Buon pomeriggio
Ho appena acquistato una Z6 con 24-70 f4. Vorrei iniziare a “inoltrarmi” nel campo della fotografia naturalistica. Avendo anche l’adattatore FTZ che obiettivo mi consigliate per iniziare ?
Grazie
Ho appena acquistato una Z6 con 24-70 f4. Vorrei iniziare a “inoltrarmi” nel campo della fotografia naturalistica. Avendo anche l’adattatore FTZ che obiettivo mi consigliate per iniziare ?
Grazie
Buon pomeriggio
Ho appena acquistato una Z6 con 24-70 f4. Vorrei iniziare a “inoltrarmi” nel campo della fotografia naturalistica. Avendo anche l’adattatore FTZ che obiettivo mi consigliate per iniziare ?
Grazie
Ho appena acquistato una Z6 con 24-70 f4. Vorrei iniziare a “inoltrarmi” nel campo della fotografia naturalistica. Avendo anche l’adattatore FTZ che obiettivo mi consigliate per iniziare ?
Grazie
Guarda... Personalmente con la Z6 che utilizzo non tantissimo x questo genere di fotografia, ci monto su un 300mm 2.8 con duplicatore 2x che porta
ad una lunghezza focale di 600mm. Devo ammettere che soprattutto con soggetti statici mi regala anche delle buone soddisfazioni.
Ora... non sapendo quanto sei disposto a spendere... essendo però un inizio attività, ti direi di attendere un momento prima di affrontare cifre considerevoli.
Anche perchè magari in futuro... potresti sentire il bisogno di un altro corpo macchina. Ho solo detto magari... Quindi, io al momento rimanendo su nikon
avendo l'adattatore, ti consiglierei un buon vetro come il 200 500. Ti rimarrebbe molto sangue nelle vene e poi con il tempo si vedrà...

Saluti@cordialità
Guarda... Personalmente con la Z6 che utilizzo non tantissimo x questo genere di fotografia, ci monto su un 300mm 2.8 con duplicatore 2x che porta
ad una lunghezza focale di 600mm. Devo ammettere che soprattutto con soggetti statici mi regala anche delle buone soddisfazioni.
Ora... non sapendo quanto sei disposto a spendere... essendo però un inizio attività, ti direi di attendere un momento prima di affrontare cifre considerevoli.
Anche perchè magari in futuro... potresti sentire il bisogno di un altro corpo macchina. Ho solo detto magari... Quindi, io al momento rimanendo su nikon
avendo l'adattatore, ti consiglierei un buon vetro come il 200 500. Ti rimarrebbe molto sangue nelle vene e poi con il tempo si vedrà...
Saluti@cordialità
ad una lunghezza focale di 600mm. Devo ammettere che soprattutto con soggetti statici mi regala anche delle buone soddisfazioni.
Ora... non sapendo quanto sei disposto a spendere... essendo però un inizio attività, ti direi di attendere un momento prima di affrontare cifre considerevoli.
Anche perchè magari in futuro... potresti sentire il bisogno di un altro corpo macchina. Ho solo detto magari... Quindi, io al momento rimanendo su nikon
avendo l'adattatore, ti consiglierei un buon vetro come il 200 500. Ti rimarrebbe molto sangue nelle vene e poi con il tempo si vedrà...

Saluti@cordialità
Effettivamente avendo omesso di indicare la cifra disponibile, non è facile consigliare. Comunque hai centrato in pieno la direzione su cui intendo andare…essendo un inizio attività, a livello decisamente amatoriale, non volevo “dissanguarmi” quindi il 200 500 sarebbe un ottimo compromesso avendo visto i prezzi,
Grazie mille
Effettivamente avendo omesso di indicare la cifra disponibile, non è facile consigliare. Comunque hai centrato in pieno la direzione su cui intendo andare…essendo un inizio attività, a livello decisamente amatoriale, non volevo “dissanguarmi” quindi il 200 500 sarebbe un ottimo compromesso avendo visto i prezzi,
Grazie mille
Grazie mille
Ok attendiamo le tue foto

Personalmente con la Z6 ...... ci monto su un 300mm 2.8 con duplicatore 2x che porta ad una lunghezza focale di 600mm.
E' la configurazione che utilizzo anche io, quelle poche volte che oramai fotografo qualcosa..... visto che non riesco quasi piu' ad uscire da casa...
Considerando a quanto si trova usato un vecchio ma pur sempre validissimo AF-S 300mm F2,8 (quello Mk1 senza stabilizzatore interno, che tanto te lo fornisce la Z6...) e considerando la superba qualita' ottica e la velocita' dell'AF di questa lente, nonche' l'ottima resa del Mk1 anche se utilizzato con i moltiplicatori TC, questa potrebbe essere la tua prima scelta, soprattutto se la foto naturalistica a cui fai riferimento si rivolge ai volatili, per i quali un 600mm e' il minimo sindacale....
Al limite, un domani, se proprio questo genere ti dovesse appassionare, potresti sempre affiancargli un Nikon Z 100-400mm S, che e' otticamente superiore all'AF-S 200-500 per baionetta F, ed e' certamente piu' leggero e versatile di quest'ultimo, anche considerando altri generi fotografici.
Direi che l'osservazione/consiglio di Luciano non è da escludere. E' anche vero che, x trovare un 300 2.8 menzionato in ottimo stato
siamo ancora non molto sotto le 2000 euro, più o meno il prezzo del 200 500 nuovo, che cercando si trova anche a molto meno.
Poi se Luciano ha intenzione di svendere il suo... potrebbe essere un ottimo affare...
Dato che alcuni consigli sono già stati forniti in questa sezione, direi di spostarci al bar x eventuali altri interventi.
Saluti@cordialità
Messaggio modificato da t_raffaele il Mar 28 2023, 06:07 PM
siamo ancora non molto sotto le 2000 euro, più o meno il prezzo del 200 500 nuovo, che cercando si trova anche a molto meno.
Poi se Luciano ha intenzione di svendere il suo... potrebbe essere un ottimo affare...

Dato che alcuni consigli sono già stati forniti in questa sezione, direi di spostarci al bar x eventuali altri interventi.

Saluti@cordialità
Messaggio modificato da t_raffaele il Mar 28 2023, 06:07 PM
E' la configurazione che utilizzo anche io, quelle poche volte che oramai fotografo qualcosa..... visto che non riesco quasi piu' ad uscire da casa...
Considerando a quanto si trova usato un vecchio ma pur sempre validissimo AF-S 300mm F2,8 (quello Mk1 senza stabilizzatore interno, che tanto te lo fornisce la Z6...) e considerando la superba qualita' ottica e la velocita' dell'AF di questa lente, nonche' l'ottima resa del Mk1 anche se utilizzato con i moltiplicatori TC, questa potrebbe essere la tua prima scelta, soprattutto se la foto naturalistica a cui fai riferimento si rivolge ai volatili, per i quali un 600mm e' il minimo sindacale....
Al limite, un domani, se proprio questo genere ti dovesse appassionare, potresti sempre affiancargli un Nikon Z 100-400mm S, che e' otticamente superiore all'AF-S 200-500 per baionetta F, ed e' certamente piu' leggero e versatile di quest'ultimo, anche considerando altri generi fotografici.
Considerando a quanto si trova usato un vecchio ma pur sempre validissimo AF-S 300mm F2,8 (quello Mk1 senza stabilizzatore interno, che tanto te lo fornisce la Z6...) e considerando la superba qualita' ottica e la velocita' dell'AF di questa lente, nonche' l'ottima resa del Mk1 anche se utilizzato con i moltiplicatori TC, questa potrebbe essere la tua prima scelta, soprattutto se la foto naturalistica a cui fai riferimento si rivolge ai volatili, per i quali un 600mm e' il minimo sindacale....
Al limite, un domani, se proprio questo genere ti dovesse appassionare, potresti sempre affiancargli un Nikon Z 100-400mm S, che e' otticamente superiore all'AF-S 200-500 per baionetta F, ed e' certamente piu' leggero e versatile di quest'ultimo, anche considerando altri generi fotografici.
Sarebbe un’ottima configurazione …un po’ meno a livello economico

Grazie mille
E' anche vero che, x trovare un 300 2.8 menzionato in ottimo stato siamo ancora non molto sotto le 2000 euro, più o meno il prezzo del 200 500 nuovo
Raffaele, purtroppo il prezzo dell' AF-S 300mm f/2.8 D IF-ED Mk1 (quello senza stabilizzatore) si e' abbassato parecchio, ed attualmente (vedi per esempio RCE) si trova un pelo sotto i 1200 Euro, ed a volte anche a meno, ma se tu mi vuoi dare 2000 Euro per il mio, accetto subito....

Francamente, pero, non ci sono paragoni tra quest'ultimo ed il 200-500, basta guardare anche il solo paraluce in carbonio.....

Raffaele, purtroppo il prezzo dell' AF-S 300mm f/2.8 D IF-ED Mk1 (quello senza stabilizzatore) si e' abbassato parecchio, ed attualmente (vedi per esempio RCE) si trova un pelo sotto i 1200 Euro, ed a volte anche a meno, ma se tu mi vuoi dare 2000 Euro per il mio, accetto subito....
Francamente, pero, non ci sono paragoni tra quest'ultimo ed il 200-500, basta guardare anche il solo paraluce in carbonio.....

Francamente, pero, non ci sono paragoni tra quest'ultimo ed il 200-500, basta guardare anche il solo paraluce in carbonio.....

Si Luciano in effetti non è paragonabile. Per i prezzi come ben sappiamo.... possono differire anche di molto, in base allo stato dell'oggetto.
In effetti se si fa un giretto sul web, si trovano proposte x tasche diverse...
