Inviato il: Dec 29 2018, 01:47 PM | |
Qualcuno ha già avuto modo di testarla con l'adattatore in situazioni critiche per l'autofocus, soprattutto con poca luce? Ho una D750 e faccio soprattutto foto di concerti, anche in piccoli club (poca luce, fumo, controluce), ora sto valutando l'acquisto di un secondo corpo ma vorrei mantenere almeno le stesse prestazioni AF. Grazie mille. ![]() |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4191005 · Risposte: 6986 · Visite: 688.402 |
Inviato il: Sep 25 2017, 01:57 PM | |
Grazie. Stavo già scattando da un po, non era appena appena accesa, non ricordo i tempi di scatto ma credo fossero sotto 1/1000, verifico appena possibile. Continuerò a usarla il meno possibile fino all'intervento. |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4127220 · Risposte: 1392 · Visite: 388.683 |
Inviato il: Sep 25 2017, 11:07 AM | |
Buongiorno a tutti, ho compilato il form il 18 agosto, in attesa della chiamata ho bisogno di un consigilo. Mi sono informato e ho scoperto il richiamo quando per due volte nello stesso giorno mi si è bloccato l'otturatore col messaggio err sul display. In entrambi i casi stavo inquadrando verso l'alto e ho dovuto togliere e rimettere la batteria per sbloccare la fotocamera. Da allora l'ho usata il meno possibile e in quelle occasioni non ho avuto problemi, ma la prossima settimana mi servirà usarla in maniera più intensa, in un occasione in cui la vecchia D90 non è sufficiente. Posso fidarmi a scattare per un paio di serate o rischio danni peggiori? C'è qualche accorgimento che possa prendere per non rischiare blocchi e danni peggiori (evitare la raffica e/o tempi di scatto troppo rapidi)? |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4127190 · Risposte: 1392 · Visite: 388.683 |
Inviato il: Apr 23 2012, 10:57 AM | |
Comunque, non per difendere Wincrost, ma leggo tante cose che fanno capire che è vero che la maggior parte dei mac users sono passati prima da windows, ma sono passati da windows xp (2001) a Leopard o Snow Leopard (2007/2009): è ovvio che il sistema operativo nato otto anni dopo, praticamente un era geologica nell'informatica, ha meno incompatibilità, non ha bisogno di driver, si configura più velocemente eccetera. Se uno confrontasse le versioni di OS X/Mac Os Classic (in quel periodo convivevano) del 2001 con Windows 7 direbbe meraviglie di windows. ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2951488 · Risposte: 28 · Visite: 2.718 |
Inviato il: Apr 23 2012, 10:48 AM | |
Dal mio punto di vista (programmatore) sono discorsi ancora più vuoti di Nikon vs Canon ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2951479 · Risposte: 28 · Visite: 2.718 |
Inviato il: Jan 16 2012, 10:53 AM | |
QUOTE(dimapant @ Jan 16 2012, 07:08 AM) [snapback]2798031[/snapback] Ha un sensore, in pratica, che è un APS, con 14,2 Mpx, con sensibilità di ISO a 12.800 e con un'ottica che, in pratica, fa quello che il 18-105 su Dx, peccato che Nikon di Dx a 12.800 non ne abbia, peccato davvero, e con la differenza che quello zoom può essere anche più luminoso del 18-105, arriva a f 2,8, e quella fotocamera scatta in RAW a 14 bit. ossia come le professionali tipo D4 e molto meglio, ad esempio, della D 90, ha raffica a 4,5 scatti al secondo, ha ghiera dei diaframmi e tutto il resto come una fotocamera normale, oltretutto ha anche zoom elettronico, oltre che il normale ottico. Vogliamo paragonarla alla D90 col 18-105, tralasciando le ovvie differenze di ergonomia e ingombro? Benissimo. Chi mai spenderebbe 700 euro per una D90 con 18-105 incorporato, senza possibilità di cambiarlo? Perché di questo stiamo parlando, spendi come una mini 4/3, hai il sensore di una briciola più grande e ti tieni lo zoometto tuttofare a vita. Non vedo un solo vantaggio rispetto a una mini 4/3 se non il marchio Canon. Che per me non è un vantaggio, ma misteriosamente per molti su questo forum si. |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2798216 · Risposte: 121 · Visite: 10.467 |
Inviato il: Jan 16 2012, 10:41 AM | |
