Ancora la Z5 con l'obiettivo Nikor Z 105 utilizzato come medio tele....
Mi piace

Bella istantanea, mi sarei spostato con l'inquadratura più verso sx, escludendo i tipi al tavolo, ma è solo un mio dodo di vedere un ritratto

Bella istantanea, mi sarei spostato con l'inquadratura più verso sx, escludendo i tipi al tavolo, ma è solo un mio dodo di vedere un ritratto 

Hai perfettamente ragione solo che sono stato costretto ad inquadrare in questo modo ...
... A sinistra proprio dietro c'era un tavolino con altre persone quasi "appicciato" al tavolino dove consumavo con i miei amici l'apericena e la profondità di campo avrebbe reso quel tavolino e quelle persone ancora più invadenti di quelle che si vedono a destra in fondo ... Insomma ho scelto il "male" peggiore non è che potevo imporre alle persone sedute ai tavolini di spostarsi per scattare ...
Errata corrige:
Intendevo ovviamente scrivere male minore invece di male peggiore
Intendevo ovviamente scrivere male minore invece di male peggiore
Hai perfettamente ragione solo che sono stato costretto ad inquadrare in questo modo ...
... A sinistra proprio dietro c'era un tavolino con altre persone quasi "appicciato" al tavolino dove consumavo con i miei amici l'apericena e la profondità di campo avrebbe reso quel tavolino e quelle persone ancora più invadenti di quelle che si vedono a destra in fondo ... Insomma ho scelto il "male" peggiore non è che potevo imporre alle persone sedute ai tavolini di spostarsi per scattare ...
... A sinistra proprio dietro c'era un tavolino con altre persone quasi "appicciato" al tavolino dove consumavo con i miei amici l'apericena e la profondità di campo avrebbe reso quel tavolino e quelle persone ancora più invadenti di quelle che si vedono a destra in fondo ... Insomma ho scelto il "male" peggiore non è che potevo imporre alle persone sedute ai tavolini di spostarsi per scattare ...
Immaginavo, grazie della precisazione

Bel momento trovato con quell’unico raggio di sole che illumina le case.
Forse un po’ scuretta, ma visto il tempo, ci può stare.
Ciao,
Alessandro.
Forse un po’ scuretta, ma visto il tempo, ci può stare.
Ciao,
Alessandro.
Scattino di oggi, poi fuggi fuggi ma intanto sono arrivato a casa bagnato come un pulcino!



Succede Andrea, ma intanto hai portato a casa un buono scatto, minaccioso con un bello scorcio ripreso....
aprirei un filino le ombre

Grazie a tutti e due, provo ad aprire un pelino le ombre che in effetti è un tantino scura.
Buona domenica!
Buona domenica!
Una bella Pano colorata Massi

Immagine panoramica ottenuta dall'unione tramite LR di 7 scatti realizzati con la Z5 accoppiata al 50mm f/1,4G ed adattatore FTZ1; a mio parere eccellente la risposta del sensore che restituisce ottimi dettagli.
bella panoramica
Solo dopo aver pubblicato mi sono accorto che lo scatto presenta delle macchie dovute alla superficie della lente anteriore dell'ottica sporca; se me ne fossi accorto prima le avrei eliminate con Photoshop ...
Messaggio modificato da NikFede68 il May 20 2023, 10:28 PM
Solo dopo aver pubblicato mi sono accorto che lo scatto presenta delle macchie dovute alla superficie della lente anteriore dell'ottica sporca; se me ne fossi accorto prima le avrei eliminate con Photoshop ...
Credo invece che non sia l'ottica ad essere sporca ma il sensore. Saluti
Alessandro
Ho seguito i vostri consigli e ho proceduto alla pulizia del sensore tramite l'apposita funzione disponibile nella Z5 e sembra che negli scatti quelle macchie siano sparite
tuttavia ho anche provveduto a pulire la lente anteriore e posteriore dell'ottica
Ad ogni modo grazie della dritta
tuttavia ho anche provveduto a pulire la lente anteriore e posteriore dell'ottica
Ad ogni modo grazie della dritta
Mi domando perché Nikon non aggiorna il software in modo che quando si spenge la fotocamera le tendine (che costituiscono appunto l'otturatore meccanico) vengono chiuse automaticamente per proteggere maggiormente il sensore e scongiurare lo sporco anche quando si stacca l'ottica dall'attacco Z-Mount ... molte fotocamere sono dotate di questa funzionalità e nel caso di quelle con otturatore meccanico è una feature a zero costi perché è solo una questione software in altre parole le tendine dell'otturatore non solo vengono verrebbero utilizzate per scattare ma anche per proteggere il sensore quando la fotocamera è spenta ...
Bello Andrea peccato per la corda che impalla un po
