La cosa ha già assunto tutta l'italianità possibile: qui a Genova è boom di affitti/prenotazioni in case e hotel con vista mare per "godersi" l'arrivo del relitto..

La cosa ha già assunto tutta l'italianità possibile: qui a Genova è boom di affitti/prenotazioni in case e hotel con vista mare per "godersi" l'arrivo del relitto.. 

Ottimo, l'economia gira!
Al giglio si sono lamentati... ha ha ha, in questi 2 anni avranno avuto incassi record, prima chi si fermava di inverno al giglio? nessuno! Durante i lavori invece c'erano centinaia di persone che alloggiavano al giglio con tutto ciò che ne consegue. E il turismo, io non ci credo che sia stato un danno per il turismo, prima 1 italiano su 10 conosceva quel posto sfigato, adesso lo conoscono tutti in tutto il mondo. Ci hanno anche girato un pezzo di un film all'isola del giglio (la grande bellezza) grazie alla concordia.
Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Jul 23 2014, 11:42 PM
Ha creato più posti di lavoro Schettino in una notte, degli ultimi governi Italiani in 20 anni.
Messaggio modificato da Marcus Fenix il Jul 24 2014, 07:43 AM
Messaggio modificato da Marcus Fenix il Jul 24 2014, 07:43 AM
La cosa ha già assunto tutta l'italianità possibile: qui a Genova è boom di affitti/prenotazioni in case e hotel con vista mare per "godersi" l'arrivo del relitto.. 

Nell'Italianità è compresa anche l'immagine del comandante della Concordia sorridente in mezzo a cariatidi decerebrate a una festa di vip.
Evidentemente anche lui sconta la pena in un centro anziani.
Questa è Italianità,forse in un'altra nazione sarebbe già in galera.
Ottimo, l'economia gira!
Al giglio si sono lamentati... ha ha ha, in questi 2 anni avranno avuto incassi record, prima chi si fermava di inverno al giglio? nessuno! Durante i lavori invece c'erano centinaia di persone che alloggiavano al giglio con tutto ciò che ne consegue. E il turismo, io non ci credo che sia stato un danno per il turismo, prima 1 italiano su 10 conosceva quel posto sfigato, adesso lo conoscono tutti in tutto il mondo. Ci hanno anche girato un pezzo di un film all'isola del giglio (la grande bellezza) grazie alla concordia.
Al giglio si sono lamentati... ha ha ha, in questi 2 anni avranno avuto incassi record, prima chi si fermava di inverno al giglio? nessuno! Durante i lavori invece c'erano centinaia di persone che alloggiavano al giglio con tutto ciò che ne consegue. E il turismo, io non ci credo che sia stato un danno per il turismo, prima 1 italiano su 10 conosceva quel posto sfigato, adesso lo conoscono tutti in tutto il mondo. Ci hanno anche girato un pezzo di un film all'isola del giglio (la grande bellezza) grazie alla concordia.
Anche se poi finiamo sempre per spettacolarizzare tutto,anche le tragedie,non dimentichiamoci che ci sono state molte vittime che meriterebbero rispetto e non gossip.
Purtroppo gli amanti della curiosità morbosa sono sempre tanti.
Giancarlo.
Ha creato più posti di lavoro Schettino in una notte, degli ultimi governi Italiani in 20 anni.
E potrebbe crearne ancora di più...
... basterebbe metterlo al circo massimo e dargli una 50 di frustate tutti i giorni a titolo di espiazione per un 'annetto...
Ci sarebbe il pienone di turisti paganti... e non fate i buonisti dicendo che non se le merita....
E potrebbe crearne ancora di più...
... basterebbe metterlo al circo massimo e dargli una 50 di frustate tutti i giorni a titolo di espiazione per un 'annetto...
Ci sarebbe il pienone di turisti paganti... e non fate i buonisti dicendo che non se le merita....
... basterebbe metterlo al circo massimo e dargli una 50 di frustate tutti i giorni a titolo di espiazione per un 'annetto...
Ci sarebbe il pienone di turisti paganti... e non fate i buonisti dicendo che non se le merita....
solo 50? al giorno o a turista?
vedere le sue foto a quella festa e pensare a tutto quello che ha causato, leggere che lui /dichiarazioni del suo avvocato) prova un forte dolore..e che quando si parla della storia cambia espressione si ratttrista (dalle foto non sembra) mi ha nauseato!
Messaggio modificato da francopelle il Jul 24 2014, 08:09 AM
E potrebbe crearne ancora di più...
... basterebbe metterlo al circo massimo e dargli una 50 di frustate tutti i giorni a titolo di espiazione per un 'annetto...
Ci sarebbe il pienone di turisti paganti... e non fate i buonisti dicendo che non se le merita....
... basterebbe metterlo al circo massimo e dargli una 50 di frustate tutti i giorni a titolo di espiazione per un 'annetto...
Ci sarebbe il pienone di turisti paganti... e non fate i buonisti dicendo che non se le merita....
e invece finirà che lo vedremo al grande Fratello o candidato in politica..........
poi ci si chiede come mai l'Italia sta fallendo.
Quì a Genova, dove la Concordia fu costruita, ma anche questa...

ed altre meravigliose navi, sono tutti contenti perchè porterà un po' di lavoro.......
ma di che lavoro si sta parlando?
Quello da becchini del mare!!
Certo che se in Italia l'unico modo per creare lavoro è questo.......
Giancarlo.

Giancarlo.
Comunque oggi la Concordia è proprio l'immagine dell'Italia.
Un relitto pieno di falle,che fa acqua da tutte le parti,che si trascina dietro un numero consistente di vittime.
Una nave Italia malridotta che riesce a malapena a tenersi a galla,portata a queste condizioni da tutti gli Schettino che si sono succeduti in questi anni,una nave che affronta quello che per lei è l'ultimo viaggio.
Mentre i comandanti Schettino passati e presenti gozzovigliano con le ultime risorse di una stiva sempre più vuota e si spartiscono i posti migliori sulle scialuppe di salvataggio.E,da bravi comandanti,sono anche "costretti" a partecipare alle serata di gala.
Ce ne sarebbe di che farsi venire i conati di vomito.
Però..però,che ci frega...a noi che stiamo nella stiva con l'acqua alla gola a continuare a remare al ritmo dei tamburi...a noi ci basta fare un "selfie" davanti al relitto della nave o insieme all'autore dell'incredibile tragedia,seguire le gesta eroiche di un mucchio di giovanotti che corrono stancamente dietro un pallone,di sapere chi è la nuova fidanzata di Tizio e dove passa le vacanze Caio,a noi basta una manciata di tarallucci e vino,un piatto di minestra,un pò di vino annacquato e....quattro frustate nella schiena e continuiamo a remare.
Scusate.
Giancarlo.
Un relitto pieno di falle,che fa acqua da tutte le parti,che si trascina dietro un numero consistente di vittime.
Una nave Italia malridotta che riesce a malapena a tenersi a galla,portata a queste condizioni da tutti gli Schettino che si sono succeduti in questi anni,una nave che affronta quello che per lei è l'ultimo viaggio.
Mentre i comandanti Schettino passati e presenti gozzovigliano con le ultime risorse di una stiva sempre più vuota e si spartiscono i posti migliori sulle scialuppe di salvataggio.E,da bravi comandanti,sono anche "costretti" a partecipare alle serata di gala.
Ce ne sarebbe di che farsi venire i conati di vomito.
Però..però,che ci frega...a noi che stiamo nella stiva con l'acqua alla gola a continuare a remare al ritmo dei tamburi...a noi ci basta fare un "selfie" davanti al relitto della nave o insieme all'autore dell'incredibile tragedia,seguire le gesta eroiche di un mucchio di giovanotti che corrono stancamente dietro un pallone,di sapere chi è la nuova fidanzata di Tizio e dove passa le vacanze Caio,a noi basta una manciata di tarallucci e vino,un piatto di minestra,un pò di vino annacquato e....quattro frustate nella schiena e continuiamo a remare.
Scusate.
Giancarlo.
Buongiorno...
Forse l'età mi fa essere sempre più ottimista, tanto da cogliere positivamente la prima riga dell'intervento che mi precede: è vero, la Costa Concordia rappresenta la nostra capacità di ripresa, la stessa che consentì al Popolo Italiano, martoriato da una Guerra di cui ancora non conosciamo bene gli obiettivi, di avere la forza e la dignità di rialzarsi, rimboccarsi le maniche e portarci a livello dei maggiori Paesi industrializzati.
Periodo che non rimpiango, ma che fu -non solo per me- scuola di Vita.
Auspico la perfetta riuscita dell'operazione "recupero" e non entro in merito alle responsabilità, ma suggerisco di intrufolarsi tra le clausole dell'assicurazione per rivalutare certe posizioni, magari tacitate a suon di miliardi di $...
Salutoni.
nonnoGG
Forse l'età mi fa essere sempre più ottimista, tanto da cogliere positivamente la prima riga dell'intervento che mi precede: è vero, la Costa Concordia rappresenta la nostra capacità di ripresa, la stessa che consentì al Popolo Italiano, martoriato da una Guerra di cui ancora non conosciamo bene gli obiettivi, di avere la forza e la dignità di rialzarsi, rimboccarsi le maniche e portarci a livello dei maggiori Paesi industrializzati.
Periodo che non rimpiango, ma che fu -non solo per me- scuola di Vita.
Auspico la perfetta riuscita dell'operazione "recupero" e non entro in merito alle responsabilità, ma suggerisco di intrufolarsi tra le clausole dell'assicurazione per rivalutare certe posizioni, magari tacitate a suon di miliardi di $...
Salutoni.
nonnoGG
Buongiorno...
Forse l'età mi fa essere sempre più ottimista, tanto da cogliere positivamente la prima riga dell'intervento che mi precede: è vero, la Costa Concordia rappresenta la nostra capacità di ripresa, la stessa che consentì al Popolo Italiano, martoriato da una Guerra di cui ancora non conosciamo bene gli obiettivi, di avere la forza e la dignità di rialzarsi, rimboccarsi le maniche e portarci a livello dei maggiori Paesi industrializzati.
nonnoGG
Forse l'età mi fa essere sempre più ottimista, tanto da cogliere positivamente la prima riga dell'intervento che mi precede: è vero, la Costa Concordia rappresenta la nostra capacità di ripresa, la stessa che consentì al Popolo Italiano, martoriato da una Guerra di cui ancora non conosciamo bene gli obiettivi, di avere la forza e la dignità di rialzarsi, rimboccarsi le maniche e portarci a livello dei maggiori Paesi industrializzati.
nonnoGG
Mi auguro di cuore che la tua sia l'interpretazione giusta.

Mi avvicino come eta'piu'alla tua che a quella di molti utenti del forum.E anch'io ne ho viste tante e,pur essendo sostanzialmente un'ottimista,ho una gran paura per il futuro di questo paese.
Però,dai,faccio il tifo per il tuo ottimismo.

Giancarlo.
Buongiorno...
Forse l'età mi fa essere sempre più ottimista, tanto da cogliere positivamente la prima riga dell'intervento che mi precede: è vero, la Costa Concordia rappresenta la nostra capacità di ripresa, la stessa che consentì al Popolo Italiano, martoriato da una Guerra di cui ancora non conosciamo bene gli obiettivi, di avere la forza e la dignità di rialzarsi, rimboccarsi le maniche e portarci a livello dei maggiori Paesi industrializzati.
Periodo che non rimpiango, ma che fu -non solo per me- scuola di Vita.
Auspico la perfetta riuscita dell'operazione "recupero" e non entro in merito alle responsabilità, ma suggerisco di intrufolarsi tra le clausole dell'assicurazione per rivalutare certe posizioni, magari tacitate a suon di miliardi di $...
Salutoni.
nonnoGG
Forse l'età mi fa essere sempre più ottimista, tanto da cogliere positivamente la prima riga dell'intervento che mi precede: è vero, la Costa Concordia rappresenta la nostra capacità di ripresa, la stessa che consentì al Popolo Italiano, martoriato da una Guerra di cui ancora non conosciamo bene gli obiettivi, di avere la forza e la dignità di rialzarsi, rimboccarsi le maniche e portarci a livello dei maggiori Paesi industrializzati.
Periodo che non rimpiango, ma che fu -non solo per me- scuola di Vita.
Auspico la perfetta riuscita dell'operazione "recupero" e non entro in merito alle responsabilità, ma suggerisco di intrufolarsi tra le clausole dell'assicurazione per rivalutare certe posizioni, magari tacitate a suon di miliardi di $...
Salutoni.
nonnoGG
che siamo capaci a recuperarla e demolirla è fuori di dubbio, figuriamoci se non fossimo in grado di farlo.
Il problema è che tra qualche mese o anno verranno fuori le tangenti su questa operazione che avrebbe dovuto costare 10 ed invece è arrivata a 100, l'Aquila, Mose, Expo ed ogni grande opera o fonte di spesa pubblica è destinata inesorabilmente a questo bieco destino.
Siamo in mano a dei delinquenti, l'Italia va male per quello.
Ottimo, l'economia gira!
Al giglio si sono lamentati... ha ha ha, in questi 2 anni avranno avuto incassi record, prima chi si fermava di inverno al giglio? nessuno! Durante i lavori invece c'erano centinaia di persone che alloggiavano al giglio con tutto ciò che ne consegue. E il turismo, io non ci credo che sia stato un danno per il turismo, prima 1 italiano su 10 conosceva quel posto sfigato, adesso lo conoscono tutti in tutto il mondo. Ci hanno anche girato un pezzo di un film all'isola del giglio (la grande bellezza) grazie alla concordia.
Al giglio si sono lamentati... ha ha ha, in questi 2 anni avranno avuto incassi record, prima chi si fermava di inverno al giglio? nessuno! Durante i lavori invece c'erano centinaia di persone che alloggiavano al giglio con tutto ciò che ne consegue. E il turismo, io non ci credo che sia stato un danno per il turismo, prima 1 italiano su 10 conosceva quel posto sfigato, adesso lo conoscono tutti in tutto il mondo. Ci hanno anche girato un pezzo di un film all'isola del giglio (la grande bellezza) grazie alla concordia.
A tratti il discorso fila, ma "quel posto sfigato" non mi piace per niente.
Rispetto prima di tutto...

Ha creato più posti di lavoro Schettino in una notte, degli ultimi governi Italiani in 20 anni.
Battuttaccia,certo, non ci fossero stati dei morti ci poteva anche stare,ma per quelli si fa presto a dimenticare

Saluti,Gigi
Messaggio modificato da luigi67 il Jul 24 2014, 11:51 AM
e invece finirà che lo vedremo al grande Fratello o candidato in politica..........
poi ci si chiede come mai l'Italia sta fallendo.
Quì a Genova, dove la Concordia fu costruita, ma anche questa...
ed altre meravigliose navi, sono tutti contenti perchè porterà un po' di lavoro.......
ma di che lavoro si sta parlando?
Quello da becchini del mare!!
poi ci si chiede come mai l'Italia sta fallendo.
Quì a Genova, dove la Concordia fu costruita, ma anche questa...
ed altre meravigliose navi, sono tutti contenti perchè porterà un po' di lavoro.......
ma di che lavoro si sta parlando?
Quello da becchini del mare!!
...tra l'altro abbastanza patetica la "gara" a chi si sarebbe occupato della demolizione, con candidature di porti palesemente non attrezzati al compito (uno su tutti Piombino), pure uno straniero... Ci mancava pure la figura di m***a di farsela demolire da un altro paese!

...tra l'altro abbastanza patetica la "gara" a chi si sarebbe occupato della demolizione, con candidature di porti palesemente non attrezzati al compito (uno su tutti Piombino), pure uno straniero... Ci mancava pure la figura di m***a di farsela demolire da un altro paese! 

Bhe' magari qualcuno si sara'anche fregato le mani in vista della ghiotta occasione di lavoro.E qualcuno anche dell'opportunita'per un'eventuale speculazione.
Come,poi,e'successo con il terremoto in Abruzzo.
Del resto sembra che per creare lavoro bisogna aspettare le disgrazie.

Giancarlo.
Battuttaccia,certo, non ci fossero stati dei morti ci poteva anche stare,ma per quelli si fa presto a dimenticare
Saluti,Gigi

Saluti,Gigi
Il problema è che in Italia siamo troppo spesso "scordarelli" e tendiamo alla giustificazione troppo facilmente (se poi ci sono di mezzo amici o parenti anche prima).
In più ci si mettono sempre i media che, per fare audience, finiscono per trasformare gli antieroi quando invece meriterebbero soltanto l'oblio.

Messaggio modificato da Felicione il Jul 24 2014, 12:40 PM
Battuttaccia,certo, non ci fossero stati dei morti ci poteva anche stare,ma per quelli si fa presto a dimenticare
Saluti,Gigi

Saluti,Gigi
Battutaccia fino ad un certo punto di imprenditori che si sono suicidati negli ultimi 20 anni, per non aver retto alla morsa dei debiti e del caos in cui si è finiti, ce ne sono ben più di 30-35, non per questo applaudo Schettino, ma dovendo scegliere, la risposta è tutto tranne che scontata ...

Buon pomeriggio...
Ho "captato" la ripresa della partenza, effettuata con un drone:
http://youtu.be/Y2JS6illgYQ
Messaggio modificato da nonnoGG il Jul 24 2014, 01:28 PM
Ho "captato" la ripresa della partenza, effettuata con un drone:
http://youtu.be/Y2JS6illgYQ

Messaggio modificato da nonnoGG il Jul 24 2014, 01:28 PM
E' appena stata "abbordata" dalla marina militare francese.
Ma se la portassero a casa loro, 'sti ..........
Ma se la portassero a casa loro, 'sti ..........
Battutaccia fino ad un certo punto di imprenditori che si sono suicidati negli ultimi 20 anni, per non aver retto alla morsa dei debiti e del caos in cui si è finiti, ce ne sono ben più di 30-35, non per questo applaudo Schettino, ma dovendo scegliere, la risposta è tutto tranne che scontata ... 

Sarà perché la Bambina di 5 anni era una mia vicina di casa...forse è per questo che mi ricordo di più dei morti che ci sono stati...
anche dalle mie parti la crisi c'è. Nella ditta dove lavoro ancora ce la caviamo,siamo in pochi,e bene o male qualcosa da fare ancora lo troviamo,ma altre ditte sempre del nostro settore,(serramenti) hanno dovuto ridurre drasticamente il personale o chiudere i battenti...beh,una di queste ditte in grave crisi ha avuto un'attimo di sollievo "grazie" al terremoto in emilia...poi la crisi è ritornata e la speranza di quella ditta non credo sia quella di un altro terremoto

... bellissimo il sito ...!!
Beh,se ti piace il sito delle barche,allora dai un occhiata a quello degli aerei
http://www.flightradar24.com/44.37,11.97/7
basta inserire il numero del volo e si può seguire l'aereo desiderato. se poi clicchi su un aereo si apre una finestra,da lì cliccando su 3D puoi vedere la simulazione di volo dalla cabina dell'aereo con google earth...in pratica vedi tutto quello che vedono i piloti...tranne il decollo e l'atterrraggio
Saluti,Gigi
...tra l'altro abbastanza patetica la "gara" a chi si sarebbe occupato della demolizione, con candidature di porti palesemente non attrezzati al compito (uno su tutti Piombino), pure uno straniero... Ci mancava pure la figura di m***a di farsela demolire da un altro paese! 

sì è come una gara tra cimiteri per cremare una salma!
Sarà che io sono del 1949, quindi ho visto e ricordo la miseria del dopoguerra, il boom economico degli anni '60 con il PIL che saliva del 10% all'anno come ora in Cina.
Ho visto varare navi come la Leonardo da Vinci e Michelangelo, costruire autostrade tutte ponti e gallerie, ho visto crescere il benessere di tutti, soprattutto quello dei meno abbietti.....
Ora è dagli anni '80, con il dilagare della corruzione e della mafia al potere, che assistiamo alla morte lenta di questo Paese, alle disuguaglianze sociali più odiose.
Per questi motivi tutta questa storia della Concordia la vedo triste e surreale, se qualcuno è convinto che per creare lavoro ci vogliono degli Schettino che buttino le navi sugli scogli allora vuol dire che non si capisce proprio più niente.
Quella teoria è simile a quella che ritiene le guerre o i terremoti utili perchè così poi c'è la ricostruzione..... nulla di più falso.
Con guerre e terremoti si crea solo miseria e arricchimento di pochissimi grandi speculatori e trafficanti.
Il benessere si crea con la pace, con persone capaci nei posti di responsabilità, con l'equità e giustizia sociale, con l'onestà e leggi severe contro il malaffare, la corruzione e l'evasione fiscale.
Purtroppo l'Italia è nella direzione opposta, è come una Concordia che sta andando a marcia indietro verso gli scogli.