QUOTE(beppe cavalleri @ Jan 15 2012, 04:50 PM) [snapback]2797116[/snapback] Scusa? ![]() La qualità dell'APS-C è un'altra cosa... se poi aggiungiamo una minore PDC... le ragioni per preferirla ci sono... eccome se ci sono! ![]() ![]() Mi sembra più vicino al 4/3 che all'APS. |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2798203 · Risposte: 121 · Visite: 10.467 |
Inviato il: Jan 15 2012, 03:52 PM | |
Magari poi le prove pratiche mi smentiranno, ma cosi, sulla carta non vedo in cosa preferirla a una mini 4/3. |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2797043 · Risposte: 121 · Visite: 10.467 |
Inviato il: Dec 17 2011, 07:21 PM | |
QUOTE(dimapant @ Dec 3 2010, 01:03 PM) [snapback]2243268[/snapback] Ormai per certo, dato che il mio unico collega Nikonista ha cambiato bandiera e si è rifatto il corredo tutto nuovo salvo appunto la professionale a formato pieno, Canon uscirà a primavera con l'ammiraglia a 35 Mpx e sensibilità da D3s, poi tra un anno aggiornerà la 5D MKII Non voglio scatenare polemiche ne prendere in giro nessuno, ma rileggere certe cose alla luce della 1Dx fa quantomeno sorridere... e rivalutare certe teorie sulla corsa ai megapixel. ![]() |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2755860 · Risposte: 1727 · Visite: 245.642 |
Inviato il: Dec 14 2011, 09:28 AM | |
Vanno benissimo, se la gioca con Dell, Toshiba e Apple come migliore produttore di portatili. A proposito di Apple, i Mac Book li assembla proprio la Asus. ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2751097 · Risposte: 20 · Visite: 3.003 |
Inviato il: Dec 10 2011, 12:23 PM | |
E' vero che i vantaggi di un corpo più evoluto sono parecchi, per quanto mi riguarda soprattutto l'ergonomia e la possibilità di usare le ottiche AF senza motore. Io ho la D90 e ne sono entusiasta. Però per quello che riguarda la qualità dell'immagine, contano molto più gli obiettivi del corpo; soprattutto quando c'è poca luce, un obiettivo luminoso fa MOLTO più degli ISO. Anche io ho iniziato con la D90 e il 18-105 del kit e inizialmente ne ero soddisfatto, ma quando l'ho provata con obiettivi migliori mi si è aperto un mondo. Facciamo due conti veloci: un 35mm f/1.8 (che possiedo) o un 50mm f1.8 (di cui tutti parlano bene) costano poco più di 200 euro, e aprono a f1,8. Il tuo 18-55 a quelle lunghezze focali apre intorno a 5. Sono tre stop di differenza. Vuol dire che, a parità di tempi, la foto che facevi a 3200 ISO la faresti a 400. O, se vuoi chiudere a 2,8 (quegli obiettivi vanno già bene a tutta apertura, ma chiudendo un po raggiungono una qualità strabiliante, superiore a qualsiasi zoom da kit) a 1000. Immagina la qualità delle immagini. Inoltre, questi economici obiettivi fissi sono MOLTO più nitidi e contrastati del tuo zoom alla massima apertura. Questo vuol dire che anche a parità di ISO la qualità dell'immagine sarà decisamente maggiore. In sostanza, renderà DECISAMENTE meglio la tua D3100 con buon obiettivo che una D7000 con il 18-55. E in ogni caso, i corpi macchina si usurano e vengono sostituiti da altri migliori, mentre un buon obiettivo ti dura decenni. In sostanza, per quanto riguarda le foto con poca luce a mano libera ti consiglio il 35 mm af-s 1,8 o il 50 mm af-s 1,8. Con le macro non ho molta esperienza, ma di solito si fanno con diaframmi medio-chiusi, quindi non è il caso di svenarti per un tele luminoso. In ogni caso ci sono i nikkor 40 e 60 micro, e il tamron 90mm che hanno un buon rapporto qualità prezzo. Sia per i paesaggi che per le macro, la cosa migliore che puoi acquistare è comunque un buon cavalletto. Un ultima cosa sugli alti ISO, quando usi sensibilità alte ti conviene scattare in RAW e convertire i file con un software come Nikon Capture, Adobe Lightroom o Adobe Camera RAW. Questo permette un salto di qualità rispetto al jpeg superiore all'acquisto di qualsiasi fotocamera dx. Ecco un esempio di foto scattata con la D90 e il 35mm a f2,8, 1/80 di secondo e 1600 ISO. Penso che la tua D3100 con lo stesso obiettivo avrebbe dato lo stesso risultato. ![]() ![]() |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2745549 · Risposte: 10 · Visite: 1.367 |
Inviato il: Dec 10 2011, 10:34 AM | |
QUOTE(Marcomigliori @ Dec 10 2011, 10:24 AM) [snapback]2745428[/snapback] Chissà perché il Nikonista non nomina mai Canon per paura che gli venga un tumore alla lingua come se fosse il rivale che ti si tromba la moglie... Solo perché non si possono usare lenti canon sulle reflex nikon. Viceversa nei forum canon si legge tranquillamente di adattatori e obiettivi nikon senza che a nessuno vengano scompensi. |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2745441 · Risposte: 77 · Visite: 5.136 |
Inviato il: Dec 9 2011, 02:51 PM | |
Dx o full frame? Su DX valuta anche il 35 1,8, costa poco e non è troppo vicino all'85 come focale. ![]() |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2744438 · Risposte: 11 · Visite: 1.296 |
Inviato il: Dec 8 2011, 03:31 PM | |
QUOTE(dileo @ Dec 7 2011, 08:22 PM) [snapback]2742231[/snapback] Perchè ho preso la D3s allora? Semplice perchè ne ho trovata una a 3000 euro con 29.000scatti da un tipo che la usava solo in jpg normal ed in Program !!! E meno male che le ammiraglie non hanno le varie modalità "scene". ![]() |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2743079 · Risposte: 37 · Visite: 4.977 |
Inviato il: Oct 28 2011, 09:25 AM | |
Come funzioni il Galaxy S2, ma per i miei gusti è un po grosso. Io non prenderei nessuno dei due ma un cellulare Android più piccolo, tipo il primo galaxy s o l'lg optimus black, che han più o meno le dimensioni dell'iphone. |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2688868 · Risposte: 46 · Visite: 2.509 |
Inviato il: Oct 3 2011, 07:11 PM | |
Mi permetto di aggiungere che nella fase V fioriscono anche i thread dall'argomento "Meglio la D... o la XXX", dove la XXX di volta in volta può essere una fra: tutte e reflex digitali o a pellicola mai prodotte da nikon, buona parte delle reflex della concorrenza, mirrorless, compatte, cellulari con fotocamera, banchi ottici, webcam, fotocopiatrici o qualsiasi altro aggeggio vagamente in grado di produrre immagini di qualche tipo. ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2652831 · Risposte: 19 · Visite: 1.324 |
Inviato il: Sep 15 2011, 07:56 PM | |
Nell'ordine: A nella maggior parte delle foto M con ISO auto ai concerti quando la luce cambia in continuazione M quando voglio bloccare l'esposizione S quando voglio cercare effetti particolari coi tempi. P quasi mai. |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2624646 · Risposte: 176 · Visite: 10.529 |
Inviato il: Sep 4 2011, 05:32 PM | |
QUOTE(kalleoberon @ Sep 1 2011, 06:01 PM) [snapback]2602890[/snapback] La cosa che a me interessa di più nelle foto è la nitidezza (se no, mi tenevo la mia bridge ![]() ![]() Se cerchi la nitidezza perché non un 80-200 usato? |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2607226 · Risposte: 131 · Visite: 17.179 |
Inviato il: Aug 22 2011, 03:07 PM | |
E' solo colpa della modalità af singolo, non della velocità: col 24-70 non ti capitava perché ha più profondità di campo, mentre a focali più lunghe basta un piccolo spostamento per uscire dalla zona a fuoco. Con l'autofocus continuo risolvi il problema: questa l'ho fatta in AF-C con l'80-200 sulla D90 che è più lenta della D700, e lui non stava affatto fermo. ![]() ![]() |
|
Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2588337 · Risposte: 7 · Visite: 796 |
Inviato il: Aug 22 2011, 10:25 AM | |
QUOTE(fabco77 @ Aug 22 2011, 08:46 AM) [snapback]2587822[/snapback] perchè, comprare un mac o un pc semplicemente per usarli per quel che serve senza sbatttersi non va bene? Fammi capire, quando compri un frigo sei in grado di risolvere problemi di termodinamica? ![]() Quando apri un rubinetto in campagna conosci la curva di prevalenza della pompa e le perdite di carico dei tubi/valvole/gomiti ecc? ![]() Risolvi le equazioni di Maxwell quando compri un cellulare? ![]() Ecco, direi che c'è spazio per comprare un oggetto e usarlo e basta, senza stare tanto a xxx sulla "capacità di settaggio". Alla fine, una reflex serve per fare foto. Un computer può servire semplicemente a scrivere, elaborare foto, andare su internet e basta. Take it easy, mate! ![]() Ma sono d'accordissimo, era per rispondere all'amico sopra che parlava di "imparare e studiare". Comunque non mi riferivo al sapere come funziona ne alle capacità di settaggio ma a come lo uso: il frigo se devo tenere in fresco due bibite mi basta piccolissimo, se ho altre esigenze vado a comprarmene uno serio, allo stesso modo se uno va solo su internet, scrive ed elabora foto (niente di male) difficilmente apprezza le differenze fra windows o mac. Mi scuso per l'ot, frutto di una notte di insonnia dopo aver mangiato troppo. ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2587983 · Risposte: 1372 · Visite: 86.255 |
Inviato il: Aug 22 2011, 02:19 AM | |
QUOTE(mr-fuso @ Aug 21 2011, 02:28 PM) [snapback]2587102[/snapback] PC sta a reflex come Mac sta a compatta.... Se uno non vuole imparare e studiare sa cosa scegliere. ![]() ...spero intenderai che sceglie linux, perché se rinunci a mac per le limitazioni e le presunte semplificazioni con windows non risolvi molto! Mettiamola cosi, linux sta alla reflex professionale come windows E mac stanno alla reflex con le modalità automatica stile compatta: hanno le semplificazioni (e qualche limitazione idiota), ma ci si può rinunciare e usarli in modo serio per "imparare e studiare". (infatti immagino che i modaioli che si comprano il mac "perché mi han detto che va meglio" ma poi lo usano solo per andare su internet e altri scopi per cui nemmeno si apprezza la differenza fra un sistema operativo e l'altro, siano parenti stretti di quelli che si comprano la reflex "per far foto più belle" e poi la usano in auto ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2587777 · Risposte: 1372 · Visite: 86.255 |
Inviato il: Aug 22 2011, 02:07 AM | |
QUOTE(dottor_maku @ Aug 21 2011, 03:15 PM) [snapback]2587149[/snapback] un sistema come l'imac invece quando entra in sleep non trasferisce 4-8 giga di ram sul disco fisso ma tiene la ram accesa con il sistema interamente in standby. il "risvegio" dura quindi meno di 2 secondi e tutto perfettamente funzionante. E' la stessa identica cosa che fa il mio volgarissimo acer con windows7... |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2587776 · Risposte: 1372 · Visite: 86.255 |
Inviato il: Aug 22 2011, 01:59 AM | |
QUOTE(dottor_maku @ Aug 21 2011, 01:36 PM) [snapback]2587063[/snapback] le macchine apple non sono soltanto "sistema operativo", sono silenziosissime e hanno un sistema di raffreddamento eccellente. qualita' costruttiva al top. mi stupisco che alcuni di questo forum sottovalutano queste qualita' quando si parla di PC e poi sono i primi a dire che le canon fanno schifo perchè plasticose. I portatili apple li assembla la asus. Se ti compri un asus di fascia medio alta hai la stessa qualità costruttiva. Un dell ancora migliore. Parlo dei portatili perché, per quanto apprezzi il mac che uso per lavoro insieme a windows e a linux, gli all-in-one con lo schermo sbrilluccicoso e le workstation a prezzi tripli di quelli di mercato mi rifiuto di prenderli in considerazione. |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2587775 · Risposte: 1372 · Visite: 86.255 |
Inviato il: Aug 20 2011, 04:51 PM | |
Abito in provincia di Torino... ormai sono in pianta stabile in tavernetta. ![]() |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2586466 · Risposte: 64 · Visite: 3.990 |
Inviato il: Aug 20 2011, 03:03 PM | |
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 20 2011, 12:09 PM) [snapback]2586137[/snapback] Hai mai pensato che un giorno potevi fotografare a raffica una una reflex sigitale, senza dover buttare soldi con i maledetti rullini, semplicemente cancellando le foto venute male? Il maestro Ansel Adams a inizio anni '80 (è mancato nell'84) aveva già intuito che il futuro della fotografia sarebbe stato elettronico, con sensori simili a quelli delle telecamere. Basta vivere in modo pragmatico e senza paraocchi per non rimanere sbalorditi da ogni piccola cosa che non rientra nel nostro limitatissimo orticello. QUOTE(giorgiodavid @ Aug 20 2011, 12:09 PM) [snapback]2586137[/snapback] Per quanto riguarda altre citazioni, vedi Oslo, 2° guerra mondialee, ecc., andremmo fuori tema, vi prego di non fare queste citazioni... Chi è andato fuori tema esprimendo concetti disumani (il mondo è brutto perché è vario, chi erra va discriminato, buoni e cattivi) sei tu, gli altri han solo ricordato dove si finisce a pensarla in un certo modo. |
|
Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2586376 · Risposte: 205 · Visite: 12.710 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |