mi ritrovo sempre più spesso a fare brevi video col cellulare. Si tratta sostanzialmente di video documentativi del posto o dell'evento a cui sto partecipando.
La Z50 potrebbe essere la scelta giusta per avere files migliori rispetto a quelli del cellulare?
La Z50 potrebbe essere la scelta giusta per avere files migliori rispetto a quelli del cellulare?
mi ritrovo sempre più spesso a fare brevi video col cellulare. Si tratta sostanzialmente di video documentativi del posto o dell'evento a cui sto partecipando.
La Z50 potrebbe essere la scelta giusta per avere files migliori rispetto a quelli del cellulare?
La Z50 potrebbe essere la scelta giusta per avere files migliori rispetto a quelli del cellulare?
per i video credo che la scelta migliore sia la Z30
Bellissima scenografia e scatti eseguiti, con le luci fanno coreografie molto belle

Grazie per l'apprezzamento. Le foto sono state scattate solo in jpg, fatto pochissima post-produzione e raddrizzamento delle linee cadenti, nessun bilanciamento del bianco. Il sensore tiene benissimo gli alti ISO (alcuni scatti sono stati fatti a 12800 ISO), il riduttore di vibrazione dell'obiettivo è veramente efficace. Sono molto soddisfatto della Z 50 e del suo obiettivo Nikkor Z 18-140.
Messaggio modificato da epipactis il Mar 25 2023, 10:30 AM
Messaggio modificato da epipactis il Mar 25 2023, 10:30 AM
Grazie per l'apprezzamento. Le foto sono state scattate solo in jpg, fatto pochissima post-produzione e raddrizzamento delle linee cadenti, nessun bilanciamento del bianco. Il sensore tiene benissimo gli alti ISO (alcuni scatti sono stati fatti a 12800 ISO), il riduttore di vibrazione dell'obiettivo è veramente efficace. Sono molto soddisfatto della Z 50 e del suo obiettivo Nikkor Z 18-140.

Ciao a tutti.
Sono indeciso tra la Z30 e la Z50.
Sulla Z50, continuo a non capire la questione del sensore che nei video in 4K non viene utilizzato in tutta la sua superficie. È corretto?
Mi interessano i Timelapse. Come si comporta? Registra in 4K oppure solo a 1080p?
Da quello che ho letto, la Z30 è più indicata per i video, ma io divido i video e le foto 50/50. Le foto non prevalgono sui video e viceversa.
Che mi dite del mirino elettronico? Si vede bene tanto quanto quello di una Reflex digitale come la D90 oppure se ne può fare a meno e usare solo l'ottimo monitor basculante della Z30?
Sono indeciso tra la Z30 e la Z50.
Sulla Z50, continuo a non capire la questione del sensore che nei video in 4K non viene utilizzato in tutta la sua superficie. È corretto?
Mi interessano i Timelapse. Come si comporta? Registra in 4K oppure solo a 1080p?
Da quello che ho letto, la Z30 è più indicata per i video, ma io divido i video e le foto 50/50. Le foto non prevalgono sui video e viceversa.
Che mi dite del mirino elettronico? Si vede bene tanto quanto quello di una Reflex digitale come la D90 oppure se ne può fare a meno e usare solo l'ottimo monitor basculante della Z30?

Quanto è che non vedo un teatro al suo interno... non lo ricordavo neanche 
bello e bella angolazione

bello e bella angolazione

Eh ora immagino che festone nelle strade di Napoli

Per il teatro: bella ripresa. però il bianco andrebbe bilanciato e ci sono linee cadenti.
Messaggio modificato da epipactis il May 21 2023, 11:13 AM
Messaggio modificato da epipactis il May 21 2023, 11:13 AM
Per il teatro: bella ripresa. però il bianco andrebbe bilanciato e ci sono linee cadenti.
Si, è scattata a mano libera, è probabile che non sia perfettamente verticale. Per il bilanciamento del bianco forse va effettivamente raffreddato un po', ma l'atmosfera del luogo era più o meno quella.
Un caro saluto.
Si, è scattata a mano libera, è probabile che non sia perfettamente verticale. Per il bilanciamento del bianco forse va effettivamente raffreddato un po', ma l'atmosfera del luogo era più o meno quella.
Un caro saluto.
Un caro saluto.
Come dici guistamente, l'importante è rendere l'atmosfera del luogo, per cui un bilanciamento del bianco tecnicamente non perfetto è però congruo per il momento dello scatto. Ricambio cordialmente i saluti e buona luce!
Mi sembra un’ottima realizzazione 😊 bravo!
Epipactis palustris (fiorita questa notte). Z50, Micro Nikkor 85, tubo automatico 35 mm, FTZ, illuminazione faretto led, focus stacking con Affinity. L'orchidea ha le dimensioni di 1 cm...
Molto ben riuscita. Complimenti!
Ciao
Alessandro
Epipactis palustris (fiorita questa notte). Z50, Micro Nikkor 85, tubo automatico 35 mm, FTZ, illuminazione faretto led, focus stacking con Affinity. L'orchidea ha le dimensioni di 1 cm...
Bello scatto
Mi manca un po' la Z50, quasi quasi...
Bello e simpatico scatto,

la piaccolina è bellissima e versatilissima