FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Parere Pc All In One
Rispondi Nuova Discussione
Valejola
Messaggio: #26
Io ringrazio tutti per gli interventi, a me servono tutti!
Sia che vadano verso Mac che verso il classico Win perchè alla fine il pc lo dovrò cambiare (il mio è un miracolo se và ancora) e vorrei fare una spesa inteligente.
Quindi vada anche per la guerra Mac vs Win, mi sono sempre utili dei pareri personali, solo però non serve dire che quello è più veloce di un nano secondo rispetto all'altro, oppure apre 10 pagine e l'altro 11...cioè, sono un fotoamatore che ha un portatile che ad accendersi ci mette 5/6 minuti e che apre capture nx in più più di 1, quindi le caccole di differenza tra win e mac non mi interessano. biggrin.gif
Quello che a me avrebbe fatto gola è la comodità di non avere il case e i 50 fili annessi ed un all in one mi pareva la naturale alternativa al Mac, che appunto ritengo un pò caro.
Poi per carità, piacerebbe anche a me il Mac i7, ma non mi và di spendere tutti quei soldi.
Per assurdo mi alletta anche il pc classico perchè con meno soldi tiro fuori una belva (sappiamo tutti che le prestazioni a noi maschietti ci interessano), ma poi mi troverei col case + ammenicoli in giro e in più dovrei farmi aiutare per l'assemblaggio e l'accoppiamento della componentistica perchè non sono una cima.
Ecco perchè avevo tirato fuori questo Samsung...mi pareva una buona via di mezzo.
Riguardo il suo schermo l'ho visto acceso ieri da un mio amico, un 24", e non era niente male...però il mio metro di paragone è quelo che è visto il pc che uso.
Per le prestazioni sò pure io che non sarà di certo il top (quei 4gb di ram mi sembrano pochini), ma forse a me già bastano...oppure con poco metto 8gb.
Per il resto, cheda grafica, hd ecc purtroppo non me ne intendo quindi non sò se sono buoni o fanno il classico collo di bottiglia.
Cioè, il mio intento è sapere se veramente può essere una buona alternativa oppure è tutto fumo e niente arrosto perchè poi non regge certi lavori...

Messaggio modificato da Valejola il Feb 2 2013, 12:48 PM
Valejola
Messaggio: #27
Poi, tanto per capirci, il Mac cosa offre con un monitor da 24"? E a che prezzo?
boken
Messaggio: #28
QUOTE(Simbacat @ Feb 2 2013, 01:25 AM) *
Ma che due triangoli!!!
Possibile che ogni volta che qualcuno chiede consiglio su quale computer comprare, dovete saltare fuori voi Macchisti a elogiare (e quindi giustificare) la vostra esagerata spesa come se tutti gli altri fossero cretini ad aver comprato un Windows?
Cioè, davvero, siete peggio dei Testimoni di Geova!
Pensate forse che chi ha Windows 7-8 non possa fare le stesse identiche cose che vengono fatte con un Mac?
Siete ancora convinti che Windows si blocca sempre e il Mac no? Era vero 5 anni fa, prima di Windows7, ma adesso è una leggenda metropolitana su cui voi macchisti ci cavalcate sopra.
Il mio "ridicolo" Windows7 non si è mai bloccato in 3 anni di lavoro, non l'ho mai riformattato e non ho mai fatto manutenzione. MAI, MAIIII!!!!
E pure io posso tenere aperti molti programmi contemporaneamente. Anzi in questo momento ho aperto Premiere Cs5 (Final Cut ormai è un giocattolo), Encore cs5 (che sta codificando un dvd dalla timeline di Premiere), Lightroom (su cui sto modificando alcune foto) e il browser su cui sto scrivendo.
E il computer va liscio liscio. Ah, e va liscio liscio nel silenzio totale! Silenzio totale!

Quindi spiegatemi per quale motivo una persona che chiede quale computer comprare, specificando che non vuole passare al Mac a causa del prezzo, deve ricevere solo risposte ossessive dalla vostra setta snob...

Lo avete capito che il Mac, allo stato attuale, non è altro che tanto fumo e niente arrosto?
Dovrei spendere più del doppio per avere minori prestazioni, ma tanta figaggine intorno a me?
No, grazie.

Davvero, che due triangoli!


Il computer scelto dall'autore del thread non è male per il solo fotoritocco (per ora..), soltanto che il prezzo è troppo alto!
Forse portatile e monitor esterno possono essere un'ottima soluzione, oppure puoi farti assemblare in un qualsiasi negozio di computer un bel computerone ad alte prestazioni in base alle tue necessità. E con quella cifra puoi farti un "quasi-mostro"!


Pollice.gif Io uso windows xP x64 edition e faccio grafica 3D, rendering, illustrazione, cad (in studio con una macchina con 2Gb posso lavorare con tutti programmi che mi servono aperti in contemporanea senza problemi - intendo sempre gli stessi: Photoshop, Rhinoceros, 3Ds max, Autocad).

Posso confermare che windows xp x64 sia stato il migliore SO windows. Purtroppo la scarsità di drivers lo ha reso obsoleto prima del tempo. Oggi con win 7 e win 8 (x64 parlando) siamo tornati al top.
Per le workstation io consiglio sempre win , per il resto può andar bene qualsiasi cosa.
Valejola
Messaggio: #29
QUOTE(scotucci @ Feb 1 2013, 11:39 PM) *
Bisogna vedere se la qualita' del monitor di quell' samsung
Comunque a quel prezzo a questo punto meglio un notebook di fascia medio alta collegato con un monitor ips tipo dell u2412m che costa meno di 300 online
Un notebook con quell' hardware lo comperi a 700-800 euro e con 150-170 euro metti un ssd da 256 gb
Il disco meccanico che togli dal pc lo infili in un box sata e lo usi come storage esterno
Altri 300 euro di monitor e con 1200 euro hai una macchina che puoi usare come fisso o in giro e sulla scrivania sfrutti una postazione a doppio moniyor indubbiamente interessante
io ho preso da poco un asus f75vd intel i5 a 2,5 ghz 8 gb di ram e monitor 17" scheda grafica da 1gb
Ho destinato 6 gb a cs5 e con cs5 lr e chrome con 4-5 schede aperte non fa una piega
Lavoro spesso su file tiff che arrivano a pesare anche 6-700 mb senza nessun problema
L' unico rallentamento quando vado a salvare detti tiff perche avendoli archiviati su disco esterno usb3 quei 10 secondi li impiega
Oggi ho messo in dvd uno slide di un matrimonio con 120 foto a massima qualita che e' arrivato a pesare 2 gb e il pc ha fatto il rendering del progetto in 6 minuti circa
Quinfi come ptrstszioni non ho nulla da invidiare a un mac che costa il doppio
Certo non avra lo stesso stile e gli stessi materiali ma ancora col pc non ci vado alla messa la domenica! !!

Ostia, anche un'alternativa del genere non mi sembra male!
Mi ha sempre attirato avere 2 monitor per maneggiare le foto...da una parte lo scatto e dall'altra le finestre delle modifiche!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(Valejola @ Feb 2 2013, 12:45 PM) *
Per assurdo mi alletta anche il pc classico perchè con meno soldi tiro fuori una belva (sappiamo tutti che le prestazioni a noi maschietti ci interessano), ma poi mi troverei col case + ammenicoli in giro e in più dovrei farmi aiutare per l'assemblaggio e l'accoppiamento della componentistica perchè non sono una cima.



Beh, tu non devi fare nulla!
Anche io ho un pc assemblato, ma non sono stato io ad assemblarlo, non saprei nemmeno da dove cominciare... Lo ha fatto il personale del negozio dove l'ho comprato! Di solito lo fanno gratis, visto che gli stai sganciando mille euro e visto che stai diventando un loro cliente.
Quindi non c'è da preoccuparsi...
Le uniche cose a cui devi rispondere è su cosa ci farai, che potenza vuoi, quanta ram, quanti gb di ssd, se vuoi o no il bluetooth e roba del genere. Al resto ci pensa il negozio e saranno felicissimi di farlo!!
Insomma, lo puoi personalizzare in modo mirato alle tue esigenze senza ammennicoli inutili che sai che non userai mai.
E' questo uno dei grandi vantaggi dei pc assemblati! Comprare solo quello che serve!
Per i cavi, ne hai minimo 3: cavo di alimentazione del pc, cavo di alimentazione del monitor, cavo di collegamento monitor-pc. Mouse e tastiera li puoi prendere wireless e risparmi due cavi in più!


Comunque l'opzione portatile + monitor credo che sia la migliore per le tue esigenze di solo fotoritocco.
Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #31
QUOTE(Lightworks @ Feb 2 2013, 09:12 AM) *
....in special modo i Mac!



...e quali sarebbero gli "sfavorevoli" rapporti qualità/prezzo???...
...nessuno discute che i Mac costino il doppio di un pc pari potenza, ma chi acquista Mac paga, oltre al design unico, anche una filosofia totalmente diversa di approcciarsi al computer.....
...una filosofia fatta di spensieratezza paraganbabile a una vettura di gran lusso con cambio automatico la cui preoccupazione è solo quella di guidarla bene...
Valejola
Messaggio: #32
QUOTE(Simbacat @ Feb 2 2013, 01:19 PM) *
Beh, tu non devi fare nulla!
Anche io ho un pc assemblato, ma non sono stato io ad assemblarlo, non saprei nemmeno da dove cominciare... Lo ha fatto il personale del negozio dove l'ho comprato! Di solito lo fanno gratis, visto che gli stai sganciando mille euro e visto che stai diventando un loro cliente.
Quindi non c'è da preoccuparsi...
Le uniche cose a cui devi rispondere è su cosa ci farai, che potenza vuoi, quanta ram, quanti gb di ssd, se vuoi o no il bluetooth e roba del genere. Al resto ci pensa il negozio e saranno felicissimi di farlo!!
Insomma, lo puoi personalizzare in modo mirato alle tue esigenze senza ammennicoli inutili che sai che non userai mai.
E' questo uno dei grandi vantaggi dei pc assemblati! Comprare solo quello che serve!
Per i cavi, ne hai minimo 3: cavo di alimentazione del pc, cavo di alimentazione del monitor, cavo di collegamento monitor-pc. Mouse e tastiera li puoi prendere wireless e risparmi due cavi in più!
Comunque l'opzione portatile + monitor credo che sia la migliore per le tue esigenze di solo fotoritocco.

Il fatto è che non mi và proprio di avere case e cavi arrotolati in giro... unsure.gif
Cioè, è una cosa che potrei sopportare solo se un all-in-one si rivelasse proprio pessimo come rapporto qualità prezzo.
Riguardo l'imac sapete dirmi se ha un'uscita video hdmi?
Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #33
QUOTE(Lightworks @ Feb 2 2013, 10:27 AM) *
E non mi piace questo fondamentalismo tipo ex-fumatori, lavorando (=guadagnare pagnotta) da tanti anni attraverso il computer, mi porta a dire che allo stato attuale con entrambi i sistemi ci fai le stesse identiche cose (su pc comparabili, certo).
Quindi sentir dire che SOLO con il mac nuovo da 1.500 euro riesci ad aprire i tiff da 1gb (ma la compressione no eh?) mentre con il pc 286 con windows 3.1 che avevo prima era una faticaccia mi fa cadere le braccia.


...su questo sono d'accordo....pc e mac fanno esattamente le stesse cose...non c'è dubbio....
....il pc è altamente personalizzabile, potenziabile, accessoriabile e quant'altro ed è adatto a chi ama smanettare...
....il Mac è quello...prendere o lasciare...adatto a chi non vuole, non sa, non ha tempo di smenarsela ogni volta che si verifica un problema (e ve ne sono di varia natura)...

QUOTE(Valejola @ Feb 2 2013, 03:03 PM) *
Riguardo l'imac sapete dirmi se ha un'uscita video hdmi?


...non manca NULLA!!...
R083R70
Messaggio: #34
Discussione interessante... smile.gif

Come scritto altrove qualche giorno fa, ultimamente stuzzica anche me l'idea di un all-in-one. Il mio utilizzo sarebbe più o meno lo stesso di Valejola. L'iMac ha il suo fascino, ma ci sono anche alternative nel mondo pc ed il nuovo Win8 fatto girare su monitor full touch screen a 10 tocchi mi incuriosisce. Io avrei adocchiato il Samsung indicato nel primo messaggio e anche l'Asus ET2220INTI-B013K, che tra le altre cose ha l'unità ottica in grado di leggere blu-ray...

Vi seguo per leggere pareri ed opinioni.
grazie.gif

Ciao Rob
Valejola
Messaggio: #35
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Feb 2 2013, 03:04 PM) *
...non manca NULLA!!...

E' già un buon inizio!
Ora guardavo il 21 ed i prezzi sono simili a quel samsung che avevo postato addietro, però lo schermo è un pò più piccino.
Forse 21" mi bastano e avanzano, ma sinceramente 24 o addirittura 27 mi fanno veramente gola!!!
Solo che il 27" viene 1900...sono tantini per me. cerotto.gif
Capperi, di solito su argomenti di questo genere decido di testa mia perchè alla fine qualche conoscenza ce l'ho pure io, ma quì le varianti sono molte e per me è proprio un salto nel buio.

Messaggio modificato da Valejola il Feb 2 2013, 03:17 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #36
QUOTE(Valejola @ Feb 2 2013, 03:03 PM) *
Riguardo l'imac sapete dirmi se ha un'uscita video hdmi?



No, non ce l'ha.
Basta andare sul sito e vedere la foto del posteriore dell'imac:
ha l'ingresso per le cuffie (stesso jack del microfono....)
Slot SD (scomodissimo perchè è sul retro)
4 usb 3.0
2 Thunderbolt
1 Ethernet

Se vuoi l'hdmi devi comprare l'adattatore... che ovviamente costa!

Ah, nel caso non lo sapessi, i nuovi Imac non hanno il lettore/masterizzatore dvd. Ormai dicono che è obsoleto.
E sull'imac base non puoi nemmeno aumentare la Ram perchè è saldata.
Praticamente ti rimane quello che compri, senza poter fare nessun upgrade... se non ricomprando il modello successivo.

Messaggio modificato da Simbacat il Feb 2 2013, 03:35 PM
Mario Tarello
Messaggio: #37
QUOTE(Valejola @ Feb 1 2013, 07:24 PM) *
Ciao a tutti, vorrei acquistare un nuovo pc e per praticità/estetica avevo messo l'occhio sui Samsung all in one.
In particolare questo modello: Samsung DP700, PC All-In-One, Processore Intel Core i5-3470T 2.90 GHz, Genuine Windows 8 a 1.152 euro

Secondo voi và bene per il fotoritocco non professionale?
Presumo che con gli stessi soldi un pc tradizionale sia più performante, ma questo necessita solo di una cavo...e per me vuol dire tanto.
Grazie


Se la necessità è quella di avere un oggetto poco ingombrate per via del ridotto spazio a disposizione, si preferisce il minor numero di cavi possibile e si punta al design, allora un all in one ha senso. A questo punto però opterei senza pensieri su un imac. Anche se andrei diretto sul 27, la configurazione minima che consiglio è il modello dal 21 però con il fusion drive, altrimenti ti troveresti con un hd da 5400rmp e senza la possibilità di cambiarlo.

Se proprio il budget non lo permette allora valuterei anche altre alternative, quel samsung proprio non mi convince, principalmente per l'hd da 5400rmp che è davvero una chiavica e per la scheda video integrata.
Prova a dare un'occhiata al DELL Inspiron One 23, oltre a costare meno, dalle specifiche risulta che ha hd da 7200rpm, 6gb di ram e una discreta scheda video dedicata, oltre al lettrore blu-ray che può sempre tornare utile per guardare film hd. In più ha anche lo schermo touch, unito a win8 avresti un simpatico strumento multimediale.

Ovviamente dipende dall'uso, se ti serve una macchina multimediale per sistemare qualche foto, vedere video, etc allora ok. Se ti serve una macchina per lavorare seriamente allora il minimo è l'imac 27 be carrozzato o meglio ancora una workstation assemblata o fatta assemblare ad hoc, con un display esterno come si deve.

Messaggio modificato da Mario Tarello il Feb 2 2013, 03:41 PM
Valejola
Messaggio: #38
QUOTE(Simbacat @ Feb 2 2013, 03:32 PM) *
No, non ce l'ha.

Sarebbe bello fare chiarezza suque sto particolare.
Non è che è questione di modelli e accessori?

QUOTE(Mario Tarello @ Feb 2 2013, 03:40 PM) *
Se la necessità è quella di avere un oggetto poco ingombrate per via del ridotto spazio a disposizione, si preferisce il minor numero di cavi possibile e si punta al design, allora un all in one ha senso. A questo punto però opterei senza pensieri su un imac. Anche se andrei diretto sul 27, la configurazione minima che consiglio è il modello dal 21 però con il fusion drive, altrimenti ti troveresti con un hd da 5400rmp e senza la possibilità di cambiarlo.

Se proprio il budget non lo permette allora valuterei anche altre alternative, quel samsung proprio non mi convince, principalmente per l'hd da 5400rmp che è davvero una chiavica e per la scheda video integrata.
Prova a dare un'occhiata al DELL Inspiron One 23, oltre a costare meno, dalle specifiche risulta che ha hd da 7200rpm, 6gb di ram e una discreta scheda video dedicata, oltre al lettrore blu-ray che può sempre tornare utile per guardare film hd. In più ha anche lo schermo touch, unito a win8 avresti un simpatico strumento multimediale.

Ovviamente dipende dall'uso, se ti serve una macchina multimediale per sistemare qualche foto, vedere video, etc allora ok. Se ti serve una macchina per lavorare seriamente allora il minimo è l'imac 27 be carrozzato o meglio ancora una workstation assemblata o fatta assemblare ad hoc, con un display esterno come si deve.

Questo Dell ha un nome specifico? In rete, almeno nei siti sicuri che conosco io, non lo trovo...
Io il pc lo userei prettamente per maneggiare e modificare foto e, perchè no, magari anche video editing (ai tempi mi piaceva farlo ma poi il pc attuale mi rendeva tutto impossibile).
Il problema è che ogni anno il mio portatile peggiora sempre più, e ad oggi quasi non riesco a fare più nulla.
Sicuramente ci ho messo del mio perchè durante l'ultima formattazione è andato storto qualcosa e ora la situazione è peggio del solito, ma sinceramente mi sono rotto di reinstallare su tutto quindi per il momento lo lascio così!!!
Sinceramente è anche questo che un pò mi spinge verso apple, tra installazioni, driver, aggiornamenti e robe varie uno deve perdere mezza giornata!
Ed è capitato più di una volta di doverlo riformattare...
Va beh, tornando quindi all'imac mi avevi accennato il 21 con fusion drive, di cosa si tratta?
Riguardo il 27" è ovvio che lo prenderei al volo, il problema è il prezzo.


Messaggio modificato da Valejola il Feb 2 2013, 04:15 PM
RedSand
Messaggio: #39
QUOTE(Mario Tarello @ Feb 2 2013, 03:40 PM) *
Se proprio il budget non lo permette allora valuterei anche altre alternative, quel samsung proprio non mi convince, principalmente per l'hd da 5400rmp che è davvero una chiavica e per la scheda video integrata.


Beh integrata proprio no messicano.gif
Monta una ati hd7690m con un gb di memoria dedicata e come scheda dovrebbe essere molto buona biggrin.gif
Mario Tarello
Messaggio: #40
QUOTE(Valejola @ Feb 2 2013, 04:12 PM) *
Sarebbe bello fare chiarezza suque sto particolare.
Non è che è questione di modelli e accessori?
Questo Dell ha un nome specifico? In rete, almeno nei siti sicuri che conosco io, non lo trovo...
Io il pc lo userei prettamente per maneggiare e modificare foto e, perchè no, magari anche video editing (ai tempi mi piaceva farlo ma poi il pc attuale mi rendeva tutto impossibile).
Il problema è che ogni anno il mio portatile peggiora sempre più, e ad oggi quasi non riesco a fare più nulla.
Sicuramente ci ho messo del mio perchè durante l'ultima formattazione è andato storto qualcosa e ora la situazione è peggio del solito, ma sinceramente mi sono rotto di reinstallare su tutto quindi per il momento lo lascio così!!!
Sinceramente è anche questo che un pò mi spinge verso apple, tra installazioni, driver, aggiornamenti e robe varie uno deve perdere mezza giornata!
Ed è capitato più di una volta di doverlo riformattare...
Va beh, tornando quindi all'imac mi avevi accennato il 21 con fusion drive, di cosa si tratta?
Riguardo il 27" è ovvio che lo prenderei al volo, il problema è il prezzo.


l'adattatore thunderbolt>hdmi per l'imac si può acquistare a parte con20/30 euro

il dell che ti dicevo lo puoi acquistare direttamente sul sito dell italia (dell.it) cercando il modello DELL Inspiron One 23 (sotto desktop e all in one).

il fusion drive in pratica è un sistema di storage che unisce due dischi fisici distinti, uno ssd e uno hdd: http://www.melarumors.com/cose-fusion-driv...ibrido-di-apple

QUOTE(RedSand @ Feb 2 2013, 04:14 PM) *
Beh integrata proprio no messicano.gif
Monta una ati hd7690m con un gb di memoria dedicata e come scheda dovrebbe essere molto buona biggrin.gif


Bho, da queste specifiche qua risulta che monta la scheda video integrata nella scheda madre: http://www.samsung.com/us/computer/all-in-...A3D-A01US-specs magari si tratta di un modello diverso
brunogalli
Messaggio: #41
Domanda veloce veloce agli utenti mac:
consiglio su un libro informativo di base per i primi approcci ad un imac
E' possibile
grazie tante
claudio-rossi
Messaggio: #42
QUOTE(Valejola @ Feb 2 2013, 04:12 PM) *
ma sinceramente mi sono rotto di reinstallare su tutto quindi per il momento lo lascio così!!!
Sinceramente è anche questo che un pò mi spinge verso apple, tra installazioni, driver, aggiornamenti e robe varie uno deve perdere mezza giornata!
Ed è capitato più di una volta di doverlo riformattare...


Vale ti riporto la mia esperienza di qualche settimana fa....
Ho voluto sostituire l'hd del mio macbookpro con un SSD, cambio l'hd, collego un hd esterno usb su cui ho il backup di tutto fatto con l'utilità Time machine disponibile su tutti i mac, mi compare un prompt con diverse possibilità tra cui: Reinstalla Lion(il mio SO); la seleziono, il mac si collega alla rete wifi, mi chiede il mio apple ID e parte l'installazione, vado a letto perchè tardi. La mattina il mac è pronto...non ho utilizzato un cd, i driver non so piu cosa siano. Poi con Time machine ho fatto il resto in un click e il portatile è tornato come prima ma con un SSD. Forse mi sbaglio ma non mi pare che con sistemi win si possa fare una cosa del genere (se mi sbaglio chiedo gia scusa)
Secondo me, imac, anche senza andare sul 27 e sei comunque un signore messicano.gif

Ciao

Claudio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #43
QUOTE(claudio-rossi @ Feb 2 2013, 07:50 PM) *
Forse mi sbaglio ma non mi pare che con sistemi win si possa fare una cosa del genere (se mi sbaglio chiedo gia scusa)


Io ho sostituito in meno tempo un ssd con uno più grande, ho collegato il 2°hdisk e ci ho copiato sopra l'immagine del primo con un programma fornito con l'ssd( non mi sovviene il nome). Dopo una decina di minuti avevo finito.

p.s. con win 7 biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #44
QUOTE(claudio-rossi @ Feb 2 2013, 07:50 PM) *
Forse mi sbaglio ma non mi pare che con sistemi win si possa fare una cosa del genere (se mi sbaglio chiedo gia scusa)
Secondo me, imac, anche senza andare sul 27 e sei comunque un signore messicano.gif



Si vabbè, la scoperta dell'acqua calda...
La differenza reale fra i due sistemi è che la Apple si riempie di paroloni tipo "Time Machine", "Thunderbolt", ma alla fine è sempre la stessa ciccia... texano.gif


Messaggio modificato da Simbacat il Feb 2 2013, 08:11 PM
Valejola
Messaggio: #45
Beh in effetti win ha sempre avuto questo tipo di noie, non si può negare...forse sono io che sbaglio ma se volessi un pc con un s.o. pulito dovrei installarlo da capo avendo un cd di serie (che ultimamente nemmeno danno) perchè di fabbrica esce sempre con mille cavolate inutili.
Quindi penso che se tutti decantano questi pregi del mac un motivo ci sarà...
Il problema del prezzo però rimane quindi per il momento vorrei comunque precludermi anche un'altra alternativa.
claudio-rossi
Messaggio: #46
QUOTE(Lightworks @ Feb 2 2013, 07:54 PM) *
Io ho sostituito in meno tempo un ssd con uno più grande, ho collegato il 2°hdisk e ci ho copiato sopra l'immagine del primo con un programma fornito con l'ssd( non mi sovviene il nome). Dopo una decina di minuti avevo finito.

p.s. con win 7 biggrin.gif


Be' mi pare evidente che non hai afferrato il concetto. Anche io con un semplice programma free avrei potuto clonare il mio hd originale e creare un nuovo hd ( in realtà no perché l' originale del Mac era di 500gb, l'ssd da 120gb quindi.....)
Il punto è che con un Mac se ti ritrovi nella condizione di dover re installare il SO è un gioco da ragazzi, con win se hai il cd di ripristino della macchina bene altrimenti ti devi cercare tutti i driver e reinstallare tutti i software.
Uso win7 solo da ottobre 2012, per il momento solo 2 chiamate all'iIT. A casa uso Mac da dicembre 2011, ho installato di tutto e il primo messaggio per avere un indicazione su come procedere è di pochi giorni fa...per il resto basta dire che non ho spento o riavviato per 4 mesi...prova con win.....

QUOTE(Simbacat @ Feb 2 2013, 08:09 PM) *
Si vabbè, la scoperta dell'acqua calda...
La differenza reale fra i due sistemi è che la Apple si riempie di paroloni tipo "Time Machine", "Thunderbolt", ma alla fine è sempre la stessa ciccia... texano.gif


Sempre la stessa ciccia....i casi sono 2: o ne ne hai mai usato uno seriamente o l'hai usato non ne hai afferrato le potenzialità.
Per i nomi....win8 usa File History....che fa la stessa cosa di Time machine....solo che è arrivata con un ritardo di qualche anno smile.gif
claudio-rossi
Messaggio: #47
QUOTE(Valejola @ Feb 2 2013, 08:14 PM) *
Beh in effetti win ha sempre avuto questo tipo di noie, non si può negare...forse sono io che sbaglio ma se volessi un pc con un s.o. pulito dovrei installarlo da capo avendo un cd di serie (che ultimamente nemmeno danno) perchè di fabbrica esce sempre con mille cavolate inutili.
Quindi penso che se tutti decantano questi pregi del mac un motivo ci sarà...
Il problema del prezzo però rimane quindi per il momento vorrei comunque precludermi anche un'altra alternativa.


Bravo, "non si può negare" così stanno le cose, e lo affermo anche io da utente Windows, sistema con cui lavoro e con cui litigo giornalmente. Non dico che il mondo Mac sia perfetto, ma è più "robusto" puoi dimenticare i problemi legati a virus e cali di prestazioni a causa di un sistema che giorno dopo giorno si appesantisce. Forse win7 è meglio...per il momento è indelebile nella mia memoria il ricordo di Windows Vista...agghiacciante.


Ciao

Claudio
Valejola
Messaggio: #48
Sinceramente il futuro pc l'avrei voluto tenere "off-line" per evitare eventuali problemi di contagi da virus, tanto alla fine il portatile attuale, seppur vecchio e macchinoso, mi permette di navigare.
Però non sò se resisterò perchè vedere filmati su un 27" in full hd è tutt'altra cosa...comunque vedremo.
Riguardo win è proprio quello che mi preoccupa: l'inesorabile peggioramento mese dopo mese e programma dopo programma installato.
Poi magari win8 non è come xp e ad ogni "meti-togli" non rimane robaccia dentro, però la mia paura è quella di tornare con le solite litigate che faccio ora con xp.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #49
Sul pc professionale di gennaio c'è una comparativa tra all in one e i migliori sono Asus e Dell XPS entrambi da 27", però siamo a 1.500 e 2.000 euro! Quindi gli all in one come prezzi si equivalgono, a quel punto apple o pc diventa una scelta soggettiva.

Però un paio di punti fermi perchè ne state scrivendo troppe.

- ho istallato win 7 sulle mie macchine dal 2009, e pur con aggiornamenti hardware non ho mai dovuto re istallare o riformattare nulla di nulla, la perdita di velocitá è un retaggio di win xp che ora non esiste più (Vista non perdeva velocitá, perchè non ne aveva di partenza!)

- non devi aver paura di collegare il pc alla rete, io non ho antivirus attivi da anni e anni, basta il firewall attivo e non andarti a cercare i guai (siti equivoci, mail "hai ereditato 1!milione"ecc", se proprio ci vuoi andare allora indossa il preservativo!!!:-)

- mai pensato che ms fosse perfetta (quando c'era vista ho cominciato a valutare alternative) però win 7, costoso quanto vi pare, è un buon sistema operativo.

Valejola
Messaggio: #50
Beh, sapere che win 7, quindi presumo anche win 8, non soffrono dei classici rallentamenti che aveva xp dopo le varie installazioni o disinstallazioni mi fà solo piacere perchè microsoft ancora non l'ho scartato.
Anzi per il momento rimane ancora la mia opzione più reale perchè stando su imac dovrei spendere 1400€ per un 21" o 2000 per un 27", e sinceramente non sono ancora convinto di voler spendere quelle cifre.
Però ammetto che questa tanto decantata facilità di utilizzo mi attira.
Comunque non lo fanno più l'imac 24"?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »