Ciao
Ho provato a collegare un microfono esterno Sennhaiser per vedere se sparivano i rumori dell'autofocus, ed altri, i quali vengono registrati e poi si sentono fastidiosamente nel video. Ma nulla è cambiato. E' normale secondo voi o sbaglio qualcosa io nelle impostazioni?
Ho provato a collegare un microfono esterno Sennhaiser per vedere se sparivano i rumori dell'autofocus, ed altri, i quali vengono registrati e poi si sentono fastidiosamente nel video. Ma nulla è cambiato. E' normale secondo voi o sbaglio qualcosa io nelle impostazioni?
Lo dovresti un attimo distanziare dal corpo macchina, se lo fissi sul corpo e se poi non è spot quello sente.
Generalmente soprattutto se l'Af di certe ottiche non è proprio silenzioso ma... direi quasi nessuno...
è molto consigliato eseguire la messa a fuoco manuale. ( in genere è meglio usarla possibilmente sempre).
Poi altri rumori si possono escludere con appositi programmi. (quando si termina le registrazione, normalmente qualche disturbo
viene registrato nel premere il tasto). Quello si taglia in PP.
Saluti@cordialità
raffaele
è molto consigliato eseguire la messa a fuoco manuale. ( in genere è meglio usarla possibilmente sempre).
Poi altri rumori si possono escludere con appositi programmi. (quando si termina le registrazione, normalmente qualche disturbo
viene registrato nel premere il tasto). Quello si taglia in PP.
Saluti@cordialità
raffaele
Grazie delle risposte. Ma quindi, secondo voi, quando inserisco il jack del mic esterno non si disabilitano i mic interni?
Perché così, sarebbe inutile distanziare il mic esterno
Perché così, sarebbe inutile distanziare il mic esterno
Grazie delle risposte. Ma quindi, secondo voi, quando inserisco il jack del mic esterno non si disabilitano i mic interni?
Perché così, sarebbe inutile distanziare il mic esterno
Perché così, sarebbe inutile distanziare il mic esterno
Certo che si disabilitano, un po come con le cuffie. Si può anche spegnere completramente da menu.
Se noti che non viene disabilitato,potrebbe essere un problema di collegamento.
Messaggio modificato da t_raffaele il Sep 14 2023, 12:53 PM
Allora dovrebbe esserci qualche problema, perchè l'interno non si disabilita, e se lo disabilito da menu, non funziona nemmeno quello esterno collegato
Allora dovrebbe esserci qualche problema, perchè l'interno non si disabilita, e se lo disabilito da menu, non funziona nemmeno quello esterno collegato
Controlla che l'innesto/jack del microfono sia ben spinto a fondo, capita a volte che sembti inserito bene ma non lo è.
Prova se ne hai la possibilità con un altro microfono.
Grazie delle risposte. Ma quindi, secondo voi, quando inserisco il jack del mic esterno non si disabilitano i mic interni?
Perché così, sarebbe inutile distanziare il mic esterno
Perché così, sarebbe inutile distanziare il mic esterno
Non è sempre così, se la sensibilità la regoli alta e l'esterno lo hai addosso può benissimo sentire i tuoi movimenti delle mani sulla macchina e i movimenti dell'ottica,
per qualche piccola ripresa naturalistica di prova ho messo l'esterno a un metro in avanti e non capta nulla di ciò che sta dietro,
controlla quel cavo che abbia lo spinotto giusto ( che non sia addirittura mono ) perché dal momento che lo innesti non serve manco agire sul menu se non togliere la disattivazione se inserita, se funziona corretto tu puoi andare a battere col dito sul microfono interno anche a +20 e vedi che gli indicatori di segnale non si muovono.