetti noti? Sono un novizio nella fotografia e chiedo a te per poter approfondire la questione e acquisire l'occhio critico! |
|
Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4276738 · Risposte: 17 · Visite: 3.783 |
Inviato il: Oct 11 2021, 12:17 PM | |
Ecco qua. Scattata a f/4.5, il pundo di messa a fuoco si trovo sul pomello centrale del cancello (chiamiamolo così va ![]() |
|
Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4276626 · Risposte: 17 · Visite: 3.783 |
Inviato il: Oct 11 2021, 10:52 AM | |
Si, sono scattate a mano libera Provo ad allegarti i tre scatti. Puoi spiegarmi da dove si vede che l'obiettivo è starato? https://www.flickr.com/photos/194040579@N05...eposted-public/ https://www.flickr.com/photos/194040579@N05...eposted-public/ https://www.flickr.com/photos/194040579@N05...eposted-public/ |
|
Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4276611 · Risposte: 17 · Visite: 3.783 |
Inviato il: Oct 10 2021, 09:10 PM | |
AHAHAHAHAHAHAHAHHA Non è dovuto ad avarizia di MB, è che non mi trovo a casa e non ho sottomano il file originale. |
|
Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4276596 · Risposte: 17 · Visite: 3.783 |
Inviato il: Oct 10 2021, 08:40 PM | |
Buonasera, nello scatto che qui allego si nota moto il problema del purple fringing: ![]() La foto è il risultato di un HDR di 3 foto, di cui due a +1 e -1 stop di esposizione, il diaframma era impostato a f/6.3 Volevo sapere se è un problema dovuto alle errate impostazioni di esposizione e diaframma oppure è un problema intrinseco dell'ottica (Nikkor AF-S 24-85mm f/3.4-4.5 G). Non fate molto caso alla qualità della foto stessa: è un jpg compresso all'87%. Grazie |
|
Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4276591 · Risposte: 17 · Visite: 3.783 |
Inviato il: Oct 3 2021, 01:46 PM | |
Se non ti piace il tipico effetto irreale tipico delle foto HDR (non tutte, fortunatamente), prova a scattare in bracketing 5 pose con differenza di esposizione pari a 0,3 EV, e ad unire il tutto su lightroom. Se il problema è il cielo bruciato, scatta una foto sottoesposta e mettila insieme alle altre foto con la quale vorrai fare l'hdr. Nel caso non bastasse lavora di pennello in PP |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4276189 · Risposte: 2 · Visite: 10.067 |
Inviato il: Oct 3 2021, 01:36 PM | |
Magari controlla anche come è impostato il bilanciamento del bianco. Saluti |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4276184 · Risposte: 6 · Visite: 7.897 |
Inviato il: Oct 2 2021, 02:32 PM | |
https://onlinemanual.nikonimglib.com/d7500/...xposure_02.html Qui hai le risposte a tutti i tuoi dubbi. |
|
Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4276147 · Risposte: 1 · Visite: 7.892 |
Inviato il: Oct 1 2021, 01:40 PM | |
Grazie per il Benvenuto! t_raffaele: Grazie mille, non me ne ero accorto. Devo farci ancora l'occhio per certi dettagli! ![]() |
|
Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #4276106 · Risposte: 7 · Visite: 5.237 |
Inviato il: Sep 28 2021, 04:56 PM | |
Buonasera a tutti, sono Jacopo ed ho 25 anni. Mi sono appassionato alla fotografia circa 10 anni fa, grazie ad un amico che mi ha fatto scoprire quest'universo; la prima reflex con la quale ho iniziato a fare i primi scatti è una Nikon D50. Ora, dopo aver accantonato la fotografia per un bel po' di tempo, ho acquistato un D800 con Af-S 24-85 con la quale mi diverto a fare due scatti non troppo pretenziosi, uno di questi lo allego qui per eventuali critiche. Salutoni!! |
|
Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #4275984 · Risposte: 7 · Visite: 5.237 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |