Ragazzi, mi è stato chiesto di realizzare un servizio prematrimoniale.
I futuri sposi sono mia sorella e mio cognato.
La location, è la meravigliosa Svizzera
Le foto sono scattate con Nikon D90 + Sigma 70/200 - 24/70 e 10/20
Alcune con l'ausilio di un Flash Metz ed un pannello riflettente argentato e/o dorato
Scusate per la dimensione spropositata della firma, queste foto sono quelle destinate a FB...
Commenti e critiche molto ben accette, è la mia prima volta...
1.
Ingrandimento full detail : 169.6 KB
2.
Ingrandimento full detail : 130 KB
3.
Ingrandimento full detail : 132.8 KB
4.
Ingrandimento full detail : 341.3 KB
5.
Ingrandimento full detail : 129.3 KB
6.
Ingrandimento full detail : 300.4 KB
7.
Ingrandimento full detail : 105.1 KB
8.
Ingrandimento full detail : 74.8 KB
9.
Ingrandimento full detail : 163.6 KB
10.
Ingrandimento full detail : 111.6 KB
11.
Ingrandimento full detail : 247.4 KB
12.
Ingrandimento full detail : 144 KB
13.
Ingrandimento full detail : 238.9 KB
14.
Ingrandimento full detail : 262.8 KB
15.
Ingrandimento full detail : 182.1 KB
16.
Ingrandimento full detail : 87.6 KB
17.
Ingrandimento full detail : 133.2 KB
18.
Ingrandimento full detail : 54 KB
I futuri sposi sono mia sorella e mio cognato.
La location, è la meravigliosa Svizzera
Le foto sono scattate con Nikon D90 + Sigma 70/200 - 24/70 e 10/20
Alcune con l'ausilio di un Flash Metz ed un pannello riflettente argentato e/o dorato
Scusate per la dimensione spropositata della firma, queste foto sono quelle destinate a FB...
Commenti e critiche molto ben accette, è la mia prima volta...

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

Ragazzi, mi è stato chiesto di realizzare un servizio prematrimoniale.
I futuri sposi sono mia sorella e mio cognato.
La location, è la meravigliosa Svizzera
Le foto sono scattate con Nikon D90 + Sigma 70/200 - 24/70 e 10/20
Alcune con l'ausilio di un Flash Metz ed un pannello riflettente argentato e/o dorato
Scusate per la dimensione spropositata della firma, queste foto sono quelle destinate a FB...
Commenti e critiche molto ben accette, è la mia prima volta...
I futuri sposi sono mia sorella e mio cognato.
La location, è la meravigliosa Svizzera
Le foto sono scattate con Nikon D90 + Sigma 70/200 - 24/70 e 10/20
Alcune con l'ausilio di un Flash Metz ed un pannello riflettente argentato e/o dorato
Scusate per la dimensione spropositata della firma, queste foto sono quelle destinate a FB...
Commenti e critiche molto ben accette, è la mia prima volta...

Se il "prematrimoniale" è così..... non vedo perché non dovresti fare anche il matrimoniale, hai la fortuna di avere la "sposa sorella" che certamente ti favorirà nelle riprese, devi solo curare un po' di più la luce e le ombre, ma sono dettagli in post produzione, sono comunque una serie di fotografie simpatiche e spontanee, fra tutte trovo la 8 e la 9, decisamente le mie preferite, un appunto che ti muovo, sono gli occhiali che dovresti evitare, troppo scuri, ma immagino che queste siano prove e come tali diciamo più che sufficienti.
ciao
Grazie Luciano del passaggio e dei consigli!
"purtroppo" al matrimonio sarò il testimone, quindi molto limitato nel poter scattare...
Devo migliorare a gestire luci ed ombre, credo fià in fase di scatto!
Grazie ancora dei consigli!
"purtroppo" al matrimonio sarò il testimone, quindi molto limitato nel poter scattare...
Devo migliorare a gestire luci ed ombre, credo fià in fase di scatto!
Grazie ancora dei consigli!
Ragazzi, 53 passaggi e solo 1 commento? Accetto (ne sarei davvero grato) delle critiche purchè costruttive, e commenti!
Grazieeeee
Grazieeeee
le foto sono buone...
personalmente non amo le luci piatte e dure...
se ti fossi "spinto" un pò di più nel controluce, che-che se ne dica....avresti ottenuto un risultato sicuramente più delicato, visto che il tempo non ti sarebbe dovuto mancare come spesso succede in auge.
cordialmente
personalmente non amo le luci piatte e dure...
se ti fossi "spinto" un pò di più nel controluce, che-che se ne dica....avresti ottenuto un risultato sicuramente più delicato, visto che il tempo non ti sarebbe dovuto mancare come spesso succede in auge.
cordialmente
Belle foto, come ti è stato detto in alcune c'è una luce dura .... mi piacciono molto la 3, la 4 e la 6.
Grazie mille!
Le luci dure, probabilmente sono dovute all'ora (le tra le 14 e le 16 del pomeriggio).
Il controluce...non l'ho provato, temevo un risultato non perfetto...grazie dei consigli, sempre molto graditi!
Le luci dure, probabilmente sono dovute all'ora (le tra le 14 e le 16 del pomeriggio).
Il controluce...non l'ho provato, temevo un risultato non perfetto...grazie dei consigli, sempre molto graditi!
Ciao :-)
Non male.
Esposizioni curate (non perfette ma gestite bene, in PP si possono sistemare del tutto).
Composizioni abbastanza valide... la 3 e la 4 sono fantastiche.
Buon uso della PDC bravo.
Gestione della coppia abbastanza buona, ma sicuramente migliorabile.
In sintesi un buon lavoro, il potenziale c'è :-)
Buona Luce.
Lorenzo
Non male.
Esposizioni curate (non perfette ma gestite bene, in PP si possono sistemare del tutto).
Composizioni abbastanza valide... la 3 e la 4 sono fantastiche.
Buon uso della PDC bravo.
Gestione della coppia abbastanza buona, ma sicuramente migliorabile.
In sintesi un buon lavoro, il potenziale c'è :-)
Buona Luce.
Lorenzo
Anche a te Lorenzo per il passaggio.
Essendo un tuo fans, sono davvero lusingato dei complimenti.
Posso chiederti dei consigli in merito ai punti da migliorare?
Essendo un tuo fans, sono davvero lusingato dei complimenti.
Posso chiederti dei consigli in merito ai punti da migliorare?
Anche a te Lorenzo per il passaggio.
Essendo un tuo fans, sono davvero lusingato dei complimenti.
Posso chiederti dei consigli in merito ai punti da migliorare?
Essendo un tuo fans, sono davvero lusingato dei complimenti.
Posso chiederti dei consigli in merito ai punti da migliorare?
Non sapevo di avere FAN

- Cerca di sfruttare meglio ogni situazione.... mi spiego: quando la coppia si ferma, oppure qundo vi fermate, sfrutta il posto da vari punti di vista... lascia li la coppia... spostati, e controlla altre inquadrature, altre composizioni... altrimenti a doversi spostare sempre dopo ogni foto si fa notte e si produce proco e sopratutto sembrano tutte foto a se stanti... posti diversi = foto diverse... il bello è riuscire a dare una certa continuità al servizio.. e facendo più foto per ogni situazione è più facile.
- Esponi per le alte luci... CHISSENEFREGA se ci sono bianchi bruciati... quello che conta è l'emozione non il perfetto bilanciamento tra sfondo e soggetti.... per cui, quando scatti controlla sempre le alte luci e l'istogramma per vedere se la foto è esposta bene ... non aver paura di bruciare bianchi... se quei bianchi non sono necessari, bruciali pure senza problemi

Queste i miei due consigli principali.
Logicamente sono consigli personali... ovvero "cosa farei io".
Lorenz

Grazie mille Lorenzo, terrò presnete i tuoi preziosissimi consigli!
ciao, non sono un esperto pero' posso dirti l'impressione che ho avuto. Gli scatti sono tutti belli ma un particolare che ho notato, che non e' un errore, e' che le foto sono scattate tutte con f molto aperto dove si vede una netta riduzione del PDC anche in alcune dove non ce n'era bisogno. In molte c'e' un buono sfondo, perche' non fruttare lo sfondo con una pdc maggiore?
prendi con le pinze la mia osservazione, come dicevo non sono un esperto.
Saluti Massimo
prendi con le pinze la mia osservazione, come dicevo non sono un esperto.
Saluti Massimo
Ma solo a me non piacciono????
Sia chiaro non è una critica negativa, però mi stupisco che nessuno ti abbia ancora detto che molte sono storte e fanno venire il mal di mare, o inclini nettamente per fare una foto particolare oppure deve essere in bolla, così come mi stupisco che nessuno ti abbia ancora detto che ci sono dei problemi di inquadratura in diverse foto, piedi troncati, mani troncate, i bianchi a volte sono bruciati, guarda i cieli o le scarpe del ragazzo.
Insomma è un tentativo ma non azzeccatissimo, direi di riprovare e curare un pò di più i dettagli partendo dalla composizione altrimenti diventano foto che potrebbe fare anche una amico con una semplice compattina e senza un idea di fotografia.
Tutto questo IMHO...non te la prendere in un formu si cerca di dare dei consigli a volte poi questi consigli sono del tutto pesonali e non condivisibili quindi io ti ho semplicemnte detto la mia
Sia chiaro non è una critica negativa, però mi stupisco che nessuno ti abbia ancora detto che molte sono storte e fanno venire il mal di mare, o inclini nettamente per fare una foto particolare oppure deve essere in bolla, così come mi stupisco che nessuno ti abbia ancora detto che ci sono dei problemi di inquadratura in diverse foto, piedi troncati, mani troncate, i bianchi a volte sono bruciati, guarda i cieli o le scarpe del ragazzo.
Insomma è un tentativo ma non azzeccatissimo, direi di riprovare e curare un pò di più i dettagli partendo dalla composizione altrimenti diventano foto che potrebbe fare anche una amico con una semplice compattina e senza un idea di fotografia.
Tutto questo IMHO...non te la prendere in un formu si cerca di dare dei consigli a volte poi questi consigli sono del tutto pesonali e non condivisibili quindi io ti ho semplicemnte detto la mia

Ciao e innanzitutto complimenti per averci provato.
Ciò non vuol dire che tu "non ci sia riuscito", sia chiaro eh. E' un mio modo di dire che sottintende che nessuno potrà mai dire "bravo ci sono riuscito". Si può sempre migliorare e si deve pensare in tal senso. Per farti capire, io me lo dico da solo dopo ogni e qualunque servizio.
ma bando alle ciance.
E' vero alcune compo non sono molto curate.
Di contro alcuni scatti hanno quel pizzico di creatività che permette di comunicare e rendere il servizio meno noioso (come spesso capita in questi servizi).
Quella del pontile la trovo davvero bella in toto.
La luce dura, come ti han detto, non ha aiutato ma a volte non si riesce a combinare di scattare negli orari a noi più graditi e ci si deve arrangiare.
Avrei anche io sfruttato di più i controluce spinti che, come dice Maurizio, "checchè se ne dica" se fatti bene sono uno spettacolo.
Ma secondo me c'è un errore di base, di fondo, di preparazione: un prematrimoniale non è un book ad una coppia: è un servizio che tenta (ove possibile) di ricreare la storia del "SI" o del dove/come si sono conosciuti. Quindi un servizio che, sempre ove possibile, prevede una forte pianificazione degli scatti proprio per tentare di "raccontarci e far capire" anche se non l'abbiamo vissuto in prima persona.
Aggiungo che non è affatto un servizio facile.
Ad ogni modo, chiudo con un sincero e ripetuto "complimenti per averci provato" detto in senso molto buono.
Ciò non vuol dire che tu "non ci sia riuscito", sia chiaro eh. E' un mio modo di dire che sottintende che nessuno potrà mai dire "bravo ci sono riuscito". Si può sempre migliorare e si deve pensare in tal senso. Per farti capire, io me lo dico da solo dopo ogni e qualunque servizio.
ma bando alle ciance.
E' vero alcune compo non sono molto curate.
Di contro alcuni scatti hanno quel pizzico di creatività che permette di comunicare e rendere il servizio meno noioso (come spesso capita in questi servizi).
Quella del pontile la trovo davvero bella in toto.
La luce dura, come ti han detto, non ha aiutato ma a volte non si riesce a combinare di scattare negli orari a noi più graditi e ci si deve arrangiare.
Avrei anche io sfruttato di più i controluce spinti che, come dice Maurizio, "checchè se ne dica" se fatti bene sono uno spettacolo.
Ma secondo me c'è un errore di base, di fondo, di preparazione: un prematrimoniale non è un book ad una coppia: è un servizio che tenta (ove possibile) di ricreare la storia del "SI" o del dove/come si sono conosciuti. Quindi un servizio che, sempre ove possibile, prevede una forte pianificazione degli scatti proprio per tentare di "raccontarci e far capire" anche se non l'abbiamo vissuto in prima persona.
Aggiungo che non è affatto un servizio facile.
Ad ogni modo, chiudo con un sincero e ripetuto "complimenti per averci provato" detto in senso molto buono.

[...]Quella del pontile la trovo davvero bella in toto.[...]
Fabio, ma a te non infastidisce il fatto che penda verso destra? è poco però a me da la sensazione che tra un pò caschino in mare...una leggera raddrizzata ci vuole o sono paranoico io?
Per il resto quoto tutta la tua analisi.
Ciao
Messaggio modificato da 23ange23 il Jul 4 2011, 10:03 AM
Fabio, ma a te non infastidisce il fatto che penda verso destra? è poco però a me da la sensazione che tra un pò caschino in mare...una leggera raddrizzata ci vuole o sono paranoico io?
Per il resto quoto tutta la tua analisi.
Ciao
Per il resto quoto tutta la tua analisi.
Ciao
hai tecnicamente perfettamente ragione ma ti spiego perchè la reputo "bella in toto"
è da qualche anno che sto facendo una ricerca con me stesso sul "comunicare con la fotografia".
Comunicare. Credo che sia il nostro dovere principale. Il resto non conta.
Certo che le regole studiate sono indispensabili per dare maggior effetto visivo alla nostra comunicazione fotografica.
Questo scatto è abbastanza ben composto. Come dici tu non è perfetto. Ma "abbastanza ben composto"
E Insieme a questa composizione "abbastanza" ha una comunicazione forte, di un momento intimo che cogliamo immediatamente.
I due fattori, uniti, fan si che la pendenza, che c'è, diventi sopportabile e non pregiudichi lo scopo principale dello scatto stesso.
Sono stato spiegato ?

hai tecnicamente perfettamente ragione ma ti spiego perchè la reputo "bella in toto"
è da qualche anno che sto facendo una ricerca con me stesso sul "comunicare con la fotografia".
Comunicare. Credo che sia il nostro dovere principale. Il resto non conta.
Certo che le regole studiate sono indispensabili per dare maggior effetto visivo alla nostra comunicazione fotografica.
Questo scatto è abbastanza ben composto. Come dici tu non è perfetto. Ma "abbastanza ben composto"
E Insieme a questa composizione "abbastanza" ha una comunicazione forte, di un momento intimo che cogliamo immediatamente.
I due fattori, uniti, fan si che la pendenza, che c'è, diventi sopportabile e non pregiudichi lo scopo principale dello scatto stesso.
Sono stato spiegato ?
è da qualche anno che sto facendo una ricerca con me stesso sul "comunicare con la fotografia".
Comunicare. Credo che sia il nostro dovere principale. Il resto non conta.
Certo che le regole studiate sono indispensabili per dare maggior effetto visivo alla nostra comunicazione fotografica.
Questo scatto è abbastanza ben composto. Come dici tu non è perfetto. Ma "abbastanza ben composto"
E Insieme a questa composizione "abbastanza" ha una comunicazione forte, di un momento intimo che cogliamo immediatamente.
I due fattori, uniti, fan si che la pendenza, che c'è, diventi sopportabile e non pregiudichi lo scopo principale dello scatto stesso.
Sono stato spiegato ?

Perfettamente spiegato...e non sai quanto condivida la tua tesi...ovvio che di fronte ad uno scatto "emozionante" e "comunicativo" le regole si possano anche tralasciare, però una modifica che si compie in 3 secondi netti come appunto una aggiustatina alla pendenza, se serve a "completare" ancora di più lo scatto è sempre meglio farla. Ovviamente capita anche di trovarsi di fronte ad una foto comunicativa ed emozionante che però presenta difetti difficilmente recuperabili ed in questo caso anche io do molta più importanza all'emozione rispetto che alle regole tecniche.
Tutto quì...

...aggiungo anche che ho montato un polverone per una pendenza si e no di 1 grado!!!


Perfettamente spiegato...e non sai quanto condivida la tua tesi...ovvio che di fronte ad uno scatto "emozionante" e "comunicativo" le regole si possano anche tralasciare, però una modifica che si compie in 3 secondi netti come appunto una aggiustatina alla pendenza, se serve a "completare" ancora di più lo scatto è sempre meglio farla. Ovviamente capita anche di trovarsi di fronte ad una foto comunicativa ed emozionante che però presenta difetti difficilmente recuperabili ed in questo caso anche io do molta più importanza all'emozione rispetto che alle regole tecniche.
Tutto quì...
...aggiungo anche che ho montato un polverone per una pendenza si e no di 1 grado!!!
scusatemi!!!!
Tutto quì...
...aggiungo anche che ho montato un polverone per una pendenza si e no di 1 grado!!!

beh se si è scatenato il polverone è solo perchè "lo scatto merita" di essere discusso

non hai torto, si poteva sistemare. Io sono uno di quelli che non sistema, come sorta di autopunizione così la prossima volta la faccio dritta



Ange, nessun polverone 
Le critiche son sempre ben accette!
Da un mio modo (del tutto errato) di prendere il mano la fotocamera, nascono queste pendenze.
Che spesso dimentico di riaddrizzare.
Infatti nella foto del pontile, proprio non ci avevo fatto caso!
Se ho pubblicato queste foto, è perche speravo in critiche che mi facessero crescere.
Questa è una di quelle, la prossima volta, starò più attento, e se non in camera, almeno in PP vedrò di rimediare!
@ Fabio, grazie mille per i complimenti!
Purtroppo non potevo ricreare il "percorso" del loro amore, perchè sono distanti circa 1000 km!
Ora vivono in Svizzera, e volevano un servizio, proprio lì!
Effettivamente è diventato più un book che un prematrimoniale, son d'accordissimo con te!
Vi ringrazio per queste critiche, ho capito delle cose, che prima non avrei potuto nemmeno immaginare!

Le critiche son sempre ben accette!
Da un mio modo (del tutto errato) di prendere il mano la fotocamera, nascono queste pendenze.
Che spesso dimentico di riaddrizzare.
Infatti nella foto del pontile, proprio non ci avevo fatto caso!
Se ho pubblicato queste foto, è perche speravo in critiche che mi facessero crescere.
Questa è una di quelle, la prossima volta, starò più attento, e se non in camera, almeno in PP vedrò di rimediare!
@ Fabio, grazie mille per i complimenti!
Purtroppo non potevo ricreare il "percorso" del loro amore, perchè sono distanti circa 1000 km!
Ora vivono in Svizzera, e volevano un servizio, proprio lì!
Effettivamente è diventato più un book che un prematrimoniale, son d'accordissimo con te!
Vi ringrazio per queste critiche, ho capito delle cose, che prima non avrei potuto nemmeno immaginare!
A parte qualche aspetto tecnico migliorabile con un po' di attenzione in PP, il servizio è piacevole, dinamico e ben fatto, insomma se lo avessero fatto a me, sarei a ringraziare

ciao
neanche a me gli scatti entusiasmano ma come inizio non c'è male (detto da me poi...)
trovo pero gli scatti un po smorti...poco saturi e nitidi (ma forse è uhn problema mio)
un consiglio è di curare oltre lo scatto anche la post produzione (tipo ci sono dei piedi tagliati) e foto pendenti
per il resto il matrimonio della sorella è il modo mogliore per iniziare
neanche a me gli scatti entusiasmano ma come inizio non c'è male (detto da me poi...)
trovo pero gli scatti un po smorti...poco saturi e nitidi (ma forse è uhn problema mio)
un consiglio è di curare oltre lo scatto anche la post produzione (tipo ci sono dei piedi tagliati) e foto pendenti
per il resto il matrimonio della sorella è il modo mogliore per iniziare

nell'insieme le foto non le trovo male e penso che i ragazzi siano contenti, ma l'unico appunto che mi viene da dire è l'abbuso degli occhiali.
Antonio
Antonio
Grazie a tutti per il passaggio 
Vedrò di migliorare, anche grazie ai vostri consigli!
@Antonio, i ragazzi, molto contenti! Queto vale tanto! Era quello che volevo!

Vedrò di migliorare, anche grazie ai vostri consigli!
@Antonio, i ragazzi, molto contenti! Queto vale tanto! Era quello che volevo!